Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 38^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 38^ giornata – Archiviato il 37° turno di Serie A, spazio ai consigli, strategie e analisi dettagliate per cercare di mettere al tappeto il vostro diretto avversario in vista della 38^ giornata di Serie A.

Si partirà con la sfide tra Cagliari-Genoa, Crotone-Fiorentina e Sampdoria-Parma. Domenica massima attenzione alle tre super sfide di giornata valide per la qualificazione alla prossima Champions League: Bologna-Juventus, Atalanta-Milan e Napoli-Verona. Inter-Udinese, in campo domenica alle ore 15:00, coinciderà con la festa di premiazione dei nerazzurri dopo la conquista del 19° scudetto.

Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.

Consigli fantacalcio 38^ giornata: la PREVIEW di giornata

Cagliari-Genoa (sabato 22 maggio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Cagliari

TOP, Pavoletti e Nainggolan: padroni di casa matematicamente salvi e reduci dall’ottimo pareggio di San Siro contro il Milan. L’attaccante rossoblù potrebbe trovare la via del gol sugli sviluppi di palla inattiva: attenzione alla sua abilità nel gioco aereo. 4 gol e 3 assist in stagione, ma spiccano i 114 duelli aerei vinti, schieratelo. Da promuovere anche Nainggolan, pronto a impensierire la difesa del Genoa con la soluzione dalla distanza. 29 tiri in porta e 108 duelli vinti.

FLOP, la difesa e Simeone: da evitare l’intero pacchetto difensivo rossoblù e anche l’attaccante argentino, il quale potrebbe partire nuovamente dalla panchina e trovare spazio solo nel corso della parte finale di gara. Solo 6 gol in stagione in 32 presenze e 181 palle perse.

SCOMMESSA, Marin: l’ex Ajax potrebbe mettere in serie difficoltà la difesa del Genoa con i suoi inserimenti negli spazi. 3 gol e 5 assist in stagione. Attenzione alla sua abilità nel tiro dalla distanza.

Genoa

TOP, Shomurodov e Zappacosta: 6,71 di fantamedia per il primo, 30 presenze, 7 gol e 1 assist. Contro il Cagliari potrebbe partire dal 1′ e la sua imprevedibilità e velocità potrebbe impensierire Godin e compagni: schieratelo. Dentro anche Zappacosta, autore di un finale di stagione decisamente positivo. 4 gol, 2 assist e 1397 palle toccate. Schieratelo.

FLOP, Destro e la difesa: bocciate il centravanti rossoblù, condizione fisica non ottimale e 152 duelli persi in stagione. Da escludere anche l’intera difesa genoana.

SCOMMESSA, Cassata: potrebbe essere lui la sorpresa di Ballardini in vista della sfida contro gli isolani. Per gli amanti del rischio: schieratelo. La sua qualità sulla fascia sinistra potrebbe portarlo spesso in zona gol, occhio ai possibili bonus.

Crotone-Fiorentina (sabato 22 maggio, ore 20:45)

www.imagephotoagnecy.it

Crotone

TOP, Simy: 20 gol in campionato e score da protagonista assoluto. Schieratelo anche contro la Fiorentina. L’attaccante nigeriano potrebbe riscontrare diverse difficoltà di fronte alla rocciosa difesa viola, ma attenzione ai possibili rigori e alla soluzione personale dagli 11 metri. Impossibile farne a meno a prescindere dalla disastrosa posizione in classifica del Crotone. Pollice verso l’alto, ancora una volta.

FLOP, difesa e centrocampo: da bocciare sia l’intero pacchetto arretrato, sia tutta la linea di metà campo.

SCOMMESSA, Cigarini: geometrie e possibile soluzione su calcio piazzato. L’ex Cagliari potrebbe impensierire la Viola su calcio di punizione. Da schierare solamente in caso di stretta necessità. Solo 13 presenze in stagione, ma 57 duelli vinti.

Fiorentina

TOP, Vlahovic: impossibile fare a meno del giovane centravanti serbo. Schieratelo: 21 gol in 36 partite, 24 dribbling riusciti, 22 corner conquistati, 215 duelli vinti e72 tiri in porta, assoluta garanzia.

