
Consigli fantacalcio 4^ giornata – Archiviato il 3° turno di campionato, la Serie A è pronta a ritornare subito nel vivo con le sfide della 4^ giornata di campionato. Occhio alle vostre strategie, scelte e valutazioni in chiave fantacalcio: sarà fondamentale curare al meglio ogni dettaglio per superare la concorrenza diretta dei vostri avversari.
Il 4° turno di campionato si aprirà con il match di venerdì sera tra Sassuolo-Torino. Sabato spazio alle sfide tra Genoa-Fiorentina, Inter-Bologna e Salernitana-Atalanta. Occhio alle possibili sorprese e colpi di scena e massima attenzione anche alla super sfida dell’Allianz Stadium tra Juventus-Milan.
Chiuderà la 4^ giornata di Serie A il match di lunedì sera tra Udinese-Napoli. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.
Consigli fantacalcio 4^ giornata: la PREVIEW di giornata
Sassuolo-Torino (venerdì 17 settembre, ore 20:45)

Sassuolo
TOP, Boga e Djuricic: l’esterno offensivo potrebbe confermare ciò che di buono ha mostrato nella sfida contro la Roma: 1 assist in tre partite, 11 duelli vinti, 6 dribbling riusciti e 6 tiri in porta. Puntate su di lui. Pollice verso l’alto anche per Djuricic, il quale agirà da collante tra centrocampo e attacco senza trascurare la sua abilità negli inserimenti e tiro dalla distanza: 2 gol e 1 assist in tre partite, spiccano i 18 duelli vinti.
FLOP, Raspadori e Rogerio: punto interrogativo sulle condizioni fisiche dell’attaccante della Nazionale, aspetto che potrebbe spingere Dionisi a escluderlo dall’undici titolare. Fuori anche Rogerio, il quale potrebbe patire la vivacità dell’attacco granata. Tre presenze per il terzino neroverde, 6.00 di fantamedia e 11 cross sbagliati.
SCOMMESSA, Scamacca: qualora Raspadori dovesse alzare bandiera bianca, toccherà all’ex Genoa trascinare l’attacco del Sassuolo. Occhio alla sua abilità nel gioco aereo e al suo fiuto nel gol negli ultimi 16 metri. Pollice verso l’altro: puntate su di lui. 17 passaggi di prima completati e 24 palle toccate in soli 58 minuti di gioco stagionali.
Torino
TOP, Sanabria e Ansaldi: il primo proverà a confermare l’ottimo inizio di stagione e a trascinare l’attacco granata privo di Belotti. Occhio anche alla freschezza atletica dell’esterno sinistro argentino. Puntate su di lor: 7,33 di fantamedia per il primo (13 duelli vinti e 6 tiri in porta), 2 assist in due presenze (entrambi nella 3^ giornata) per Ansaldi: spiccano le 69 palle toccate in soli 83 minuti disputati, a testimonianza della sua grande centralità nella manovra granata.
FLOP, Pjaca e Praet: l’attaccante croato potrebbe restare in ballottaggio fino a poche ore prima della gara, meglio evitarlo. 31 palle perse, 14 passaggi sbagliati e solo 2 tiri in porta in queste prime tre giornate. Da bocciare anche Praet, ancora lontano dalla migliore condizione fisica.
SCOMMESSA, Brekalo: il nuovo fantasista granata potrebbe trovar spazio nel corso delle ripresa e impensierire la difesa del Sassuolo con i suoi inserimenti e la sua dinamicità. Per gli amanti del rischio: puntate su di lui.
Genoa-Fiorentina (sabato 18 settembre, ore 15:00)

Genoa
TOP, Cambiaso e Destro: inizio di stagione esaltante per l’esterno difensivo dei rossoblù. Puntate ancora su di lui: 1 gol e 2 assist in tre partite, spiccano i 14 duelli vinti, le 131 palle toccate e i 63 passaggi completati. Da schierare anche Destro, pronto a confermare l’ottimo inizio di stagione: 1 gol in una partita e voglia di totale riscatto dopo l’ultima annata altalenante.
