
Consigli fantacalcio 9^ giornata – Archiviato l’8° turno di campionato, la Serie A è pronta a ritornare subito nel vivo con le sfide della 9^ giornata di campionato. Occhio alle vostre strategie, scelte e valutazioni in chiave fantacalcio: sarà fondamentale curare al meglio ogni dettaglio per superare la concorrenza diretta dei vostri avversari.
Aprirà le danze il match tra Torino-Genoa, poi a seguire l’altra sfida del venerdì tra Sampdoria-Spezia. Sabato sera spazio alla sfida tra Bologna-Milan, mentre domenica occhi puntati sulla doppia sfida tra Roma-Napoli e Inter-Juventus, doppio match in programma domenica alle 18:00 e 20:45.
Prima di valutare le vostre idee e strategie, date uno sguardo anche alle probabili formazioni che possono rivelare sempre novità e retroscena.
Consigli fantacalcio 9^ giornata: la PREVIEW di giornata
Torino-Genoa (venerdì 22 ottobre, ore 18:30)

Torino
TOP, Pobega e Belotti: chance dal primo minuto per il giovane centrocampista granata. Occhio ai suoi inserimenti e tiri dalla distanza. Possibile bonus dietro l’angolo. 6 presenze, 6,58 di fantamedia e 25 duelli vinti. Schieratelo. Pollice verso l’alto anche per Belotti, a caccia di immediate risposte dopo il lungo infortunio e dopo le recente polemiche per il rinnovo contrattuale. Puntate su di lui anche perchè potrebbe sbloccarsi su calcio di rigore.
FLOP, la difesa: da escludere l’intero pacchetto arretrato della difesa granata. Condizione fisica altalenante e qualche sbavatura di troppo nelle ultime gare.
SCOMMESSA, Brekalo: fantasia, qualità e abilità nell’attaccare la profondità. Il fantasista granata potrebbe rivelarsi decisivo con i suoi strappi e uno contro uno. Schieratelo: 5 presenze, 6,80 di fantamedia, 15 tiri totali in porta, di cui 9 nello specchio.
Genoa
TOP, Cambiaso e Destro: il terzino destro potrebbe ritrovare una maglia da titolare. Affidatevi a lui e occhio ai possibili assist. 8 presenze, 6,88 di fantamedia, 1 gol, 2 assist e 29 duelli vinti. Garanzia assoluta. Nuova opportunità anche per Destro: affidatevi a lui e alla sua ritrovata forma fisica: 9,70 di fantamedia, 5 gol in 5 presenze e 11 tiri in porta complessivi.
FLOP, Fares e la difesa: l’esterno mancino continua ad attraversare un periodo di forma altalenante. Evitatelo: pesano anche le 69 palle perse e i 10 cross sbagliati. Da escludere anche il resto della difesa (ad eccezione di Criscito, rigorista).
SCOMMESSA, Rovella: velocità, dinamismo e qualità anche nelle soluzione su palla inattiva. Potrebbe essere lui la rivelazione rossoblù di questa 9^ giornata. 8 presenze condite da tre assist: 7 dribbling riusciti e 27 duelli vinti. Promosso a pieni voti.
Sampdoria-Spezia (venerdì 22 ottobre, ore 20:45)

Sampdoria
TOP, Candreva e Yoshida: nonostante il brutto errore nell’ultima sfida di campionato contro il Cagliari, l’esterno offensivo dei blucerchiati potrebbe rivelarsi decisivo in vista della 9^ giornata di campionato. Pollice verso l’alto soprattutto per le soluzioni su palla inattiva, ma attenzione anche alle conclusioni dalla distanza. 8,00 di fantamedia, 3 gol, 2 assist, 12 cross di prima eseguiti e 21 corner conquistati. Spiccano anche i 15 tiri in porta.
