
Consigli fantacalcio 6^ giornata – Archiviato il 5° turno di campionato, la Serie A è pronta a ritornare subito nel vivo con le sfide della 5^ giornata di campionato. Occhio alle vostre strategie, scelte e valutazioni in chiave fantacalcio: sarà fondamentale curare al meglio ogni dettaglio per superare la concorrenza diretta dei vostri avversari.
Aprirà il 5° turno di campionato il match tra Spezia-Milan, poi a seguire la super sfida tra Inter-Atalanta e Genoa-Verona. La Juventus ospiterà la Sampdoria all’Allianz Stadium, ma i riflettori della 6^ giornata di Serie A saranno puntati sul derby tra Lazio-Roma.
Chiuderà la 6^ giornata di Serie A le sfide tra Venezia-Torino, match in programma lunedì sera alle 20:45. Prima di valutare le vostre idee e strategie, date uno sguardo anche alle probabili formazioni che possono rivelare sempre novità e retroscena.
Consigli fantacalcio 6^ giornata: la PREVIEW di giornata
Spezia-Milan (sabato 25 settembre, ore 15:00)

Spezia
TOP, Verde e Gyasi: nonostante il brutto errore contro la Juventus che è costato il pareggio dei bianconeri, Verde è pronto a rendersi pericoloso con le sue ripartenze. La sua velocità potrebbe mettere in seria difficoltà la difesa del Milan. 8 corner conquistati, 7 duelli vinti e 13 tiri in porta. Dentro anche Gyasi, reduce da un super gol contro la Juventus: periodo di forma brillante, 27 duelli vinti, 102 passaggi corti riusciti e 202 palle toccate.
FLOP, la difesa e Antiste: da escludere l’intero pacchetto difensivo dello Spezia. Bocciate anche Antiste, il quale potrebbe riscontrare diverse difficoltà di fronte alla difesa rossonera: 25 duelli persi e 32 palle perse.
SCOMMESSA, Bastoni: corsa, qualità e propensione al gol. Puntate su di lui, potrebbe confermare il suo ottimo inizio di campionato. Occhio agli assist e ai possibili bonus. 7,40 di fantamedia e 19 duelli vinti.
Milan
TOP, Tonali e Rebic: leader incontrastato del centrocampo rossonero, Tonali potrebbe rendersi pericoloso anche su calcio piazzato. Puntate su di lui. 19 corner conquistati, 26 duelli vinti e 262 passaggi completati, numeri che testimoniano la sua centralità nella manovra rossonera. Dentro anche Rebic: uno contro uno devastante, e massima attenzione anche al suo fiuto del gol. 26 duelli vinti e 7 tiri in porta.
FLOP, Kessie e Florenzi: il centrocampista ivoriano potrebbe essere escluso e partire dalla panchina. Bocciatelo: 1 solo tiro in porta in 3 presenze, pesano anche le 8 palle perse. Da escludere anche Florenzi, nuovamente in ballottaggio per una maglia da titolare, ma ancora lontano dalla migliore condizione fisica. 8 duelli persi e 4 passaggi sbagliati in 5 presenze.
SCOMMESSA, Romagnoli: il centrale difensivo troverà nuovamente spazio dal primo minuto (complice l’assenza di Kjaer). Condizione fisica ritrovata e massima affidabilità difensiva. Occhio ai suoi inserimenti sulle palle inattive, potrebbe regalarvi dei bonus inaspettati. Schieratelo. 16 duelli vinti, 245 palle toccate e 13 palle recuperate.
Inter-Atalanta (sabato 25 settembre, ore 18:00)
Inter