FLOP, Pandev e Rovella: l’eterno attaccante macedone potrebbe patire la fisicità della difesa viola, meglio escluderlo in questa 4^ giornata. 14 duelli persi, 12 passaggi sbagliati e nessun tiro nello specchio della porta avversaria. Fuori anche Rovella nonostante l’ottima partita contro il Cagliari: il centrocampista potrebbe incappare in qualche malus di troppo. Escludetelo.
SCOMMESSA, Criscito: il difensore rossoblù potrebbe rivelarsi fondamentale in caso di calcio di rigore. La rocciosa difesa della Fiorentina potrebbe spingere il piede troppo sull’acceleratore nei confronti degli attaccanti avversari: occhio ai contatti in aerea di rigore. Scommettete su Criscito, primo rigorista rossoblù.
Fiorentina
TOP, Nico Gonzalez e Milenkovic: rigenerato dopo gli impegni con l’Argentina, Nico Gonzalez potrebbe pungere la difesa del Genoa con i suoi spunti e ripartenze. Schieratelo. 7,33 di fantamedia, 41 passaggi completati e 29 passaggi di prima. Idee chiare e facilità di pensiero: schieratelo, bonus dietro l’angolo. Dentro anche Milenkovic: il centrale difensivo potrebbe giganteggiare contro l’attacco rossoblù. 14 duelli vinti e 4 tackle riusciti. Assoluta certezze e garanzia.
FLOP, Torreira e Castrovilli: il neo centrocampista viola potrebbe patire ancora la precaria condizione fisica e le nuove idee tattiche di Italiano: meglio evitarlo perchè non ancora al meglio sotto tutti i punti di vista. Da bocciare anche Castrovilli: malus dietro l’angolo e titolarità ancora a rischio: 8 duelli persi e 6 passaggi sbagliati.
SCOMMESSA, Odriozola: il terzino viola potrebbe partire dal primo minuto e incidere sulla fascia destra con il suo dinamismo e velocità. Ci aspettiamo un match d’assoluto protagonista: occhio ai possibili cross per la testa di Vlahovic. Promosso e pollice verso l’alto per questa 4^ giornata di Serie A.
Inter-Bologna (sabato 18 settembre, ore 18:00)

Inter
TOP, Barella e Brozovic: grande inizio per l’ex Cagliari che ha messo a segno tre assist in altrettante gare. Il numero 23 è sempre nel cuore dell’azione nerazzurra come dimostrano le 63 palle toccate a gara e i 119 passaggi riusciti finora verso i compagni. Al suo fianco Brozo che si conferma uomo di qualità e quantità: 14 i duelli vinti finora, mentre sono 13 le palle recuperate in mezzo al campo.
FLOP, Bastoni e Perisic: il centrale rientra dopo qualche problemino fisico e si troverà a fronteggiare la velocità di Orsolini. Attenzione ai cartellini visto che in 174 minuti giocati sono stati 4 i falli commessi dal giovane difensore. Il croato soffre il ballottaggio con Dimarco e un ruolo che non è proprio il suo. 8 cross sbagliati finora e e 42 palle perse sono dati preoccupanti per i fantallenatori.
SCOMMESSA, Vidal: come nella partita col Genoa il cileno potrebbe fare bena anche da subentrante. Per lui adesso 3 presenze con un gol e un assist. Numeri che in pochi si aspettavano a inizio anno. Si può scommettere su di lui visto che la porta la cerca sempre (3 tiri in porta in 81 minuti giocati).
Bologna
TOP, Arnautovic e Soriano: l’attaccante è il giocatore che è mancato al Bologna in questi anni. Forte fisicamente (9 duelli vinti) e sempre pericoloso (6 tiri in porta finora), inoltre contro l’Inter c’è la vecchia legge del gol dell’ex. Il trequartista è partito in sordina, ma può sfruttare gli spazi lasciati dai nerazzurri per pungere. Finora sono 4 i dribbling andati a buon fine e 50 i passaggi riusciti che potrebbero permettergli di creare superiorità sulla trequarti bolognese.
FLOP, Svanberg e Barrow: la qualità del centrocampo nerazzurro rischia di metterlo in grande difficoltà. Le 19 palle perse finora sono un segnale preoccupante, così come gli 11 passaggi corti sbagliati. Contro l’Inter possono essere davvero letali. L’attaccante è la nota stonata di questo inizio di campionato rossoblù. Solo 3 tiri in porta, ma soprattutto 2 dribbling sbagliati e 8 duelli persi. Meglio fare altre scelte.
