Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 7^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 7^ giornata – Archiviato il 6° turno di campionato, la Serie A è pronta a ritornare subito nel vivo con le sfide della 7^ giornata di campionato. Occhio alle vostre strategie, scelte e valutazioni in chiave fantacalcio: sarà fondamentale curare al meglio ogni dettaglio per superare la concorrenza diretta dei vostri avversari.

Aprirà il 7° turno di campionato il match tra Cagliari-Venezia. Isolani a caccia di riscatto dopo un inizio di campionato a dir poco complicato e il recente passo falso contro il Napoli. Sabato ci sarà spazio anche per il derby della Mole tra Torino-Juventus, match in programma alle ore 18:00.

Chiuderà la 7^ giornata di Serie A la super sfida tra Atalanta-Milan, sfida in programma domenica sera alle 20:45. Prima di valutare le vostre idee e strategie, date uno sguardo anche alle probabili formazioni che possono rivelare sempre novità e retroscena.

Consigli fantacalcio 7^ giornata: la PREVIEW di giornata

Cagliari-Venezia (venerdì 1 ottobre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Cagliari

TOP, Joao Pedro e Marin: l’attaccante brasiliano è pronto a trascinare gli isolani verso un immediato riscatto. Puntate su di lui, potrebbe ritrovare la via del gol, magari anche su calcio di rigore. Pollice in alto anche per Marin, il quale potrebbe sfruttare al meglio la sua abilità d’inserimento. 8,67 di fantamedia per il brasiliano, 4 gol in 6 partite, 25 duelli vinti e 13 tiri in porta. 21 corner conquistati per Marin, 23 duelli vinti e 28 palle recuperate.

FLOP, Godin e Strootman: da bocciare entrambe. Il centrale difensivo continua ad attraversare un periodo di forma non eccezionale. Stesso discorso per il centrocampista olandese. Meglio evitarli in questa 7^ giornata contro il Venezia. 5,13 di fantamedia per l’ex Atletico Madrid, 15 duelli persi e 17 palle perse. Numeri negativi anche per l’ex Genoa: 12 duelli persi, 43 palle perse e 37 passaggi sbagliati.

SCOMMESSA, Pavoletti: Mazzarri potrebbe decidere di schierarlo titolare al fianco di Joao Pedro. A prescindere da questo, schieratelo anche se partirà dalla panchina. Il centravanti livornese potrebbe ritrovare la via del gol: occhio alle palle inattive. 12 duelli aerei vinti e 40 passaggi riusciti.

Venezia

TOP, Johnsen e Aramu: inizio di campionato decisamente positivo per entrambi. Occhio all’abilità nell’uno contro uno del primo, ma attenzione ai potenziali bonus del secondo, uomo assist e primo rigorista. Schierateli entrambi, potrebbero regalarvi grosse soddisfazioni soprattutto contro l’instabile difesa del Cagliari. 12 duelli vinti per Johnsen, spiccano anche le 15 palle recuperate, i 7 tiri in porta e i 16 dribbling tentati. 7,25 di fantamedia per Aramu: 52 passaggi completati e 10 tiri totali verso la porta avversaria.

FLOP, la difesa: escludete l’intero pacchetto arretrato della compagine veneta.

SCOMMESSA, Okereke: sorpresa assoluta di questo inizio di stagione del Venezia. Punta ancora su di lui. Ballottaggio serrato con Henry per una maglia da titolare, ma Okereke potrebbe rivelarsi decisivo anche a gara in corso. 6,50 di fantamedia in 5 presenze, 131 palle toccate, 10 tiri in porta totali e 23 duelli vinti.

Salernitana-Genoa (sabato 2 ottobre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Salernitana

TOP, Simy e Kechrida: nonostante un inizio di campionato con il freno a mano tirato e decisamente deludente, Simy potrebbe ritrovare la via del gol proprio in questa 7^ giornata. Schieratelo. Dentro anche Kechrida, pronto a confermare la sua abilità nell’uno contro uno, capacità d’inserimento e tiro in porta. Per Simy sono bel 14 i duelli vinti, 87 palle toccate, e 10 tiri totali verso la porta avversaria. 7 corner conquistati per Kechrida, 117 passaggi completati e 5 duelli vinti in 5 presenze.

FLOP, Ribery e la difesa: l’attaccante francese, non ancora al meglio fisicamente, potrebbe faticare nel rendersi pericoloso con costanza e incisività. Escludetelo in attese di uno stato di forma decisamente più positivo. Solo tre presenze per l’ex Fiorentina: 4 dribbling riusciti, 8 cross sbagliati e 16 duelli persi. Da escludere anche tutto il pacchetto difensivo dei granata.

