
Consigli Fantacalcio 7^ giornata – Tutto pronto per la 7^ giornata di Serie A della nuova stagione 2020/2021. Spazio al nostro appuntamento settimanale con i nostri consigli, strategie e analisi dettagliate per cercare di mettere al tappeto il vostro diretto avversario di giornata.
La 7^ giornata aprirà le danze con la sfida tra Sassuolo-Udinese, match in programma venerdì alle 20:45. Sabato sarà il turno di Cagliari-Sampdoria, Benevento-Spezia e Parma-Fiorentina.
Massima attenzione anche ai match di domenica: spiccano su tutte le sfide tra Lazio-Juventus, ore 12:30, e Atalanta-Inter, sfida in programma alle ore 15:00. Chiuderà la 7^ giornata il posticipo tra Milan-Verona, ore 20:45.
Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.
Consigli Fantacalcio 7^ giornata: la PREVIEW di giornata
Sassuolo-Udinese (venerdì 6 novembre, ore 20:45)

Sassuolo
TOP, Maxime Lopez e Locatelli: prestazione super nell’ultima sfida contro il Napoli e da confermare anche in vista del match contro l’Udinese. 14 giocate utili, 34 palle recuperate e un gol in stagione: confermate Maxime Lopez in maniera totale. Ok anche a Locatelli: 7,25 di fantamedia, 2 gol e 38 duelli vinti, schieratelo!
FLOP, Rogerio e Ferrari: il primo potrebbe restare i ballottaggio fino a pochi minuti prima del calcio d’inizio: meglio escluderlo e valutare alternative: 5,83 di fantamedia e 8 falli fatti. Fuori anche Ferrari: 10 lanci lunghi sbagliati e 34 palle perse, bocciatelo.
SCOMMESSA, Raspadori: con la possibile assenza di Caputo, il giovane attaccante neroverde sarà chiamato a recitare nuovamente una parte da protagonista. Puntate su di lui, bonus dietro l’angolo: 6,17 di fantamedia.
Udinese
TOP, Okaka e De Paul: 6,75 di fantamedia per il primo, 7,33 per il secondo. Schierateli entrambi. Okaka potrebbe insidiare la difesa del Sassuolo con la sua fisicità, De Paul potrebbe rendersi pericoloso anche su calcio piazzato. 12 tiri verso la porta avversaria per il primo, 9 per il secondo. Promossi.
FLOP, Deulofeu e Samir: condizione fisica ancora da migliore per l’ex Milan: 8 dribbling tentanti, 3 riusciti. Meglio escluderlo in questa 7^ giornata. Fuori anche Samir: 34 duelli persi e 9 falli commessi.
SCOMMESSA, Pereyra: l’ex Juventus potrebbe rendersi pericoloso con i suoi inserimenti negli spazi e movimenti tra le linee. Schieratelo: 6,13 di fantamedia e 17 palle recuperate.
Cagliari-Sampdoria (sabato 7 novembre, ore 15:00)

Cagliari
TOP, Joao Pedro e Nandez: l’attaccante brasiliano sembrerebbe aver ritrovato il feeling con il gol della passata stagione: schieratelo senza il minimo dubbio: 8,83 di fantamedia e 14 dribbling riusciti. Ok anche a Nendez, motore del centrocampo rossoblù: 6,25 di fantamedia e 39 duelli vinti.
FLOP, Rog e Godin: il centrocampista croato sembrerebbe essere ancora lontano dalla miglior condizione fisica: bocciatelo, 13 contrasti persi e 12 palle perse. Fuori anche Godin: 5,00 di fantamedia in casa e 13 duelli persi in 4 partite.
SCOMMESSA, Zappa: assoluta sorpresa di questo inizio di stagione, schieratelo ancora una volta: 2 assist in 6 presenze e fantamedia da 6,33.
Sampdoria
TOP, Quagliarella e Candreva: nonostante l’opaca prestazione nel derby contro il Genoa, Quagliarella è pronto a trascinare nuovamente l’attacco blucerchiato: 7,83 di fantamedia, 13 tiri in porta e ben due rigori conquistati, schieratelo. Ok anche a Candreva: l’ex Inter dovrebbe recuperare dagli ultimi acciacchi fisici: bonus dietro l’angolo con 7 cross utili in questo inizio di stagione.
FLOP, Tonelli e Jankto: il primo potrebbe patire in maniera totale la velocità e l’imprevedibilità dell’attacco del Cagliari: 5,58 di fantamedia e 11 falli commessi. Fuori anche Jankto: bene nelle ultime gare, ma con i rossoblù potrebbe andare in difficoltà. 12 palle perse e 15 contrasti persi, bocciatelo.
SCOMMESSA, Augello: rivelazione assoluta di questo inizio di stagione, da confermare anche in questa 7^ giornata: 6,67 di fantamedia, 1 gol e 1 assist. Garanzia assoluta.
Benevento-Spezia (sabato 7 novembre, ore 18:00)