SCOMMESSA, Skov Olsen: ennesima stagione in ballottaggio con Orsolini, ma potrebbe essere decisivo anche da subentrante. Finora solo 46 minuti giocati (nei quali ha toccato 31 palle) e la sua freschezza potrebbe tornare utile a Mihajlovic anche per uno spezzone di gara quando sul lato sinistro della retroguardia nerazzurra inizierà a calare la concentrazione.
Salernitana-Atalanta (sabato 18 settembre, ore 20:45)

Salernitana
TOP, Simy e Bonazzoli: in tanti si aspettavano un inizio diverso per iL nigeriano, ma va considerato che solo adesso sta raggiungendo il top della forma e quella contro l’Atalanta potrebbe essere la partita della svolta. Finora 116 minuti in campo per lui con 5 duelli vinti e 31 palle toccate che mostrano come i compagni lo cerchino con insistenza. Il compagno di reparto ha giocato di più (264 minuti) e ha messo a segno una rete su rigore. L’Atalanta concede sempre qualcosa e lui (con i suoi 6 tiri finora nella porta avversaria) può impensierire Musso.
FLOP, difesa: nonostante la scarsa verve dell’attacco bergamasco, è sconsigliato schierare qualsiasi giocatore della difesa campana. I campani hanno infatti appena fissato il record del maggior numero di reti subite nelle prime tre giornate di campionato da quando si sono i tre punti a vittoria (11).
SCOMMESSA, Ribery: il francese è una scommessa perché non si sa ancora se è pronto per giocare dall’inizio. Dai suoi piedi ovviamente passano le chance per Castori di provare a fare punti con la Dea, motivo per cui lo manderà in campo senza dubbio anche se non al meglio. Contro il Torino gli ha concesso 24 minuti nei quali ha toccato 15 palle e ha distribuito ai compagni 12 passaggi di prima.
Atalanta
TOP, Gosens e Maehle: la partita si potrà decidere sugli esterni dove tra i campani mancherà l’ex Ruggeri. Il tedesco arriva dalla rete in Champions League ed è alla ricerca del primo timbro in campionato. Finora sono state 6 le conclusioni in porta e quindi è solo questione di tempo per il primo +3. Anche il danese sfrutterà le lacune difensive dei granata per portare a casa qualche soddisfazione. Per lui 2 dribbling riusciti e 98 passaggi di prima che potrebbero essere letali per la difesa campana.
FLOP, Palomino e Freuler: il centrale ha perso finora 40 palle e questo potrebbe pesare contro la Salernitana, soprattutto se ci dovesse essere in campo Ribery. Attenzione anche al rischio malus: per lui sono 7 i falli commessi nei primi 270 minuti giocati. Il centrale sta soffrendo l’assenza al duo fianco di De Roon e andare in difficoltà contro la densità del centrocampo di Castori. 10 i duelli persi in 270 minuto così come 14 i passaggi sbagliati.
SCOMMESSA, Miranchuk: il russo sia da titolare che come subentrante sarà un’arma importante a disposizione di Gasperini. Il tecnico gli ha concesso 100 minuti finora, nei quali ha tentato 5 volte il dribbling e ha cercato 3 volte il cross nel mezzo. La Salernitana ha mostrato già contro il Torino di soffrire gli inserimenti da dietro come successo in occasione delle reti di Lukic e Pobega.
Empoli-Sampdoria (domenica 19 settembre, ore 12:30)

Empoli
TOP, Cutrone e Bajrami: il bomber non ha ancora insaccato la palla neanche una volta in due presenze, ma è anche vero che è un giocatore molto importante per Andreazzoli, dunque occhio all’ex milanista. Decisamente diverso è il ruolino di marcia nelle prime tre giornate per il fantasista nato in Svizzera: una rete e un assist fin qui, ma anche 9 dribbling riusciti, 12 duelli vinti e soprattutto 58 passaggi riusciti
FLOP, Haas e Luperto: il centrocampista svizzero non può essere considerato un giocatore da tenere d’occhio al fantacalcio. Già un’ammonizione per lui, ma anche 16 duelli persi e 29 passaggi sbagliati. Il centrale ha giocato due partite e non ha fatto vedere grandi cose: 15 palle perse ma soprattutto lo spauracchio Quagliarella davanti a sè.
