Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per l’8^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 8^ giornata – Tutto pronto per l’8^ giornata di Serie A della nuova stagione 2020/2021. Spazio al nostro appuntamento settimanale con i nostri consigli, strategie e analisi dettagliate per cercare di mettere al tappeto il vostro diretto avversario di giornata.

L‘8^ giornata aprirà le danze con la sfida tra Crotone-Lazio, poi a seguire le sfide tra Spezia-Atalanta e Juventus-Cagliari, con Pirlo in chiara emergenza difensiva considerando le assenze di Bonucci e Chiellini.

Domenica ci sarà spazio per le sfide tra Inter-Torino e Roma-Parma, mentre chiuderà l’8° turno di campionato la super sfida del San Paolo tra Napoli-Milan. Piccolo allarme per Gattuso, il quale, salvo clamorosi colpi di scena, dovrà fare a meno di Osimhen.

Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.

Consigli fantacalcio 8^ giornata: la PREVIEW di giornata

Crotone-Lazio (sabato 21 novembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Crotone

TOP, Simy e Messias: il primo sarà chiamato a sostenere l’intero peso dell’attacco dei calabresi. 12 tiri in porta in stagione e 8 palle recuperate. Il secondo potrebbe impensierire la retroguardia biancoceleste con la sua velocità: 11 dribblig realizzati e 6 tiri nello specchi della porta. Scommetteteci!

FLOP, la difesa: da bocciare l’intero pacchetto arretrato dei calabresi, eccezion fatta per gli esterni a tutta fascia. Semaforo rosso per tutti i centrali difensivi.

SCOMMESSA, Reca: l’esterno sinistro potrebbe spingere con costanza e qualità, puntato l’uomo e andando al cross con disinvoltura. Rischiatelo: 6,00 di fantamedia e 1 assist in stagione.

Lazio

TOP, Immobile e Acerbi: coltello tra i denti e voglia di gettare il cuore oltre l’ostacolo. Immobile è tornato e vorrà lasciare il segno fin da subito. Impossibile non schiararlo nonostante la sua precaria condizione fisica: 7,60 di fantamedia, 3 gol, 7 falli procurati e 14 tiri in porta. Da schiarare anche Acerbi, pronto a confermare il suo straordinario stato di forma: 12 duelli vinti, 10 palle recuperate e vincitore di 8 duelli aerei.

FLOP, Fares e Patric: il primo sembrerebbe ancora lontano dalla migliore condizione fisica: 7 palle perse in questo inizio di stagione e 12 duelli persi. Bocciatelo. Fuori anche Patric: 6,08 di fantamedia e 5 duelli aerei persi, aspetto decisamente allarmante considerando la presenza di Simy, abile nel gioco aereo.

SCOMMESSA, Caicedo: zona Caicedo e minuti finali potenzialmente da brivido. Ormai impossibile non schierarlo anche quando parte dalla panchina. 7,60 di fantamedia, 3 gol in soli 222 minuti di gioco.

Spezia-Atalanta (sabato 21 novembre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Spezia

TOP, Nzola e Pobega: dopo l’ultima doppietta, l’attaccante dello Spezia è pronto a trascinare i suoi compagni verso la salvezza. 8,50 di fantamedia, 2 gol, 1 assist e 9 tiri verso lo specchio della porta. Schieratelo! Dentro anche Pobega, astro nascente del calcio italiano e autentica rivelazione di questo inizio di stagione. 2 gol in 6 partite e fantamedia casalinga di 7,50.

FLOP, Chabot e Terzi: da bocciare entrambi. Il primo potrebbe capitolare contro la velocità dell’attacco nerazzurro, il secondo sarà esposto costantemente a malus. Lasciateli entrambi in panchina. 7 falli per il primo, 6 per il secondo.

SCOMMESSA, Agudelo: l’esterno offensivo potrebbe partire dal 1′ rivelandosi una spina nel fianco per la difesa nerazzurra. Velocità, tecnica e abilità nell’uno contro uno: per gli amanti del rischio semaforo verde: schieratelo. 6,17 di fantamedia e un gol in stagione.

Atalanta

TOP, Muriel e Miranchuk: l’attaccante colombiano dovrebbe partire dal 1′, ma va schierato a prescindere dalla sua titolarità: 10,25 di fantemedia, 17 tiri verso la porta avversaria, 4 gol e 2 assist. Dentro anche Miranchuk, pronto a confermare le ottime impressioni delle ultime settimane. Attuale score: 1 presenza e un gol, non male!