SCOMMESSA, Gondo: nuova possibile chance dal primo minuto. Occhio alla sua ottima verve realizzativa. Per gli amanti del rischio: schieratelo e dategli fiducia. 7,17 di fantamedia con tre presenze, 19 duelli vinti e 36 passaggi riusciti.

Genoa

TOP, Destro e Criscito: pochi dubbi sulla conferma del centravanti rossoblù, rivitalizzato da questo inizio di stagione. Pollice verso l’alto anche per Criscito, pronto a sfruttare al meglio possibili calci di rigore o calci di punizione. 9,75 di fantamedia per il primo: 4 gol in 4 presenze, 18 duelli vinti, 94 palle toccate, 13 tiri totali verso la porta avversaria. 3 gol per Criscito in 6 presenze: spiccano anche i 14 disimpegni completati in maniera perfetta, i 26 duelli vinti e gli 11 tiri complessivi verso la porta avversaria, a testimonianza che la sua pericolosità offensiva non fa riferimento solamente ai calci piazzati.

FLOP, Hernani e Fares: i fantallenotori si aspettavano decisamente di più dall’ex centrocampista del Parma, autore di 7 gol nella passata stagione. Ballardini continua a utilizzarlo con il contagocce, forse per questione di equilibrio tattico. Perchè escluderlo? La sua condizione fisica e mentale non è al meglio e potrebbe rischiare, ancora una volta, di essere escluso dall’11 titolare. Fuori anche Fares, partito bene nelle prime apparizioni, poi il suo rendimento è calato nelle giornate successive. 20 duelli persi per Hernani in sole 4 presenze e 15 passaggi sbagliati. 5 cross di prima sbagliati per Fares in 4 partite e 21 duelli persi.

SCOMMESSA, Kallon: Ballardini potrebbe concedergli spazio dal primo minuto. Schieratelo, in questa giornata potrebbe rivelarsi un’ottima sorpresa, soprattutto di fronte alla difesa instabile della Salernitana. 6 presenze e 11 tiri totali verso la porta avversaria. Pollice verso l’alto in questa 7^ giornata.

Torino-Juventus (sabato 2 ottobre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Torino

TOP, Singo e Sanabria: l’esterno destro arriva dall’assist per Brekalo contro il Venezia e potrebbe vedersela con un Rabiot non proprio in formissima. L’ivoriano finora ha vinto 30 duelli e recuperato 32 palle. numero che fanno capire quanto sia prezioso per Juric. La difesa juventina ha dimostrato di essere in campionato tutt’altro che irresistibile e ad approfittane potrebbe essere Sanabria. Il paraguaiano, autore di ben 16 tiri in porta finora (di cui 10 nello specchio), è alla ricerca del secondo gol in campionato.

FLOP, Linetty e Lukic: il polacco è entrato nella batteria dei trequartisti, ma non è ancora molto a suo agio in questo ruolo. Solo un dribbling riuscito e 45 palle perse nei primi 389 minuti giocati. Il numero dieci sta giocando sulla mediana e sta soffrendo la concorrenza di Pobega. Troppi errori in fase di costruzione come dimostrano i 21 passaggi sbagliati, ma poco anche l’apporto in fase offensiva (2 tri nello specchio).

SCOMMESSA, Ola Aina: a sinistra la Juventus spingerà tanto con Cuadrado e il nigeriano potrebbe avere diverse occasioni per arrivare al bonus. Le 7 palle toccate in area finora fanno capire come possa essere pericoloso dalle parti di Szczesny.

Juventus

TOP, Cuadrado e Kean: il terzino destro si sta confermando ad alti livelli e la sfida con Ola Aina sarà tutta da gustare. Il colombiano proverà ad affondare per sfruttare il suo dribbling (6 finora quelli riusciti) e i suoi passaggi di prima (200) per scardinare la difesa granata. L’attaccante bianconero deve sfruttare le assenze di Dybala e Morata per far parlare di sé. Per adesso ha messo in mostra una grande media realizzativa visto che ha messo a segno un gol con solo due conclusioni provate nello specchio della porta avversaria.

FLOP, Rabiot e Alex Sandro: il francese continua a essere rimproverato da Allegri che lo vuole più cattivo sotto porta e più coraggioso nelle conclusioni. L’ex PSG però continua a essere poco preciso visto che su 5 tiri in porta solo 1 è finito finora nello specchio. Il brasiliano sta dando segnali di ripresa, ma davanti a Singo potrebbe soffrire dal punto di vista atletico. Rsichio malus dietro l’angolo con i suoi 4 falli commessi e i 3 tackle falliti.

