Consigli Fantacalcio | I Top difesa, centrocampo e attacco della 8^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 8^ giornata – Prende il via una nuova giornata, l’ottava del campionato di Serie A! C’era grande attesa per il via di un’altra stagione, dopo lo scudetto assegnato nella scorsa annata all’Inter. Ora, però, dobbiamo pensare a un altro turno tutto da vivere.

Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 8^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo primo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 8^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Attaccanti

www.imagephotoagency.it

Osimhen (Napoli)

Torna il campionato e tornano le accelerazioni dell’antilope nigeriana che sta trascinando la capolista in questo avvio di stagione. Sono 4 i suoi gol dopo le prime sette giornate, ma nella sua prima parte di stagione troviamo anche 28 duelli vinti e ben 36 palloni toccati in area.

Vlahovic (Fiorentina)

È senza dubbio uno dei personaggi più discussi di questo periodo. Il centravanti serbo ha deciso di lasciare Firenze, ma potrebbe farlo continuando a segnare finchè potrà. Sono già 4 le sue reti in campionato, condite da 39 duelli vinti e persino 15 palle recuperate.

Dzeko (Inter)

Il bosniaco è l’attuale capocannoniere della Serie A. Niente male per un giocatore arrivato in nerazzurro per due spicci. L’ex romanista ha già segnato sette reti in altrettante giornate e si candida come protagonista in una gara che per lui è sempre stata speciale, ovvero quella contro la Lazio.

Gyasi (Spezia)

Ci si aspetta un exploit importante da parte dell’attaccante ghanese. Il suo Spezia è infatti atteso dallo scontro diretto casalingo contro la Salernitana. Fin qui due reti per il numero 11 a disposizione di Thiago Motta, che aggiunge anche 13 dribbling riusciti e 40 duelli vinti.

Joao Pedro (Cagliari)

Il capitano non vuole abbandonare la nave, anzi vuole riportare tutti a bordo per puntare alla salvezza. Così il brasiliano vuole trascinare i sardi nella sfida contro la Sampdoria, forte di 4 gol, due assist e 32 palle toccate in area dopo 7 giornate.

Centrocampisti

www.imagephotoagency.it

Malinovskyi (Atalanta)

L’ucraino ha ammesso di vivere male un inizio come quello da lui vissuto. Un gol e un assist, bottino misero dopo sette giornate e che va dunque rimpinguato. Magari a partire dal prossimo match contro l’Empoli, squadra che ben si presta ad essere attaccata.

Maggiore (Spezia)

Il capitano torna dopo lo stop per infortunio e si dice pronto a trascinare la sua squadra. Al cospetto dei liguri arriva la Salernitana per lo scontro diretto, ma il centrocampista vuole fare bene: fin qui per lui due assist ma anche 30 palle recuperate e 133 passaggi riusciti.

Barella (Inter)

Dopo l’acuto in maglia azzurra, il ritorno in nerazzurro per essere ancora leader. Il centrocampista sardo va insieme alla sua squadra all’assalto della Lazio per confermare l’inizio strepitoso di stagione: dopo 7 partite Nicolò vanta già una rete e ben cinque assist.

Djuricic (Sassuolo)

Buona parte delle chances di vittoria per i neroverdi contro il Genoa passano dai piedi e dal fosforo del fantasista serbo. Senza dubbio è lui uno dei migliori per rendimento in casa emiliana: due gol e un assist, ma anche 17 dribbling riusciti, 42 duelli vinti e 134 passaggi riusciti.

Candreva (Sampdoria)

Non può mancare tra i nostri top uno dei migliori giocatori dell’intero campionato per rendimento. L’esterno romano è rinato in blucerchiato, i numeri parlano per lui: tre reti e due assist in sette giornate, dati ai quali si aggiungono 14 cross in area e 18 duelli vinti.

Difensori

www.imagephotoagency.it

Skriniar (Inter)

Il centrale slovacco è una delle certezze alle quali ci potremmo affidare tranquillamente ogni singola settimana. Contro la Lazio sarà un duello a suon di sportellate con Immobile, ma puntiamo sull’ex doriano forte di dati importanti: al di là dei due gol, sottolineamo i 20 duelli vinti e le 22 palle recuperate.

Odriozola (Fiorentina)

Lo spagnolo sta provando a venire fuori alla distanza, facendo i conti con un campionato decisamente più tattico e difficile rispetto alla Liga. Cinque presenze in crescita costante, con 18 palle recuperate e 145 passaggi riusciti all’attivo oltre a 4 tackle riusciti.

Rrahmani (Napoli)

Possiamo parlare senza dubbio una delle più belle sorprese di questo inizio di stagione. Il centrale kosovaro sta venendo fuori alla distanza ed è diventato inamovibile nella squadra che guida il campionato. I numeri spiegano il perchè: oltre ai due gol contiamo 6 disimpegni eseguti, 11 duelli vinti e 10 palle recuperate.

Calabria (Milan)

Il terzino destro ha recuperato dal piccolo problema accusato in Nazionale e sarà in campo domenica contro il Verona. Per lui l’inizio di stagione è stato incoraggiante: una rete e un assist, ma anche 15 duelli vinti, 144 passaggi riusciti e 6 tackle riusciti.

Mancini (Roma)

Chiudiamo con il centrale giallorosso, che in una sfida come quella contro la Juventus (probabilmente senza punte di ruolo) potrebbe esaltarsi. Ancora nessun bonus come lui, ma altri dati incoraggianti: 28 duelli vinti, 30 palle recuperate e 409 passaggi riusciti.