TOP, Barella e Dzeko: grinta, quantità, ma anche tanta qualità. Il centrocampista nerazzurro continua a confermare anche la sua capacità d’inserimento in zona gol. Schieratelo: 4 assist in 5 partite e 27 duelli vinti. Assoluta garanzia. Dentro anche Dzeko, reduce dal gol contro la Fiorentina e letale nel suo gioco di sponda e fiuto del gol dentro l’area di rigore: 4 gol in 5 partite, 19 duelli vinti e 6 tiri nello specchio della porta avversaria.
FLOP, Calhanoglu e Skriniar: periodo poco brillante per il trequartista turco: 15 duelli persi e solo 6 tiri verso la porta avversaria. Escludetelo anche contro l’Atalanta. Fuori anche Skriniar, perfetto fino a questo momento, ma contro l’Atalanta potrebbe patire totalmente la fisicità di Zapata. Evitatelo.
SCOMMESSA, Sanchez: l’attaccante cileno potrebbe rivelarsi determinante nell’ultima mezz’ora di gara. Lo consigliamo per gli amanti del rischio: 1 assist in due presenze, 30 palle toccate e 20 passaggi riusciti.
Atalanta
TOP, Zappacosta e Pessina: il terzino nerazzurro è pronto a confermare il suo ottimo stato di forma. 7,50 di fantamedia, 8 duelli vinti in due presenze, 100 passaggi completati e ottimi inserimenti in fase offensiva. Pollice verso l’alto, schieratelo. Dentro anche Pessina, il quale potrebbe rivelarsi decisivo con i suoi inserimenti alle spalle delle punte: 186 palle toccate, 5 tiri in porta.
FLOP, Demiral e De Roon: da bocciare entrambi, rischio malus dietro l’angolo e stato di forma non eccezionale. 2 ammonizioni per il primo in due presenze e 8 passaggi sbagliati, 4 di media a partita, 6 duelli persi per il secondo in una sola partita disputata.
SCOMMESSA, Koopmeiners: il nuovo centrocampista atalantino potrebbe trovare spazio nuovamente dal primo minuto. Occhio al suo sinistro velenoso e alle possibili soluzioni su calcio piazzato. Schieratelo: 6 duelli vinti in due presenze, 86 passaggi riusciti.
Genoa-Verona (sabato 25 settembre, ore 20:45)

Genoa
TOP, Destro e Cambiaso: l’attaccante tutto a un tratto si è ritrovato da essere sul mercato a essere ancora titolare nell’attacco rossoblù. La difesa ballerina del Verona può soffrirlo e lui con i 5 tiri nella porta in 227 minuti giocati può trovare il bonus. Sulla destra Cambiaso avrà il duello con Lazovic che pecca in fase difensiva. Il giovane difensore può creare grattacapi con i suoi 4 dribbling riusciti e i 3 tiri nello specchio.
FLOP, Maksimovic e Hernani: il centrale rischia di andare in difficoltà contro gli avanti di Tudor. 4 i duelli aerei persi finora e ben 20 i passaggi sbagliati. Dal brasiliano ci si aspettava di più. Delude la fantamedia di 5,63 ma soprattutto la statistica relativa alle palle perse: 26. Inoltre solo uno il tentativo verso la porta avversaria finora.
SCOMMESSA, Kallon: contro il Bologna ha mostrato tutta la sua pericolosità tanto da ottenere il rigore del 2-2. Gli manca solo il gol, ma con i suoi 8 dribbling riusciti e i 6 tiri in porta fatti finora è solo questione di tempo.
Verona
TOP, Kalinic e Barak: il croato è tornato a realizzare una doppietta dai tempi della Roma e adesso non vuole più fermarsi. Media realizzativa da top player per lui finora visto che di 4 tiri in porta ben 2 sono appunti finiti alle spalle del portiere. Barak sta dimostrando di essere a suo agio nel ruolo di trequartista puro: 6 dribbling riusciti e 196 passaggi di prima sono numeri importanti per chi può innescare da un momento all’altro i suoi compagni.
FLOP, Tameze e Simeone: il mediano è passato da essere uno dei pilastri della formazione della scorsa stagione a comprimario. Meglio fare altre scelte visto che il malus è dietro l’angolo: 3 falli commessi e un cartellino giallo in appena 182 minuti giocati per lui. L’ex Cagliari può soffrire la grande concorrenza con Kalinic e Lasagna. Solo un assist in 4 presenze per lui, oltre a 3 dribbling sbagliati e 2 tiri in porta entrambi fuori dallo specchio.
SCOMMESSA, Lasagna: potrebbe essere arrivato il suo momento visto che Tudor sta provando tutti gli attaccanti a sua disposizione. A causa dell’infortunio iniziale ha giocato solo 34 minuti nei quali ha ingaggiato comunque 6 duelli: segno di una condizione fisica ormai recuperata.
Juventus-Sampdoria (domenica 26 settembre, ore 12:30)