SCOMMESSA, Bernardeschi: il campione d’Europa arriva dall’assist per Chiesa in Champions League e potrebbe continuare questo buon momento di forma. Anche da subentrante può essere un’arma importante dato che, nonostante i soli 278 minuti giocati, ha messo a segno 8 dribbling e indovinato 78 passaggi di prima.

Sassuolo-Inter (sabato 2 ottobre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Sassuolo

TOP, Berardi e Djuricic: mai come quest’anno la buona sorte del Sassuolo passa dai piedi Berardi. L’attaccante è stato decisivo contro la Salernitana e contro l’Inter proverà a ripetersi. Cercato sempre dai compagni come dimostrano le 209 palle toccate finora, il neroverde si è visto già respingere 6 conclusioni. Il serbo può accendere la gara da un momento all’altro grazie ai suoi colpi di genio. Sono ben 16 i dribbling riusciti dal talentino di Dionisi che possono permettergli di creare superiorità contro la difesa nerazzurra.

FLOP, Raspadori e M. Lopez: l’attaccante azzurro era partito forte, ma nelle ultime giornate è calato vertiginosamente. Solo una la rete messa a segno, ma a preoccupare sono le appena 4 conclusioni nella porta avversaria. Dato preoccupante per chi di mestiere deve fare gol. Il centrocampista francese rischia di andare in difficoltà contro il centrocampo dell’Inter. Sono già 3 le ammonizioni collezionate e la predisposizione a perdere palloni (31 finora) possono spingerlo a commettere qualche fallo di troppo.

SCOMMESSA, Scamacca: accostato a lungo all’Inter durante la scorsa estate, l’ex Genoa aspetta l’occasione per esplodere definitivamente anche a Reggio Emilia. Solo 111 minuti giocati fino a questo momento nei quali ha toccato 54 palle. I compagni lo cercano, ora sta a lui sbloccarsi.

Inter

TOP, Perisic e Brozovic: i due croati sono due pilastri dell’Inter di Inzaghi e stanno disputando un grande inizio di campionato. L’esterno sta dimostrando un ottimo stato di forma come ci dicono i 18 duelli vinti finora. Il regista è sempre nel pieno dell’azione con i suoi 70 palloni giocati a partita. Importante anche il contributo in zona gol con 5 tiri in porta.

FLOP, De Vrij e Calhanoglu: il centrale del reparto arretrato è quello che sembra meno performante a livello fantacalcistico. Solo un tiro in porta finora, ma soprattutto 7 duelli aerei persi che lo rendono poco pericoloso sui calci piazzati a favore dei nerazzurri. Il turco dopo un inizio stupefacente ha abbassato il giro del motore. A pesare negativamente sono le troppe palle perse (60), così come i 37 passaggi sbagliati.

SCOMMESSA, Darmian: sull’ex Parma c’è da scommettere perché può sempre fare bene sia da subentrante che da titolare. Un gol e un assist il suo bottino di queste prime 6 giornate di campionato, frutto della sua inesauribile spinta sulla destra dove Boga gli concederà molto spazio. Importante ovviamente anche in fase difensiva con le sue 13 palle recuperate agli avversari.

Bologna-Lazio (domenica 3 ottobre, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Bologna

TOP, Barrow e Dominguez: l’attaccante gambiano può essere il giocatore in grado di spaccare la partita. A Empoli ha trovato il primo gol del suo campionato che migliora una stagione fin qui fatta di 6 dribbling riusciti, 11 duelli vinti e 13 palle toccate in area. Il mediano argentino è invece una certezza in mezzo al campo. I suoi dati sono molto interessanti: 49 duelli vinti, 30 palle recuperate e ben 223 passaggi riusciti.

FLOP, De Silvestri e Sansone: il grande ex di turno potrebbe andare in grande difficoltà sulle scorribande di Pedro. Più in generale la sua stagione ha vissuto pochissimi picchi positivi al di là della doppietta contro la Salernitana. Di contro c’è un Sansone che fatica a trovare spazio e quando lo ottiene non lo sfrutta nel migliore dei modi. Nelle gare fin qui giocate ha collezionato due ammonizioni, 7 dribbling sbagliati e 57 palle perse per una fantamedia complessiva di 5,92.

