Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 5^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

4^ giornata in archivio e spazio al 5° turno di campionato. Appuntamento infrasettimanale pronto ad annunciarsi piuttosto elettrico e avvincente. Fantallenatori alla finestra chiamati a mettere a segno scelte, decisioni e prese di posizione decisamente complicate. Eccoci qua in vostro soccorso, pronti a consigliarvi suggerimenti, mosse e strategie. Come sempre non perdetevi tutti i consigli fantacalcio o le probabili formazioni di giornata e non dimenticatevi di ripassare tutti gli indisponibili e squalificati prima di leggere (e scegliere attraverso le nostre dritte) i consigli fantacalcio 5^ giornata.

Consigli fantacalcio 5^ giornata da valutare in maniera dettagliata e maniacale. Aprirà le danze la sfida tra Verona-Udinese, con padroni di casa pronti a riscattare il passo falso dell’Allianz Stadium contro la Juventus, nonostante un’ottima prestazione. Ospiti chiamati ad una risposta immediata dopo il passo falso interno contro il Brescia. Brescia-Juventus andrà in scena martedì alle ore 21:00, occhio alle mosse di Sarri, il quale potrebbe decidere di affidarsi nuovamente al turnover. Nei padroni di casa possibile esordio per Balotelli, il quale, però, potrebbe partire dalla panchina. Nei bianconeri attenzione al ritorno da 1′ del Pipita Higuain.

Massima attenzione anche al super match tra Inter e Lazio. Nerazzurri padroni del campionato: 4 vittorie su 4 partite e reduci dallo strepitoso derby contro il Milan. Pochi dubbi su Lukaku, pronto a confermare ciò che di buono ha mostrato in questo inizio di stagione. Fantallenatori alla finestra, ci aspettiamo una 5^ giornata decisamente avvincente.

Consigli Fantacalcio 5^ giornata: la PREVIEW di giornata

Verona-Udinese (martedì 24 settembre, ore 19:00)

www.imagephotoagency.itVerona reduce dalla sconfitta contro la Juventus, ma protagonista assoluto della gara. Da schierare Veloso e Zaccagni, pronti a confermare un ottimo stato di salute. Ok anche a Verre, il quale potrebbe rendersi protagonista a gare in corso.

Per quel che riguarda l’Udinese puntare su Okaka, il quale potrebbe scendere in campo dal primo minuto. L’ex Samp avrà voglia di convincere Tudor a puntare forte su di lui in vista delle prossime gare. Ok anche a Mandragora, barometro del centrocampo friulano.

Brescia-Juventus (martedì 24 settembre ore 21.00)

www.imagephotoagency.it

Brescia decisamente arrembante nell’ultima sfida contro l’Udinese. Match contro la Juventus ad alto coefficiente di difficoltà, ma puntate forte su Donnarumma e Bisoli. Ok anche ad un ritrovato Romulo, carta vincente nell’ultima sfida conto i friulani.

Juventus in campo con il solito 4-3-3, tanti cambi e avvicendamenti. In difesa potrbbe esserci la sorpresa Demiral al posto di Bonucci in coppia con De Ligt. Si possono schierare entrambi con l’ex Sassuolo in cerca di riscatto. A centrocampo spazio a Khedira con Pjanic e probabilmente Rabiot: contro il Brescia si possono schierare tutti e tre. In attacco tocca a Dybala e Bernardeschi illuminare la serata. entrambi possono portare bonus e vanno schierati.

Roma-Atalanta (mercoledì 25 settembre ore 21.00)

www.imagephotoagency.itRoma in campo con il collaudatissimo 4-2-3-1. Pochi dubbi e messaggio chiaro e deciso a tutti i fantallenatori: dentro Dzeko, Pellegrini e Veretout, valutare anche Zaniolo, il quale potrebbe partire dal 1′ al posto di Kluivert e possibile protagonista di potenziali bonus.

Atalanta galvanizzata dal pareggio last minute contro la Fiorentina. Ok a Ilicic e alla voglia di riscatto del Papu Gomez e Zapata. Dentro anche Gosens dopo il turno di riposo concessogli da Gsperini contro i viola.

Fiorentina-Sampdoria (mercoledì 25 settembre ore 21.00)

www.imagephotoagency.it

Fiorentina trascinata da Ribery e Chiesa, i quali si confermeranno protagonista assoluti anche in questa 5^ giornata di campionato, impossibile non schierarli. Ok anche a Castrovilli e Pulgar. Dentro anche Dalbert. Montella a caccia della sua prima vittoria dopo il ritorno sulla panchina dei viola già nel corso della scorsa stagione.

Sampdoria rivitalizzata dalla vittoria contro il Torino, gol decisivo di Gabbiadini. Ok a Quagliarella, chiamato a riprendere la sua marcia da goleador anche nel corso di questa stagione. Date una chance anche Rigoni.

Genoa-Bologna (mercoledì 25 settembre ore 21.00)

www.imagephotoagency.it

Genoa vittima di una batosta totale nell’ultimo match contro il Cagliari. Rossoblù al tappeto e chiamati al pronto riscatto tra le mura amiche. Da schierare Pinamonti, pronto al ritorno in campo dal primo minuto dopo l’ultimo turno di riposo in campionato. Dentro anche Criscito, rigorista e quindi imprescindibile. Da confermare anche Kouamè.

Bologna sfortunati protagonisti della sconfitta interna contro la Roma maturata nei minuti di recupero. Rossoblù pimpanti, specie in fase offensiva: ok ad Orsolini, ok anche a Sansone. Valutate Palacio, in costante ballottaggio con Destro, ma leggermente in vantaggio sull’ex Roma.