SCOMMESSA, Pinamonti: l’attaccante di scuola Inter fin qui ha giocato poco e quasi certamente partirà dalla panchina anche contro i blucerchiati. Ma occhio al suo ingresso a partita in corso, soprattutto se dovesse servire qualcosa in più là davanti.
Sampdoria
TOP, Caputo e Damsgaard: Ciccio torna in Toscana da grande ex e lo fa con una sola intenzione in mente: fare il primo gol con la sua nuova maglia. Potrebbe riuscirci proprio contro la squadra che lo ha lanciato in Serie A. Poche gioie nelle prime tre partite anche per l’esterno offensivo danese, ma al “Castellani” si può rinascere: fin qui solo 3 dribbling riusciti e 17 duelli vinti, ma anche 47 palle perse.
FLOP, Silva ed Ekdal: giocherà solo uno tra loro due al centro del campo, ma entrambi i due mediani sono giocatori poco avvezzi a portare bonus. Il portoghese porta geometrie ma è anche un giocatore dal giallo facile. Lo svedese, invece, ha pochi minuti nelle gambe e anche se dovesse giocare non dovrebbe incidere.
SCOMMESSA, Askildsen: al momento è lui la principale alternative sulle corsie laterali, soprattutto in alternanza con Damsgaard. Un suo ingresso a gara in corso potrebbe dare brio e vivacità all’attacco blucerchiato.
Venezia-Spezia (domenica 19 settembre, ore 15:00)

Venezia
TOP, Henry e Johnsen: l’attaccante francese ha subito timbrato il cartellino con un gol importante a Empoli, ora ci si aspetta da lui il clamoroso bis e l’occasione appare propizia. Da non sottovalutare anche il suo compagno di reparto sulla corsia: fin qui per lui nessun bonus, ma 3 dribbling riusciti, 6 duelli vinti e 24 passaggi riusciti.
FLOP, Vacca ed Heymans: il mediano proveniente dalla scorsa Serie B difficilmente riuscirà a incidere anche sul piano dei bonus. In due partite ha già ottenuto un’ammonizione. Il giocatore belga si gioca il posto con Okereke in attacco, ma riteniamo che l’ex Brugge abbia una marcia in più e possa costringerlo alla panchina
SCOMMESSA, Busio: arrivato nella Laguna tra tante aspettative, fin qui non è riuscito a incidere in due presenza. In ogni caso i dati sono buoni (17 duelli vinti e 82 passaggi riusciti), dunque potrebbe arrivare il primo bonus già domenica.
Spezia
TOP, Gyasi e Bastoni: l’ala nativa di Palermo ma di nazionalità ghanese ha tutte le carte in regole per fare una gran partita al “Penzo”. Fin qui un solo gol per lui, ma anche qualche dato interessante come i 4 dribbling riusciti e i 18 duelli vinti. Il terzino sinistro è invece una certezza e lo dimostrano, anche in questo caso, i numeri: una rete condita da 10 duelli vinti, 17 palle recuperate e 75 passaggi riusciti.
FLOP, Bourabia e Amian: la scelta di sconsigliare il mediano ex Sassuolo è anche in questo caso di matrice fantacalcistica, visto che il giocatore franco-marocchino difficilmente fornirà bonus. Il terzino francese, invece, rischia di soffrire sugli attacchi dei lagunari e fin ha fornito ben poco: fantamedia sotto il 6, 13 palle perse e 3 tackle falliti.
SCOMMESSA, Antiste: ci aspettiamo da un momento all’altro l’esplosione della giovane punta, che tanto bene ha fatto in Ligue 2 prima di arrivare in Liguria. Solo due scampoli di gara per lui, ma sembra essere arrivato finalmente il momento di vederlo da protagonista.