FLOP, Caputo ed Ekdal: periodo decisamente complicato per il neo attaccante blucerchiato. D’Aversa potrebbe escluderlo nuovamente dall’undici titolare e promuovere Gabbiadini dal primo minuto. Solo 2 gol in 8 presenze, pesano le 55 palle perse e i soli 5 tiri nello specchio della porta avversaria. Fuori anche Ekdal, non al meglio fisicamente: 23 passaggi sbagliati e solo 1 tiro in porta in 6 presenze.
SCOMMESSA, Gabbiadini: D’Aversa potrebbe confermarlo dal primo minuto al fianco di Quagliarella e al posto di Caputo. Schieratelo: l’ex Southampton potrebbe ritrovare la via del gol dopo il lungo infortunio. Massima attenzione anche alla soluzione suo calci di punizione dalla distanza. Per gli amanti del rischio: puntate su di lui in questo 9° turno di Serie A.
Spezia
TOP, Kovalenko e Gyasi: gol e assist nell’ultima partita contro la Salernitana con Thiago Motta pronta a consegnare nuovamente le chiavi del centrocampo all’ex Atalanta: personalità, geometrie, ma attenzione anche alla sua conclusione dalla distanza. Schieratelo ancora, potrebbe ripetersi in chiave bonus. Da promuovere anche Gyasi: 6,50 di fantamedia, 8 presenze e 2 gol. Spiccano anche i 13 dribbling riusciti e le 387 palle toccate, a testimonianza della grande centralità nelle trame di gioco dei liguri.
FLOP, Nzola e la difesa: l’attaccante francese continua a fatica nel ritrovare il miglior stato di forma. Bocciatelo nonostante Thiago Motta sia pronto a confermarlo titolare: 5,50 di fantamedia, nessun bonus in stagione e pesano i soli 3 tiri in porta. Escludete anche l’intera difesa dello Spezia, la quale potrebbe patire la dinamicità dell’attacco della Sampdoria.
SCOMMESSA, Strelec: dopo l’ottima prestazione contro la Salernitana, Thiago Motta punterà ancora su di lui nel ruolo di esterno destro. Massima attenzione alla sua grande qualità nell’uno contro uno e nel tiro dalla distanza. La sensazione è che con il passare del tempo potrebbe diventare un perno fisso dell’attacco dei liguri. Pollice verso l’alto per questa 9^ giornata, schieratelo!
Salernitana-Empoli (sabato 23 ottobre, ore 15:00)

Salernitana
TOP, Simy e Ribery – il nigeriano si è sbloccato contro lo Spezia e questa è una buona notizia per i fantallenatori. Quella con l’Empoli è un’altra partita alla portata dell’ex Crotone che si troverà davanti una difesa reduce dai quattro gol incassati con l’Atalanta: 8 tiri in porta finora per lui, di cui 3 nello specchio. Il francese ritorna in campo e tutti si aspettano che dai suoi piedi nascano occasioni da rete: 105 passaggi di prima e 175 palle toccate nei 247 minuti complessivi finora disputati.
FLOP, Di Tacchio e difesa – il nome di Di Tacchio era uno di quelli che intrigavano di più i fantallenatori alla ricerca di un centrocampista low cost. I numeri però non sono dalla sua parte dato che ha giocato solo 389 minuti e ha calciato solo 4 volte in porta senza mai trovare la via del gol. Se avete uno degli elementi che compongono la difesa campana meglio fare altre scelte: né Strandberg, né Gagliolo ispirano fiducia in questo turno di campionato.
SCOMMESSA, Kastanos – può essere lui l’uomo in più di Colantuono grazie alla sua duttilità e alla sua imprevedibilità. Puntate si di lui se lo avete in squadra: 3 tiri in porta e 94 passaggi di prima verso i compagni. Possono arrivare bonus inaspettati.
