
Consigli fantacalcio 5^ giornata – Archiviato il 4° turno di campionato, la Serie A è pronta a ritornare subito nel vivo con le sfide della 5^ giornata di campionato. Occhio alle vostre strategie, scelte e valutazioni in chiave fantacalcio: sarà fondamentale curare al meglio ogni dettaglio per superare la concorrenza diretta dei vostri avversari.
Aprirà il 5° turno di campionato il match tra Bologna-Genoa, sfida in programma martedì alle 18:30. A seguire spazio per le sfide tra Atalanta-Sassuolo e Fiorentina-Inter. Occhi puntati anche su Spezia-Juventus, con i bianconeri ancora a caccia della prima vittoria in campionato.
Chiuderanno la 5^ giornata di Serie A le sfide tra Sampdoria-Napoli, Torino-Lazio e Roma-Udinese, match in programma giovedì 23 settembre. Prima di valutare le vostre idee e strategie, date uno sguardo anche alle probabili formazioni che possono rivelare sempre novità e retroscena.
Consigli fantacalcio 5^ giornata: la PREVIEW di giornata
Bologna-Genoa (martedì 21 settembre, ore 18:30)

Bologna
TOP, Orsolini e Soriano: dopo l’esclusione nella sfida della 4^ giornata contro l’Inter, Mihajlovic punterà nuovamente sull’esterno offensivo. Orsolini avrà voglia di dimostrare il suo valore ed è pronta a un’assoluta prova di riscatto. Puntate su di lui: pollice verso l’alto. Da schierare anche Soriano, 4 tiri nello specchio della porta avversaria nell’ultima giornata e score offensivo più da attaccante che da centrocampista.
FLOP, la difesa e Barrow: la difesa rossoblù potrebbe patire la forza fisica e l’intraprendenza dell’attacco ospite, meglio escludere l’intero pacchetto arretrato del Bologna. Da bocciare anche Barrow, lontano dalla miglior condizione fisica. Solo 4 tiri in porta nelle prime cinque giornate.
SCOMMESSA, Sansone: difficilmente Mihajlovic potrebbe decidere di puntare su di lui dal primo minuto, a prescindere da questo, occhio alla sua capacità nell’incidere in maniera determinante anche a gara in corso. Schieratelo, consigliato per gli amanti delle scommesse.
Genoa
TOP, Hernani e Destro: l’ex centrocampista del Parma, escluso nella sfida della 3^ giornata contro il Cagliari, ha ritrovato spazio a gara in corso nella 5^ giornata contro la Fiorentina. Ballardini potrebbe riaffidarsi a lui dal 1′: massima attenzione alla sua capacità d’inserimento e tiro dalla distanza. Dentro anche Destro, autore di un ottimo inizio di stagione: occhio soprattutto alle palle inattive sul gioco aereo.
FLOP, Rovella e Criscito: malus dietro l’angolo per il primo, avversario decisamente ostico per il secondo. Di fatto, dal punto di vista tattico, Criscito potrebbe ritrovarsi nella sua zona di competenza Orsolini, pronto a puntare con forte decisione la porta nell’uno contro uno.
SCOMMESSA, Pandev: l’attaccante macedone, a prescindere dalla sua titolarità, potrebbe rivelarsi decisivo nella seconda parte di gara. La sua esperienza potrebbe rivelarsi decisiva per l’attacco rossoblù. Schieratelo.
Atalanta-Sassuolo (martedì 21 settembre, ore 20:45)

Atalanta
TOP, Zapata e Zappacosta: 2 gol in 2 partite e infortunio ormai messo da parte. L’attaccante colombiano è pronto a trascinare l’attacco nerazzurro anche in vista della sfida contro il Sassuolo: garanzia assoluta, promosso a pieni voti. Dentro anche Zappacosta, il quale ha ben figurato nell’ultima sfida contro la Salernitana.
FLOP, Ilicic e Demiral: momento poco brillante per l’ex attaccante di Palermo e Fiorentina: 2 tiri in porta in questo inizio di campionato e troppe palle perse sulla trequarti. Manca di brillantezza e forma fisica. Da bocciare anche in vista della sfida contro il Sassuolo. Fuori anche Demiral: il centrale turco potrebbe essere escluso dall’undici titolare, occhio anche ai possibili malus.
SCOMMESSA, Koopmeiners: sinistro al veleno, qualità e visione di gioco. Gasperini potrebbe promuoverlo dal primo minuto. Schieratelo: non è escluso che possa rivelarsi decisivo (soprattutto su palla inattiva) subentrando anche dalla panchina.