Benevento
TOP, Lapadula e Glik: il primo potrebbe ritrovare la via del gol dopo qualche giornata deludente: schieratelo. 9 tiri verso lo specchia della porta avversari e 11 dribbling riusciti. Da schierare anche Glik: il centrale polacco potrebbe stoppare in maniera totale le offensive dell’attacco dello Spezia. 13 contrasti vinti e 12 duelli aerei vinti.
FLOP, R.Insigne e Dabo: da bocciare entrambi. Il primo potrebbe riscontrare diverse difficoltà soprattutto in fase di non possesso: 6,20 di fantamedia, ma solo 4 conclusioni verso lo specchio della porta avversaria. Fuori anche Dabo, possibile ballottaggio ed esclusione dal 1′. 12 falli fatti e 17 contrasti persi.
SCOMMESSA, Sau: l’ex Cagliari potrebbe rivelarsi l’arma letale dell’attacco giallorosso. Rischiatelo: 2 assist in 4 presenze, si respira nuovamente aria di bonus!
Spezia
TOP, Nzola e Ricci: il primo continua a non far rimpiangere l’infortunato Galabinov: strapotere fisico e atletico da confermare anche in vista della sfida contro il Benevento: 6,83 e 6 passaggi utili in 3 partite. Ok anche a Ricci: il centrocampista potrebbe ritrovare la via del gol -o bonus- su calcio piazzato: 6,20 di fantamedia.
FLOP, Maggiore e Chabot: ballottaggio serrato per il primo e possibile flop di giornata, bocciatelo: 12 palle perse in questo inizio di stagione. Il secondo, invece, potrebbe patire l’ottima organizzazione offensiva del Benevento, meglio escluderlo: 29 palle perse e 11 falli commessi.
SCOMMESSA, Pobega: talento, diligenza tattica e vizio del gol, l’ex Pordenone potrebbe recitare un ruolo da protagonista anche in questa 7^ giornata: schieratelo. 6,10 di fantemdia, 5 presenze, 8 duelli vinti e13 palle recuperate.
Parma-Fiorentina (sabato 7 novembre, ore 20:45)

Parma
Top, Gervinho e Kucka: l’attaccante ivoriano è reduce da una doppietta contro l’Inter che ne ha rilanciato l’immagine agli occhi dei suoi fantallenatori dopo le ultime prestazioni. La sua velocità può fare male ad una difesa poco solida come quella viola. Ok anche Kucka che calcia i rigori e poi, con la maglia del Parma, contro i viola non è mai rimasto a secco di bonus.
Flop, Iacoponi e Hernani: il primo è partito malissimo in questa stagione, 5 presenze, 1 giallo e 1 rosso. Fantamedia, ovviamente disastrosa, del 4.40. Bocciato anche Hernani che nonostante la buonissima fantamedia di 6.92 perde troppi palloni, 80. Un dato che deve far riflettere contro una Fiorentina abile a sfruttare le occasioni in campo aperto.
Scommessa, Cyprien: tanti spezzoni di gara, pochi lampi ma nemmeno demeriti. Ha chiuso sempre con una sufficienza. Serve il lampo di classe e potrebbe arrivare.
Fiorentina
Top, Castrovilli e Ribery: inizio di stagione incredibile per il numero 10 viola. Ha già superato il suo record di gol stagionale in Serie A. Fantamedia dell’8.42, perde pochi palloni e crea tantissime occasioni offensive. Ok anche a Ribery, poco incisivo sotto porta, ma una buona idea come assistman: 2 in 4 presenze.
Flop, Caceres e Amrabat: il primo ha una fantamedia disastrosa, 5.50. Bassa considerando che nonostante tutto non ha ricevuto mai cartellini gialli o rossi. ma perde troppi duelli e questo lo penalizza. No anche ad Amrabat, in palese difficoltà: media bassa e pochi assist riusciti.
Scommessa, Callejon: nonostante le ultime brutte prestazioni può fare la differenza contro il Parma dove dovrebbe tornare ad occupare la posizione di ala destra. Molto dipenderà dalla sua condizione fisica.
Lazio-Juventus (domenica 8 novembre, ore 12:30)

