Consigli fantacalcio, 5 attaccanti da vendere subito o scambiare: flop Correa e Pavoletti

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio – Gli attaccanti, come sappiamo, sono la categoria di giocatori che possono spingere una formazione a giocarsi, fino all’ultima giornata, la vittoria al fantacalcio. Del resto sono quelli per cui i fantallenatori fanno follie e che possono davvero fare la fortuna di chi si è aggiudicato quelli che, almeno sulla carta, sono vere e proprie macchine da bonus.

Purtroppo però non sempre le cose vanno come ci aspettavamo e, dopo le prime giornate di campionato, è normale fare un bilancio di quelli che sono gli attaccanti che ci hanno deluso e che possono essere ceduti o scambiati. In questi primi mesi, infatti, sono già saltate tre panchine e le scelte dei nuovi allenatori hanno rivoluzionato le gerarchie offensive dei club in questione.

Oltre ai cambi sulle panchine ci sono stati anche diversi cambi tattici con allenatori che, proprio per evitare l’esonero, stanno studiando nuove soluzioni offensive. Scelte che influiscono ovviamente sul fantacalcio e che mettono in discussione le certezze dei fantallenatori. Proprio per fare chiarezza abbiamo deciso quindi di scegliere 5 attaccanti che possono essere ceduti o scambiati con i vostri compagni di lega.

Consigli fantacalcio, attaccanti: 5 scambi e cessioni da fare subito

Nzola (Spezia)

www.imagephotoagency.it

In tanti hanno puntato su di lui dopo la notizia del reintegro da parte della società, ma finora non sono stati ripagati dal centravanti dello Spezia. Il suo bottino parla chiaro: zero reti in cinque presenze. Se non potete permettervi di aspettare ancora, meglio lanciarsi su giocatori che stanno facendo meglio come Henry del Venezia o il compagno di squadra Antiste.

Orsolini (Bologna)

www.imagephotoagency.it

Il passaggio al 3-4-2-1 ha definitivamente tolto la titolarità a Orsolini che, fino allo scorso anno, era regolarmente in campo anche se in ballottaggio continuo con Skov Olsen. In tanti lo hanno acquistato perché rigorista, ma adesso che ha perso anche questo ruolo strategico non restano più motivi per tenerlo in squadra. Le strade possibili nel suo caso sono tre: cederlo, scambiarlo o attendere che si possa trasferire in un’altra squadra (vedi Fiorentina) a gennaio.

Pavoletti (Cagliari)

www.imagephotoagency.it

L’arrivo di Mazzarri ha ribaltato le gerarchie dell’attacco dei sardi con Keita Balde che orami è diventato un intoccabile del tecnico livornese. Situazione che ha spinto quindi Pavoletti a un ruolo di bomber di riserva, da gettare nella mischia quando si stratta di assaltare la porta avversaria in cerca di un colpo di testa vincente. Troppo poco per chi è alla ricerca di conferme. Via allo scambio con un altro attaccante almeno titolare come Pinamonti dell’Empoli.

Correa (Inter)

www.imagephotoagency.it

Le due reti al debutto col Verona avevano illuso i fantallenatori che speravano di trovarsi davanti a un possibile crack, ma così non è stato. L’attacco tutto argentino sognato a settembre ha dovuto fare i conti con l’incredibile stato di forma di Dzeko che sta timbrando il cartellino con regolarità sia in campionato che in coppa. L’ex Lazio al momento ha perso i gradi di titolare. Meglio puntare a uno scambio con giocatori più affidabili come Pedro o Leao.

Lozano (Napoli)

www.imagephotoagency.it

Il suo bottino finora non è tra i peggiori (2 gol e 2 assist), ma la continua alternanza con Politano (che Spalletti aveva voluto anche all’Inter) potrebbe alla lunga influire sul suo rendimento. Il messicano, infatti, lo scorso anno aveva dato il meglio di sè nella prima parte di stagione, quando Gattuso lo aveva messo al centro della manovra offensiva. Se avete altre alternative valide potete pensare di scambiarlo per un altro attaccante titolare come Arnautovic o Keita Balde.