Consigli fantacalcio, 5 giocatori che hanno rovesciato le gerarchie di inizio stagione

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio – Uno degli aspetti che preoccupa maggiormente i fantallenatori è quello che riguarda le gerarchie che, come sappiamo, nel corso di una stagione possono essere rovesciate da un momento all’altro. Decisioni che possono mandare in fumo le certezze dei fantallenatori, trasformando in un batter d’occhio un titolare in riserva e viceversa.

Prima dell’inizio di questo campionato erano tanti i ballottaggi che riguardavano le 20 squadre di Serie A, dovuti inevitabilmente alla tendenza dei club ad avere rose sempre più numerose e competitive. Dopo 11 giornate di campionato è possibile fare un primo bilancio su quelle che sono alcune gerarchie che si sono rovesciate rispetto alle sensazioni di inizio settembre.

In questo articolo ci sono 5 giocatori che partivano sfavoriti nei ballottaggi che li riguardavano, ma che in queste prime giornate sono stati capaci di meritarsi la fiducia dei propri allenatori a suon di buone prestazioni. Giocatori che se avete in rosa vanno assolutamente tenuti, in quanto ormai hanno i gradi di titolari.

Consigli fantacalcio, 5 giocatori che hanno rovesciato le gerarchie di inizio stagione

Keita Balde (Cagliari)

www.imagephotoagency.it

A inizio stagione l’attaccante titolare al fianco di Joao Pedro era Leonardo Pavoletti che, nella parte finale della scorsa stagione, aveva contribuito con diversi gol pesanti alla salvezza dei sardi. L’esonero di Semplici e l’arrivo di Mazzarri hanno però rivoluzionato le gerarchie in attacco con il senegalese diventato ormai inamovibile al pari del capitano brasiliano. Buone notizie per coloro che hanno puntato su di lui, finora autore di 2 gol e 1 assist.

Darmian (Inter)

www.imagephotoagency.it

Lo scorso anno Darmian si era messo in mostra sfruttando tutte le possibilità concesse da Antonio Conte, ma sempre all’ombra di Hakimi. La partenza del marocchino ha portato all’arrivo di Dumfries che, sulla carta, era l’indiziato numero uno per prendere possesso della fascia destra. Inzaghi però finora ha dato più fiducia all’ex Parma che lo ha ripagato con 1 gol e 1 assist.

Rrahmani (Napoli)

www.imagephotoagency.it

Il centrale ex Verona ha approfittato dei tanti infortuni che hanno colpito Manolas per prendersi il posto da titolare al fianco di Koulibaly. Una decisione che Spalletti ha confermato anche quando ha avuto il greco a disposizione, visto che Rrahmani si è confermato letale anche nell’area avversaria con 2 reti all’attivo. In molte leghe potrebbe essere svincolato e per questo è uno dei giocatori da puntare per rinforzarsi.

Pinamonti (Empoli)

www.imagephotoagency.it

Andreazzoli nelle prime gare, inclusa la trasferta vittoriosa contro la Juventus, ha dato fiducia alla coppia d’attacco composta da Cutrone e Mancuso, ma la musica è presto cambiata. Pinamonti ha approfittato delle possibilità che il tecnico gli ha dato, mettendo a segno 4 reti nelle prime 10 presenze con la maglia dei toscani. A farne le spese, più degli altri, è stato proprio Mancuso che sta faticando sempre più a trovare spazio anche a partita in corso.

Marusic (Lazio)

www.imagephotoagnecy.it

Se lo scorso anno il protagonista della corsia destra della Lazio era Manuel Lazzari, quest’anno la gerarchia è stata completamente rovesciata. Il suo posto è stato preso in campionato da Marusic che assicura a Sarri un lavoro più difensivo e quindi più adatto a una difesa a quattro. Pessime notizie per chi si aspettava il solito alto apporto di bonus da parte dell’ex Spal.