
Consigli fantacalcio – Uno dei grandi spauracchi di tutti i fantallenatori è la coppa d’Africa che, nel mese di gennaio, priverà diverse squadre di Serie A di giocatori più o meno importanti. Una competizione che, nella peggiore delle ipotesi, non permetterà ai giocatori impegnati con le proprie nazionali di esserci dalla 20ma alla 24ma giornata di Serie A.
Se da un lato questo significa che molti giocatori non saranno a disposizione dei propri allenatori, dall’altra ce ne saranno altri che ne approfitteranno per mettersi in mostra in quel periodo. Giocatori che, al momento, partono dietro nelle gerarchie e che possono aumentare il minutaggio grazie ai compagni impegnati nella coppa d’Africa.
Tra le squadre più colpite ci sono le due copoliste Milan e Napoli che vedranno partire molti dei loro protagonisti. Pioli dovrà fare a meno di due centrocampisti fondamentali come Bennacer e Kessie, mentre Spalletti dell’ossatura della squadra rappresentata da Koulibaly, Anguissa e Osimhen. Assenze pesanti però ci saranno nella maggior parte delle 20 squadre di Serie A, per questo vediamo quelli che potrebbero essere i giocatori in cerca di riscatto nel mese di gennaio.
Consigli fantacalcio, 5 nuovi titolari con le partenze per la coppa d’Africa
Orsolini (Bologna)

L’attaccante del Bologna è sempre più ai margini della formazione rossoblù, ma a gennaio potrebbe approfittare della partenza per la coppa d’Africa di Musa Barrow. Mihajlovic gli darà le ultime chances per convincerlo a puntare su di lui dopo un inizio di stagione deludente. L’ex Ascoli ha tutto l’interesse nel far bene sia per rilanciarsi con la maglia del Bologna, sia per attirare le attenzioni degli altri club in fase di mercato. Un solo gol all’attivo per lui in sette presenze.
Petagna (Napoli)

La partenza di Osimhen aprirà al ballottaggio serrato tra Mertens e Petagna che si giocheranno il posto da titolare al centro dell’attacco. L’ex attaccante di Atalanta e Spal è sceso in campo solo 81 minuti finora, ma è stato capace di realizzare un gol decisivo contro il Genoa alla seconda giornata di campionato. Il belga invece sta dimostrando di essere forse un po’ troppo leggerino nei panni di vice Osimhen.
Defrel (Sassuolo)

Il Sassuolo a gennaio dovrà fare i conti con le assenze di Boga e Traoré. Dionisi dovrà affidarsi quindi a Defrel che è un vero e proprio jolly della trequarti, visto che ha dimostrato di poter giocare sia in posizione centrale che spostato sulla sinistra. Toccherà a lui trascinare l’attacco neroverde nel mese di gennaio, ma servirà un cambio di passo dato che finora il suo bottino è fermo a un solo assist.
Demme (Napoli)

Il tedesco avrà modo di tornare protagonista con la partenza di Anguissa per la Coppa d’Africa, ma dovrà giocarsi il posto con Lobotka. Demme nei piani di Spalletti era però il titolare prima dell’arrivo del camerunense che ha stravolto le gerarchie della mediana, e quindi dovrebbe partire lui come prima scelta al fianco di Fabian Ruiz. Un mese che dovrà sfruttare al massimo per rilanciarsi nel finale di stagione.
Bakayoko (Milan)

Solo 4 presenze finora per il francese che a gennaio dovrà farsi trovare pronto per affiancare Tonali. Il Milan perderà infatti sia Bennacer che Kessie e l’unica alternativa a disposizione di Pioli è l’ex Chelsea che, dopo un avvio di stagione segnato dai troppi infortuni, avrà modo di riscattarsi per dare il suo contributo anche nella seconda parte del campionato.