
Consigli fantacalcio – Durante l’asta, nella maggior parte dei casi, hanno attirato l’attenzione di pochi allenatori i quali, ora, si sono trovati in casa degli autentici tesori. Parliamo di 5 scommesse di inizio stagione divenute, dopo 16 turni di campionato, delle autentiche certezze tra gol, assist e ottime prestazioni in campo.
L’elenco comprende Arthur Theate, Tommaso Pobega, Mattias Svanberg, Giovanni Simeone e Andrea Pinamonti: giocatori protagonisti di un ottimo avvio di stagione che stanno fornendo a chi ha deciso di puntare su di loro bonus importanti quanto inattesi. Il difensore del Bologna, ad esempio, è arrivato nella città felsinea praticamente da sconosciuto ma con il passare delle giornate è riuscito a diventare una colonna portante della squadra di Sinisa Mihajlovic.
Pollice verso l’alto pure per Pinamonti, letteralmente rinato all’Empoli grazie alla cura di Aurelio Andreazzoli dopo una serie di stagione vissute in chiaroscuro avare di soddisfazioni dal punto di vista personale. Nel presente articolo andremo ad analizzare le statistiche da loro registrate fino a questo momento, in modo tale da capire per quale motivo occorre blindarli (oppure cederli in caso di scambio particolarmente vantaggioso).
Consigli fantacalcio, 5 giocatori che stanno stupendo
Theate (Bologna)

Di professione fa il difensore ma in realtà frequenta spesso l’area di rigore avversaria, spesso con buoni esiti: 2 gol e un assist, che hanno portato la sua fantamedia a livelli positivi (6.79). Il nuovo modello adottato da Mihajlovic gli sta consentendo di esprimersi al meglio, come confermato pure dai dati riguardanti la fase difensiva: 30 disimpegni, 34 duelli vinti, 16 intervento andati a buon fine e 65 palloni recuperati.
Tommaso Pobega (Torino)

Il centrocampista ex Spezia e Milan ha totalizzato 3 reti ed un passaggio vincente, per una fantamedia notevole (692). L’ultima insufficienza risale al 30 ottobre, poi soltanto buone prestazioni e bonus. In più 13 tiri in porta, 20 tackle effettuati e 392 passaggi portati a termine. Numeri destinati ad aumentare ulteriormente. È un pupillo di Juric.
Mattias Svangberg (Bologna)

Lo svedese è nel mirino del Manchester City, che lo ha visionato nel corso della sfida contro la Roma. Facile capire il perché: il giocatore, ormai, rappresenta il faro del Bologna e sembra pronto a calcare nuovi, impegnativi, palcoscenici. In zona offensiva si fa sentire (3 gol e 2 assist), in fase di non possesso pure: 49 palloni sradicati dai piedi degli avversari, 21 intercettati e 80 contrasti da cui è uscito vincitore. Totale.
Giovanni Simeone (Verona)

Preso in estate nell’indifferenza generale, anche alla luce della brutta stagione vissuta lo scorso anno al Cagliari, l’argentino è diventato un top assoluto della categoria: 11 reti in 15 apparizioni, condite anche da 2 passaggi vincenti. Il Verona se lo coccola, conscio di aver trovato una miniera d’oro in grado di regalare gioie contro chiunque in qualsiasi momento.
Pinamonti (Empoli)

Se l’Empoli ha raggiunto già quota 23 punti, il merito è anche suo. L’ex Inter, rigorista designato della squadra, è infatti andato 6 volte arrivando ad una fantamedia notevole di 7.37. In campo è vivo: 11 corner conquistati, 67 duelli vinti e 24 duelli vinti. Dati che testimoniano quanto si sia inserito bene negli schemi tattici della squadra azzurra.
Altre certezze da tenere in considerazione in vista dell’asta di riparazione
- Bellanova (Cagliari)
- Kulusevski (Juventus)
- Messias (Milan)
- Ferrari (Sassuolo)
- Kovalenko (Spezia)