Consigli Fantacalcio | I Top per reparto della 38^ giornata

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 38^ giornata – Si concluderà in questo weekend il campionato di Serie A. La 38^ e ultima giornata darà i verdetti definitivi in testa e in coda, oltre a completare le vostre stagioni al fantacalcio.

Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 38^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo nuovo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 38^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Attaccanti

www.imagephotoagnecy.it

Lautaro Martinez (Inter)

L’argentino è uno degli assi nella manica dei neo-campioni d’Italia. Tanta qualità e soprattutto tanta quantità, a giudicare anche dai numeri di questa sua stagione. Non solo 16 gol e 5 assist, ma anche 138 duelli vinti e 96 palle recuperate per il Toro.

Osimhen (Napoli)

Il bomber nigeriano è il giocatore che è mancato a Gattuso nel girone di andata ma che è letteralmente esploso nel ritorno. Nove dei 10 gol stagionali sono arrivati nel ritorno, con una crescita incredibile negli altri dati: 112 duelli vinti, 106 palle toccate in area e anche 14 contrasti andati a segno.

Vlahovic (Fiorentina)

Il bomber viola sta per concludere in bellezza la sua prima stagione da ‘grande’. 21 reti in campionato, di cui ben 14 nel girone di ritorno per trascinare la sua squadra alla salvezza. Schierarlo a Crotone all’ultima giornata è un must.

Belotti (Torino)

Il Gallo potrebbe essere al passo di addio ai granata dopo una stagione difficile. Molto probabile che il suo lascito sia all’insegna del gol contro il Benevento. Anche per ritoccare le sue stats: 13 reti e 6 assist per il capitano del Toro, che aggiunge anche 46 dribbling riusciti e 18 contrasti vinti.

Berardi (Sassuolo)

Si va verso la chiusura in bellezza anche per l’ala destra dei neroverdi, che potrebbe lasciare così come ha fatto De Zerbi. Il suo contributo nel 2020/2021 è stato di prim’ordine: ben 16 gol conditi da 6 assist, 31 cross riusciti e 129 palle recuperate.

Centrocampisti

www.imagephotoagency.it

Chiesa (Juventus)

Il match winner della finale di Coppa Italia promette il bis contro il Bologna. È lui la vera stella di questa stagione bianconera, come confermano anche i numeri: 8 gol e 5 assist in campionato, a cui si aggiungono 53 dribbling riusciti, 152 duelli vinti e persino 28 tackle riusciti.

Mkhitaryan (Roma)

L’armeno potrebbe essere arrivato alla sua ultima partita con la maglia giallorossa, con una squadra che ha saputo rilanciarlo a dispetto dell’età avanzata. La gara contro lo Spezia potrebbe consentirgli di salutare nel modo giusto, dopo un campionato da 12 gol e 10 assist conditi da 46 dribbling riusciti e 36 passaggi decisivi.

Perisic (Inter)

Ultima di campionato da titolare per il croato, che non si lascerà scappare l’occasione di lasciare il segno contro l’Udinese. Anche per lui una stagione in crescendo, numeri alla mano: solo tre gol e due assist, ma soprattutto 63 duelli vinti, 84 palle recuperate e 91 palle giocate in area.

Bonaventura (Fiorentina)

Jack vuole chiudere bene una stagione altalenante. La Fiorentina sarà di scena a Crotone, potrebbe essere l’occasione giusta per riscattarsi. E anche per migliorare le statistiche: fin qui 3 gol e 2 assist, ma anche 39 dribbling riusciti e ben 720 passaggi andati a segno.

Jankto (Sampdoria)

Il giro in mediana si chiude con il ceco della Samp, che giocherà per l’ultima volta in stagione a tutta fascia come suo solito. Contro il Parma potrebbero arrivare bonus in grado di migliorare le sue statistiche: già 6 gol e 3 assist per lui, a cui si aggiungono 71 duelli vinti e 17 tackle riusciti.

Difensori

www.imagephotoagency.it

Manolas (Napoli)

Il possente centrale greco deve ancora sbloccarsi in stagione. Non crediamo che sia l’uomo su cui puntare per ottenere bonus in difesa, ma la gara contro il Verona è quella giusta per vedergli ritoccare alcune stats: fin qui per lui 71 disimpegni, 83 duelli vinti e 18 tackle riusciti.

Danilo (Juventus)

Ben altra musica con il brasiliano, una delle anime della formazione bianconera che si gioca l’accesso in Champions in 90 minuti. Sul piano statistico stiamo parlando di uno dei migliori difensori del campionato: 4 assist a cui si aggiungono 22 dribbling riusciti e ben 211 palle recuperate.

Bastoni (Inter)

Il centrale italiano vuole chiudere in bellezza un campionato che per lui è stato fantastico. Non solo per lo scudetto vinto al primo tentativo, ma anche per le statistiche realizzate nel 2020/21: anche due assist per lui, ma soprattutto 68 disimpegni, 123 duelli vinti e ben 1.969 passaggi riusciti. Numeri da regista, altro che difensore centrale.

Ferrari (Sassuolo)

Per la serie ‘centrali con i piedi buoni’, ecco il numero 31 dei neroverdi, una delle anime della squadra che ha saputo dar battaglia alle big. Consigliamo di schierarlo contro la Lazio anche in virtù dei suoi ottimi numeri: anche per lui due assist ma anche 92 disimpegni, 2.391 passaggi riusciti e 19 tackle riusciti.

Karsdorp (Roma)

Chiudiamo con il terzino olandese, letteralmente esploso in questa stagione con Fonseca. La gara di La Spezia potrebbe vedergli migliorare ancora una volta statistiche che sono già ottime: ben sei assist per l’ex Feyenoord, che aggiunge 70 duelli vinti, 868 passaggi riusciti e 21 tackle riusciti.