Sassuolo
TOP, Berardi e Boga: l’attaccante Campione d’Europa con la Nazionale italiana proverà a spingere il piede sull’acceleratore sulla fascia destra per cercare di mettere in difficoltà la difesa della Dea e le avanzate di Gosens. Schieratelo: occhio alle soluzioni su calcio piazzato o calcio di rigore. Da schiarare anche Boga: uno contro uno devastante, ma attenzione anche alla sua grande abilità nell’accentrarsi e calciare in porta.
FLOP, la difesa e Raspadori: meglio escludere l’intero pacchetto arretrato dei neroverdi. Fuori anche Raspadori, non ancora al meglio fisicamente dopo le recenti noie muscolari. Il giovane attaccante neroverde potrebbe partire anche dalla panchina e lasciare posto a Scamacca dal primo minuto. Tutto dipenderà dalle possibili scelte di turnover di Dionisi.
SCOMMESSA, Scamacca: possibile chance da titolare, ma schieratelo anche in caso di panchina iniziale. La sua abilità nel gioco aereo e la sua forza fisica potrebbero rivelarsi decisivi nel corpo a corpo con la difesa atalantina. Pollice verso l’alto: potrebbe essere lui una delle rivelazioni di questo turno infrasettimanale di Serie A.
Fiorentina-Inter (martedì 21 settembre, ore 20:45)

Fiorentina
TOP, Bonaventura e Nico Gonzalez: per l’ex Milan inizio da incorniciare con 1 gol e 2 assist in 4 giornate. Le sue doti nel dribbling gli possono permettere di liberarsi e cercare il jolly dalla distanza in una gara in cui i vola potrebbero avere difficoltà a entrare in area di rigore. L’argentino ha preso una botta contro il Genoa, ma ci sarà. La sua velocità e la sua abilità nell’uno contro uno possono essere letali in contropiede.
FLOP, Biraghi e Callejon: il terzino sinistro è ancora a secco di bonus e difficilmente arriveranno contro l’Inter. Davanti si troverà un Dumfries devastante e quindi è molto alto il rischio di malus se l’olandese sarà ancora in stato di grazia. Lo spagnolo sta ritrovando minutaggio, ma mancano ancora precisione e pericolosità. Anche contro il Genoa è andato a un soffio dal gol ma contro i nerazzurri le occasioni stenteranno.
SCOMMESSA, Milenkovic: l’Inter contro il Bologna ha subito gol da calcio d’angolo e il serbo potrebbe sfruttare i suoi centimetri per provare a fare male ad Handanovic. Per lui finora già una rete contro la Roma, quindi potrebbe ripetersi con un’altra big.
Inter
TOP, Skriniar e Dumfries: il centrale slovacco ha già segnato 2 reti grazie alle sue incredibili doti aeree. Non è da escludere che in una gara che potrebbe rivelarsi bloccata possa esser ancora lui a portare la minaccia a Dragowski. L’esterno olandese alla prima da titolare con il Bologna è apparso a tratti inarrestabile con le sue accelerazioni, ma è apparso anche attento in fase difensiva. Potrà ripetersi contro i viola visto e mettere a segno un altro assist dopo quello collezionato contro i felsinei.
FLOP, De Vrij e Bastoni: i due centrali potrebbero soffrire la fisicità di Vlahovic e l’imprevedibilità di Nico Gonzalez, le due armi più pericolose a disposizione di Italiano per abbattere il muro nerazzurro. L’olandese finora si è trovato davanti attaccanti meno completi del serbo e potrebbe peccare di concentrazione. L’azzurro del pacchetto difensivo è quello che sembra un filo dietro a livello di condizione e parte sfavorito in caso di uno contro uno con Gonzalez.
SCOMMESSA, Sanchez: il cileno si è messo alle spalle i problemi fisici e Inzaghi lo ha buttato nella mischia col Bologna. Possibile che contro la Fiorentina il minutaggio possa essere maggiore, ma l’ex Manchester United ha dimostrato che gli possono bastare pochi minuti per incidere come racconta l’assist servito a Dzeko contro la formazione di Mihajlovic.