Juventus
TOP, De Ligt e Locatelli: l’olandese ha regalato i tre punti alla sua squadra con il suo primo gol stagionale. Da rimettere contro la Samp perché con i suoi 11 duelli aerei vinti e e i 4 tiri in porta fatti finora è un pericolo costante per le difese avversarie. L’azzurro quando è entrato ha cambiato il match con lo Spezia. Come sempre per lui tanta qualità e quantità come dimostrano gli 11 duelli vinti e le 14 palle recuperate in 250 minuti giocati.
FLOP, Alex Sandro e Morata: il terzino sinistro continua a sbagliare troppo e per questo ispira davvero poca fiducia. 5 cross sbagliati e nessun tiro in porta sono numeri che allontanano sempre di più il bonus. La rete di Kean contro lo Spezia potrebbe aver ribaltato le gerarchie in attacco. Morata finora ha fatto 4 tiri nello specchio in 283 minuti giocati. Numeri non certo incoraggianti.
SCOMMESSA, Rabiot: l’azzardo di giornata può essere il francese che dopo le parole di Allegri deve dimostrare per l’ennesima volta di aver capito la lezione. Candreva potrebbe lasciargli un po’ di spazio sulla sinistra e allora potrebbe arrivare il tanto atteso bonus visto che il tecnico gli ha chiesto maggiori proiezioni in avanti. Per lui finora 5 tiri nello specchio e 6 dribbling riusciti.
Sampdoria
TOP, Candreva e Caputo: l’ex Lazio anche nella disfatta col Napoli è stato tra i migliori in campo. Interessante il duello con Rabiot e non mancheranno le occasioni per arrivare alla conclusione (ben 10 finora quelle in porta) o per servire un assist ai compagni (88 passaggi in avanti). Caputo dopo la doppietta con l’Empoli cerca il riscatto dopo la prestazione incolore col Napoli e questa è l’occasione giusta. In 414 minuti giocati sono 23 le palle toccate in area: segno di come sia sempre un’insidia per le difese.
FLOP, Quagliarella e difesa: il capitano blucerchiato è ancora a secco di reti e difficilmente arriverà il primo +3 contro la difesa bianconera nonostante sia lontano dall’essere imbattibile. Poca precisione per lui finora visto che sono 4 i tiri finiti fuori dallo specchio. Le 4 reti subite contro il Napoli sono un campanello d’allarme visto che finora i blucerchiati difficilmente avevano subito passivi così pesanti. Meglio evitare i centrali, mentre i terzini possono essere rischiato come ultimo slot.
SCOMMESSA, Damsgaard: il danese al momento è uno dei giocatori che ancora devono mostrare di cosa sono capaci. Nessun bonus ancora a referto, ma i 10 dribbling riusciti finora possono permettergli di liberarsi e creare superiorità numerica. Importante anche il contributo in zona gol con ben 7 tiri in porta, di cui 3 nello specchio.
Empoli-Bologna (domenica 26 settembre, ore 15:00)

