
Consigli fantacalcio 9^ giornata – Tutto pronto per la 9^ giornata di Serie A della nuova stagione 2020/2021. Spazio al nostro appuntamento settimanale con i nostri consigli, strategie e analisi dettagliate per cercare di mettere al tappeto il vostro diretto avversario di giornata.
il 9° turno di campionato aprirà le danze con la sfida tra Sassuolo-Inter, match in programma sabato alle ore 15:00. Alle 18:00 sarà la volta di Benevento-Juventus mentre alle 20.45 scenderanno in campo Atalanta-Verona.
Occhio alle super sfide della domenica tra Milan-Fiorentina e Napoli-Roma, chiuderanno la 9 ^ giornata i match tra Torino-Sampdoria e Genoa-Parma, sfide in programma lunedì 30 novembre.
Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.
Consigli fantacalcio 9^ giornata: la PREVIEW di giornata
Sassuolo-Inter (sabato 28 novembre, ore 15:00)

Sassuolo
TOP, Berardi e Boga: momento di grazia per l’attacco neroverde. Da schierare sia Berardi (12 conclusioni verso la porta avversaria e 22 giocate utili) sia Boga, ritornata sugli standard della passata stagione. 8,64 di fantamedia per il primo, 6,75 per il secondo.
FLOP, Rogerio e Chiriches: fuori entrambi. Il Sassuolo potrebbe pagare la velocità sugli esterni di Hakimi e Perisic, così come la fisicità di Lukaku al centro dell’area di rigore. 7 palle perse per il primo, 14 falli stagionali per il secondo.
SCOMMESSA, Raspadori: qualora Caputo dovesse partire dalla panchina, spetterà al giovane attaccante neroverde caricarsi sulle spalle il peso dell’attacco del Sassuolo. Schieratelo: potrebbe essere decisivo anche dalla panchina. 13 conclusioni verso la porta avversaria in questo inizio di stagione.
Inter
TOP, Lukaku e Barella: impossibile non citare il primo dopo lo strepitoso inizio di campionato. L’Inter non può fare a meno di lui: 9,79 la sua fantamedia, 19 tiri verso la porta avversaria. Da promuovere anche Barella, inesauribile, e occhio anche al suo contributo in chiave bonus.
FLOP, Eriksen e Vidal: altra bocciatura per il centrocampista danese, il quale partirà ancora una volta dalla panchina: 5,75 di fantamedia, 5 presenze e 22 passaggi sbagliati. Fuori anche Vidal, apparso decisamente fuori forma e reduce dalla disastrosa espulsione contro il Real Madrid: 5,75 di fantamedia e 3 gialli in 8 presenze.
SCOMMESSA, Perisic: l’esterno croato partirà dal 1′ e potrebbe rivelarsi il valore aggiunto dell’attacco nerazzurro. 9 conclusioni in porta in questo inizio di stagione, 6,19 di fantamedia.
Benevento-Juventus (sabato 28 novembre, ore 18:00)

Benevento
TOP, Montipò e Caprari: l’estremo difensore giallorosso potrebbe esaltarsi di fronte ai tiri di Ronaldo e compagni. Tante potenziali parate che potrebbero far lievitare il suo voto in pagella, aspetto fondamentale in chiave modificatore di difesa. Pericolo goleada? Sì, sarà questo il rischio da prendere. Da schierare anche Caprari, 8 tiri in porta in questo inizio di stagione.
FLOP, la difesa: da evitare in maniera totale tutto il pacchetto difensivo giallorosso.
SCOMMESSA, Improta: dopo l’ultimo gol messo a segno nei giorni scorsi, il centrocampista del Benevento potrebbe fornire un’altra prova convincente. Da schiarare solamente in caso di stretta necessità.
Juventus
TOP, De Ligt e Morata: il centrale olandese ha ridato ordine e sicurezza alla difesa bianconera, schieratelo. Dentro anche Morata: 2 gol in 6 partite, fantamedia di 7,36 e 16 conclusioni verso la porta avversaria.
FLOP, Alex Sandro e Bentancur: fuori il brasiliano, condizione fisica ancora da ritrovare e attenzione ai possibili errori in fase difensiva. Meglio evitarlo. Da escludere anche Bentancur: 15 falli in stagione e lontano dal top della forma. L’uruguaiano potrebbe partire dalla panchina.
SCOMMESSA, Mckennie: il centrocampista americano resta in forte ballottaggio per una maglia da titolare: 12 tackle positivi e 11 palle recuperate. Schieratelo: sarà lui la vostra sorpresa bonus?
Atalanta-Verona (sabato 28 novembre, ore 20:45)
Atalanta