Empoli
TOP, Stojanovic e Di Francesco – il terzino destro ex Dinamo Zagabria si sta rivelando un buon colpo per i fantallenatori. Finora ha messo a segno un solo assist, ma il numero dei bonus è destinato ad aumentare: 11 dribbling riusciti per lui e ben 600 palle toccate verso i compagni. L’ex attaccante della Spal è arrivato in sordina, ma si sta ritagliando un posto da titolare. Sono due i gol messi a segno nelle prime sei presenze. Un giocatore importante anche in fase di recupero come dicono le 16 palle recuperate e i 22 duelli vinti.
FLOP, Pinamonti e Tonelli – l’ex Inter aveva illuso tutti col gol messo a segno con il Bologna, tanto che è tornato in ballottaggio con Mancuso e Cutrone dopo che sembrava aver conquistato una maglia da titolare. A preoccupare sono i 22 duelli aerei persi che, vista la stazza del giocatore, dovrebbero essere uno dei suoi fiori all’occhiello. Ben 7 inoltre i tiri fuori dallo specchio. Il centrale ex Samp torna titolare e può soffrire il dinamismo di Simy e di Ribery. Nei 93 minuti giocati ha commesso 3 falli e fallito 2 tackle, quindi attenzione al pericolo malus.
SCOMMESSA, Stulac – se vi avanza un posto a centrocampo potete puntare su di lui. Due assist e un gol il bottino raccolto dallo sloveno in appena 203 minuti giocati. Dai suoi piedi possono sempre nascere cose interessanti vista la sua capacità nel palleggio: 104 passaggi di prima tentati finora, di cui 3 decisivi.
Sassuolo-Venezia (sabato 23 ottobre, ore 18:00)

Sassuolo
TOP, Berardi e Scamacca – 3 gol e un assist finora per il numero 23 neroverde che, contro il Genoa, è tornato a essere l’assistman ammirato nelle scorse stagioni. Il tempo per un secondo +3 è maturo dato che sono 12 i tiri in porta finora tentati, di cui ben 9 nello specchio. La doppietta contro la sua ex squadra ha rilanciato Scamacca agli occhi dei suoi fantallenatori che lo avevano messo da parte forse un po’ troppo presto. Del resto lui ci ha sempre provato con i suoi 5 tiri nello specchio e le 9 palle toccate in area negli appena 189 minuti giocati.
FLOP, Djuricic e Rogerio – il serbo rappresenta al meglio quell’immagine del giocatore sul punto di esplodere definitivamente, ma che continua a rinviare questo momento. Eppure i numeri ci sarebbero dato che finora ha messo a segno due reti e fornito un assist, ma quella col Venezia è la tipica gara in cui può soffrire la fisicità della difesa. E lui con i contrasti ci va poco d’accordo: 41 quelli persi. Rogerio ha trovato la titolarità fissa con Dionisi, ma non ancora i bonus. Un limite pesante per un terzino di fascia come lui. A gravare sono i 30 cross sbagliati e i soli 5 dribbling riusciti.
SCOMMESSA, Frattesi – l’ex Monza ha una fantamedia bassa, ma si è sempre reso pericoloso avendo provato la conclusione per ben 12 volte. Anche contro il Genoa è andato a pochi centimetri dalla rete e chissà che contro il Venezia non possa arrivare la prima rete in Serie A. Importante anche il suo contributo come recuperatore di palloni (41).
Venezia
TOP, Henry e Aramu – eccoli qui i due protagonisti dell’azione che ha portato al gol dell’1-0 decisivo contro la Fiorentina. Il francese ha servito un pallone d’oro al numero dieci che ha dovuto solo appoggiare in rete da pochi passi. Secondo bonus stagionale per Henry che si sta mettendo in mostra per le sue doti aeree (12 duelli aerei vinti) e per l’abilità nel giocare di prima (64 i tocchi di prima per i compagni). Aramu si è preso la scena contro i viola, ma può ripetersi contro gli emiliani: 7 tiri in porta e 11 corner conquistati sono il suo bottino nei 340 minuti giocati finora.
