
Consigli fantacalcio Atalanta- Tutto pronto per l’inizio della nuova stagione: strategie, acquisti, cessioni e trattative già nel vivo. Tanti avvicendamenti in panchina: Allegri ha scelto di riabbracciare la Juventus, mentre Sarri ripartirà dalla Lazio. Cresce la curiosità per la nuova avventura di Mourinho sulla panchina della Roma e per l’Inter di Simone Inzaghi.
Per restare aggiornati su tutte le trattative e prepararvi al meglio per la prossima stagione del fantacalcio, seguite quotidianamente le novità del Tabellone sul calciomercato Serie A 2021/2022, dove troverete i movimenti di mercato di ogni singola squadra: acquisti, cessioni, schede dei nuovi acquisti e i nostri consigli Fantacalcio per arrivare preparati all’asta.
Con questo articolo faremo un’analisi dettagliata sull‘Atalanta, sulle potenziali sorprese e delusioni in vista della prossima stagione e in chiave asta fantacalcio. Su chi puntare? Chi evitare all’asta iniziale? Gasperini potrebbe confermare totalmente il solito 3-4-2-1, ma ci sarà spazio anche per la difesa a quattro con Toloi e Gosens terzini. Tra i consigliati non vi segnaleremo le solite certezze e garanzie (esempio Gosens, Muriel, Zapata), ma cercheremo di fare un’analisi più dettagliata e approfondita con diverse alternative ai top assoluti.
- Articolo soggetto a variazioni fino all’inizio del campionato in base agli sviluppi del calciomercato
Consigli fantacalcio | Atalanta: chi prendere e chi evitare all’asta 2021/2022
Consigliati
Malinovskyi (centrocampista)

Il centrocampista ucraino agirà in posizione di trequartista e potrebbe confermarsi protagonista assoluto sia dal punto di vista degli assist, sia dal punto di vista dei gol. Quella di quest’anno potrebbe rappresentare la stagione della sua definitiva consacrazione. Pollice verso l’alto.
Maehle (difensore)

Corsa, qualità, uno contro uno e bonus dietro l’angolo: puntate forte su di lui, potrebbe rivelarsi un ottimo investimento. Il terzino danese potrebbe contendere una maglia da titolare sia ad Hateboer, sia a Gosens.
Pessina (centrocampista)

Dopo un Europeo a dir poco entusiasmante, Pessina è pronto a convincere anche Gasperini per cercare di strappare un ruolo da titolare in maniera definitiva. Bonus assicurati, puntateci a occhi chiusi.
Miranchuk (centrocampista)

Dopo la prima stagione leggermente altalenante, la sensazione è che quest’anno il trequartista russo possa giocare con regolarità e in posizione di trequartista. La possibile cessione di Ilicic potrebbe avvantaggiarlo per il discorso ballottaggi.
Sconsigliati
Ilicic (attaccante)

Possibile cessione dietro l’angolo, meglio evitare di acquistarlo all’asta: Gasperini ha già confermato che il giocatore non rientrerà più nei suoi piani.
Toloi (difensore)

Troppi cartellini gialli e troppi malus: per questa stagione meglio evitarlo, anche perchè la cessione di Romero potrebbe coincidere con una solidità difensiva decisamente inferiore.
Zapata (attaccante)

Perchè questa decisione di inserirlo tra gli sconsigliati? L’attaccante colombiano potrebbe rappresentare un obiettivi di mercato dell’Inter in caso di addio a Lukaku. In caso di addio alla Dea, riuscirà Zapata a confermarsi protagonista agli ordini di Simone Inzaghi? Non di certo una cosa scontata.