Salernitana-Verona (mercoledì 22 settembre, ore 18:30)

Salernitana
TOP, Coulibaly M. e Ribery: il senegalese è stato il migliore in campo contro l’Atalanta grazie a una prova di qualità e quantità. Contro il Verona è sfida da dentro o fuori e cercherà di sfruttare i suoi inserimenti per trovare il secondo gol in campionato dopo quello col Bologna. Il francese ha debuttato dal primo minuto contro la Dea ma è uscito dopo un tempo di gioco. Contro il Verona troverà una difesa più abbordabile di quella bergamasca e sono le classiche partite in cui va messo senza pensarci sopra.
FLOP, Simy e Obi: ci si aspettava di più dai due nigeriani finora visto che sono arrivati per aumentare il livello di esperienza a disposizione di Castori. L’ex Crotone è ancora fermo a zero reti e sta soffrendo il ballottaggio con Bonazzoli, mentre l’ex Inter ha sulla coscienza il clamoroso palo colpito contro l’Atalanta che avrebbe permesso ai suoi di passare in vantaggio.
SCOMMESSA, Gagliolo: l’ex Parma nelle ultime due stagioni ha messo a segno 5 reti in campionato e potrebbe riuscire a trovare la prima soddisfazione con la nuova maglia proprio contro il Verona. Ci si aspetta una gara molto combattuta ed è alta la possibilità che a sbloccarla possa essere una rete da calcio piazzato.
Verona
TOP, Faraoni e Barak: le due reti contro la Roma hanno contribuito alla prima vittoria del Verona targato Tudor. L’esterno destro si troverà davanti un Ranieri ancora alle prime armi in Serie A e quindi non mancheranno le occasioni per affondare e servire palloni alla punta. Barak con Tudor tornerà a essere un jolly che giocherà sulla mediana in fase di non possesso, ma pronto a dare supporto alla punta quando ci sarà da attaccare. Contro la Roma ha spazzato via i dubbi di chi temeva un suo calo al fantacalcio.
FLOP, Ilic e Lazovic: il giovane centrocampista ha trovato un’autorete contro i giallorossi, ma non è questo a preoccupare. A Salerno se la dovrà vedere con la fisicità dei mediani campani e rischia di essere sovrastato dal punto di vista dell’intensità. Meglio fare altre scelte. L’esterno sinistro è apparso poco preciso contro la Roma e in generale non sta incidendo in questo avvio di campionato. Rischia di perdere il confronto con Kechrida che contro l’Atalanta ha fatto vedere degli ottimi spunti.
SCOMMESSA, Kalinic: l’attaccante croato parte dietro nelle gerarchie rispetto a Simeone e contro la Salernitana potrebbe avere spazio dall’inizio. In pochi giorni Tudor è riuscito a rivitalizzare tanti elementi della rosa e l’ex Roma vuole dimostrare di poter dire ancora la sua.
Spezia-Juventus (mercoledì 22 settembre, ore 18:30)

Spezia
TOP, Gyasi e Maggiore: l’ala nativa di Palermo può mettere in difficoltà la difesa bianconera con la sua rapidità e le sue doti tecniche. Fin qui per lui una sola rete ma anche tanti altri dati interessanti come 4 dribbling riusciti, 18 duelli vinti e 55 passaggi riusciti. E poi c’è il centrocampista che rappresenta la storia dello Spezia. Dopo le prime quattro giornate ha già fatto segnare 19 palle recuperate e 85 passaggi riusciti. Manca ancora il bonus: arriverà con la Juve?
FLOP, la difesa: i bianconeri sono una delle squadre che subiscono più reti dall’inizio della stagione. Thiago Motta sta provando a registrare qualcosa ma i dati sono ancora negativi. Come nel caso di Hristov (fantamedia 5,83 e 25 palle perse) oppure Nikolaou (stessa fantamedia con 2 ammonizioni e 12 duelli persi).
SCOMMESSA, Nzola: i liguri hanno bisogno del proprio bomber, al netto dei suoi evidenti problemi caratteriali. Il francese ha a sua volta bisogno di rilanciarsi, la gara contro la Vecchia Signora potrebbe essere l’occasione giusta.
Juventus
TOP, Chiesa e Kean: i due azzurri saranno quasi certamente protagonisti dopo la panchina contro il Milan. Il figlio d’arte non ha ancora ottenuto bonus ma si è già fatto sentire: 6 duelli vinti, 3 dribbling riusciti e 3 tackle riusciti in due presenze. Anche il centravanti ha qualcosa da farsi perdonare dopo l’errore di Napoli. Pochissimo spazio fin qui ottenuto, ma ora c’è l’occasione per fare bene.