FLOP, Ebuehi e Ampadu – il terzino in prestito dal Benfica può andare molto in difficoltà contro Djuricic o Boga (se quest’ultimo recupererà). Difensore non è proprio il suo forte dato che ha perso 22 duelli e commesso già 10 falli in appena 330 minuti di gioco. Occhio a eventuali malus. Stesso discorso per Ampadu che potrebbe essere lanciato nuovamente sulla linea mediana: sono già 3 i cartellini gialli che si è visto sventolare, per via delle 28 palle perse e dei 23 passaggi sbagliati.
SCOMMESSA, Okereke – il nigeriano può essere la vera novità dell’attacco lagunare vista la scarsa condizione fisica di Johnsen. Attenzione alla sua velocità in contropiede che potrebbe essere letale come nella trasferta di Empoli. Il dato significativo sono i 7 dribbling riusciti in appena 366 minuti giocati.
Bologna-Milan (sabato 23 ottobre, ore 20:45)

Bologna
TOP, Barrow e Svanberg: l’attaccante gambiano, con il cambio di modulo, può giocare più vicino alla porta e quindi essere più pericoloso. Lo testimonia il fatto che finora ha messo a segno tre reti e completato altrettanti assist nelle prime sette partite disputate. Anche il centrocampista svedese può essere un grande protagonista di questo match, sulla base dei dati fin qui messi a segno: già un gol per lui, ma anche 40 duelli vinti e 22 palle recuperate.
FLOP, Medel e Sansone: il mediano cileno ha recuperato dal problema fisico e tornerà al centro della difesa, ma facciamo fatica a fidarci di lui. Fin qui due ammonizioni in otto giornate, ma anche 40 palle perse, 37 passaggi sbagliati e 4 tackle falliti. Discorso diverso per il fantasista rossoblu, che il posto lo ha praticamente perso dopo il passaggio al 3-4-2-1 da parte di Mihajlovic. Solo sei presenze ma pochi minuti per lui, in cui ha ottenuto anche due cartellini gialli. Non bene per niente.
SCOMMESSA, Vignato: l’ex clivense può essere l’asso nella manica a partita in corso, soprattutto con il suo impatto in partita che è sempre molto attivo. Un giocatore molto dinamico che potrebbe dare una grossa mano in caso di partita ancora in bilico.
Milan
TOP, Leao e Tonali: l’attaccante portoghese deve riscattarsi dopo la serata negativa di Oporto, ma al tempo stesso confermare il grande rendimento di questo inizio di stagione. Per lui finora tre reti e un assist, partendo non sempre dall’inizio, ma anche 18 dribbling riusciti e 38 duelli vinti. Il centrocampista ex Brescia sarà nuovamente titolare in mezzo al campo per dimostrare di essere ormai un pezzo fisso dell’undici rossonero. Due reti e un assist per lui in stagione, ma anche 33 duelli vinti e 47 palle recuperate.
FLOP, Kalulu e Krunic: chance dal primo minuto per il terzino francese, che in Portogallo non ha affatto convinto essendo subentrato a gara in corso. Il giovane laterale rossonero sembra accusare un periodo di appannamento: non vogliamo puntare su di lui. Stesso discorso per l’ex centrocampista dell’Empoli, che dopo aver giocato da titolare a Oporto potrebbe addirittura finire in panchina per lasciare posto a Maldini. A prescindere da tutto lo sconsigliamo in vista di un match delicato come quello di Bologna.
SCOMMESSA, Castillejo: sappiamo bene quanto possa essere discontinuo il giocatore spagnolo. Tuttavia l’ottimo impatto contro il Verona e il fatto di essere fresco rispetto ai suoi compagni di reparto sono due elementi che ci spingono a puntare su di lui.