SCOMMESSA, Vignato: il trequartista è entrato bene a Empoli ma partirà quasi certamente dalla panchina ancora una volta. Vogliamo comunque puntare sui minuti che (ne siamo certi) Mihajlovic gli affiderà.

Lazio

TOP, Milinkovic Savic e Lazzari: il serbo è uno dei centrocampisti top dell’intero campionato. Al di là del gol nel derby, il secondo per lui in campionato, fin qui ha fatto un inizio scoppiettante: nel suo score ci sono anche due assist, 36 duelli vinti e 20 palle recuperate. A proposito di recuperi, quello del terzino sinistro è grasso che cola per Sarri. Anche perchè in campo è un fattore determinante: un gol per lui ma anche 10 duelli vinti su 16 e 106 passaggi riusciti su 117.

FLOP, Hysaj e Lucas Leiva: il laterale albanese occuperà la corsia opposta ma non dovrebbe vivere una grande serata, anche perchè finora sta riposando poco e potrebbe risentire della stanchezza. In trasferta ha una fantamedia poco esaltante di 5,67 con 21 duelli persi e 62 palle perse. Il mediano brasiliano – graziato dalla doppia ammonizione nel derby – non è un giocatore allettante sul piano del fantacalcio. Già due ammonizioni e una fantamedia esterna di 5,83 che non invita a schierarlo.

SCOMMESSA, Akpa Akpro: il centrocampista ivoriano è ormai entrato pienamente nelle rotazioni di Sarri, per la sua mobilità e capacità di inserirsi. Un jolly da tenere in considerazione a gara in corso.

Sampdoria-Udinese (domenica 3 ottobre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Sampdoria

TOP, Caputo e Augello: Ciccio è ancora alla ricerca del suo primo gol a Marassi dopo la doppietta di Empoli. Puntiamo su di lui e sulle sue ottime cifre: 16 duelli vinti, 25 palle toccate in area e ben 11 tiri in porta. Ottimo inizio di stagione anche per il terzino sinistro, che è ormai diventato una certezza. In sei gare giocate un gol ma anche 5 dribbling riusciti, 29 palle recuperate e 149 passaggi riusciti per lui.

FLOP, Colley e Adrien Silva: il centrale africano dovrebbe soffrire contro un attacco imprevedibile come quello friulano. Numeri fin qui non all’altezza: 14 duelli persi, 45 palle perse e 4 tackle falliti. Il portoghese invece è una scelta non applicabile facilmente al fantacalcio, per via della penuria di bonus. Inoltre ha già preso un giallo, ha perso 26 palloni e fallito due tackle su 4 tentati.

SCOMMESSA, Ihattaren: finalmente potrebbe essere arrivato il suo momento. L’ex PSV Eindhoven dovrebbe strappare qualche minuto a gara in corso, non vediamo l’ora di vedere di che pasta è fatto.

Udinese

TOP, Deulofeu e Arslan: lo spagnolo è la guida offensiva di una squadra che fa fatica a segnare. Fin qui due gol per l’ex milanista, che ha mostrato anche altre doti con 13 dribbling riusciti, 30 duelli vinti, 12 palle recuperate e 105 passaggi riusciti. Anche il turco è un giocatore molto interessante, se non altro per la sua abilità nel tiro dalla distanza. 6 dribbling riusciti, 16 duelli vinti e 14 palle recuperate nelle prime sei giornate.

FLOP, Walace e Forestieri: l’altra faccia del centrocampo bianconero è rappresentata dal brasiliano, un altro che fa fatica a portare bonus. Fin qui per lui già tre ammonizioni con una fantamedia di 5,50 che non ci invita affatto a schierarlo. L’attaccante italo-argentino invece continua a perdere posizioni nelle gerarchie dell’attacco friulano. Non ha giocato neanche un minuto in stagione e non dovrebbe rappresentare un’alternativa in avanti.

SCOMMESSA, Success: l’attaccante nigeriano deve ancora esprimersi nel migliore dei modi. Gotti dovrebbe concedergli qualche minuto a Marassi, anche per capire se puntare su di lui per il prosieguo della stagione.

Verona-Spezia (domenica 3 ottobre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Verona

TOP, Ilic e Caprari: il serbo si è ormai preso il ruolo di faro del centrocampo gialloblù. Fin qui un gol, due assist e 17 duelli vinti. È un insostituibile per Tudor, dovrebbe esserlo pure per voi. Partenza bruciante per l’attaccante: da quando è arrivato è già andato a segno una volta e servito un passaggio vincente. Contro il Genoa si è riposato, domenica tornerà protagonista.

