Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 4^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Quarta giornata di campionato che fa seguito ad una grande settimana di Champios League ed Europa League. Lasciamoci alle spalle le abbuffate europee e da bravi fantallenatori torniamo a concentrarci su quello che è il nostro vero lavoro: la Serie A e il fantacalcio. Si inizia già venerdì sera con l’anticipo della 4^ giornata che metterà di fronte Cagliari e Genoa. Come sempre non perdetevi tutti i consigli fantacalcio o le probabili formazioni di giornata e non dimenticatevi di ripassare tutti gli indisponibili e squalificati prima di leggere (e scegliere attraverso le nostre dritte) i consigli fantacalcio 4^ giornata.

Il campionato è vivo: l’Inter guarda tutti dall’alto grazie ai 9 punti in tre partite e ai passi falsi delle altre due candidate alla vittoria finale: la Juventus, fermata nell’ultimo turno sullo 0-0 dalla Fiorentina di Montella, e il Napoli, battuto alla seconda giornata proprio dalla Juventus. Sicuramente c’è attesa per vedere se il Bologna sorpresa, fin qui, del campionato riuscirà a confermarsi dopo la bellissima e agguerrita rimonta sul Brescia nell’ultima giornata. L’impegno è difficile e proibitivo: davanti ci sarà la Roma di Fonseca in una condizione psico-fisica molto buona e reduce da un 4-2 in campionato davvero notevole contro il Sassuolo. Nonostante questo nei consigli fantacalcio 4^ giornata c’è spazio anche per un po’ di rossoblu.

L’altro protagonista è sicuramente Domenico Berardi. L’ala del Sassuolo sembra essere tornato sui livelli di quello visto due anni fa sotto la gestione Di Francesco. Al momento è lui il capocannoniere del campionato con i 5 gol segnati in due partite di campionato. Una piccola stella che si spera ritorni ad essere luminosa sia al fantacalcio, ma anche nel nostro campionato dove c’è bisogno del suo enorme talento anche in ottica nazionale. Protagonisti i singoli, le squadre, ma anche i big match come quello di San Siro. Sabato sera c’è il Derby di Milano, una gara non per cuori deboli, una gara da analizzare bene da vicino anche in ottica fantacalcio. Non scontato anche il match tra Atalanta e Fiorentina: da un lato una Dea ferita dal debutto in Champions League, dall’altro una Fiorentina in fase di costruzione, ma galvanizzata dallo 0-0 contro la Juventus. Ecco i nostri consigli fantacalcio 4^ giornata.

Consigli Fantacalcio 4^ giornata: la PREVIEW di giornata

Cagliari-Genoa (venerdì 20 settembre, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Il Cagliari è reduce da una grande prestazione contro il Parma che ha regalato tre punti importantissimi in chiave salvezza. Contro il Genoa, in casa, si può ripetere. In difesa si può confermare Ceppiteli se non avete migliori alternative: la doppietta è sembrato più un exploit. L’idea Luca Pellegrini può essere vincente, ma bisogna vedere se sarà al meglio nonostante la convocazione. A centrocampo ok a Nandez, se cercate un voto positivo, e Castro se invece puntate al bonus. Contro la sua ex squadra si può schierare il Cholito.

Il Genoa sta bene, ma il Cagliari non va sottovalutato. Criscito in difesa è una certezza e, con il modificatore difesa, si può schierare anche Radu. Difensori ma esterni di centrocampo: confermate nelle vostre fantarose sia Ghiglione che Barreca. Schone non è al top, ma comunque si può schierare in questa gara. A centrocampo può essere un’idea anche Lerager più di Radovanovic.

Udinese-Brescia (sabato 21 settembre, ore 15.00)

www.imagephotoagency.it

Gara interessante alla Dacia Arena tra un Udinese in cerca di punti e un Brescia che vuole rialzarsi al più presto dopo la rimonta subita con il Bologna. Tra le fila dell’Udinese mancherà De Paul (out per squalifica per tre giornate). In difesa sì a Stryger Larsen e Troost Ekong sempre positivi e concentrati. Musso una certezza in queste gare, Becao si può azzardare. A centrocampo: Fofana può trovare anche il bonus, ha capacità importanti da fuori area, Mandragora sempre positivo e anche lui potrebbe regalare sorprese al fantacalcio. Davanti più Lasagna di Pussetto che dovrebbe scendere in campo dal 1′ con Nestorovski inizialmente in panchina.

Nel Brescia: difesa poco solida, anche contro l’Udinese si possono evitare azzardi inutili in questo ruolo del campo. Più soluzione per il fantacalcio dalla metà campo in su. Tonali e Bisoli portano buoni e voti e soprattutto il capitano del Brescia è quello più propenso a trovare la via del gol. Romulo la soluzione di qualità che può incidere positivamente nel match. Donnarumma? Confermatelo.