FLOP, De Sciglio e Alex Sandro: il terzino azzurro sarà in ballottaggio, ma anche se dovesse giocare non è il profilo giusto per schierare al fantacalcio. Discorso diverso per il brasiliano, che proprio con l’ex milanista si può giocare il posto sulla fascia sinistra. In due presenze 9 duelli persi e 27 palle perse in due giornate.
SCOMMESSA, Kulusevski: lo svedese è un altro giocatore in cerca di spazio, che fin qui è arrivato con il contagocce. Una gara sulla carta facile è l’occasione giusta, anche per mettere in difficoltà Allegri nelle scelte.
Milan-Venezia (mercoledì 22 settembre, ore 20:45)

Milan
TOP, Diaz e Tonali: il fantasista spagnolo è rimasto a secco a Torino ma è pur sempre una certezza, specialmente in gare sulla carta facili. Dopo quattro giornate già un gol e un assist, ma anche 5 dribbling riusciti e 105 passaggi riusciti. L’ex bresciano, invece, sembra essere sul punto di esplodere. Ottimo inizio di stagione, come svelato dai numeri: un gol ma anche 5 dribbling riusciti, 15 duelli vinti e 113 passaggi riusciti.
FLOP, Florenzi e Kessie: l’ex romanista dovrebbe giocare, con ogni probabilità da terzino destro nonostante Pioli lo veda un po’ più avanzato. In ogni caso sconsigliamo il suo utilizzo al fantacalcio, così come nel caso del mediano ivoriano. A proposito di Kessie, però, la nostra è una scelta orientata al turnover che il Milan potrebbe applicare contro i lagunari.
SCOMMESSA, Pellegri: l’ex genoano non ha ancora giocato un minuto in stagione, anche a causa di un evidente ritardo di condizione che sta colmando giorno dopo giorno. La gara sulla carta facile potrebbe indurre Pioli a concedergli qualche minuto. E chissà che non scappi subito il gol.
Venezia
TOP, Aramu e Okereke: puntiamo sugli uomini di talento tra le fila dei veneti. L’ex Toro rientra dopo lo stop per infortunio e vuole fare bene: per lui fin qui un assist ma anche altri discreti dati, considerando che ha giocato solo una gara. L’attaccante nigeriano ha segnato a Empoli e vuole fare bene in un’altra trasferta: in due presenze anche 9 duelli vinti, 3 dribbling riusciti e 8 palloni toccati in area.
FLOP, Mazzocchi e Schnegg: la partita di San Siro potrebbe essere a dir poco complicata per i due terzini. Quello che agirà a destra ha preso domenica la sua prima ammonizione ma “vanta” anche 8 cross sbagliati e 30 palle perse. Schnegg tornerà titolare a sinistra ma il suo impiego al fantacalcio è sconsigliato: in due presenze ha accumulato 7 duelli persi su 9, oltre a 18 palle perse e 10 passaggi sbagliati su 35 tentati.
SCOMMESSA, Johnsen: fin qui il norvegese non ha trovato bonus in quattro presenze, ma potrebbe sfruttare l’effetto sorpresa affondando sulla sua corsia. 3 dribbling riusciti e 9 palle recuperate sono il suo biglietto da visita.
Cagliari-Empoli (mercoledì 22 settembre, ore 20:45)

Cagliari
TOP, Marin e Keita Balde: il centrocampista, determinante contro la Lazio, continua a servire assist: finora 2 in 4 partite. È tra i giocatori più in forma del torneo. Una presenza costante nel centrocampo rossoblù. L’attaccante ha iniziato nel migliore dei modi l’esperienza in Sardegna: rigore guadagnato contro il Genoa, gol da ex alla Lazio. Non serve dire altro: è “on fire”.
FLOP, Nandez e Dalbert: l’uruguaiano dovrebbe fare la differenza tuttavia si sta limitando al compitino: con la Lazio ha avuto subito una buona occasione per sbloccarsi, sprecandola di testa. Non appare sereno. Il brasiliano, nell’ultimo turno di campionato, ha sofferto Lazzari sulla propria fascia di competenza. Da lui finora nessun bonus. Passiamo oltre.
SCOMMESSA, Ceppitelli: sa farsi rispettare sia nella propria area che in quella avversaria. Oltre ai tanti duelli vinti e ai disimpegni riusciti, anche una rete. L’attacco dell’Empoli è in difficoltà: nel caso, affidiamoci al difensore cagliaritano.