Inter-Lazio (mercoledì 25 settembre ore 21.00)

www.imagephotoagency.it

L’Inter sta bene e vuole la quinta vittoria consecutiva in campionato. Conte cambierà qualcosa dando spazio a chi ha giocato meno fin qui: quindi attenzione al fantacalcio. In difesa potrebbe riposare De Vrij con Ranocchia che a quel punto farebbe il terzo centrale, ma meglio puntare su Skriniar e Godin. A centrocampo può esordire Biraghi con Asamoah in panchina, si può schierare. Ok a Sensi e Barella, Brozovic potrebbe anche riposare. Davanti la sorpresa potrebbe essere Sanchez, anche lui schierabile. Candreva si può evitare.

Nella Lazio Inzaghi cambia poco. Ritorna Lazzari che si può mettere dopo il turno di riposo. In difesa potrebbe esserci dal 1′ la chance per Vavro con Acerbi e Radu. L’ex Sassuolo si può mettere anche in gare difficili, come quella contro i nerazzurri, a differenza degli altri due difensori. Milinkovic-Savic e Luis Alberto stanno bene e anche se non dovessero partire titolari possono comunque creare dei grattacapi agli avversari anche dalla panchina. Immobile potrebbe lasciare il posto a Caicedo con Correa dal 1′, ma sarà un’ottima alternativa a gara in corso: schieratelo.

Parma-Sassuolo (mercoledì 25 settembre ore 21.00)

www.imagephotoagency.it

Il Parma è un po’ in difficoltà. D’Aversa è alla ricerca di continuità dalla sua squadra che per ora viaggia a corrente alternata. Torna Gagliolo a sinistra, ma è sconsigliatO. sulla sua fascia troverà un Berardi in stato di grazia. Qualche certezza in più la dà Bruno Alves, ma anche lui non sembra ancora al top e contro la velocità dell’attacco del Sassuolo possibile possa avere qualche problema. Meglio non rischiare. Poche soluzioni vincenti a centrocampo: l’unica garanzia potrebbe essere Kucka. Kulusevski si può schierare, più Inglese di Gervinho, invece, in questo momento.

Nel Sassuolo attenzione a Caputo che ha avuto un piccolo problemina nel post gara con la Spal, ma non preoccupa molto e dovrebbe essere della partita. Possibile qualche cambio a centrocampo. In difesa Ferrari e Chiriches stanno trovando l’intesa giusta, dategli fiducia. Toljan potrebbe essere la scommessa. In mezzo al campo: Locatelli da 6, Duncan vede la porta e può portare qualche bonus così come Traorè. Obiang dovrebbe partire dalla panchina, non sprecate una slot da titolare. Davanti imprescindibili Berardi e Caputo, Defrel in ballottaggio con Boga. Entrambi più come seconde scelte.

Napoli-Cagliari (mercoledì 25 settembre ore 21.00)

www.imagephotoagency.it

Il Napoli cerca la terza vittoria consecutiva contro un Cagliari in uno stato di salute ottimale. Ancelotti dopo il turnover contro il Lecce va verso la conferma dei titolari. Di Lorenzo torna sulla fascia destra ed è una sicurezza, un po’ meno Mario Rui sulla corsia opposta che comunque si può mettere. Attenzione a Manolas: non sta ancora bene e potrebbe giocare Maksimovic che sta facendo bene. A centrocampo puntate sui giocatori da bonus come Callejon e Fabian Ruiz. Allan da 6. I tre attaccanti: Insigne, Mertens e Llorente vanno schierati.

Nel Cagliari puntate sulle certezze. In difesa rischiano un po’ tutti contro questo Napoli. Meglio evitare di complicarsi la vita. La scommessa? Luca Pellegrini. A centrocampo si può mettere Nandez in un ottimo momento di forma e potenzialmente da sufficienza, l’ex Rog può essere la sorpresa. Sfruttabile il buon momento di forma di Simeone e Joao Pedro che non sono però delle prime scelte.

SPAL-Lecce (mercoledì 25 settembre ore 21.00)

www.imagephotoagency.it

La Spal cerca la scossa dopo il brutto ko contro il Lecce. In difesa: ok a Cionek a Vicari, danno un po’ meno certezze Felipe e Tomovic. Murgia e Kurtic possono fare la differenza in mezzo al campo, il secondo in modo particolare è chiamato al rilancio. Davanti la certezza sono Petagna e Di Francesco.

Nel Lecce: schierabili tutti i giocatori da bonus che hanno fatto bene anche in gare difficili come contro il Torino e il Napoli. Rispoli è una buona mossa in difesa. Sfruttate l’ottimo momento di forma di Mancosu (due gol in due gare) schierabili anche Farias e Falco.

Torino-Milan (giovedì 25 settembre ore 21.00)

www.imagephotoagency.it

Il Torino vuole riscattarsi e contro il Milan cerca una vittoria importante per rilanciarsi in campionato e in classifica. Izzo è una garanzia, così come Sirigu che può ben figurare contro l’attacco sterile del Milan. De Silvestri si può schierare. Attenzione anche al ritorno di Nkoulou. A centrocampo possibile chance dal 1′ per l’ex Verdi che si può mettere. Tra i centrocampisti ok anche a Baselli. Belotti va messo, sempre.

La squadra di Giampaolo deve reagire e contro il Torino ha l’occasione di mettersi in mostra e scacciare le preoccupazioni dei tifosi. Donnarumma e Romagnoli sono la certezza in difesa. Theo Hernandez può essere l’arma in più: il suo ingresso nel derby ha creato superiorità numerica sulla fascia sinistra. Kessiè e Chalanoglu non sono in forma, si possono evitare. Meglio Bennacer se Biglia partirà dalla panchina. Leao in velocità è devastante, merita una chance. Insistete con Piatek.