
Consigli Fantacalcio 6^ giornata – Prende il via una nuova giornata, la sesta del campionato di Serie A! C’era grande attesa per il via di un’altra stagione, dopo lo scudetto assegnato nella scorsa annata all’Inter. Ora, però, dobbiamo pensare a un altro turno tutto da vivere.
Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 6^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.
Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo primo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!
Consigli fantacalcio 6^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster
Attaccanti

Osimhen (Napoli)
Il centravanti nigeriano è una autentica sentenza a pochi passi dalla porta. Ieri ha perforato in due occasioni la difesa della Sampdoria e promette di farlo anche nella gara contro il Cagliari, vittima tutt’altro che impenetrabile considerando lo stato di forma dei sardi.
Martinez (Inter)
Lautaro ha marcato visita martedì a Firenze, ma promette di tornare a segnare già nella sfida interna contro l’Atalanta. Un match ricco di argentini da una parte e dall’altra, ma il mate più buono potrebbe essere quello del numero 10 dei campioni d’Italia.
Sanabria (Torino)
Il puntero paraguaiano si sta facendo notare più per il lavoro di squadra che per le realizzazioni individuali. Nonostante questo ha già messo la firma su una rete in questa stagione e promette di segnare anche contro il Venezia, un’altra neopromossa dopo la Salernitana.
Pandev (Genoa)
L’esperienza del macedone potrebbe tornare utile al Grifone in un momento non facile, con la distrazione data dal passaggio di proprietà. Ecco allora che Ballardini punterà su Goran contro il Verona. E vogliamo farlo anche noi per andare sul sicuro.
Mancuso (Empoli)
Il capitano dei toscani torna titolare dopo la panchina di mercoledì contro il Cagliari. L’intenzione è di tornare a segnare e soprattutto farlo davanti al pubblico amico domenica contro il Bologna. Con negli occhi ancora l’impresa da lui firmata contro la Juventus.
Centrocampisti

Saelemaekers (Milan)
Il belga è stato grande protagonista della gara vinta contro il Venezia, con la galoppata che ha portato Theo Hernandez a raddoppiare. A La Spezia l’esterno destro tornerà titolare e ci aspettiamo da lui un’altra grande prestazione.
Chiesa (Juventus)
È lui l’anima della riscossa della Vecchia Signora. Ce ne siamo accorti mercoledì nella rimonta rabbiosa sul campo dello Spezia ma pensiamo che ce ne accorgeremo anche nella sfida interna contro la Sampdoria, squadra tanto cara a papà Enrico.
Djuricic (Sassuolo)
Il numero 10 dei neroverdi è fresco e riposato dopo la panchina dal primo minuto di martedì contro l’Atalanta. Il serbo ha ricaricato per bene le batterie in vista della gara contro la Salernitana, in cui dovrà dimostrare di essere imprescindibile per Dionisi.
Pereyra (Udinese)
Il fantasista argentino sta provando a prendere per mano i friulani nonostante giochi in una posizione più arretrata. Da parte sua ci si aspettano gol e assist, magari già a partire dalla gara interna contro la Fiorentina, tutt’altro che facile sulla carta.
Ilic (Verona)
Il regista della compagine scaligera sta confermando tutte le cose buone viste nella sua prima stagione italiana. Tudor si fida ciecamente di lui e noi lo teniamo in considerazione per almeno un bonus già sabato sera, nella sfida di Marassi contro il Genoa.
Difensori

Zappacosta (Atalanta)
Il figliol prodigo in nerazzurro sta diventando un’autentica certezza, con la rete rifilata martedì al Sassuolo che ha certificato ancor di più il suo stato di grazia. Contro l’Inter, per una gara non facile sulla carta, ci aspettiamo comunque una buona prestazione. E magari un bonus.
Bremer (Torino)
Il difensore brasiliano ha già timbrato il cartellino per ben tre volte dall’inizio della stagione, risultando come uno dei giocatori più prolifici nel pacchetto arretrato. I granata stanno risalendo la china perciò puntiamo su di lui per la gara sul campo del neopromosso Venezia.
Di Lorenzo (Napoli)
Il laterale destro della difesa della capolista è uno dei punti fermi per Luciano Spalletti. Da parte sua ci saranno anche contro il Cagliari grande corsa e grande grinta, oltre alla capacità di inserirsi con i tempi giusti partendo dalle retrovie.
De Vrij (Inter)
Torniamo a puntare con grande forza sul centrale olandese, il vero top player della retroguardia nerazzurra, una delle meno perforate del campionato. Solidità difensiva e massima affidabilià: pollice verso l’alto anche se la sfida con l’Atalanta non sarà semplice.
Odriozola (Fiorentina)
Il terzino spagnolo tornerà titolare dopo la panchina di martedì contro l’Inter. Il suo apporto potrebbe essere molto importante nella gara sul campo dell’Udinese. La sua spinta e la sua corsa saranno fondamentali contro i friulani.