FLOP, Romero e Freuler: il centrale argentino potrebbe patire la fisicità di Nzola, bocciatelo. Il secondo, in ballottaggio per una maglia da titolare, potrebbe faticare dinanzi alla dinamicità del centrocampo dei padroni di casa, meglio evitarlo. 5,90 la fantamedia del primo, 6,50 quella del secondo.

SCOMMESSA, Lammers: l’attaccante olandese dovrebbe trovar spazio dal 1′ a discapito di Zapata. Qualità eccelse e fiuto del gol: la sensazione è che l’ex PSV potrebbe trovare facilmente la via del gol. 7,50 di fantamedia, 2 gol in soli 135 minuti giocati.

Juventus-Cagliari (sabato 21 novembre, ore 20:45)

Juventus

www.imagephotoagency.it

TOP, Morata e Kulusevski: straordinario momento di forma per l’attaccante spagnolo, fresco di gol anche con la maglia della Spagna. Impossibile lasciarlo fuori: 7,50 di fantamedia, 2 gol e 1 assist in campionato. Schieratelo. Dentro anche Kulusevski, pronto a incidere con la sua velocità: 7,07 di fantamedia, 8 tiri in porta, 2 gol in 7 presenze.

FLOP, Bentancur e Mckennie: il primo potrebbe incappare in qualche malus: 11 falli in questo inizio di stagione e 13 palle perse. Il secondo potrebbe partire dalla panchina vanificando la vostra scelta di potenziale titolarità: meglio evitarli entrambi.

SCOMMESSA, Danilo: inizio di stagione esaltante, carico di concentrazione, forma fisica e strapotere atletico. Schieratelo ancora: 6,57 di fantamedia e 22 duelli vinti.

Cagliari

TOP, Joao Pedro e Nandez: l’attaccante brasiliano potrebbe patire la fisicità della difesa bianconera, ma potrebbe trovare la via del gol su calcio piazzato o potenziale rigore: 9,00 di fantamedia. Schieratelo. Dentro anche Nandez, motorino inesauribile del centrocampo rossoblù, puntate su di lui: 21 palle recuperato, 14 contrasti vinti e 1 gol in stagione.

FLOP, la difesa: da escludere l’intero pacchetto di difensori centrali. Out anche Godin. Con Cristiano Ronaldo e Morata meglio evitare!

SCOMMESSA, Zappa: corsa, atteggiamento da veterano e qualità nel cross. Il terzino destro rossoblù rappresenta una delle rivelazione di questo inizio di stagione. Schieratelo ancora: 6,36 di fantamedia e 2 assist all’attivo.

Fiorentina-Benevento (domenica 22 novembre, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Fiorentina

Top, Castrovilli e Biraghi: puntiamo sul numero 10 viola per la prima di Prandelli. E’ un giocatore che può dare molto fastidio: 14 i falli procurati, nelle prime 7 giornate, e già 4 gol e 1 assist in stagione. Sta facendo bene e va confermato. Ok anche a Biraghi, altra certezza stagionale, 1 gol e 3 assist fin qui. Fantamedia del 7.21. Non si possono lasciare fuori.

Flop, Caceres e Amrabat: bocciati. Il primo è poco attento e rischia di floppare contro gli attaccanti di Inzaghi. Ben 9 i duelli persi su 16, 19 in totale contando anche i contrasti aerei. Le 52 palle perse, inoltre, non aiutano. No anche all’ex Verona: inizio di stagione difficile nonostante la fantamedia precisa del 6. Perde troppi palloni (69) e commette troppi falli (12). Vedremo se Prandelli lo rigenererà.

Scommessa, Vlahovic: ha l’occasione di riguadagnarsi una maglia da titolare con Prandelli. Nonostante i numeri poco positivi (1 solo gol in 7 giornate a fronte di 301 minuti giocati) può rinascere contro il Benevento.

Benevento

Top, Lapadula e Dabo: l’attaccante italo-peruviano è tornato dall’esperienza in nazionale con la fame e la voglia di essere protagonista anche con il suo club. Già 3 gol e 2 assist, in 7 presenze, in questo campionato. E contro la Fiorentina, l’ultima volta da avversario, fu protagonista con un gol. Ok anche all’ex di giornata: su 70 duelli ne ha vinti 34 (aerei) e 49 in totale. Un’ottima percentuale. Tira poco in porta, ma se avete bisogno di un 6 sicuro puntate su di lui.