Atalanta-Udinese (domenica 24 ottobre, ore 12:30)

Atalanta
TOP, Koopmeiners e Maehle: il centrocampista olandese sta crescendo partita dopo partita. Nello scorso turno ha portato a casa un bel 7 in pagella che ha fatto salire la sua fantamedia. Non gli resta che trovare anche il primo bonus della sua avventura italiana. Passiamo al laterale danese, ormai dirottato a sinistra in attesa che Gosens possa recuperare. Anche a lui mancano ancora bonus dopo le prime otto giornate, ma in compenso ha già collezionato 21 duelli vinti e 189 passaggi riusciti.
FLOP, Lovato e de Roon: entrambi con ogni probabilità saranno titolari in una linea difensiva a tre elementi, a meno che Gasperini non intenda cambiare qualcosa. In ogni caso l’ex giocatore del Verona sembra ancora fuori dagli schemi, anche se il debutto a Old Trafford può sembrare poco indicativo per parlare di lui. Discorso diverso per il giocatore olandese, che non è sembrato affatto a proprio agio da terzo di difesa e potrebbe accusare un po’ di difficoltà anche in una gara meno complicata sulla carta.
SCOMMESSA, Miranchuk: il suo ingresso in campo nel rovente finale di Old Trafford sembra aver dato una leggera spinta in attacco alla Dea. Anche contro l’Udinese dovrebbe partire dalla panchina, ma il suo innesto potrebbe dare anche in questo caso qualità.
Udinese
TOP, Molina e Beto: due giocatori diversi che possono dare impatti nettamente differenti, ma comunque due buone scelte per una gara tutt’altro che scontata. Il laterale argentino non ha iniziato benissimo questa stagione al netto della grande prova contro la Juventus: solo un gol e un assist fin qui, con una fantamedia di 5,67 in trasferta. L’attaccante brasiliano proverà a sfruttare lo spazio ottenuto tra un discreto inizio e i problemi fisici dei suoi compagni di reparto. E poi con una difesa rattoppata come quella nerazzurra, può scapparci il gol.
FLOP, la difesa: non ci fidiamo più di tanto del terzetto difensivo bianconero, che dovrebbe essere composto da Nuytinck, Rodrigo Becao e Samir. Tutti e tre potrebbero soffrire contro l’attacco particolarmente tecnico e dinamico di un’Atalanta che ha bisogno di fare punti. Per questo motivo sconsigliamo l’utilizzo di tutti e tre i giocatori presi singolarmente.
SCOMMESSA, Pussetto: da titolare inamovibile al centro dell’attacco a giocatore che deve ritagliarsi degli spazi in ruoli non suoi il passo è breve. Il giocatore argentino farà la seconda punta e potrebbe fare di tutto per recuperare posizioni. Il tutto, ovviamente, a suon di bonus.
Fiorentina-Cagliari (domenica 24 ottobre, ore 15:00)

Fiorentina
TOP, Bonaventura e Milenkovic: tra i centrocampisti viola, l’ex Milan è di gran lunga il più affidabile come testimonia la fantamedia (6.50). Con i suoi inserimenti può creare problemi a qualsiasi difesa. Il difensore, nell’ultimo turno, è andato in difficoltà ed è pronto a rifarsi. I numeri, nel complesso, sono buoni: 24 duelli aerei vinti e soltanto 13 falli commessi. Diamogli fiducia.
FLOP, Nico Gonzalez e Odriozola: l’argentino non riesce proprio a riaccendersi. In settimana il tecnico Italiano, pur parlando in maniera generale, gli ha lanciato un messaggio chiaro: “Mi aspetto più gol dagli esterni”. Finora, è una delusione. Situazione simile per lo spagnolo: fantamedia ferma al 5.50 e prestazioni tendenti all’anonimato.
SCOMMESSA, Vlahovic: il serbo è nel mirino della tifoseria. Sta vivendo un periodo molto complesso della sua carriera: riuscirà ad isolarsi e tornare ad incidere in campo? Scelta difficile. Può sbloccarsi come andare incontro ad un altro brutto voto.
