Consigli fantacalcio: Scamacca, Kean, Raspadori e Keita, titolari o riserve? Cosa fare all’asta

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio – La nuova stagione è già iniziata con tante conferme e nuove sorprese. Nelle prime due giornate delude solamente la Juventus, reduce dal primo passo falso contro l’Udinese (2-2 alla Dacia Arena) e quello successivo contro l’Empoli (sconfitta 1-0 all’Allianz Stadium, gol di Mancuso). Ottimo impatto sulla nuova stagione per Inter, Milan, Roma, Napoli e Lazio.

Detto questo, le prime due giornate di fantacalcio hanno già messo in luce le solite certezze ed evidenziato potenziali sorprese stagionali. Per chi non avesse fatto ancora l‘asta di inizio stagione, in attesa della fine del mercato, analizzeremo alcuni consigli fantacalcio in chiave difensiva. Quale top player scegliere in attacco?

Su chi puntare tra Scamacca, Kean, Raspadori e Keita Balde? Con questo articolo cercheremo di analizzare la migliore strategia e consigliarvi il da farsi in vista dell’asta. Titolari o riserve? Sarà fondamentale capire come potrebbero cambiare le gerarchie anche in vista del proseguimento della stagione.

Consigli fantacalcio, attacco: titolari o riserve? Come gestire Scamacca, Kean, Raspadori e Keita Balde, cosa fare all’asta

Scamacca (Sassuolo)

www.imagephotoagency.it

Dopo l’addio di Caputo, Dionisi è pronto ad affidare il peso dell’attacco neroverde sulle spalle dell’ex centravanti di Genoa e Ascoli. Sarà titolare? La sensazione è che inizialmente potrebbe alternarsi con Raspadori, ma una volta raggiunto un ottimo equilibrio offensivo, Dionisi potrebbe puntare su di lui in maniera stabile e regole, arretrando Raspadori nella posizione di trequartista.

Raspadori (Sassuolo)

www.imagephotoagency.it

Come accennato, e ricollegandoci a Scamacca, Raspadori troverà spazio sia da centravanti e unica punta, sia da trequartista o esterno sinistro. La duttilità tattica dell’attaccante neroverde potrà garantire a Dionisi affidabilità e costanza. Garanzia assoluta, occhio anche al suo fiuto del gol. Pollice verso l’alto.

Keita Balde (Cagliari)

Il nuovo numero nove rossoblù cercherà di mettere subito in difficoltà Semplici per cercare di ritagliarsi un ruolo da titolare al fianco di Joao Pedro. Velocità, imprevedibilità e abilità nell’uno contro uno, caratteristiche uniche nell’attacco del Cagliari. Ecco perchè Semplici potrebbe decidere di arretrare Joao Pedro nella posizione di trequartista e affiancare Keita Balde a Pavoletti. Un nuovo tridente offensivo che potremmo intravedere solamente dopo le prime giornate di rodaggio. Keita Balde sarà sicuramente un valore aggiunto anche se non partirà titolare ogni partita. Puntateci, ma senza particolari follie.

Kean (Juventus)

credit: twitter.com – @juventusfc

Ballottaggio aperto con Morata e attenzione anche al possibile passaggio al 3-5-2 della Juventus. L’ex Everton e PSG proverà a convincere Allegri a puntare forte su di lui per affiancare Dybala in attacco. Le gerarchie inziali, però, vedono Morata in leggero vantaggio sul neo attaccante bianconero. Kean cercherà di ribaltare le gerarchie offensive fin da subito: la Juve e Allegri si aspettano tantissimo dal centravanti classe 2000. Sarà titolare? All’inizio troverà spazio soprattutto nel corso della ripresa, ma la stagione, come detto, potrebbe ribaltare le attuali gerarchie offensive bianconere. Dategli fiducia.