Juventus-Verona (sabato 21 settembre, ore 18.00)

www.imagephotoagency.it

La Juventus vuole la vittoria in campionato dopo i “mezzi” passi falsi in Champions League. Difficile capire se Sarri farà turnover. In caso è probabile che in porta tocchi a Buffon e che per De Ligt possa arrivare un turno di riposo prima della prossima impegnativa settimana.  Schierare qualsiasi giocatore della Juventus non è mai una scelta sbagliata in queste gare, comunque aperte sempre a qualsiasi tipo di risultato. Attenzione magari a qualche prova tecnica che Sarri potrebbe varare post Champions League. Ci potrebbe essere l’esordio dal 1′ in campionato sia per Ramsey che Dybala. Schierateli entrambi.

Nel Verona poche scelte contro la Juventus per il fantacalcio. La gara con il Milan però ha lasciato speranze ai fantallenatori, ma l’assenza di una vera prima punta può costare caro a Juric contro la Juventus. In difesa meglio evitare (a meno che siate in emergenza) giocatori dei gialloblu. Piuttosto possono essere delle soluzioni (o scommesse) Miguel Veloso e Verre. Il primo insidioso sui calci piazzati, il secondo pimpante e vivace anche nella posizione di prima punta. Scelte da fare sempre in caso di emergenza o sicurezza infinita nei giocatori dell’Hellas.

Milan-Inter (sabato 21 settembre, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Gara assolutamente importante per le sorti stagionali di entrambe le squadre, ma anche per il Fantacalcio. L’Inter sembra quella maggiormente in condizione e favorita alla vigilia del derby, ma il Milan può sorprendere: le qualità ci sono in entrambe le rose. Tra i nerazzurri ok ad Handanovic che può sempre fare bene. In difesa Skriniar e Gosin possono distinguersi più di de Vrij impegnato anche con Suso. La soluzione (anche a gara in corso) è D’Ambrosio che fa sempre il suo e anche sui calci piazzati sa inserirsi con i tempi giusti. A centrocampo premiamo i due italiani: uomini copertina dell’Inter assieme a Lukaku, Barella e Sensi. Si possono schierare entrambi. Intriga l’idea Vecino che potrebbe anche partire dal 1′. In attacco ogni soluzione è buona: noi puntiamo tutto su Sanchez.

Nel Milan spazio alle certezze per questo derby. In difesa Romagnoli e Donnarumma sono le certezze, mentre Conti può essere la sorpresa. Rodriguez e Musacchio meglio evitarli e puntare su qualcuno di più affidabile. A centrocampo il metronomo Bennacer può distinguersi con un buon voto, Suso l’uomo che inventa e che può regalare bonus… per il resto tanti punti interrogativi. Meglio rischiare altri rossoneri, a centrocampo, in altre giornate di fantacalcio. Piatek e Rebic possono creare quello scompiglio utile a Giampaolo per regalarsi il derby.

Sassuolo-Spal (domenica 22 settembre, ore 12.30)

www.imagephotoagency.it

Il Sassuolo è ‘on fire’, come lui anche Beradi. Per il fantacalcio poche soluzione in difesa, ma con la Spal si possono schierare sia Chiriches che Ferrari, entrambi possono regalare bonus. A centrocampo la squadra di De Zerbi gira a meraviglia: puntate su Duncan e Traorè se cercate bonus, per i buoni voti chiedere ad Obiang. Berardi non si discute, come lui anche Caputo (a secco contro la Roma, ma sempre attento). Non convince ancora Boga, Defrel va aspettato.

Nella Spal: in difesa hanno sorpreso un po’ tutti contro la Lazio. Vicari e Thiago Cionek si possono riproporre, ma se avete difensori più affidabili in rosa fateli accomodare con gentilezza in panchina. Kurtic e D’Alessandro gli uomini da bonus del centrocampo di Semplici, ma si può schierare anche Murgia: più lui dell’ex Missiroli. Petagna e Di Francesco sono le due certezze, al momento. Entrambi hanno la possibilità di incidere in modo determinante sul match: schierateli.

Bologna-Roma (domenica 22 settembre, ore 15.00)

www.imagephotoagency.it

Sfida tutt’altro che scontata. Bologna reduce dalla straordinaria rimonta sul campo del Brescia: rossoblù in un eccellente stato di forma e pronti a complicare anche i piani alla Roma di Fonseca. Dentro Sansone e Orsolini: i due attaccanti potrebbero mettere in serie difficoltà la retroguardia giallorossa con le loro ripartenze. Ok anche a Soriano, pronto a sfruttare la sua qualità negli inserimenti.