Cagliari
TOP, Joao Pedro e Marin: il capitano, quando serve, c’è sempre. Nell’ultimo turno doppietta e addio ultimo posto. In 8 partite ha segnato 6 gol e fornito 2 assist. Non serve dire altro: top player. Il centrocampista gioca sempre ed è molto affidabile (solo 2 insufficienze). Spesso, poi, fa anche la differenza: 3 assist e 39 palloni recuperati.
FLOP, Strootman e Lykogiannis: l’olandese era stato preso per restituire qualità alla linea mediana rossoblù. Missione fallita: fantamedia in picchiata (5.33), 8 falli commessi e 53 passaggi sbagliati. In difficoltà. Il terzino si limita al compitino e non ha ancora offerto alcun contributo in fase offensiva: a referto 19 cross sbagliati e soli 3 dribbling riusciti.
SCOMMESSA, Nandez: l’uruguagio si era promesso all’Inter ed è rimasto controvoglia. La fantamedia è ben distante dagli standard a cui ci aveva abituato (6.12) ma contro la Sampdoria ha firmato un assist. Segnale di rilancio o del tutto estemporaneo?
Verona-Lazio (domenica 24 ottobre, ore 15:00)

Verona
TOP, Barak e Caprari: il trequartista è una delle certezze di Tudor: 7.38 di fantamedia e 3 reti. In più, 14 tiri in porta e 320 passaggi di prima. Imprescindibile. L’attaccante si è ambientato subito nella nuova realtà, al punto da diventare tra i migliori giocatori del campionato (fantamedia 9 con 3 gol e 2 assist). Schieratelo senza paura.
FLOP, Lazovic e Miguel Veloso: l’esterno è nel limbo. Un passo avanti, poi uno indietro. Un solo passaggio vincente in 8 turni è un bottino deludente. Il regista, in stagione, è stato fermato spesso da alcuni problemi fisici che gli hanno impedito di raggiungere la migliore condizione. La fantamedia è sotto il livello di guardia (5.50). Il motivo? In 105 minuti in campo, 17 palloni regalati agli avversari e 10 passaggi non andati a buon fine. Passiamo oltre.
SCOMMESSA, Ilic: lo inseriamo in questa categoria perché il folto centrocampo della Lazio potrebbe togliergli spazio vitale. La qualità per fare bene, in ogni caso, non gli manca.
Lazio
TOP, Milinkovic-Savic e Felipe Anderson: il centrocampista, nonostante le strigliate di Sarri, rappresenta una certezza e nell’ultimo turno ha affondato l’Inter con la specialità della casa: il colpo di testa. In mezzo è granitico: 48 duelli vinti e 16 interventi difensivi. Il brasiliano, in settimana, è stato elogiato dal presidente Lotito. Il suo umore è ottimo, inseriamolo in formazione: non ci deluderà.
FLOP, Pedro e Marusic: lo spagnolo parte sempre dall’inizio ma manca la qualità nelle sue giocate. 8 cross sbagliati, 77 palloni persi e un unico passaggio filtrante. Il terzino è tra quelli che sta faticando di più ad adattarsi alle idee del proprio allenatore: in 7 presenze ha rimediato ben 5 insufficienze. Assist e gol? Zero. Non serve aggiungere altro.
SCOMMESSA, Luis Alberto: lo spagnolo, quest’anno, è croce e delizia per i propri tifosi e fantallenatori. La fantamedia è buona (6.88), grazie al gol e ai 4 assist serviti, ma non è tutto oro quello che luccica: ha sbagliato pure 8 corner e 12 cross. Deficitaria anche la gestione del pallone: in 76 occasioni lo ha consegnato agli avversari.