TOP, Gosens e Ilicic: forma fisica ritrovata per il terzino tedesco, così come il suo particolare feeling con il gol: schieratelo. 6,83 di fantamedia e 11 crosso andati a segno in questo inizio di stagione. Da schierare anche Ilicic, fresco di gol all’Anfield: 5,50 di fantamedia, ma score in totale rialzo.
FLOP, Freuler e Toloi: fuori il centrocampista svizzero, così come il centrale brasiliano. 14 falli commessi e 8 palle perse per il primo, 11 falli e 9 duelli aerei persi per il secondo. Bocciateli.
SCOMMESSA, Muriel: fuori dal primo minuto contro il Liverpool, Gasperini potrebbe puntare su di lui dal 1′ contro la compagine veronese. 10,25 di fantamedia, 4 gol, 2 assist e 17 duelli vinti in fase offensiva.
Verona
TOP, Barak e Zaccagni: il primo continua a convincere e a regalare gioie e ai propri fantallenatori: schieratelo. 7,36 di fantamedia, 3 gol in 7 presenze. Da schierare anche Zaccagni, 6,57 di fantamedia, 12 palle recuperate e 17 giocate utili nella metà campo avversaria. Bonus dietro l’angolo.
FLOP, la difesa: tante assenze e troppi punti interrogativi. Difesa veneta da evitare in blocco.
SCOMMESSA, Salcedo: il giovane attaccante potrebbe subentrare nel corso della ripresa e mettere in serie difficoltà la difesa dell’Atalanta grazie alla sua velocità e imprevedibilità. Abilità nell’uno contro uno e rapidità di gamba: occhio all’ultima mezz’ora di gara. Solo per veri coraggiosi: schieratelo!
Lazio-Udinese (domenica 29 novembre, ore 12:30)

Lazio
Top, Luiz Felipe e Milinkovic-Savic: rientrano entrambi dopo i rispettivi problemi. Il primo, quando impiegato, è stato spesso determinante e contro l’Udinese è un’ottima scelta. Ok anche al centrocampista serbo: sono le sue partite
Flop, Fares: l’esterno ex Spal non ha iniziato bene la sua avventura in binacoceleste. In 6 presenze, 1 solo assist, 2 cartellini gialli e una fantamedia del 5.83.
Scommessa, Lucas Leiva: puntiamo su di lui perché queste sono le classiche gare da outsider del bonus e mal che vada potete contare sui suoi voti.
Udinese
Top, De Paul e Pereyra: sono i giocatori più in forma, in questo momento, della squadra di Gotti. Il primo in 8 presenze ha già raccolto 2 gol e 1 assist. Confermandosi con una fantamedia altissima del 7.69. Il secondo è una ri-scoperta: nell’ultima gara, rientrato in extremis dall’infortunio, ha messo a referto un assist. E la fantemedia del 6.50 ci dà ragione: fa al caso vostro.
Flop, difesa: evitate la difesa di Gotti. Contro una squadra arrembante in attacco come la Lazio può soffrire. Attenzione a Becao, in modo particolare: ha già collezionato 3 cartellini gialli.
Scommessa, Deulofeu: si è visto poco dal suo arrivo a Udine. E’ la classica scelta inaspettata che può portare grandi soddisfazioni.
Milan-Fiorentina (domenica 29 novembre, ore 15:00)

