Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 6^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Sesta giornata di campionato che fa seguito ad un turno infrasettimanale, spezzettato, che ha regalato sorprese e conferme al fantacalcio. Lasciamoci alle spalle le note stonate e positive della quinta giornata e da bravi fantallenatori torniamo a concentrarci sull’ennesimo turno di Serie A e fantacalcio. Si inizia sabato con l’anticipo della 6^ giornata che metterà di fronte Juventus e Spal alle ore 15. Come sempre non perdetevi tutti i consigli fantacalcio o le probabili formazioni di giornata e non dimenticatevi di ripassare tutti gli indisponibili e squalificati prima di leggere (e scegliere attraverso le nostre dritte) i consigli fantacalcio 6^ giornata.

Il campionato è vivo: l’Inter guarda tutti dall’alto grazie ai 15 punti in cinque partite: la Juventus, reduce dal 2-1 in rimonta contro il Brescia, cerca l’ennesima vittoria per arrivare al big match della settima giornata a stretto contatto con i nerazzurri di Conte mentre il Napoli, battuto in casa dal Cagliari, cerca di ripartire subito e scacciare i fantasmi dell’ennesimo anno da comprimario nella lotta Scudetto. Sicuramente c’è attesa per vedere se il Bologna sorpresa, fin qui, del campionato riuscirà a continuare sugli ottimi livelli palesati in questo inizio di stagione. L’impegno è alla portata della squadra di Mihajlovic che vuole riscattarsi dallo 0-0 contro il Genoa, frutto anche del rigore fallito da Sansone dopo quello siglato con la Roma. Nonostante questo nei consigli fantacalcio 4^ giornata c’è spazio anche per una riconferma del numero 10 rossoblu.

L’altro protagonista è sicuramente Mancosu. Il centrocampista e capitano del Lecce sta trascinando i salentini in questo inizio di stagione. Contro la Spal, grazie anche alle sue due realizzazioni su calcio di rigore, la squadra di Liverani è uscita vincente dal confronto salvezza e ora spera di dare seguito alle belle prestazioni con qualche punto in più, ma con la Roma sarà davvero dura… ma a questo Lecce sembra che tutto sia concesso. Protagonisti i singoli, le squadre, ma anche i big match come quello di San Siro tra Milan e Fiorentina. I rossoneri per trovare continuità, i viola per provare a vivere un campionato da protagonisti e ambire a posizioni importanti di classifica. Non scontato anche il match tra Sassuolo e Atalanta: da un lato una Dea combattiva che si sta rigenerando a suon di belle prestazioni dopo l’avvio amaro in Champions League, dall’altra un Sassuolo con un Berardi in più e ferito, nell’ultimo turno, dal Parma. Ecco i nostri consigli fantacalcio 6^ giornata.

Consigli Fantacalcio 6^ giornata: la PREVIEW di giornata

Juventus-Spal (sabato 28 settembre, ore 15)

www.imagephotoagency.it

La Juventus vuole vincere e convincere dopo le due rimonte consecutive. Qualche cambio in difesa dove potrebbe esserci il giovane Beruatto se Alex Sandro non dovesse tornare in tempo dal Brasile. In difesa Bonucci è in un momento di forma eccezionale e va confermato. Cuadrado può fare male anche da terzino, tra i centrocampisti conferme anche per Ramsey e Matuidi. Davanti torna Cristiano Ronaldo e potrebbe trovare nuovamente spazio Dybala, in forma e schierabile.

La Spal sta faticando. Poche soluzioni per il fantacalcio: difesa da evitare in blocco. Si possono salvare, a centrocampo, Murgia e Missiroli: tra i migliori nella sconfitta contro il Lecce. Davanti confermate Di Francesco, meglio lui di Petagna.

Sampdoria-Inter (sabato 28 settembre, ore 18)

www.imagephotoagency.it

Poche scelte nella Sampdoria di Di Francesco in crisi profonda e con poche soluzioni anche al fantacalcio. Difficile trovare qualcuno che possa fare la differenza contro l’Inter. Scegliete i giocatori più propensi al bonus: Rigoni e Quaglairella. Per il resto meglio evitare scelte azzardate e controproducenti.

Tante idee per il Fantacalcio dall’Inter. Difesa da confermare in blocco. D’Ambrosio, dopo il gol contro la lazio, sembra aver scalzato nelle gerarchie sia Candreva che Lazaro. Dategli fiducia. Tornerà Asamoah sulla sinistra anche lui schierabile nonostante l’inizio di stagione altalenante. Tra i centrali di centrocampo e gli attaccanti di Conte qualsiasi scelte può essere quella buona. Forse Brozovic, al momento, può portare meno bonus di Barella e Sensi. Politano si può schierare anche se parte dalla panchina.

Sassuolo-Atalanta (sabato 28 settembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Il Sassuolo arriva da un passo falso importante contro il parma e avrà voglia di rifarsi. Le qualità ci sono e anche al fantacalcio si possono sfruttare. Ok a Ferrari in difesa, meglio lui di Chiriches al momento. Gli esterni di De Zerbi, invece, si possono evitare perché sulle corsie l’Atalanta è una brutta cliente. A centrocampo ok a Traorè e Duncan, evitabile Obiang. Davanti meritano la conferma, nonostante il ko contro il Parma, Caputo e Berardi.

Tante soluzioni in casa Atalanta da questo match. In difesa si può riproporre Kjaer dopo l’ottima prova all’Olimpico. Ok anche a Hateboer e Castagne. A centrocampo puntate più sui giocatori da bonus che avranno più compiti offensivi che difensivi: schierabili sia Malinovskyi che Ilicic così come il Papu.

