Consigli Fantacalcio | 5 colpi ‘low cost’ da fare all’asta

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

La stagione di Serie A non è ancora iniziata ma i fantallenatori già cominciano a chiedersi, dopo l’uscita del listone Gazzetta, chi comprare all’asta, quando fare l’asta, come dividere il budget. Insomma tante domande e tante altre risposte a cui abbiamo cercato di rispondere in queste settimane. Oltre a tutte le schede fantacalcio che trovate nel nostro Tabellone mercato e ai primi consigli fantacalcio non si placano le domande dei fantallenatori sui Consigli fantacalcio Serie A 2019/20. Chi comprare all’asta? Lasciando stare i Top Player per un momento abbiamo pensato per voi anche a quali giocatori “low cost” prendere all’asta.

Perché sì è facile consigliarvi di prendere Cristiano Ronaldo, Piatek, De Ligt, Koulibaly, Skriniar, Dzeko e compagnia bella, ma i fantallenatori (esperti) sanno benissimo che l’asta è un momento sacro fatto di attesa e attenzione. Bisogna avere pazienza e sapere aspettare perché anche un top player può arrivare a prezzo di saldo oppure un titolare di una big può essere dimenticato da qualcuno e strappato così a pochissimi crediti. Di storie inverosimili e impossibili l’asta del fantacalcio, di ogni fantallenatore, ne racconta tante: alcune assurde che quasi viene da dire, a chi ci racconta di aver preso Quagliarella lo scorso anno a soli 10 crediti: “Ma con chi giochi: Paperino?”. Questo articolo è pensato per chi ha pazienza e sa aspettare, per chi sa attendere il momento giusto e strappare giocatori (anche importanti) ad un prezzo stracciato. Tra i consigli fantacalcio Serie A 2019/20 non potevano mancare loro: i low cost.

Consigli fantacalcio Serie A 2019/20: 5 colpi low cost da fare all’asta

Candreva (Inter)

www.imagephotoagency.it

L’esterno dell’Inter viene da una stagione fatta da molte panchine e poche gare giocate. Ma Conte punta forte su di lui. All’asta può essere una sorpresa low cost: ci aspettiamo possa “resuscitare” dal torpore delle ultime stagioni e tornare ad essere determinante anche al fantacalcio grazie a Conte. Aspettate il momento giusto e chiudete il vostro centrocampo con un titolare in cerca di rigenerazione.

Spinazzola (Roma)

Tra i Consigli Fantacalcio Serie A 2019/20 non può che esserci lui. Per alcuni non è il titolare considerata la presenza di Kolarov sulla fascia sinistra, ma siete sicuri che non troverà spazio? La strategia per lui può essere varia, ma intelligente. Aspettate che Kolarov venga comprato e poi accaparratevelo a prezzo di saldo, compratelo prima di Kolarov oppure comprate Kolarov e chiudete il reparto difensivo con il suo sostituto titolare. Sostituto solo sulla carta perché siamo pronti a scommettere che il numero 37 si ritaglierà uno spazio importante nella Roma di Fonseca.

Jony (Lazio)

Instagram @jonrodri23

In pochissimi lo conoscono e sanno quanto è letale il nuovo esterno sinistro della Lazio. Un acquisto low cost perché secondo molti farà la panchina dietro a Lulic. In realtà è un esterno molto offensivo, un unicum nella rosa biancoceleste, ma non solo: ha una precisione nel servire l’assist con il contagiri ai compagni che quasi fa commuovere. In Liga quest’anno, nella sezione assist, è stato secondo solo ad un certo Lionel Messi. E andando a vedere la sua carriera non è stata solo una stagione positiva l’ultima. Con gli assist ci sa davvero fare: aspettate il momento giusto e prendetelo.

Higuain (Juventus)

www.imagephotoagency.it

Ok, ora qualcuno di voi penserà che siamo impazziti: ma, ora come ora, i partenti nell’attacco juventino sembrano Mandzukic e Dybala. Il Pipita sembra essere un po’ fuori da questo domino delle punte bianconere. Se dovesse restare non tutti ci punteranno subito e ad occhi chiusi anche vista l’ultima stagione. Se saprete aspettare e gestire bene il vostro budget anche in attacco, una volta che gli altri cominciano ad ultimare i loro crediti, la strada per avere un attaccante di prima fascia, come quarto/quinto slot in attacco, sarà in discesa.

Kulusevski (Atalanta)

Il centrocampista arriva in prestito dall’Atalanta. Al Parma sarà la sua prima occasione tra i professionisti, per alcuni è soltanto una scommessa, un giovane mandato a fare esperienza. No, lo svedese è molto di più. Un talento naturale per l’assist, una buona dose di fiuto del gol fanno di lui il classico centrocampista moderno che oltre a questo sa adattarsi in varie zone del campo. Ha già esordito in Serie A con l’Atalanta e questo dovrebbe dare l’idea del valore del giocatore. Aspettate e affondate il colpo per chiudere il vostro centrocampo con un giovane talento in rampa di lancio: sarà lo Zaniolo 2.0.