Roma-Napoli (domenica 24 ottobre, ore 18:00)

Roma
TOP, Pellegrini e Mancini: Lorenzo Pellegrini è in assoluto una delle migliori scelte da fare nella Roma. Lo è stato fin dall’inizio del campionato, nel quale ha totalizzato 4 gol e 1 assist; un’altra buona scelta è quella di Mancini, il quale ha già provato 11 volte la conclusione da corner in campionato, centrando la porta solo nel 27,3% dei casi. Manca solo un po’ precisione per il primo bonus dell’anno in campionato.
FLOP, Cristante e Vina: Cristante è uno di quei giocatori che possiamo tranquillamente lasciare fuori nella Roma. Attenzione anche ai cartellini gialli, già 4 in questa stagione. Si può evitare anche Vina contro l’ottimo attacco del Napoli: il terzino sudamericano può soffrire in fase difensiva e in casa ha una fantamedia del 5,83.
SCOMMESSA, Zaniolo: il centrocampista giallorosso deve ancora trovare il suo primo bonus stagionale, ma fino ad oggi ha tentato già 13 volte la conclusione. Potrebbe essere la sua chance per sbloccarsi in una partita complicata come quella contro il Napoli, magari anche dalla panchina.
Napoli
TOP, Insigne e Zielinski: il capitano partenopeo non sarà il miglior battitore dal dischetto della Serie A, ma ha già portato due gol e due assist e dobbiamo dargli ancora fiducia e schierarlo titolare; spazio anche a Zielinski, il quale ha 7,07 di fantamedia e ha portato 1 gol e 2 assist.
FLOP, Mario Rui e Rrhamani: da lasciare fuori Mario Rui contro la Roma: l’attacco della Roma può essere troppo pericoloso per il terzino, giocatore che ha già totalizzato 3 ammonizioni. Da un punto di vista di bonus, inoltre, è quasi impalpabile: solo 2 cross riusciti in questo campionato. Discorso analogo per Rrhamani che, nonostante il buon inizio di campionato, potrebbe soffrire la forza di Abraham: ha perso quasi il 50% dei duelli fin qua.
SCOMMESSA, Di Lorenzo: in difesa il terzino del Napoli può essere una buona scelta. Ha una fantamedia di 6,06 ed è una sicurezza da schierare anche in una partita così difficile.
Inter-Juventus (domenica 24 ottobre, ore 20:45)

Inter
TOP, Barella e Skriniar: il centrocampista nerazzurro è stato protagonista di un inizio incredibile di campionato, con 1 gol, 5 assist e una fantamedia di 7,69; fiducia anche a Skriniar, già autore di 2 gol e con una fantamedia di 6,62 che garantisce solidità difensiva.
FLOP, Perisic e Bastoni: 7 partite giocate, ma Perisic mantiene un’ottima fantamedia di 7,4. Contro la Juve, però, si troverà di fronte Juan Cuadrado: si può lasciare fuori. Bastoni, invece, ha una fantamedia di solo 5,93 e ha già ricevuto due ammonizioni.
SCOMMESSA, Dimarco: già 1 gol e 2 assist per Dimarco, entrato 5 volte dalla panchina fin qui. Anche se non dovesse partire titolare, infatti, il difensore nerazzurro può portare voti più che positivi.
Juventus
TOP, Cuadrado e Chiesa: Juan Cuadrado ha una buona fantamedia di 6,67: è molto preciso nei passaggi, avendo già creato 17 occasioni da tiro. 1 gol e 1 assist per Federico Chiesa, altro giocatore da lanciare sempre, anche durante partite complicate come quella contro l’Inter.
FLOP, Bentancur e Kean: Rodrigo Bentancur non è proprio un giocatore da fantacalcio. Pochi bonus e prestazione al limite della sufficienza. Kean, invece, potrebbe soffrire la difesa nerazzurra: poco preciso alla conclusione, con un 42,9% di precisione tiro, ma da una distanza di appena 9,2 metri.
SCOMMESSA, Morata: potrebbe entrare dalla panchina e dare una svolta alla partita per i bianconeri. Morata ha già segnato 2 gol in campionato ed è molto abile ad entrare a partita in corso.