Flop, Glik e Ionita: il difensore polacco è troppo discontinuo. La fantamedia del 5.43 lo testimonia. Perde anche troppi palloni (45) e attenzione anche al dato sui tackle falliti: 5. Rischia di regalare un rigore. No anche all’ex Cagliari: 17 falli commessi, di cui 8 per tentato tackle e 62 palle perse a fronte di 22 recuperate.

Scommessa, R. Insigne: può essere un fattore. Un gol segnato contro il Napoli. Fantamedia del 6.17 a fronte di soli 409 minuti giocati. Perde troppi duelli (28 a 12) ed è troppo irruento: 2 falli commessi per 2 tackle tentati. Può creare superiorità nel dribbling (5 quelli riusciti). E’ una carta da giocarsi contro la difesa ‘ballerina’ della Fiorentina.

Verona-Sassuolo (domenica 22 novembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Verona

TOP, Barak e Kalinic: il Covid l’ha aiutato. Dopo aver vinto la sua personalissima battaglia, il centrocampista ceco ha dimostrato di essere un valore aggiunto per Juric. Doppietta al Benevento e gol al Milan, al momento è l’uomo in più del Verona. Kalinic è alla ricerca del primo sigillo in campionato e contro il Sassuolo potrebbe essere la sua occasione: contro il Sassuolo, i numeri dell’attaccante croato sono più che positivi. Una rete con la maglia del Milan, una doppietta e un rigore sbagliato quando vestiva la casacca viola. Il neroverde porta bene!

FLOP, Cetin e Dawidowicz: entrambi in ripresa dopo gli acciacchi. Dovrebbero esseri inseriti da Juric nell’11 iniziale e considerando che non sono al top della forma, meglio evitarli.

SCOMMESSA, Dimarco: ogni volta che è stato utilizzato ha sempre fatto la sua ottima figura. Visto che Lazovic è positivo, l’ex Inter avrà un’occasione per dimostrare tutte le sue qualità e la fantamedia casalinga parla da sola: 7.42.

Sassuolo

TOP, Berardi e Locatelli: poco da dire sui calciatori più in forma del Sassuolo, entrambi protagonisti del secondo gol dell’Italia contro la Bosnia. Assist sontuoso di Locatelli e demi-volè di Berardi. 8.25 di fantamedia per il capitano neroverde, 7.07 per il centrocampista. Parlano i bonus.

FLOP, Rogerio e Marlon: non convincono particolarmente i due difensori considerando l’intraprendenza del reparto offensivo di Juric. 19 passaggi sbagliati, 32 palle parse e 5 falli commessi per il primo; il secondo impiegato di meno da De Zerbi potrebbe far rifiatare Kyriakoupoulos.

SCOMMESSA, Raspadori: può essere la sua giornata. Ottimi segnali in Under 21, sostituisce Sottil e non lo fa rimpiangere il compagno, con due gol di ottima fattura. Qualora non dovesse farcela Caputo, toccherà a lui illuminare l’attacco neroverde.

Inter-Torino (domenica 22 novembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Inter

Top, Vidal e Barella: il cileno è stato super protagonista con la maglia del suo Cile durante la pausa per le nazionali. Tre gol contro il Perù e uno contro il Venezula. Sta bene e va schierato. Ok anche a Barella, esploso definitivamente in questa stagione. Nonostante un solo assist in queste prime 7 giornate ha regalato giocate incredibile e la fantamedia del 6.64 lo testimonia.

Flop, Young e Eriksen: il primo non ha iniziato la stagione come aveva finito quella precedente. Nonostante i due assist in 5 presenze è apparso un po’ appannato nelle ultime presenze. Troppi i palloni persi (28) e i cross sbagliati (7). Sul centrocampista danese è meglio non puntarci: Conte non lo considera ed è guerra aperta. Se dovesse giocare farà sicuramente fatica.

Scommessa, Gagliardini: può essere una bella scommessa. Spesso bistratto dai fantallenatori in realtà, da quando è in nerazzurro, chiude sempre le sue stagioni con almeno 5 gol. In stagione già 4 presenze (3 da titolare) con 1 gol e 1 assist.

Torino

Top, Belotti e Lukic: sono la coppia d’oro del Torino di Giampaolo. In 7 presenze 6 gol e 1 assist per il Gallo, 3 gol invece peril centrocampista. Stanno troppo bene per essere lasciati fuori.