Empoli
TOP, Mancuso e Bajrami: l’eroe dell’Allianz Stadium vuole tornare a prendere per mano la squadra di cui è capitano. Fin qui il numero 7 degli azzurri ha segnato una sola rete ma si è reso protagonista con 8 palle recuperate e 11 palle toccate in area. Il fantasista kosovaro è un’altra anima della formazione di Andreazzoli. Ha riposato a Cagliari e ora è fresco per tornare a incidere: fin qui per lui una rete e un assist, ma anche 10 dribbling riusciti e 14 duelli vinti.
FLOP, Ismajili e Cutrone: il difensore centrale soffrirà e non poco contro un Arnautovic che sta entrando decisamente in ritmo in Serie A. Fin qui la sua stagione vanta una fantamedia casalinga di 5,33 che è frutto di 21 duelli persi, 29 palle perse e 2 tackle falliti. Il centravanti non sta trovando a Empoli la sua dimensione. Nessun gol ma soprattutto 15 duelli persi e 40 palle perse con appena 6 tiri in porta.
SCOMMESSA, Di Francesco: la rete realizzata a Cagliari lo ha fatto finalmente mettere in mostra dopo stagioni difficili in giro per l’Italia. Potrebbe essere lui la mina vagante dell’attacco toscano.
Bologna
TOP, Arnautovic e Svanberg: l’austriaco sta finalmente trovando la giusta continuità in questo campionato. Quello realizzato contro il Genoa è il suo secondo gol stagionale, al quale si aggiungono 12 duelli vinti, 9 palle recuperate con 10 tiri in porta. Il centrocampista è la certezza per Mihajlovic davanti alla difesa. Un giocatore sul quale contare anche in base ai suoi dati: già un gol per lui, ma anche 18 duelli vinti e 88 passaggi riusciti.
FLOP, De Silvestri e Sansone: dopo la doppietta contro la Salernitana l’esperto difensore si è un po’ perso. I suoi dati non sono poi così esaltanti: 24 duelli persi e ben 78 palle perse per lui in 5 presenze. L’ex Villarreal rischia addirittura di non giocare neanche contro l’Empoli, per un inizio di campionato a rincorrere: fantamedia di 5,50 in trasferta, frutto di 5 dribbling sbagliati, 21 duelli persi e 49 palle perse.
SCOMMESSA, Vignato: a proposito di fantasisti, il giovane rossoblu entrerà quasi certamente dalla panchina e ci si può aspettare qualcosa di importante da lui. Anche per via del cambio di passo che riesce a dare a gara in corso. Teniamolo d’occhio.
Sassuolo-Salernitana (domenica 26 settembre, ore 15:00)

Sassuolo
TOP, Djuricic e Frattesi: il fantasista serbo torna in campo dopo la panchina di Bergamo e lo fa per tornare a essere protagonista. Fin qui il suo è stato un ottimo inizio di campionato: due reti e un assist, ma anche 30 duelli vinti e 13 dribbling riusciti. Molto bene anche il mediano esordiente in Serie A, il cui impatto con la massima serie è stato ottimo. Fin qui per lui 7 dribbling riusciti, 24 duelli vinti e 169 passaggi riusciti.
FLOP, Traore e Muldur: mentre Djuricic torna titolare c’è l’ivoriano che tornerà in panchina, dopo aver fornito una prestazione sottotono con l’Atalanta. Facciamo fatica a puntare su di lui così come sul terzino destro, che contro la Salernitana dovrebbe far nuovamente posto a Toljan, il vero titolare sulla corsia.
SCOMMESSA, Scamacca: lo consideriamo in questo caso una scommessa perchè dovrebbe partire dalla panchina, ma siamo convinti del fatto che il centravanti azzurrino potrà fare molto bene contro la squadra di Castori.
Salernitana

TOP, Coulibaly e Kechrida: il centrocampista ex Udinese è una delle anime offensive dei granata. Non fosse per altro che per i due gol già messi a segno, ma anche per 4 dribbling riusciti, 25 duelli vinti e 109 passaggi riusciti. Abbastanza bene fin qui anche l’esterno destro, alla sua prima stagione in Italia. I suoi numeri dopo le prime cinque giornate sono buoni: 6 cross riusciti, 17 palle recuperate e 3 tackle riusciti.
FLOP, la difesa: a ballare è soprattutto la retroguardia di Castori. Strandberg, Gagliolo e Gyomber hanno tutti una fantamedia negativa e finora hanno visto Belec incassare ben 14 reti nelle prime cinque giornate. Urge una registrata, ma difficilmente arriverà contro il Sassuolo.
SCOMMESSA, Simy: ciò che invece potrebbe concretizzarsi è la prima vera traccia lasciata dal centravanti nigeriano. Per lui le presenze sono arrivate, seppur con un minutaggio ridotto a causa della scarsa condizione. Contro i neroverdi, però, può arrivare il primo segnale.
Udinese-Fiorentina (domenica 26 settembre, ore 15:00)