Lazio
Top, Milimkovic-Savic e Marusic: il centrocampista serbo sta bene e contro la Juventus la sua forza fisica, oltre alla qualità può fare la differenza: 29 duelli vinti e 13 aerei. Ok anche a Marusic: la Juve sulle fasce soffre in difesa e la velocità unita alla sua abilità d’inserimento può fare la differenza.
Flop, Patric e Hoedt: bocciati entrambi. La Lazio ha un disperato bisogno di difensore centrali, oltre ad Acerbi, che diano sicurezza al reparto cosa che entrambi non riescono a fare. Troppo lenti e poco concentrati, rischiano di andare in difficoltà contro Morata, Ronaldo e non solo…
Scommessa, Muriqi: sta cercando di prendere confidenza con il nostro calcio e i meccanismi di Inzaghi. E’ indietro di condizione, ma gli basta una zampata per sbloccarsi.
Juventus
Top, Morata e Kulusevski: solo 2 gol in campionato ma avrebbero potuto essere almeno il doppio. E’ reduce dall’ennesima doppietta in Champions League può ripetersi anche in campionato. Ok anche a Kulusevski: tenuto conto di quanto detto prima su Hoedt e Marusic può essere anche lui determinante: su 14 dribbling provati ben 9 li sono riusciti e si è guadagnato ben 6 falli. Un bel pericolo per gli uomini di Inzaghi.
Flop, Danilo e Arthur: il primo è in netta ripresa rispetto allo scorso anno, ma con gli esterni di spinta della Lazio può avere qualche problema. Attenzione alla statistica: 3 falli commessi per tentato tackle e ben 8 sbagliati. Può essere mandato facilmente fuori tempo. No anche ad Arthur: non sta ancora benissimo, anche se è in ripresa.
Scommessa, Dybala: il gol e mezzo contro il Ferencvaros è sicuramente un bel segnale per il fantacalcio, ma non è ancora la vera Joya. Dategli una possibilità può fare bene anche a gara in corso.
Atalanta-Inter (domenica 8 novembre, ore 15:00)

Atalanta
Top, Papu Gomez e Romero: 4 gol e 2 assist in 6 partite. Un rendimento più che ottimo, ma con il calare del rendimento dell’Atalanta è calato anche lui. Può comunque essere un’ottima soluzione: 11 dribbling riusciti su 14 e 18 tiri in porta di cui 10 nello specchio. Ok anche a Romero che ha avuto un impatto importantissimo con il mondo Atalanta: 32 passaggi provati nella metà campo avversaria e riusciti, la sua presenza in attacco può infastidire la retroguardia nerazzurra.
Flop, Sutalo e Hateboer: bocciati entrambi. Il primo quando chiamato in causa commette tanti errori, il secondo non è in forma e il suo rendimento è calato vistosamente in queste ultime uscite.
Scommessa, Freuler: può essere la sorpresa inaspettata. Contro l’Inter non ha mai preso un’insufficienza e perde pochi palloni dando stabilità alla squadra. Attenzione solo ai falli, già 6 quelli commessi in stagione.
Inter
Top, Perisic e Barella: due gol nelle ultime due per il croato che in attacco sembra trovarsi molto meglio che sulla fascia sinistra. Può essere un fattore anche contro la Dea. Ok anche a Barella in un momento di forma strepitoso: il tacco che ha mandato in porta Lautaro contro il Real è una magia da fuoriclasse. Momento d’oro.
Flop, Young e Hakimi: sulle fasce si dovrebbe decidere la gara tra queste due squadre, ma sia Gasperini che Conte hanno problemi con i loro titolari. Hakimi si è spento e Young è in evidente ritardo di condizione. Una situazione difficile che ci fa propendere per lasciare fuori entrambi.
Scommessa, Gagliardini: ex di giornata e questo piace al fantacalcio. Già un gol e 1 assist in stagione, contro la sua ex squadra vuole mettersi in mostra, ma nonostante le ottime prestazioni in passato non ci ha mai segnato contro. Attenzione ai 17 palloni persi in appena 3 presenze, possono costare caro.
Genoa-Roma (domenica 8 novembre, ore 15:00)