Flop, Lyanco e R. Rodriguez: no ai due difensori di Giampaolo. Fantamedia bassa per entrambi: 5.90 per Lyanco e 5.40 per Rodriguez, entrambi con 5 presenze all’attivo. Rischiano di andare in difficoltà contro l’Inter.

Scommessa, Verdi: può essere una soluzione. Solo un assist in 7 presenze in campionato per l’ex Napoli e fantamedia del 5.50. Non è sicuramente in forma, ma nelle ultime giornate è sembrato in crescita. Contro l’Inter, in carriera, 1 gol e 2 assist in 7 precedenti.

Roma-Parma (domenica 22 novembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Roma

Top, Spinazzola e Mkhitaryan: il primo è diventato un punto fermo al fantacalcio, oltre che della Roma. Impossibile toglierlo: d’altronde i numeri soni sono chiari. In 7 presenze già 1 gol e una fantamedia del 7.08. Può essere un fattore così come il compagno di squadra ex Arsenal. In stagione, per l’armeno, 7 presenze, 3 gol e 4 assist. Va ad un altra velocità e senza Dzeko è l’uomo in più dei giallorossi. E per gli amanti dei corsi e ricorsi storici: contro il Parma lo scorso anno fu protagonista con 1 gol e 1 assist.

Flop, Karsdorp e Juan Jesus: attenzione ad entrambi. Il primo sta ritrovando fiducia, ma non è ancora al top. Il secondo non ha ancora giocato un minuto in stagione e può soffrire la velocità degli attaccanti di Liverani.

Scommessa, Borja Mayoral: in campionato prova a confermarsi. Sta crescendo e prendendo confidenza con la Serie A. Può fare bene se Dzeko non recupererà.

Parma

Top, Kucka e Gervinho: il primo tira anche i rigori e vedendo le scelte (obbligate) di Fonseca in difesa può essere determinante. Il secondo ha segnato solo una volta da ex alla Roma, ma i 10 dribbling riusciti e la facilità con cui va al tiro (4 tiri in porta tra i quali vanno contati anche 2 gol) ci fanno pensare che possa essere determinante.

Flop, Inglese e Iacoponi: il primo non è ancora in forma e avrà bisogno di alcune settimane per tornare al top, ma sicuramente non è la gara giusta per dargli una possibilità. No anche a Iacoponi. Perché? 5 presenze, 1 cartellino rosso, 1 cartellino giallo e fantamedia del 4.90. Lasciatelo fuori.

Scommessa, Cyprien: non ha avuto modo di incidere. Solo 79′ giocati in 3 presenze. Può essere determinante, ma ha bisogno di fiducia. Può creare pericoli alla Roma. Se avete spazio non è una brutta idea dargli fiducia.

Sampdoria-Bologna (domenica 22 novembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Sampdoria

TOP, Quagliarella e Candreva: 4 gol per il capitano blucerchiato e un rigore sbagliato: un inizio di stagione da top per Fabio Quagliarella che non si smentisce mai. Sono 4 le reti segnate dall’attaccante al Bologna, magari nel prossimo turno di campionato può incrementare il suo score. Un solo assist al momento per l’ex Inter, condizionato da qualche problema fisico che gli ha impedito di rendere al meglio. 13 corner conquistati, 3 cross di prima riusciti e 6 dribbling riusciti: può sfruttare al meglio, la possibile assenza di Hickey.

FLOP, Ekdal e Bereszynski: le incursioni di Soriano e la velocità di Barrow. Due dettagli che possono mandare in tilt il centrocampista svedese e il terzino polacco alle prese con due ossi duri.

SCOMMESSA, Colley: 2 volte impiegato, raramente ha deluso… e si è tolto anche la soddisfazione di timbrare il cartellino. 7 disimpegni, 7 duelli arei vinti, 6 duelli in campo vinti, 14 palle recuperate e 2 tackle riusciti.

Bologna

TOP, Barrow e Soriano: pian piano l’attaccante gambiano si sta ritrovando. L’anno scorso ha segnato anche su rigore contro i blucerchiati e dopo la doppietta al Cagliari è pronto a far male alla Samp con l’obiettivo di migliorare la fantamedia in trasferta del 5.83. E di Soriano parlano i numeri: 4 gol, 2 assist e una fantamedia fuori casa assolutamente da rialzare visto il 5.67, a differenza di quella casalinga che supera il 10.