FLOP, Dawidowicz e Lazovic: rendimento altalenante per il polacco. Qualche sufficienza ma anche tanti errori. Nel bilancio vanno considerati pure i 41 palloni persi e i 3 cross di prima sbagliati. Possiamo fare a mano di lui. L’esterno ci aveva abituati a ben altro rendimento: invece, dopo l’exploit al debutto, una serie di prestazioni poco convincenti. Tudor deve rigenerarlo.

SCOMMESSA, Faraoni: in ripresa. Il capitano aveva iniziato il campionato con le marce basse impostate, ma con il passare delle giornate sta regalando soddisfazioni ai propri fantallenatori. Un gol ed un assist, ma anche 12 lanci lunghi sbagliati e due cartellini gialli. Non è ancora al top, ma ci arriverà presto.

Spezia

TOP, Verde e Bastoni: in 6 partite due gol (l’ultimo al Milan sabato scorso) e un passaggio vincente. Anche 18 tiri in porta. È uno dei trascinatori dei bianconeri. Il difensore è sempre una sicurezza: in 6 presenze, soltanto un’insufficienza e ben due reti. Bene anche dal punto di vista tecnico (10 dribbling riusciti e 5 corner conquistati).

FLOP, Amian e Bourabia: il bilancio del francese non del tutto negativo (24 duelli vinti). Lo sconsigliamo perché l’attacco del Verona è in ottima forma e passerà spesso dalle sue parti. Metterlo dal primo minuto è una scelta che rischia di non pagare i dividendi sperati. Il marocchino si è preso la cabina di regia dello Spezia, ha segnato al Venezia ma contro la Juventus ed il Milan non ha inciso. Da quando è arrivato ha commesso 5 falli e perso 13 scontri di gioco. Maneggiare con cura.

SCOMMESSA, Antiste: l’attacco di Tiago Motta è un cantiere aperto tuttavia il francese ha dimostrato di avere le caratteristiche giuste per giocare con regolarità dal primo minuto. Ha trafitto la Juventus e vinto, in 5 presenze complessive, 18 duelli. Ha qualità e voglia di fare bene: può ripetersi contro il Verona.

Fiorentina-Napoli (domenica 3 ottobre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Fiorentina

TOP, Bonaventura e Vlahovic: gli inserimenti del centrocampista fanno sempre male. Contro l’Udinese si è guadagnato il rigore concretizzato dal serbo. In cascina pure un gol, un assist e dati confortanti (4 calci d’angolo conquistati e 211 passaggi). È in forma. La punta non si sta facendo distrarre dalla querelle del rinnovo del contratto: 4 reti, di cui 3 dal dischetto. Deve mettere a punto ancora qualche movimento, ma va schierato sempre.

FLOP, Torreira e Callejon: il centrocampista rischia di vivere una partita complicata visto il grande stato di forma degli azzurri. Le sue statistiche sono positive seppur senza particolari picchi: 7 duelli vinti e 6 palle intercettate. Lasciamolo in panchina. Lo spagnolo continua a non accendersi. Contro la sua ex squadra sarà motivato ma in campo sta sbagliando troppo (18 duelli persi e ben 50 palloni regalati agli avversari).

SCOMMESSA, Milenkovic: il serbo dovrà affrontare lo spauracchio Osimhen: impegno tosto ma il difensore ha le capacità per reggere l’urto. In più, sa come rendersi pericoloso sui calci da fermo. 

Napoli

TOP, Anguissa e Fabian Ruiz: il centrocampista, in questo momento, è l’oro di Napoli. Arrivato tra lo scetticismo generale, si è subito imposto mostrando qualità e quantità. I dati qui sono superflui: se ci avete creduto in fase di asta, ora avete tra le mani un gioiello. Della sua presenza sta beneficiando lo spagnolo, tornato ad ottimi livelli. Nelle ultime tre partite ha regalato bonus a profusione ed ha una fantamedia di 8. Inutile aggiungere altro: sapete che fare.

FLOP, Rrahmani e Di Lorenzo: il kossovaro è in buona forma (9 scontri di gioco vinti e 10 palloni recuperati) ma domenica dovrà marcare un Vlahovic scatenato. Almeno questa volta, lasciamolo fuori dai titolari. Il terzino, nonostante il momento magico del Napoli, non è più finito sotto riflettori. Prestazioni sufficienti e nulla più: 8 cross sbagliati e soltanto 3 corner conquistati. Troppo poco, per uno come lui.