Napoli-Brescia (domenica 29 settembre, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Nel Napoli c’è voglia di rivalsa dopo il ko contro il Cagliari. Di Lorenzo è un must in difesa, mentre gli altri difensori, con Koulibaly squalificato, non ci ispirano molto anche se Manolas è sempre una buona idea. A centrocampo va schierato Callejon, uno dei più positivi contro il Cagliari, ok anche a Fabian Ruiz. Llorente fa sempre bene da subentrato, Mertens è una certezza mentre Lozano potete anche farlo partire dalla panchina.

Il Brescia, nonostante la sconfitta contro la Juventus, è in forma. Balotelli è assolutamente schierabile, Donnarumma ha segnato un po’ fortunosamente con la Juve, ma l’importante è crearsi le palle gol, si può schierare se non avete attaccanti impegnati in match più semplici. Tonali è la certezza a centrocampo, mentre per Chanchellor e compagni ci saranno altre occasioni per testarne il valore.

Lazio-Genoa (domenica 29 settembre, ore 15)

www.imagephotoagency.it

Lazio in cerca di punti contro un Genoa abbastanza in forma. La difesa non sta benisismo e, a parte Acerbi e Strakosha, nessuno garantisce grande continuità. A centrocampo scommette sul cambio di marcia di Lazzari che deve ritrovarsi dopo un inizio di stagione convincente che lo ha visto poi calare alla distanza. Ok anche a Milinkovic e Luis Alberto a centrocampo. Correa si può non schierare, non è informa. Sì a Immobile.

Nel Genoa. Criscito è una certezza nella linea difensiva di Andreazzoli. Schieratelo anche contro la Lazio. Sugli esterni meglio Ghiglione di Barreca. In mezzo al campo confermate Schone, nonostante il momento un po’ così, è meglio lui di Lerager e Radovanovic. Davanti: momento no per Pinamonti, si può puntare su Kouamè.

Lecce-Roma (domenica 29 settembre, ore 15)

www.imagephotoagency.it

Padroni di casa sulle ali dell’entusiasmo dopo il sorprendente successo per 3-1 sul campo della SPAL. Da confermare Mancosu, autentica rivelazione di questo inizio di stagione. Ok anche a Falco e Calderoni, quest’ultimo pronto a confermarsi anche contro l’attacco della Roma.

Nella Roma dentro Smalling: l’ex Liverpool è apparso in ottime condizioni fisiche nonostante la recente sconfitta giallorossa contro l’Atalanta. La sensazione è che il centrale diventerà un perno fondamentale della retroguardia di Fonseca. Ok Pellegrini, valore aggiunto dei capitolini e dentro anche Dzeko, baluardo dell’attacco giallorosso.

Udinese-Bologna (domenica 29 settembre, ore 15)

www.imagephotoagency.it

Nei padroni di casa largo a Mandragora, il quale continua a recitare una parte d’assoluto protagonista nel centrocampo friulano: qualità, geometrie e visione di gioco. Occhio anche alla carta a sorpresa Pussetto. In difesa da confermare Stryger Larsen.

Bologna reduce dal pareggio contro il Genoa. Dentro Soriano, apparso in grandissimo stato di forma nonostante diversi errori sotto porta. Non lasciatevi condizionare dall’errore da dischetto di Sansone, il numero 10 va schierato senza ombra di dubbio, così come Orsolini.

Cagliari-Verona (domenica 29 settembre, ore 18)

www.imagephotoagency.it

Cagliari sulle ali dell’entusiasmo dopo il clamoroso successo contro il Napoli al San Paolo. Da schierare Ceppitelli, pronto a far ritorno al centro della difesa dopo un turno di riposo. Ok anche Pellegrini. A centrocampo ok a Nandez e Castro, in attacco date una chance a Simeone, il quale potrebbe mettere in serie difficoltà le retroguardia ospite.

Verona reduce da uno deludente 0-0 nell’ultima sfida contro l’Udinese. Ok a Verre e Zaccagni, i quali potrebbero impensierire la difesa rossoblù con i loro cambi di marcia e con la loro qualità.

Milan-Fiorentina (domenica 29 settembre, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Milan-Fiorentina

Milan a caduta libera dopo il secondo ko consecutivo. Passo falso anche contro il Torino, con Belotti mattatore dei rossoneri. Ora spazio ad un altro complicatissimo match, con rossoneri chiamati alla prova del nove per tenere a bada Ribery-Chiesa e la straordinaria condizione atletica della Fiorentina. Ok a Romagnoli, baluardo difensivo dei rossoneri, ok anche a Leao e Piatek, unici terminali offensivi capaci di tenere a galla l’attacco milanista.

Fiorentina a caccia della seconda vittoria consecutiva. Pochi dubbi per Montella il quale potrebbe ripresentare il solito 3-5-2 con coppia offensiva composta da Ribery e Chiesa. Pochi dubbi e tante certezze: dentro entrambi. A centrocampo chance per Castrovilli e Pulgar, quest’ultimo pronto a regalare qualche bonus da calcio piazzato.

Parma-Torino (lunedì 30 settembre, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Dopo la vittoria last minute contro il Sassuolo, il Parma si prepara ad ospitare il Torino. Ci aspettiamo un match combattuto prevalentemente a centrocampo e povero di gol. Ok a Bruno Alves, baluardo difensivo dei ducali, ok anche a Darmian e Gervinho, quest’ultimo decisamente pimpante nella recente sfida contro il Sassuolo: due gol annullati dal Var e costante grattacapo per la difesa neroverde.

Torino sulle ali dell’entusiasmo dopo la straordinaria rimonta ai danni del Milan. Ok a Belotti, autore di una straordinaria doppietta contro il Milan e galvanizzato totalmente. Ok anche a Meitè e Zaza, quest’ultimo decisamente favorito su Verdi in caso di ballottaggio offensivo.