FLOP, Danilo e Schouten: il capitano è tra i peggiori difensori della Serie A per fantamedia, 3 ammonzioni e in trasferta fa fatica come dimostra la media-voto del 5.17. Schouten inserito per un semplice motivo: non è al meglio e potrebbe faticare con l’aggressività di Thorsby che potrebbe limitare le qualità del centrocampista olandese.

SCOMMESSA, Palacio: potrebbe essere arrivato il momento del Trenza. 5 i gol segnati e 3 gli assist messi a segno contro i blucerchiati con le maglie di Inter, Genoa e Bologna. Vi può stupire!

Udinese-Genoa (domenica 22 novembre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Udinese

TOP: De Paul-Okaka: sono i due giocatori di maggior qualità nell’Udinese e quelli che hanno più possibilità di andare in gol: 1 gol e 1 assist per l’argentino, con una fantamedia del 7.21. Il centravanti italiano invece è già a quota 2, reti impreziosite anche da un assist

FLOP: Pussetto-Arslan: Chi invece ha fatto molta fatica nell’ultima gara è Pussetto: 4.5 di voto, segno di uno scarso periodo di forma. Problemi anche per Arslan, che in 6 partite giocate ha ottenuto 3 ammonizioni e una fantamedia in casa del 5.

SCOMMESSA: Deulofeu: non si è ancora espresso in tutto il proprio valore, ma ha il talento per risolvere ogni partita. Ancora zero bonus e fantamedia del 5.63, ma merita fiducai.

Genoa

TOP: Scamacca-Rovella: momento d’oro per i due giovani di casa Genoa: Scamacca ha segnato 4 gol nelle ultime 2 gare della nazionale Under 21, Rovella ha addosso gli occhi delle big per merito delle sue prestazioni che gli sono valse una fantamedia del 6.25 in trasferta.

FLOP: Biraschi-Zajc: chi invece sta avendo qualche difficoltà di troppo è Biraschi, sostituto di Zappacosta sulla fascia destra: 5 la sua fantamedia. Stesso discorso per Zajc che, tolta la prima di campionato, ha sempre deluso: ancora a secco di bonus.

SCOMMESSA: Pellegrini: chi potrebbe sorprendere è invece Luca Pellegrini. Inizio di campionato complicato, ma in costante crescita. L’Udinese concede spazio sugli esterni e potrebbe avere l’occasione di mettere qualche cross interessante per Scamacca.

Napoli-Milan (domenica 22 novembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Napoli

TOP: Mertens-Lozano: momento straordinario per i due attaccanti. Il belga ritroverà il centro dell’attacco visto l’infortunio di Osimhen, mentre l’ex PSV Eindhoven è in uno stato di grazia. Impossibile non schierarli.

FLOP: Politano-Mario Rui: chi rischia il flop è Politano, non tanto per le sue qualità ma per le scelte di Gattuso: dovrebbe partire dalla panchina. In una partita nervosa come quella contro il Milan, Mario Rui è a forte rischio ammonizione (anche se la sua fantamedia è del 6.17).

SCOMMESSA: Zielinski: possibile chance nel suo vecchio ruolo di trequartista per Zielinski. L’assenza di Osimhen avanzerà la posizione di Mertens e di conseguenza anche quella del polacco: possibilità importanti per migliorare la già ottima fantamedia dell’8.5 a San Paolo.

Milan

TOP: Ibrahimovic-Kessiè: inutile elencare i numeri di Ibrahimovic, che stanno stupendo il mondo. 8 gol e 1 assist in 5 partite (potevano essere 10 visti i due rigori sbagliati), fantamedia incredibile del 10.50. Ma proprio i rigori sbagliati ci inducono a consigliare anche Kessiè: se ci fosse un penalty, dal dischetto potrebbe andare lui.

FLOP: Calabria-Rebic: Calabria rischia molto visto che dalle sue parti transiterà un Insigne, apparso in stato di grazia con la nazionale. Problemi anche per Rebic, alla sua prima gara dopo il brutto infortunio al gomito e quindi non al meglio della condizione.

SCOMMESSA: Saelemaekers: chi continua a stupire è invece Saelemaekers, che si è ormai preso stabilmente il ruolo da titolare nel Milan. 6.64 di fantamedia e 1 gol in questo inizio di campionato. Ma può ancora migliorare.