Milan
Top, Hauge e Rebic: poche occasioni per il norvegese, fin qui, in campionato. Una delle poche l’ha capitalizzata contro il Napoli domenica. Senza Leao, Ibrahimovic e Saelemaekers può trovare spazio dal 1′ e ripetersi. Ok anche a Rebic nel ruolo di prima punta: lo scorso anno ha fatto sempre male in quella posizione.
Flop: –
Scommessa, Castillejo: non si può dire che stia facendo male. Ha avuto poche occasioni, ma soprattutto in Coppa non ha mai demeritato. In campionato 5 presenze, quattro da subentrato, e 2 cartellini gialli. Insomma non è una certezza, ma si può osare.
Fiorentina
Top, Biraghi e Castrovilli: puntiamo sui due elementi della rosa di Prandelli che, fin qui, hanno fatto meglio in campionato. Il primo è un trattore in fase offensiva e in 8 presenze sono già 3 assist e 1 gol. Il secondo ha fatto meglio: 4 gol e 1 assist, la gara è complicata ma lo scorso anno a San Siro fu straordinario. Può ripetersi.
Flop, Amrabat e Caceres: il primo sta disattendendo quelle che erano le aspettative generali su di lui. Non conviene puntarci ora e soprattutto contro il Milan. Il secondo è il peggior difensore per fantamedia della Fiorentina: 5.43. Media bassa e non intoccata da malus. Evitabile.
Scommessa, Cutrone: da ex è una scelta allettante. Inoltre è molto probabile che subentri a gara in corso e che non parta dall’inizio. Scelta da prendere con cautela, ma se siete in difficoltà…
Bologna-Crotone (domenica 29 novembre, ore 15:00)

Bologna
Top, Hickey e Schouten: puntiamo su delle certezze anche se non propriamente da bonus. Portano in dote spesso voti alti e questo è un dato. Il primo vanta una fantamedia di 6.17, il secondo del 6.12. Soriano, Barrow e Orsolini erano troppo scontati. Loro ci danno sicurezza anche con le statistiche.
Flop, Danilo e Skorupski: il primo è quello meno sicuro, in questa prima parte di stagione, della difesa rossoblu. 5.56 di fantamedia e già 3 cartellini gialli in 8 presenze. No anche a Skorupski, subisce troppo e non vede un clean sheet da secoli.
Scommessa, Palacio: solo un gol in campionato e poche prestazioni convincenti al fantacalcio. Può essere un’idea contro il Crotone, ma non una prima scelta. Su 12 tiri solo 5 hanno centrato lo specchio della porta.
Crotone
Top, Messias e Simy: croce e delizia del Crotone. Quando segnano loro due le cose, magicamente, vanno per il verso giusto. Come detto la difesa del Bologna è un po’ ‘ballerina’. Loro possono sfruttare le loro doti per mettere in difficoltà la squadra di Mihajlovic. Il secondo, inoltre, al Bologna ha già segnato.
Flop, Magallan e Marrone: bocciamo loro due perché sembrano i più in difficoltà della difesa di Stroppa. Il primo, in 8 presenze, ha già raccolto 3 gialli e la fantamedia del 5.31 testimonia un momento non esaltante. No anche all’ex Juventus: 7 presenze, 3 ammonizioni e fantamedia del 5.21
Scommessa, Benali: ok all’ex Pescara. Cerca spesso il tiro in porta (due sui tre tentati hanno centrato il bersaglio), ma pecca di sicurezza nei dribbling: su 9 tentati solo 3 sono andati a buon fine. Può fare male al Bologna o al Crotone.
Cagliari-Spezia (domenica 29 novembre, ore 18:00)
Cagliari