Udinese
TOP, Deulofeu e Pereyra: lo spagnolo è in grande forma: fin qui per lui già 2 gol e tante giocate di pregevole fattura. Gotti si fida ciecamente di lui e fa bene, come dimostrano i dati: 9 tiri in porta, di cui 7 nello specchio. L’argentino, dopo la partenza di De Paul, è il leader tecnico della squadra. Imprescindibile per i compagni, e poi è il rigorista. Va schierato, sempre.
FLOP, Nuytinck e Walace: l’olandese è il perno della difesa bianconera ma domenica dovrà marcare Vlahovic, a secco da ormai diverse giornate e voglioso di rifarsi. Uno dei due uscirà sconfitto dal confronto, e secondo noi sarà il difensore. Non corriamo rischi inutili. Il brasiliano ha perso 24 duelli in campo e con la Roma è stato ammonito. Segnali di una possibile stanchezza.
SCOMMESSA, Samardzic: il tedesco è già a quota un gol. Vuole prendersi la scena ad Udine e giornata dopo giornata sta accumulando i minuti necessari per farlo. È un 2002 ma non ha timori reverenziali: può essere la sua partita.
Fiorentina
TOP, Vlahovic e Milenkovic: il serbo ha siglato 3 reti ma è reduce da prestazioni poco convincenti. Logico che punterà a rifarsi subito. L’occasione è ghiotta: va schierato titolare. Il serbo sa spesso farsi trovare pronto in area avversaria: ha bucato la Roma ed ha avuto altre opportunità per incrementare il bottino. Sta bene.
FLOP, Callejon e Torreira: lo spagnolo non riesce a riprendersi: il solito compitino in campo e zero contributi in zona offensiva. Possiamo fare a meno di lui anche questa volta. L’uruguaiano è stato travolto dal centrocampo dell’Inter nell’ultimo turno: per Italiano è importante ma in ottica fantacalcio non è il profilo più adatto a regalarvi soddisfazioni.
SCOMMESSA, Bonaventura: il suo ruolino di marcia è positivo (un gol ed un assist) e i suoi inserimenti senza palla sono destinati a mettere in crisi la difesa dell’Udinese. Per lui anche 17 palloni intercettati e 110 passaggi corti riusciti.
Lazio-Roma (domenica 26 settembre, ore 18:00)

Lazio
TOP, Immobile e Milinkovic-Savic: la punta, dopo un momento di difficoltà, è tornata al gol giovedì e guiderà i compagni nel derby. Sono le sue partite: se lo avete, zero dubbi. Saprà rendersi pericoloso. A dargli una mano ci penserà il serbo, autore di un gol e di due passaggi vincenti. Sarri, per riportare i biancocelesti al successo, ha bisogno di loro due.
FLOP, Acerbi e Luis Alberto: il difensore avrà l’onere di marcare Abraham, sempre più decisivo per i giallorossi di Mourinho. I malus, considerata l’agilità dell’inglese, sono dietro l’angolo. Lo spagnolo si è inceppato: partenza sprint, poi un vistoso calo. Serve una svolta ma la condizioni fisica non lo aiuta.
SCOMMESSA, Felipe Anderson: se è in forma, rappresenta una macchina da assist e giocate importante. Che fare? La difesa romanista qualche pertugio lo concede. Maneggiare con cura.
Roma
TOP, Mancini e Mkhitaryan: il difensore è l’anima della difesa di Mourinho: i 16 duelli vinti e gli 8 palloni intercettati la dicono lunga sulla sua affidabilità. L’armeno ha messo a referto finora un gol ed un assist, ai quali sta aggiungendo 5 tiri in porta e 113 passaggi utili.
FLOP, Zaniolo e Karsdorp: l’esterno non ha segnato in campionato, nonostante le tante chance avute. L’ultimo periodo non è stato molto felice, e in più si sono aggiunte le frecciate di un mito come Totti. È chiamato ad una prova di maturità ma non ci sembra lo Zaniolo dei giorni migliori. O almeno, non ancora. L’olandese sarà chiamato molte volte in causa, per contrastare il gioco offensivo laziale. Non ci sentiamo di consigliarvi il suo impiego.
SCOMMESSA, Cristante: è un punto fermo del tecnico. Con i suoi tiri dalla distanza è un pericolo costante per le difese avversarie ma occhio ai possibili malus. Valutate ma la scelta di schierarlo può pagare importanti dividendi.
Napoli-Cagliari (domenica 26 settembre, ore 20:45)