Lazio-Cagliari (domenica 19 settembre, ore 18:00)

Lazio
TOP, Hysaj e Milinkovic-Savic: contro il Milan l’albanese non ha brillato tuttavia le sue statistiche, fin qui, sono positive. Un gol, 6 interventi difensivi vincenti e una spinta costante sulla fascia. Se Sarri gli dà fiducia, fatelo anche voi. Il serbo è atteso dalla stagione della consacrazione definitiva. Sta bene e ha vinto 15 duelli in campo. Dopo il passo falso con i rossoneri, vorrà rifarsi. Le occasioni non gli mancheranno.
FLOP, Pedro e Luiz Felipe: Lo spagnolo è ancora un titolare agli occhi di Sarri tuttavia la concorrenza di Zaccagni gli metterà ulteriore pressione. I palloni toccati, complessivamente, sono stati 170 ma non tutti sono stati utili alla causa. Il brasiliano, contro Joao Pedro, rischia di passare un brutto pomeriggio e visto il rendimento nell’ultimo turno non ci sembra il caso di rischiare ancora.
SCOMMESSA, Felipe Anderson: l’ex West Ham è già a quota un gol ed un assist. In due occasioni è stato sostituito tuttavia i bonus, quando lui è in campo, sono spesso garantiti.
Cagliari
TOP, Joao Pedro e Marin: il capitano è una certezza. Su rigore o azione è sempre una certezza. L’unico, vero insostituibile dei rossoblù. Marin sta confermando quanto di buono mostrato nel passato campionato. Autore di due passaggi vincenti ai compagni, con gli azzurri avrà l’occasione di continuare il suo ottimo momento di forma.
FLOP, Dalbert e Nandez: il brasiliano era arrivato con ben altre prospettive, invece il rendimento non ha mai spiccato il volo. Sulla fascia molto impegno ma poco supporto ai compagni in attacco. Nandez non ha ancora digerito il mancato passaggio all’Inter. Sulla carta sarebbe uno dei giocatori più determinanti della rosa ma i 36 palloni regalati agli avversari e i 19 duelli persi pesano come un macigno nella valutazione complessiva.
SCOMMESSA, Keita: ingaggiato a parametro zero, l’ex Inter e Sampdoria contro il Genoa si è subito procurato un rigore grazie alla sua velocità. È arrivato con grande entusiasmo e voglia di rivalsa: è un rischio ma in quanto ex della gara vorrà farsi rimpiangere dai suoi vecchi tifosi.
Verona-Roma (domenica 19 settembre, ore 18:00)

Verona
TOP, Ilic e Lazovic: il talentino prelevato dal Manchester City sta prendendo sempre più possesso del centrocampo gialloblù. A segno contro l’Inter, è in buone condizioni. L’esterno, titolare inamovibile, è partito con il botto ma nelle ultime giornate sembra essersi un pochino spento. Il cambio di tecnico gli farà bene.
FLOP, Lasagna e Caprari: l’ex Udinese continua a non sbloccarsi e a fare una grande fatica. L’acquisto di Simeone sembra avergli tolto la lucidità necessaria per riuscire a fare la differenza in campo. Caprari ha caratteristiche differenti da Zaccagni: aspettarsi lo stesso bottino da lui è fuori luogo.
SCOMMESSA, Barak: il ceco, lo scorso anno, ha rappresentato una delle armi tattiche più importanti della sua squadra ma l’assetto dell’ormai ex allenatore Di Francesco lo penalizzava (zero gol ed assist, 4 tiri in porta). Con Tudor si rilancerà.
Roma
TOP, Cristante e Abraham: il centrocampista azzurro è una certezza di Mourinho. Se sta bene, gioca. Con ottimi risultati, tra l’altro: un gol, 11 scontri vinti e 185 passaggi riusciti. L’inglese in Serie A sta facendo la differenza: una rete, due passaggi vincenti e tanta concretezza. Se il buon giorno si vede dal mattino, i giallorossi hanno trovato il loro top player.
FLOP, Smalling e Zaniolo: l’inglese rientra dopo l’infortunio che lo ha tenuto fuori dal 17 agosto. La ruggine che inevitabilmente ha nei muscoli gli potrebbe causare dei problemi. Il trequartista ha voglia di spaccare il mondo ma sta correndo il rischio di strafare: ancora a secco in campionato, finora è una delle delusioni del fantacalcio.