TOP, J. Pedro – Nandez: inizio di stagione a dir poco esaltante. Schieratelo ancora una volta: 8,62 di fantamedia, 5 gol, 2 assist e 368 palle toccate in 8 partite, punto di forza di questo Cagliari anche in fase di costruzione del gioco. Ok anche a Nandez, assente contro la Juventus. 6,79 di fantamedia: 37 duelli vinti, 45 palle recuperate e 231 passaggi completati.
FLOP, Klavan – Marin: Un po’ a fatica nelle ultime giornate. Il centrocampista rumeno sembrerebbe ancora esser lontano dalla miglior condizione fisica, giusto evitarlo considerando una fantamedia piuttosto insufficiente (5.88), soprattutto tra le mura amiche (5.83). Fuori anche Klavan, che ha faticato nell’ultimo turno. Qualche errore di troppo e uno scarso rendimento: 17 palle perse, 2 volte sostituito e 3 da subentrato. Evitatelo.
SCOMMESSA, Sottil: Il gioiello dell’Under 21 protagonista assoluto in Coppa Italia: assist per il primo gol di Cerri e gol vittoria al 93’. Può stupirvi.
Spezia
TOP, Nzola – Pobega: entrambi non sono delle vere e proprie certezze in questa giornata, visto e considerato il momento dell’avversario. Possono comunque essere una soluzione interessante. Entrambi hanno già regalato qualche bonus: l’ex Virtus Francavilla si esalta in trasferta (10.75 la fantamedia fuori casa), il gioeillino in prestito dal Milan ha già timbrato il cartellino in due occasioni ed è la classica soluzione da sufficienza garantita. 19 palle recuperate, 215 palle toccate e 7 disimpegni.
FLOP, Terzi – Farias: un’ammonizione e un’espulsione per l’esperto difensore che non si può considerare una certezza. Meglio evitare anche Farias. 6 tiri in porta (2 nello specchio), 3 dribbling sbagliati e 12 duelli in campo persi.
SCOMMESSA, Gyasi: Uno degli assist-man di questo Spezia. Sono già due per il centravanti ghanese in questa stagione, che ancora non è riuscito a timbrare il cartellino. Contro il Cagliari, potrebbe avere importanti occasioni, sfruttando la sua velocità, per mettere a segno il primo gol stagionale.
Napoli-Roma (domenica 29 novembre, ore 20:45)

Napoli
TOP, Mertens – Politano: onorare Maradona e confermare le belle parole di Gattuso. E’ questo lo stato d’animo di Dries e Matteo, assoluti protagonisti nell’ultima gara contro il Milan nonostante la sconfitta. L’ex Inter entra e spacca le partite. Determinante anche da subentrato… e la fantamedia in casa è un buon biglietto da visita (8.00).
FLOP, M. Rui – Lozano: Pedro e Karsdorp sono in un grande periodo di forma e se li troverà entrambi sulla propria strada il terzino portoghese. Giocatore molto falloso, rischia pesantemente il cartellino giallo nel duello diretto con i due calciatori sopra-citati. Meglio schierarlo nelle prossime partite. Nelle ultime giornata ha un po’ deluso l’ex PSV: pesano i 43 passaggi sbagliati nella metà campo avversaria e le 83 palle perse.
SCOMMESSA, Manolas: 5.81 di Fantamedia in queste prima 8 giornate, tutte giocate da titolare, e prestazioni in crescendo. Attenzione alla sua vena realizzativa, è ancora a secco ma negli ultimi due campionato ha messo a segno rispettivamente 4 e 1 gol… e occhio al classico gol dell’ex!
Roma
TOP, Pedro – Mkhitaryan: Confermarsi e rilanciarsi. Questo è l’obiettivo del centrocampista armeno e dell’ex Chelsea. L’ex Arsenal è reduce da 5 gol nelle ultime due partite, Pedro alla ricerca del quarto gol stagionale con la voglia di migliorare le ultime prestazioni e impreziosire la fantamedia esterna dell’7.12.
FLOP, Difesa: meglio evitare la difesa della Roma. Troppi gli infortuni e le scarse condizioni di alcuni calciatori risultati negativi, con un ginocchio di Smalling che continua a creare problemi.
SCOMMESSA, Cristante: qualcosa è cambiato nelle ultime gare, per Fonseca è diventato un interprete perfetto della difesa a 3, e probabilmente potrebbe avere chiari segnali questa sera nella difesa a 4 con il Cluj. Può continuare a stupirvi in questa posizione.
Torino-Sampdoria (lunedì 30 novembre, ore 18:30)