Empoli
TOP, Bajrami e Bandinelli: il primo è l’uomo ovunque degli azzurri. I compagni, al momento del dunque, sanno già a chi passarla. Nella sua prima stagione in Serie A un gol, un assist e tante belle giocate. Schieratelo senza paura. Il centrocampista, a segno nella partita persa 2-1 per mano della Lazio, è un pupillo di Andreazzoli e si sta ben comportando. Merita di giocare.
FLOP, Cutrone e Luperto: l’attaccante si impegna tanto, corre e si sbatte. Ma il bilancio, in quattro partite, è impietoso: nessun gol e nemmeno un assist. Con la Sampdoria la via della rete l’aveva trovata ma l’intera azione è stata vanificata per posizione di fuorigioco. Prima o poi si sbloccherà, per la legge dei grandi numeri, ma comunque non ve lo consigliamo. Il difensore è arrivato dal Napoli per migliorare la difesa ma gli 8 gol presi sono tanti. Valutate bene se impiegarlo, perché l’attacco del Cagliari sa essere mortifero.
SCOMMESSA, Ricci: il suo, in campo, lo fa. Se riesce anche a diventare maggiormente incisivo in fase realizzativa, l’Empoli potrebbe guardare con maggiore ottimismo alla salvezza.
Sampdoria-Napoli (giovedì 22 settembre, ore 18:30)

Sampdoria
TOP, Caputo e Candreva: l’ex Sassuolo si è scatenato domenica. Due gol di pregevole fattura, il primo di destro ed il secondo di sinistro, per certificare che il suo campionato è finalmente iniziato. Koulibaly è un top nel suo reparto ma almeno un’occasione per segnare, Caputo, ce l’avrà: dategli fiducia. L’esterno è in grande spolvero: un gol ed un assist contro l’Empoli. Giovedì punta a servire il bis.
FLOP, Yoshida e Damsgaard: il difensore avrà l’arduo compito di affrontare Osimhen, in rampa di lancio dopo la doppietta in Europa League. Le statistiche del giapponese, al momento, sono positive tuttavia il rischio di incappare in qualche malus è troppo grande. Il danese, fin qui, è una delle delusioni di questa prima fase della stagione: prestazioni insufficienti e nessun contributo in fase offensiva. Deve ritrovarsi, la squadra ha bisogno di lui.
SCOMMESSA, Bereszynski: già a quota 2 assist, contro l’Empoli ha favorito il raddoppio di Caputo con un bel passaggio rasoterra. Se serve, lui non manca: prendetene nota e riflettete.
Napoli
TOP, Osimhen e Politano: a Leicester ha vissuto una serata da assoluto protagonista. Giovedì sera, si caricato il Napoli sulle spalle trascinandolo al pareggio. Ora il nigeriano, dopo aver bucato anche l’Udinese, vuole confermarsi su alti livelli. La forma è ottima: dategli spazio. L’esterno ha la completa fiducia di Spalletti e si sta confermando una delle armi più pericolose degli azzurri con un gol ed un assist. Nessun dubbio a riguardo. Deve essere un vostro titolare.
FLOP, Manolas e Ruiz: il difensore non sta vivendo, finora, una stagione memorabile. Nella sfida vinta ai danni della Juventus si è fatto bruciare da Morata e nel corso della partita è apparso in difficoltà. Voleva andare via, è rimasto controvoglia. E si vede. Lo spagnolo, titolare inamovibile, è andato a segno contro il Genoa ed ha offerto un ruolino di marcia tutto sommato accettabile ma da un giocatore della sua qualità ci si aspetta di più.
Scommessa, Anguissa: preso dal Fulham, il camerunese si è subito ambientato bene. Un bel 7 nella prima presenza in campionato, allo stadio “Maradona” contro la Juventus, e qualità unita alla concretezza. Può ricoprire diversi ruoli ma intanto, piazzato al centro del campo, appare già una sicurezza.
Torino-Lazio (giovedì 22 settembre, ore 18:30)

Torino
TOP, Brekalo e Sanabria: il croato si è messo in mostra fin dalla partita in cui ha calcato un campo di Serie A, ovvero quello del Mapei Stadium. Adesso è pronto per brillare e a segnare per la prima volta davanti ai propri tifosi; anche Sanabria, con una fantamedia in casa di 8,25, vuole continuare a segnare e convincere Juric che si merita una maglia da titolare.