SCOMMESSA, Mkhitaryan: l’armeno può inventare calcio in qualsiasi momento. El Shaarawy scalpita alle sue spalle ma non basterà per rubargli il posto da titolare. In 3 partite un gol ed un assist: se lo avete schieratelo senza paura.
Juventus-Milan (domenica 19 settembre, ore 20:45)

Juventus
TOP, Dybala e Locatelli: grande fiducia alla Joya argentina. Già da questo inizio di campionato è uno dei giocatori juventini che tira di più: 2,5 tiri a partita. Può provarci anche contro Maignan. Locatelli ha giocato solo una partita dall’inizio fino ad ora, ma dei 63 passaggi tentati, ne ha sbagliati solo 10, la cui maggior parte erano passaggi lunghi. Un regista molto affidabile per la Juve.
FLOP, Bentancur e Kulusevski: molto impreciso fino a qua, Bentancur, che dovrebbe essere un centrocampista box-to-box, perde più palloni di quanto riesca a recuperarne: 24 contro 10. Male anche Kulusevski: su 21 duelli in campo, ne ha persi ben 15.
SCOMMESSA, Szczesny: difficile trovare dati a suo favore in campionato, dopo un inizio disastroso. La porta inviolata in Champions League contro il Malmoe, però, può dargli molta fiducia in vista del campionato.
Milan
TOP, Kessié e Giroud: guardando la sua fantamedia della prima giornata (2,5) veniamo illusi dal rigore piantato sulla traversa. Kessié, però, è lo stesso dell’anno scorso: 6 duelli in campo vinti su 8 totali in una partita tosta come quella contro la Lazio. Giroud, invece, con i suoi due gol e 6 passaggi decisivi in 2 partite, è già nel cuore dei milanisti.
FLOP, Kjaer e Saelemakers: 10 duelli in campo, di cui 7 persi. Kjaer è un giocatore d’esperienza, ma può soffrire la velocità e l’intraprendenza di un attaccante veloce come Morata. Saelemakers è un altro giocatore un po’ impreciso: fallisce 3 dribbling su 4 e ha già sbagliato 5 cross in campionato.
SCOMMESSA, Leao: è stata la vera sorpresa, insieme a Tonali, dell’inizio di stagione rossonero. Leao è migliorato molto anche in ottica bonus: è già a 2 gol e non vuole fermarsi.
Udinese-Napoli (lunedì 20 settembre, ore 20:45)

Udinese
TOP, Molina e Pussetto: Molina parte dalla destra, dove solitamente partiva De Paul. Lui gioca più largo, ma con i suoi 5 passaggi decisivi non sta facendo mancare l’apporto che portava il compagno argentino attualmente all’Atletico. Anche Pussetto, altro argentino, sta facendo molto bene: è il giocatore che tira più spesso nell’Udinese e ha già segnato un gol.
FLOP, Larsen e Arslan: in campionato ha perso 10 duelli fino a qui e può soffrire le avanzate di Di Lorenzo. Stryger Larsen, infatti, è uno sconsigliato per questa giornata. Occhio anche ad Arslan, che fino ad ora ha perso 31 palle in campionato.
SCOMMESSA, Deulofeu: Deulofeu ha segnato 2 gol in 143 minuti fino a qui, ciò vuol dire uno ogni 47 minuti. Può essere pericoloso in ripartenza contro il Napoli.
Napoli
TOP, Di Lorenzo e Zielinski: su 21 duelli totali, il terzino ne ha vinti ben 15. Da quella parte può far male. Poi c’è Zielinski: è vero, ha giocato solo 52 minuti in campionato, ma in quello scorcio di partita ha solo sbagliato 2 palle. Un giocatore molto affidabile, anche al fantacalcio.
FLOP, Manolas e Elmas: su 5 disimpegni totali, sono 1 con successo: chiedere a Morata. Tanti errori per il centrale greco, che si sta dimostrando ancora inaffidabile. Elmas, invece, è in ballottaggio con Zielinski: eviteremmo di schierarlo, anche perché fin qua ha sprecato ben 20 palloni giocati.
SCOMMESSA, Anguissa: piacevole sorpresa del centrocampo partenopeo, ha recuperato 10 palloni contro la Juventus, risultando uno dei migliori in campo.