Torino
TOP, Singo – Zaza: con una grande prestazione, il giovane esterno granata, ha letteralmente travolto Young a San Siro, guadagnandosi anche un calcio di rigore fondamentale. Sfida nelle quale è tornato al gol anche Simone Zaza, che ha degnamente sostituito Belotti. Il Gallo dovrebbe partire ancora fuori e allora è giusto dargli un’altra chance
FLOP, Nkoulou – Rodriguez: la difesa del Torino fa grandissima fatica e da due giocatori così ci si aspettava sicuramente di più in questo inizio di campionato. 20 i gol subiti dalla retroguardia granata (peggior difesa insieme al Benevento). 5.5 la fantamedia per il centrale, addirittura 5.2 per l’ex milanista che rischia anche di partire dalla panchina.
Scommessa, Bonazzoli: inizio di stagione decisamente complicato, ma per l’ex blucerchiato potrebbe arrivare la chance da titolare proprio contro la Sampdoria. L’assenza di Belotti lo favorisce e la legge del gol dell’ex incombe sui difensori di Ranieri.
Sampdoria
Top, Thorsby – Quagliarella: inizio di stagione positivo da parte del bomber blucerchiato, autore di 4 gol nelle prime 8 giornate di campionato. Bomber a sorpresa si è scoperto invece Thorsby, capace di andare in rete già due volte in questo inizio di campionato.
Flop, Regini – Ramirez: chi invece ha debuttato malissimo è Regini. Quanta fatica contro il Bologna, con una prestazione coronata (si fa per dire) dal goffo autogol. In difficoltà anche Ramirez: doveva essere l’uomo in più di questa Samp, ma a Torino potrebbe finire in panchina.
Scommessa, Damsgaard: è lui la sorpresa di questa prima fase della Sampdoria. Una rete e un assist in 7 presenze, con una fantamedia del 6.64. A Torino Ranieri potrebbe dargli un’altra chance dall’inizio, giusto scommetterci.
Genoa-Parma (lunedì 30 novembre, ore 20:45)

Genoa
Top, Pandev-Scamacca: il Genoa si regge sui due attaccanti. Da una parte il vecchio Pandev, che in campionato sta faticando ma ha trascinato la Macedonia agli Europei. Dall’altra uno Scamacca in grande forma: aveva segnato anche a Udine, prima che il Var lo fermasse per un fuorigioco millimetrico.
Flop, Zapata-Zajc: chi a Udine ha fatto ancora una volta fatica è stato Zajc. Inizio di stagione complicatissimo (5.71 di fantamedia e nessun bonus finora). Problemi anche per Zapata, appena rientrato dalla positività. Non più giovanissimo, potrebbe non essere al meglio della condizione.
Scommessa, Bani: contro l’Udinese è andato vicinissimo al gol e non è la prima volta. Sui calci piazzati in fase offensiva è uno dei più pericolosi in casa Genoa. E in una partita prevedibilmente bloccata, le palle inattive potrebbero essere decisive.
Parma
Top, Kucka-Gervinho: sono i due uomini di maggiore qualità del Parma. Il centrocampista ceco ricerca il gol dell’ex, per trovare la seconda rete in campionato, mentre l’ivoriano vuole bissare la doppietta di San Siro. Le sorti della formazione gialloblù passano da loro.
Flop, Difesa: nonostante l’attacco del Genoa non sia dei più prolifici, anzi, la difesa del Parma non si sta dimostrando solida come negli anni passati. Già 16 i gol subiti nelle prime 8 partite e la sensazione è che non saranno gli ultimi.
Scommessa, Inglese: dopo il grave infortunio al ginocchio non ha ancora trovato il gol. Prevedibilmente la sua condizione non è ancora al top, ma sta crescendo. La sua fantamedia in trasferta parla comunque di un buon 6.5 e a Marassi potrebbe migliorare ancora.