SCOMMESSA, Koulibaly: l’avversario di turno è tosto e il duello promette scintille. Occhio anche a possibili bonus (2 gol ed un assist finora) e malus. L’ivoriano, in ogni caso, non teme nulla e nessuno.

Roma-Empoli (domenica 3 ottobre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Roma

TOP, Mancini e Zaniolo: il difensore italiano ha tentato il tiro in 8 occasioni in questa stagione, senza ancora trovare la via del gol; ha inoltre un’ottima media di passaggi realizzati, ovvero il 90%. Manca anche il gol di Zaniolo in questo campionato, ma il centrocampista ci sta provando 3 volte a partita: deve solo aggiustare un po’ la mira.

FLOP, Viña e Cristante: il terzino uruguagio non si è ancora dimostrato una sicurezza con la casacca giallorossa: perde quasi un contrasto su due, media molto bassa per un difensore. L’altro sconsigliato è Cristante: ha già ricevuto 4 ammonizioni e da quelle parti giocherà Bajrami, sempre molto pericoloso. Si sta inserendo spesso, ma è impreciso: solo un tiro nello specchio su 7 tentati.

SCOMMESSA, Karsdorp: sempre titolare con Mourinho, è il terzino che avanza più spesso. Anche da un punto di vista difensivo si sta dimostrando all’altezza, ed in più non ha mai ricevuto un cartellino giallo.

Empoli

TOP, Bajrami e Pinamonti: il centrocampista albanese è il miglior marcatore dell’Empoli con due gol segnati, entrambi su calcio di rigore: Mancuso dovrebbe mancare ancora, quindi il rigorista resta lui. Anche Pinamonti si è già sbloccato in campionato, ed è anche il giocatore che tenta più volte il tiro nell’Empoli: ben 14 tentativi da inizio campionato, nonostante i soli 235 minuti giocati.

FLOP, Romagnoli e Marchizza: 3 partite giocate su 6, Romagnoli non può essere una sicurezza contro la velocità di Abraham e de trequartisti giallorossi. Marchizza, oltre ai problemi difensivi che avrà contro Zaniolo e compagni, è molto impreciso nei passaggi: ha una delle peggiori medie di passaggi realizzati dell’Empoli.

SCOMMESSA, Henderson: partita difficile contro la Roma, ma Henderson è un centrocampista che, nonostante abbia giocato relativamente poco fino a qui, ha già provato 7 volte la conclusione. È anche una mezz’ala che va spesso al cross: ne ha già tentati 7.

Atalanta-Milan (domenica 3 ottobre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Atalanta

TOP, Pessina e Malinovskyi: dopo il gol segnato in Champions, il primo della sua carriera, Pessina vorrà continuare in campionato, dove è ancora a secco nonostante le 8 conclusioni tentate; Malinovskyi, invece, ha già segnato un gol e fatto un assist, rivelandosi uno dei più pericolosi nella Dea.

FLOP, Freuler e Demiral: il Milan è una squadra che pressa molto nella metà campo avversaria: il centrocampo e la difesa dell’Atalanta potrebbero risentirne. Freuler, inoltre, non è un giocatore da bonus: zero fin qua, conditi da un’ammonizione. Discorso analogo per Demiral, che è stato ammonito già due volte.

SCOMMESSA, Maehle: fin qua ha deluso, ma complice l’assenza di Gosens, potrà giocare a sinistra, la sua parte di campo preferita. Ancora a secco di bonus, è il secondo giocatore atalantino per cross (10) dopo Zappacosta: il +1 è dietro l’angolo.

Milan

TOP, Brahim Diaz e Leao: il trequartista spagnolo è il primo marcatore del Milan, con 3 reti segnate in campionato. Ha già tentato il tiro 10 volte, mentre Leao 15: è il portoghese, infatti, il giocatore che tenta più spesso la via del gol nel Milan. Ha trovato la porta in 5 occasioni, segnando 2 gol.

FLOP, Kjaer e Tonali: il Milan è molto aggressivo, ma lo è anche l’Atalanta. Kjaer e Tonali, incaricati spesso della costruzione di gioco, potrebbero subire il pressing nerazzurro: entrambi hanno già ricevuto un cartellino giallo e contro la velocità dell’Atalanta il malus è dietro l’angolo.

SCOMMESSA, Saelemakers: ancora a secco di gol, nonostante i 7 tiri tentati, Saelemakers sta facendo la differenza anche al fantacalcio con i suoi assist, già 2 in 4 partite da titolare.