
Consigli fantacalcio – Le presenze in campo sono le stesse (12), l’efficacia in fase realizzativa differente. Basta analizzare i dati per capire per quale motivo nelle ultime giornate il tecnico Gian Piero Gasperini ha deciso di concedere maggiore spazio a Mario Pasalic rispetto a Josip Ilicic, rimasto inizialmente in panchina in 2 delle ultime 3 partite disputate dalla Dea.
Il croato, da ormai 5 gare, è invece un titolare fisso dei nerazzurri a dimostrazione di quanto l’allenatore lo reputi importante all’interno del proprio schema tattico. Contro lo Spezia toccherà ancora una volta a lui affiancare Ruslan Malinovskyi sulla trequarti e, nell’occasione, proverà a migliorare il già positivo bottino finora totalizzato.
La sua fantamedia ha raggiunto livelli importanti (7.14), merito delle 2 reti e dei 4 assist siglati in campionato. Per lui anche 20 duelli aerei vinti, 40 palloni recuperati, 329 passaggi di prima riusciti e 22 lanci lunghi completati. Il giocatore, in campo, sa come rendersi utile anche in fase di non possesso: 5 tackle messi a segno e 12 interventi difensivi portati a termine.
Consigli fantacalcio, su chi puntare tra Pasalic ed Ilicic
Pasalic, dati alla mano, unisce quindi qualità e quantità e con i suoi movimenti, secondo Gasperini, contribuisce a rendere la squadra maggiormente equilibrata e pronta a chiudere gli spazi di cui potrebbero approfittare gli avversari. Ilicic, al contrario, aiuta poco i compagni e predilige attaccare: per lui 3 gol ed un assist, per una fantamedia che ha raggiunto quota 6.95.
Gli interventi difensivi sono soltanto 3 mentre i palloni persi ben 135: tanti, per un giocatore delle sue qualità. Allo sloveno, inoltre, sembra mancare la lucidità necessaria al momento della scelta: 16 cross, 11 dribbling e 71 passaggi sbagliati. In compenso, sono arrivati 15 tiri in porta di cui 7 nello specchio.
Consigli fantacalcio, cosa fare con Pasalic ed Ilicic
In questo momento Pasalic, che nelle ultime 7 uscite ha rimediato soltanto un’insufficienza, rappresenta una delle principali armi che l’Atalanta utilizza per bucare le difese avversarie. Se lo avete in rosa blindatelo e resistete a qualsiasi proposta di scambio perché potrebbe regalarvi bonus e soddisfazioni in qualsiasi momento.
Discorso diverso per Ilicic, rimasto a Bergamo dopo un’estate travagliata in cui aveva più volte paventato l’addio. Il trequartista da ormai diverso tempo ha perso lo status di intoccabile e spesso viene gettato nella mischia a partita in corso, con poco tempo a disposizione per riuscire ad incidere. Possiamo prendere in considerazione l’idea di scambiarlo: l’opzione Kovalenko è intrigante.