Napoli
TOP, Zielinski e Fabian Ruiz: una fantamedia del 7,12 per il polacco, scusate se è poco. Prestazioni sempre ottime, nonostante non giochi mai i 90′: due volte sostituito, due volte subentrato. Fabian Ruiz, invece, si sta riscoprendo bomber, due gol per lui. La copertura che garantisce Anguissa gli permette di avanzare e trovare la conclusione. E nei tiri da fuori è un maestro.
FLOP, Mario Rui e Manolas: difficile trovare dei possibili flop in questo Napoli, perciò scegliamo quei giocatori che possono commettere degli errori e sono meno appetibili fantacalcisticamente. Già due ammonizioni per Mario Rui, che può portare un malus con più facilità; media molto bassa per Manolas, invece, con 5,75 di fantamedia e 5,88 di media voto.
SCOMMESSA, Anguissa: sembra che giochi nel Napoli da sempre, ma è appena arrivato dal Fuham, squadra retrocessa in Championship. È, o meglio, dovrebbe essere un centrocampista di copertura, ma avanza spesso. Fin qua tre partite e tre 7 in pagella.
Cagliari
TOP, Joao Pedro e Marin: l’attaccante brasiliano, 9,40 di fantamedia e 4 gol all’attivo, è quel secondo slot su cui si deve fare affidamento, anche in partite di questo tipo. Marin, invece, con 3 assist serviti fino a qui, potrebbe essere il tramite tra il centrocampo e attacco per permettere al Cagliari di dire la propria anche in fase offensiva.
FLOP, Ceppitelli e Walukievicz: loro due, ma in generale tutta la difesa del Cagliari, va evitata. Dopo aver subito due gol anche contro l’Empoli, il Cagliari affronterà un Napoli da 8 gol in due partite. Ceppitelli ha una media del 5,90, mentre il polacco di 5,75: impensabile schierarli.
SCOMMESSA, Nandez: giocatore di grande intensità, dovrà combattere contro la qualità del Napoli. Fin qua non ha convinto, però ha una media voto del 6,10, ciò vuol dire che sul campo non sta neanche demeritando. Mancano i bonus, ma quelli arriveranno.
Venezia-Torino (lunedì 27 settembre, ore 20:45)

Venezia
TOP, Johnsen e Aramu: l’attaccante norvegese è veloce, è una spina nel fianco delle difese avversarie. Da quella parte il Toro schiererà Singo, un altro giocatore veloce, ma che potrebbe perdere qualcosa in fase difensiva. In casa Johnsen ha una media voto del 6,5, mentre Aramu ha una media complessiva di 6,17, condita da un assist.
FLOP, Busio e Caldara: il primo è un centrocampista tecnico, il secondo un difensore che fa dell’intelligenza tattica il proprio punto di forza. Entrambi non vanno sopra il 6 in quanto a media voto, ma potrebbero abbassarla contro una squadra che fa dell’aggressività il proprio punto di forza.
SCOMMESSA, Henry: il Torino è la squadra che concede meno expected goals di tutto il campionato, ciò vuol dire che difende meglio degli altri e concede solo occasioni poco pericolose. Non un buon biglietto da visita per un attaccante d’area di rigore come Henry, il quale però ha una fantamedia del 6,75 e si è già sbloccato in Serie A: vuole riprovarci.
Torino
TOP, Sanabria e Singo: il Venezia è una squadra che concede, mentre Sanabria un attaccante molto prolifico: fin qua ha segnato solo un gol, ma vuole aumentare il proprio bottino. Anche Singo vuole aumentare i propri numeri, ma soprattutto per quanto riguarda gli assist: per ora è fermo a 1.
FLOP, Linetty e Djidji: con una fantamedia del 5,90, Linetty non è il giocatore più appetibile fantacalcisticamente: c’è di meglio anche all’interno dello stesso Torino. Occhio anche a Djidji, il tassello difensivo che potrebbe subire di più durante la partita, trovandosi dalla stessa parte di Dennis Johnsen.
SCOMMESSA, Ansaldi: l’esterno del Toro è da considerare una scommessa perché non dovrebbe partire titolare. Nonostante ciò, anche a partita in corso può essere interessante da schierare: con una fantamedia del 7,33, Ansaldi ha già portato due assist.