Consigli Fantacalcio – 5 nuovi arrivi da comprare all’asta

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio – Chi sono i nuovi arrivati più interessanti in ottica Fantacalcio? Una domanda che tanti fantallenatori si pongono e che proveremo a risolvere in questo articolo.

Analizzeremo 5 new entry per la nostra Serie A e che a nostro modo di vedere potranno fare la differenza e portarvi bonus importanti nella prossima stagione.

Consigli Fantacalcio – 5 nuovi arrivi da comprare all’asta

KAMIL GLIK (Benevento)

I numeri del difensore centrale appena acquistato dal Benevento parlano chiaro: nelle ultime 9 stagioni da calciatore, soltanto in una occasione è rimasto a secco di gol. Il campionato da record è stato il 2014-2015, quando con la maglia del Torino realizzò 7 reti, ma anche al Monaco ha totalizzato 14 gol in 166 presenze dal 2016 al 2020. Unico dubbio è portato dalla competitività della difesa del Benevento, ma Glik preso come singolo giocatore porterà sicuramente bonus importanti.

ACHRAF HAKIMI (Inter)

Considerato come uno dei terzini più forti d’Europa, Achraf Hakimi sarà sicuramente tra i più ambiti anche all’asta del Fantacalcio. Numeri da attaccante di buon livello, peccato che come ruolo fa il difensore: 9 gol e 10 assist nell’ultima stagione con la maglia del Borussia Dortmund. Nel 3-5-2 di Antonio Conte agirà come esterno di centrocampo e si troverà spesso a concludere verso la porta. I bonus sono assicurati.

ARTHUR MELO (Juventus)

La posizione in campo da centrocampista centrale, davanti alla difesa, potrebbe non aiutarlo ma Arthur Melo dovrebbe garantire 38 presenze su 38 in campionato. Un giocatore di grande continuità, il classico calciatore al quale un allenatore non vorrebbe mai rinunciare. A maggior ragione se l’allenatore si chiama Andrea Pirlo, che potrebbe vedere in Arthur il suo erede designato nel centrocampo bianconero: 4 gol in 28 presenze nell’ultima stagione con il Barcellona sono comunque un buon bottino anche a livello di bonus.

VICTOR OSIMHEN (Napoli)

Se il buongiorno si vede dal mattino, Victor Osimhen promette di essere il prossimo crack della Serie A: nelle prime amichevoli disputate dal Napoli (contro avversari poco attendibili, è vero!), l’attaccante nigeriano è sembrato semplicemente devastante. Dopo tutto il presidente De Laurentiis lo ha pagato 70 milioni di euro, facendolo diventare l’acquisto più costoso nella storia del club azzurro. Merita assolutamente fiducia, può diventare un vero top player.

PEDRO (Roma)

Leggermente frenato da un intervento chirurgico alla spalla nei primi giorni di agosto, Pedro è comunque pronto a tornare in campo e fare quello che ha sempre fatto in carriera: gol e vittorie. Il curriculum dell’ex attaccante di Chelsea e Barcellona parla chiarissimo: 25 trofei conquistati tra questi due club e la Nazionale spagnola e gol decisivi in praticamente tutte le competizioni più importanti a livello europeo. Un giocatore di caratura internazionale che, nonostante i suoi 33 anni, non avrà problemi a imporsi anche in Serie A.