Roma reduce dall’esaltante successo in Europa League. Un match che ha evidenziato la straordinaria condizione fisica e mentale di Zaniolo, pronto a riconquistarsi una maglia da titolare già dal match contro i rossoblù. Difficilmente Fonseca deciderà di tenere il giovane talento giallorosso in panchina, quindi puntateci in maniere totale. Zaniolo, salvo clamorosi colpi di scena, sarà preferito a Kluivert. Da schierare anche Dzeko e Pellegrini. A centrocampo ok anche a Veretout, baluardo e metronomo della manovra giallorossa.

Lecce-Napoli (domenica 22 settembre, ore 15.00)

www.imagephotoagency.it

Dopo la straordinaria vittoria contro il Torino, il Lecce si prepara alla complicata sfida contro il Napoli. Giallorossi chiamati ad affrontare una avversario ostico, ma occhio alle potenziali sorprese. Sì alla scommessa Falco, pronto a confermare ciò che di buono ha mostrato nel match contro il Torino.

Napoli sulle ali dell’entusiasmo dopo il netto successo per 2-0 contro il Liverpool. Pochi dubbi su Mertens, da confermare in maniera totale, così come Insigne e Fabian Ruiz. Ok anche a Mario Rui e Koulibaly, rigenerati e assoluti protagonisti del match in Champions League.

Sampdoria-Torino (domenica 22 settembre, ore 15.00)

www.imagephotoagency.it

Sampdoria chiamata ad un’inversione di marcia totale. Inizio di stagione disastroso: 3 sconfitte nelle prime tre gare, e allarme totale per Di Francesco e i suoi uomini. Blucerchiati pronti ad una prova di coraggio e concretezza: ok a Rigoni e Quagliarella, unici in grado di poter smuovere gli equilibri offensivi dei padroni di casa. Rischiate, giusto schierarli!

Torino pronto a riscattare il clamoroso passo falso di lunedì sera contro il Lecce. Pochi dubbi, tante certezze: ok a Izzo, dentro anche Aina e Meitè. In attacco da confermare Belotti, massima attenzione anche al potenziale ballottaggio Zaza-Verdi, con il primo leggermente favorito, quindi giusto rischiare!

Atalanta-Fiorentina (domenica 22 settembre, ore 18.00)

www.imagephotoagency.it

Atalanta reduce dall’amaro ko in Champions League. I nerazzurri si preparano ad una reazione netta e immediata. Inutile soffermarsi su Zapata: l’attaccante colombiano non potrà mai mancare nel vostro reparto offensivo! Dentro anche Gosens e Malinovskyi, quest’ultimo molto positivo nel match di Champions League contro la Dinamo Zagabria. Gasperini potrebbe concedergli una chance dal 1′.

Fiorentina a caccia di una vera e propria entità. Dopo l’ottima prestazione contro la Juventus, servirà confermarsi e mettere in atto le ottime trame di gioco mostrate contro i bianconeri. Ok a Ribery, baluardo viola e personalità da vendere. Giusto confermare anche Castrovilli, piacevole sorpresa di questo inizio di stagione. Infine, Vlahovic potrebbe insidiare Boateng dal 1′, e se fosse proprio il gioiellino viola la rivelazione di giornata?

Lazio-Parma (domenica 22 settembre, ore 20.45)

www.imagephotoagency.it

Dopo la deludente sconfitta in Europa League contro il Cluj, la Lazio è pronta alla prova riscatto in vista della delicatissima sfida dell’Olimpico contro il Parma. Inzaghi ritroverà Immobile, perno insostituibile dell’attacco biancoceleste: pochi dubbi, schieratelo. Ok anche a Milinkovic Savic, il quale vorrà riscattarsi dopo una settimana di polemiche e piccole scaramucce. Spazio anche a Correa, il quale sarà preferito nuovamente a Caicedo: la velocità dell’attaccante argentino potrebbe mettere in serie difficoltà la difesa del Parma. Infine garanzia targata Acerbi: da schierare senza alcuna incertezza!

Parma in leggera difficoltà, specie dopo il recente passo falso casalingo contro il Cagliari. Gli uomini di D’Aversa saranno chiamati ad una pronta risposta immediata. Chi schierare? Ok a Gervinho, l’ex attaccante della Roma potrebbe mettere in seria difficoltà la retroguardia della Lazio grazie alla sua velocità. Ok anche ad Inglese, il quale potrebbe regalarvi dei graditissimi bonus. Sì anche a Bruno Alves: il portoghese potrebbe rendersi pericoloso sia nelle palle inattive, ma soprattutto con i suoi letali calci di punizione.