Genoa
TOP, Pandev: da buon biancoceleste ha un feeling speciale contro la Roma e l’anno scorso ha già colpito i giallorossi al Ferraris. 1 gol e 1 assist in campionato, con una fantamedia casalinga del 7.17.
FLOP, Goldaniga e Badelj (5.50 di fantamedia per entrambi): riflessioni in casa Genoa. Attenzione ai cartellini e ai due giocatori sopra citati e protagonisti in negativi contro il Torino. Difficile che escano dal campo senza un’ammonizione o una insufficienza, meglio lasciarli a riposo.
SCOMMESSA, Scamacca: sicuramente un buon biglietto da visita per l’ex Ascoli. Quattro gol nelle ultime due: Catanzaro, Sampdoria e Torino. Anche contro la Roma può dire la sua, occhio al suo magic moment.
Roma
TOP, Pedro e Spinazzola: entrato a gara in corso in Europa League, è stato protagonista con il gol che ha chiuso la contesa. Un momento importante per lo spagnolo, così come per l’ex Juve autore del gol che ha aperto le danze contro la Fiorentina. Non possono mancare.
FLOP, Nessuno
SCOMMESSA, B. Mayoral: la doppietta in Europa League è un chiaro segnale di come lo spagnolo possa essere determinante anche in campionato o a gara in corso. Saprà farsi trovare pronto al Marassi.
Torino-Crotone (domenica 8 novembre, ore 15:00)

Torino
TOP, Lukic e Belotti: i fari di questo Torino. Il Gallo anche se non sta bene è da schierare a prescindere. E’ l’uomo in più del Torino in questa prima parte di stagione. Stesso discorso per il centrocampista: super fantamedia in campionato (7.67), è una delle poche note positive di questo Torino con tre gol.
FLOP, Rincon e Rodriguez: (5,67) e (5,25) di fantamedia: due dati importanti che obbligano ad inserire l’ex Juve e l’ex Milan nei flop di giornata. El General fatica ed è già a quattro ammonizioni in campionato, il terzino due volte sostituito e una da subentrato. Per questa giornata evitateli.
SCOMMESSA, Verdi: Ci si aspetta sicuramente qualcosa in più dall’ex Bologna dopo i due gol in Coppa Italia e l’assist contro la Lazio. 6.00 la fantamedia in casa, contro il Crotone non ha alibi.
Crotone
TOP, Simy: mai lasciare in panchina l’attaccante nigeriano. 3 gol in campionato, primo su azione contro l’Atalanta dopo le due reti su rigore contro Juve e Sassuolo. Da migliorare la fantamedia in trasferta del 7.17.
FLOP, la difesa: 17 gol subiti in campionato: Cordaz, Magallan, Marrone e Luperto non rappresentano delle garanzie. Peggior difesa del campionato insieme a quella del Benevento. Occhio alla voglia di rivalsa del Torino di Giampaolo.
SCOMMESSA, Benali: ci affidiamo all’estro e alla genialità del centrocampista libico non ancora al top della condizione ma che a lungo andare può risultare decisivo in qualsiasi momento della gara e sfruttare le amnesie della difesa del Toro. 6 palle intercettate, 14 palle recuperate, 2 tackle riusciti.
Bologna-Napoli (domenica 8 novembre, ore 18:00)