FLOP, Mandragora e Rodriguez: il centrocampo della Lazio non ingrana, ma ha qualità da vendere. Mandragora, ha una buona media di 6,33, ma potrebbe trovarsi in mezzo a Luis Alberto e Milinkovic-Savic. Occhio anche a Rodriguez: mai sotto la sufficienza fin qua, il difensore svizzero è partito bene, ma potrebbe subire le offensive di Felipe Anderson e Lazzari sulla destra.
SCOMMESSA, Pobega: la nostra scommessa, lui che è già quasi diventato certezza. Rimane classificato nelle scommesse perché potrebbe partire dalla panchina. Con lo Spezia, però, ci ha mostrato come possa essere decisivo nonostante non parta titolare. Fin qua 2 presenze, 1 gol.
Lazio
TOP, Zaccagni e Felipe Anderson: le due ali della Lazio possono essere la chiave per ottenere una svolta per Maurizio Sarri. Con le due mezz’ali spesso bloccate dal pressing avversario, i due esterno offensivi si muovono molto per cercare palla tra le linee. Zaccagni ha segnato due gol fin qua, entrambi al Verona; Felipe Anderson, invece, ha totalizzato un gol e un assist.
FLOP, Hysaj, Marusic: uno, l’altro o tutti e due. Hysaj, titolare fisso di Sarri, dovrebbe essere quasi sicuro di una maglia da titolare. Marusic, invece, è in ballottaggio con Lazzari, ma potrebbe anche partire dalla sinistra se Sarri volesse far rifiatare l’albanese. Hysaj ha una fantamedia in trasferta di 5,75, mentre Marusic ha preso 5 contro il Milan.
SCOMMESSA, Luiz Felipe: difensore molto valido e che piace a Sarri, Luiz Felipe sarà il titolare a fianco di Acerbi contro il Toro. Contro i granata, in grande forma in queste ultime settimane, non avrà vita facile, ma il difensore brasiliano se la può cavare. Nelle due partite giocate in trasferta ha una media fantavoto di 5,75: deve riscattarsi.
Roma-Udinese (giovedì 22 settembre, ore 20:45)

Roma
TOP, Cristante e Carles Perez: due giocatori anonimi per la scorsa stagione giallorossa, con la cura Mourinho possono essere considerati due top. Cristante è molto bravo negli inserimenti, ha già segnato un gol così. Occhio anche a Perez e alle sue giocate: contro l’Udinese dovrà però essere meno fumoso, lavorare di più per i compagni. Fin qua ha servito un assist da subentrato.
FLOP, Ibanez e Shomurodov: nessuno dei due è certo del posto da titolare. Ibanez, fin qua, ha una fantamedia di 5,67, non l’ideale. Non ci convince nemmeno Shomurodov per questa gara, ancora a secco di reti: Mourinho gli preferirà probabilmente Carles Perez e spaccare la partita contro l’Udinese da subentrante non è facile.
SCOMMESSA, Calafiori: ti piacciono le sfide? Calafiori contro l’Udinese può essere una scommessa dal gusto dolceamaro. Molina, infatti, da quella parte spinge molto, ma se Calafiori dovesse riuscire a tenerlo a bada, preparatevi per un voto super. Solo una partita da titolare fin qui, Calafiori sta cercando la continuità di cui ha bisogno.
Udinese
TOP, Pereyra e Deulofeu: Pereyra ha una fantamedia pazzesca, del 7,67: può creare gioco e lanciare Deulofeu in ripartenza, in una chiave tattica che può essere molto interessante per superare la difesa giallorossa. Quest’ultimo ha già segnato 2 gol e ha una fantamedia del 8,83.
FLOP, Samir e Becao: i braccetti destro e sinistro della difesa a 3 bianconera sono da evitare. Dagli esterni attaccheranno Perez e Mkhitaryan, e dovranno anche tenere a bada gli inserimenti dei centrocampisti. Fino ad ora hanno portato ottimi voti, ma l’attacco partenopeo sa essere molto pericoloso.
SCOMMESSA, Nuytinck: uno dei difensori preferiti dai fantallenatori, Nuytinck può dire la sua anche contro la Roma. Può essere una possibile sorpresa perché difficilmente si tende a schierare un centrale dell’Udinese contro uno dei migliori attacchi del campionato. Nuytinck, però, può fare comunque bella figura. In trasferta sta rendendo bene: ha 6,50 di fantamedia.