Consigli Fantacalcio | I Top difesa, centrocampo e attacco della 4^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 4^ giornata – Prende il via una nuova giornata, la quarta del campionato di Serie A! C’era grande attesa per il via di un’altra stagione, dopo lo scudetto assegnato nella scorsa annata all’Inter. Ora, però, dobbiamo pensare a un altro turno tutto da vivere.

Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 4^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo primo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 4^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Attaccanti

www.imagephotoagency.it

Vlahovic (Fiorentina)

Il centravanti viola è reduce dalla fantastica doppietta di sabato scorso contro l’Atalanta. Un rendimento importante per un ragazzo da 20 gol a stagione. La gara di Marassi può vederlo nuovamente a segno, anche perchè la difesa non è di certo il punto forte del Grifone.

Berardi (Sassuolo)

Il ritorno in campo in maglia neroverde del neo-campione d’Europa è stato propizio. Una bella prova condita dall’assist per Djuricic sul campo della Roma, in una gara beffarda per gli emiliani. Questa sera si gioca contro un Torino tutt’altro che irreprensibile in difesa: l’occasione giusta per fare bonus.

Immobile (Lazio)

Il centravanti della Nazionale è rimasto a bocca asciutta sia a San Siro in campionato che a Istanbul in Europa League. Un doppio zero alla casella dei gol fatti che non rende giustizia a un giocatore straordinario. Fin qui per lui 3 reti in campionato e una sfida contro il Cagliari troppo ghiotta per sbloccarsi.

Correa (Inter)

El Tucu vuole tornare a segnare e a far volare la sua nuova squadra. Fin qui l’argentino conta sulle due reti realizzate a Verona alla seconda giornata. La sfida contro il Bologna può tornare a veder esultare un giocatore che ha realizzato numeri importanti: 14 riusciti su 16 e due reti con tre tiri in porta. Niente male.

Henry (Venezia)

È stata la rivelazione della scorsa giornata, con la rete realizzata a Empoli in quello che era il suo primo gettone di presenza in Serie A. Un attaccante che si è fatto trovare pronto e ora promette di fare bene anche al debutto casalingo contro lo Spezia. Voi siete pronti a schierarlo?

Centrocampisti

www.imagephotoagency.it

Malinovskyi (Atalanta)

L’ucraino finora non si è reso protagonista di una primissima parte di stagione esaltante. Nessun bonus nelle prime tre giornate ma in vista della gara contro la Salernitana valutiamo anche altri dati: 9 dribbling riusciti, 20 duelli vinti e 46 passaggi riusciti.

Bajrami (Empoli)

È una delle rivelazioni di queste prime giornate di campionato. Il fantasista di origini albanesi sta facendo vedere cose importanti con la maglia dell’Empoli. In vista del match contro la Sampdoria vi ricordiamo alcuni dati che ne spingono alla scelta: un gol e un assist ma anche 9 dribbling riusciti e 58 passaggi riusciti.

Djuricic (Sassuolo)

Il serbo si è finalmente sbloccato con questa numero 10 che gli porta tante pressioni. La rete segnata sul campo della Roma non è stata utile sul piano del risultato, ma è servita per dare una svolta alla sua stagione. Fin qui per lui: già due reti e un assist, oltre a 9 dribbling riusciti e 16 duelli vinti.

Veretout (Roma)

Il metronomo del centrocampo giallorosso è fermo alla doppietta con cui ha fatto male alla sua ex squadra, la Fiorentina. Ma ci sono altri dati che ci spingono a schierarlo contro il Verona: 7 duelli vinti, 16 palle recuperate e 124 passaggi riusciti. Un vero artista.

Diaz (Milan)

Lo spagnolo ha fatto vedere di saper reggere la pressione del 10 sulle spalle su fondo rossonero. Il suo inizio di stagione è stato promettente a tal punto da suggerirlo contro la Juventus, alla quale ha già fatto male l’anno scorso. Fin qui per lui un gol, un assist ma anche 5 dribbling riusciti e 105 passaggi riusciti su 114 tentati.

Difensori

www.imagephotoagency.it

Lazzari (Lazio)

Lo stantuffo della fascia destra biancoceleste è tornato. Ieri una gara di autentico rodaggio in Europa League ma fin qui sono già arrivati elementi positivi da parte sua. In tre presenze ha segnato un gol e ha ottenuto altri dati importanti: 7 duelli vinti e 10 palle recuperate in primis.

Stojanovic (Empoli)

Anche lui, come il compagno di squadra Bajrami, ha già fatto vedere ottime cose in queste prime partite in Serie A in carriera. Il laterale destro di Andreazzoli non ha ancora portato bonus, ma ci sono altri dati ottimi: 5 dribbling riusciti, 22 duelli vinti e 101 passaggi riusciti.

Milenkovic (Fiorentina)

Ottimo inizio di stagione per il difensore serbo, rimasto con grande entusiasmo e con tanto di rinnovo del contratto a Firenze. La sfida di Marassi contro il Genoa potrebbe essere un ulteriore stimolo per continuare a far bene e dare continuità ai suoi ottimi dati: fin qui in tre partite ha totalizzato una rete oltre a 14 duelli vinti, 12 palle recuperate e 4 tackle riusciti.

Mancini (Roma)

Il centrale di Mourinho è andato a segno in Europa League e promette di rifarlo anche in campionato, contro il Verona. Più in generale abbiamo di fronte per un altro anno un difensore dall’ottimo rendimento: 11 duelli vinti, 204 passaggi riusciti e 9 palle recuperate in tre giornate.

Demiral (Atalanta)

Il turco tornerà titolare dopo la panchina di Vila-Real in Champions League. Al suo cospetto ci sarà la Salernitana, di certo non una squadra che mette paura in attacco. Fin qui l’ex Juve ha giocato solo una volta, vincendo 6 duelli su 9 e recuperando ben 7 palloni.