Bologna
Top: Barrow-Orsolini: Reduce dalla doppietta nell’ultimo turno di campionato, Barrow attraversa un ottimo periodo di forma. Fantamedia del 7.25 per l’ex attaccante dell’Atalanta, che diventa addirittura 8.67 nelle gare giocate in casa. Molto bene nell’ultimo match anche Orsolini, che dopo un inizio incerto, ha alzato la sua fantamedia a 6.8 totale: anche lui però grande protagonista nelle sfide al Dall’Ara, con una fantamedia che sale addirittura fino a 8.5
Flop: De Silvestri-Hickey: Contro un avversario che predilige soprattutto il calcio offensivo sulle fasce, i due terzini del Bologna rischiano di essere soggetti a numerose infilate. Meglio preservarli e lasciargli un turno di riposo, in attesa di trovare rivali più semplici da affrontare.
Scommessa: Svanberg: Grande periodo anche per il centrocampista rossoblù, autore di un assist nel match del Cagliari, e insolitamente portatore di bonus in questo inizio campionato: 1 gol e 1 assist fino a qui, corredati da un 6.6 di fantamedia e un 8 pieno nelle gare al Dall’Ara. Sta raggiungendo la piena maturità e può essere, non solo la sorpresa della sfida contro il Napoli, ma quella dell’intero campionato.
Napoli
Top: Lozano-Mertens: Numeri da big quali sono per Lozano e Mertens. Se è vero che nel match contro il Sassuolo hanno deluso, i loro numeri parlano chiaro: 8.17 di fantamedia per l’ex esterno offensivo del PSV Eindhoven, grazie anche alle 4 reti già realizzate in questo inizio di campionato. “Soltanto” 8 invece per il Ciro belga, che ai 2 gol segnati ha però già aggiunto 3 assist.
Flop: Mario Rui: Come detto Orsolini è in un grande periodo di forma e troverà sulla propria strada il terzino portoghese. Giocatore molto falloso, rischia pesantemente il cartellino giallo nel duello diretto con il bolognese. Meglio schierarlo nelle prossime partite.
Scommessa: Fabian Ruiz: Dopo una stagione complicata, il centrocampista spagnolo si sta riprendendo un ruolo centrale nella formazione di Gattuso. 6.08 di Fantamedia in queste prima 6 giornate, tutte giocate da titolare, e prestazioni in crescendo. Attenzione alla sua vena realizzativa, è ancora a secco ma negli ultimi due campionato ha messo a segno rispettivamente 5 e 3 gol.
Milan-Verona (domenica 8 novembre, ore 20:45)

Milan
Top: Ibrahimovic-Kessiè: Ormai lo svedese non fa neanche più notizia. 11.63 di Fantamedia, 13 addirittura nelle gare a San Siro, merito di 7 gol e 1 assist in 4 partite disputate. Numeri che lasciano a bocca aperta. Chi invece sorprende è Kessiè, che ha ripreso il vizio del gol anche senza tirare rigori. In rete a Udine ha alzato la sua Fantamedia a 7.67: sta bene e va schierato.
Flop: Nessuno
Scommessa: Theo Hernandez: Ammesso che si possa parlare di scommessa per un difensore con la sua vena realizzativa, quest’anno non si sta mantenendo agli stessi, stratosferici livelli. Attenzione però a sottovalutarlo: parliamo di un calciatore che ha già messo a segno 1 gol e 1 assist, con una Fantamedia a San Siro del 7.83. Una scommessa forse poco rischiosa, ma sicuramente ben giocata.
Verona
Top: Zaccagni-Barak: Con inserimenti e grande qualità si stanno dimostrando l’arma in più di questo Verona. Zaccagni non ha ancora trovato il gol, ma 2 assist, in questo inizio di campionato, mentre l’ex centrocampista di Udinese e Lecce ne ha realizzati addirittura 2 nell’ultima sfida contro il Benevento. 7.2 la Fantamedia di Barak, impossibile non giocarselo a San Siro
Flop: Ceccherini-Empereur: Chi invece rischia di andare in grande difficoltà è la difesa gialloblù, contro il totem Ibrahimovic. E’ vero che la retroguardia veronese si è finora dimostrata molto solida, ma già nel match contro il Benevento ha mostrato qualche scricchiolio. Potrebbe crollare definitivamente sotto i colpi di Zlatan e compagnia.
Scommessa: Kalinic: Grande occasione di riscatto per un attaccante troppo presto bollato come pacco dall’ambiente rossonero. I suoi numeri al Milan non sono stati certi lusinghieri, ma a Verona ha la grande occasione per rimettersi in carreggiata. E quale migliore circostanza per tornare al gol, che non il suo vecchio stadio?