Consigli Fantacalcio | I Top difesa, centrocampo e attacco della 9^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 9^ giornata – Prende il via una nuova giornata, la nona del campionato di Serie A! C’era grande attesa per il via di un’altra stagione, dopo lo scudetto assegnato nella scorsa annata all’Inter. Ora, però, dobbiamo pensare a un altro turno tutto da vivere.

Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 9^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo primo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 9^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Attaccanti

www.imagephotoagency.it

Lautaro Martinez (Inter)

Il Toro vuole tornare a segnare e a essere decisivi per i nerazzurri, attesi dal derby d’Italia contro la Juventus. Una partita sempre molto calda e decisa dai giocatori di classe, qual è l’argentino. Finora per lui 5 reti in 7 partite giocate, dunque anche un elemento affidabile al di là della difficoltà dell’impegno.

Quagliarella (Sampdoria)

L’esperto bomber stabiese sembra inamovibile a dispetto del rendimento di altri compagni di reparto, come nel caso di Caputo. D’Aversa si affida a lui per battere lo Spezia nel derby, che potrebbe essere per lui occasione di rivincita. Appena un gol fin qui realizzato, i tifosi doriani lo aspettano al varco.

Leao (Milan)

Tempo di riscatto per il portoghese, reduce da una prova abulica nel ritorno “a casa” contro il Porto. Stiamo pur sempre parlando di un giocatore di grande qualità, come dimostrano i numeri: tre reti e un assist, ma anche 18 dribbling riusciti e 38 duelli vinti.

Zapata (Atalanta)

Il colombiano è pronto a tornare titolare dopo la panchina di Old Trafford. Sulla carta la sfida interna contro l’Udinese – sua ex squadra – potrebbe essere propizia per rivederlo quantomeno al gol. Finora ne ha messi a segno 4 in 6 presenze, confermando una grande capacità di essere prolifico in zona realizzativa.

Scamacca (Sassuolo)

Finalmente una chance dal primo minuto per il bomber romano. La doppietta da ex realizzata domenica scorsa a Marassi è il trampolino di lancio che serviva. Inoltre la sfida interna contro il Venezia è sulla carta molto propizia per lui, che è alla ricerca della continuità necessaria per giocare sempre.

Centrocampisti

www.imagephotoagency.it

Felipe Anderson (Lazio)

Il brasiliano è una delle certezze alle quali Sarri si appiglia per restare in coda al treno Champions in questa fase molto convulsa della stagione. La sfida di domenica pomeriggio contro il Verona potrebbe vederlo brillare ancora una volta: fin qui per lui tre reti e due assist, ma anche 24 dribbling riusciti e 292 passaggi riusciti.

Mkhitaryan (Roma)

Dopo la figuraccia di Conference League torna in campo l’armeno che si prenderà l’incarico di trascinare la sua squadra nella difficilissima sfida contro il Napoli. I numeri sostengono la nostra scelta di puntare sul numero 77 giallorosso: due reti e altrettanti assist arricchiti da 40 duelli vinti e 210 passaggi riusciti.

Bonaventura (Fiorentina)

Jack è una delle poche certezze nella linea mediana per Italiano. Non potrebbe essere altrimenti, vista la buona dose di esperienza e qualità che porta alla causa viola. E poi ci sono le statistiche, che sono sempre buone da parte sua: una rete e un assist, a cui si aggiungono 26 duelli vinti, 35 palle recuperate e 241 passaggi riusciti.

Linetty (Torino)

Il polacco è confermato sulla trequarti a causa delle numerose assenze in casa granata. Un’occasione importante per l’ex Samp, il quale vivrà quasi un derby contro il Genoa. Potrebbe essere l’occasione giusta per spiccare il volo visto l’inizio tutt’altro che incoraggiante della sua stagione.

Bajrami (Empoli)

Il tempo delle panchine sembra essere finito per il fantasista della neopromossa formazione toscana. Conosciamo bene l’importanza di questo ragazzo per i meccanismi di mister Andreazzoli. E poi ci sono i dati che sorreggono la nostra tesi: due reti e un assist, 12 dribbling riusciti e 111 passaggi riusciti. E poi è anche rigorista…

Difensori

www.imagephotoagency.it

Tomori (Milan)

Il centrale inglese non ha giocato benissimo sul campo del Porto. Contro il Bologna può arrivare per lui l’occasione del riscatto. Anche perchè fin qui i suoi dati sono decisamente interessanti: appena un’ammonizione in otto giornate, ma anche 18 disimpegni, 32 duelli vinti, 35 palle recuperate e 5 tackle riusciti.

Ferrari (Sassuolo)

L’esperto centrale difensivo dei neroverdi può finalmente vivere una partita positiva contro il neopromosso Venezia. Potremmo aspettarci da lui qualche scappatella in zona realizzativa. Ma sul piano difensivo i suoi dati ci inducono a puntare su di lui: 25 disimpegni, 33 duelli vinti e 494 passaggi riusciti. Una certezza, dunque.

Maehle (Atalanta)

Buon momento di forma (finalmente, diremmo noi) per l’esterno danese. Più spazio per le sue avanzate e per le sue corse a perdifiato, ma manca ancora il tanto atteso bonus, sotto forma di gol o di assist. Chissà che non possa arrivare domenica contro l’Udinese, in una sfida ad alta velocità sulle corsie laterali.

Lazzari (Lazio)

Tante gare in panchina, ma ora finalmente è arrivato il momento di giocare. L’ex spallino con ogni probabilità sarà titolare e quindi protagonista domenica pomeriggio a Verona. Finora il suo score è fermo al gol di Empoli, a cui si aggiungono 16 duelli vinti, 6 dribbling riusciti e 18 palle recuperate.

Faraoni (Verona)

Chiudiamo con l’altro esterno destro in campo al “Bentegodi” domenica alle 15. Partita speciale per il capitano dell’Hellas, che affronta la squadra in cui è calcisticamente cresciuto. Il suo tabellino stagionale è molto interessante: due reti e un assist a cui si aggiungono, 34 duelli vinti, 156 passaggi riusciti e 42 palle recuperate.