
Consigli fantacalcio – Una delle doti più apprezzate dagli allenatori è la duttilità: a causa dei molti impegni, poter contare su un giocatore che può essere schierato in più ruoli è fondamentale. Questa caratteristica può rivelarsi importante anche al fantacalcio: questi sono 5 giocatori che, nonostante la grande concorrenza, prenderanno sempre il voto grazie alla propria duttilità.
Cominciamo dalla difesa: un giocatore duttile per eccellenza è Danilo. Il brasiliano può giocare terzino destro, centrale nella difesa a 3 e con Pirlo e Allegri l’abbiamo visto anche mediano: nonostante la concorrenza di Cuadrado, può giocare anche in altre posizioni. Un altro difensore duttile è Dimarco: il nerazzurro può giocare esterno sinistro, dove continuerà il ballottaggio con Perisic, ma può essere fondamentale anche nella difesa a 3. Sarà lui a far rifiatare Bastoni in campionato quando necessario.
A centrocampo possiamo pensare di schierare spesso Teun Koopmeiners: l’olandese è un centrocampista centrale, ma in carriera ha svolto anche altri ruoli. Gasperini potrebbe infatti impiegarlo nella difesa a 3. Questa duttilità, potrebbe portare Gasperini anche a schierarlo titolare, con la possibilità di poterlo schierare nelle retrovie a partita in corso.

Consigli fantacalcio: giocatori duttili a centrocampo e in attacco
Un altro juventino, oltre a Danilo, che può fare della duttilità il suo punto di forza, è Federico Bernardeschi. Il Campione d’Europa con l’Italia, più che un centrocampista duttile, Bernardeschi è un giocatore a cui gli allenatori non hanno mai trovato una collocazione in campo. Per questo motivo, però, può giocare ovunque: ha fatto anche la punta contro il Chelsea.
Concludiamo con un attaccante. Shomurodov della Roma non sta trovando molto spazio fin qua: spesso gli è stato preferito El Shaarawy a sinistra e Carles Perez a destra, relegando l’ex Genoa solo al ruolo di vice-Abraham. Con il tempo, però, quando la Roma riuscirà a trovare anche maggior equilibrio, Shomurodov diventerà un giocatore che può scendere in campo anche nel ruolo di esterno d’attacco.