FLOP, Castrovilli: stagione altalenante e povera di bonus. Evitatelo anche contro il Crotone: malus dietro l’angolo. 5 gol e 3 assist in 33 presenze, pesano i soli 13 tiri nello specchio della porta avversaria.

SCOMMESSA, Biraghi: la sua capacità di cross potrebbe regalare nuovi bonus in chiave assist. Finale di stagione in ripresa: schieratelo ancora una volta. 5 assist, 81 corner conquistati e 131 palle recuperate.

Sampdoria-Parma (sabato 22 maggio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Sampdoria

Top, Keità Balde e Candreva: possono creare pericoli al Parma. Il primo vuole guadagnarsi la fiducia del club che non ha ancora deciso se riscattarlo. Il Parma, poi, gli porta bene: 3 gol e 1 assist in 6 precedenti. Ok anche all’ex Inter che può diventare pericoloso con un assist (6 in stagione).

Flop, nessuno

Scommessa, Augello: sono le gare dove va inserito. Il Parma vorrà chiudere bene la sua stagione, ma è anche vero che con i tanti infortunati non sarà facile. Può essere una carta a sorpresa.

Parma

Top, nessuno

Flop, difesa: l’ultimo clean sheet contro la Roma alla 27^ giornata. Da lì ben 28 gol subiti. Una media incredibile che non può permettervi di azzardare uno degli uomini di D’Aversa anche se è l’ultimo turno di campionato.

Scommessa, Cornelius: il Parma, come detto, proverà a trovare la via della rete e può essere il suo turno fortunato. Solo una rete in stagione se volete rischiare…

Inter-Udinese (domenica 23 maggio, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Inter

Top, Sensi e Gagliardini: possono essere le due sorprese dal 1′ di Antonio Conte. Entrambi hanno voglia di fare bene e mettersi in mostra sia per meritarsi la conferma la prossima stagione, sia per attirare l’attenzione di club che potrebbero decidere di puntare su di loro. Il primo, inoltre, quando vede l’Udinese si trasforma: 3 gol in 5 precedenti. Mentre l’ex Atalanta non prende mai insufficienze contro i friulani.

Flop, nessuno

Scommessa, Pinamonti: dalla panchina può essere una soluzione interessante. Se avete già vinto il campionato o non lottate per le posizioni di vertice potreste anche schierarlo.

Udinese

Top, nessuno

Flop, difesa: contro l’Inter rischia l’imbarcata. La salvezza è stata raggiunta e potrebbe allenatre un po’ la presa e le marcature. Evitabile.

Scommessa, De Paul e Pereyra: restano i due più pericolosi. L’Inter vuole vincere per implementare il proprio vantaggio e l’importanza della sua vittoria. Loro due possono mettersi in mostra visto che metà dei gol dell’Udinese sono nati da loro. Ben 9 gol e 10 assist per De Paul e 4 gol e 5 assist per Pereyra. Totale? 28 gol su 41 portano la loro firma.

Atalanta-Milan (domenica 23 maggio, ore 20:45)

www.imagephotoagnecy.it

Atalanta

Top, Malinovskyi e Muriel – Il primo ha segnato anche in finale di Coppa Italia ed è il migliore della sua squadra in questo girone di ritorno. Il secondo contro la Juve ha giocato soltanto la mezzora finale (non bene) e avrà tutti i novanta minuti a disposizione con il Milan per riscattarsi.

Flop, Nessuno

Scommessa, Gosens – E’ senza dubbio il miglior difensore del campionato, ma è uscito acciaccato dalla sfida di Coppa Italia a causa di un pestone subito da Cuadrado. Da valutare le sue condizioni, ma qualora non fosse al 100%, Gasperini potrebbe anche risparmiarlo.

Milan

Top, Hernandez e Kessiè – Sono stati loro i due protagonisti principali della scalata del Milan alle prime posizioni della classifica e a loro si affida Pioli per compiere l’ultimo passo verso la Champions League: se sarà qualificazione vorrà dire che loro avranno fatto una buona gara.

Flop, Leao e Rebic – Il problema più grande di questo Milan è stata invece la sostituzione nei (tanti) periodi d’assenza di Ibrahimovic. Sia Leao che Rebic si sono dimostrati all’altezza soltanto a momenti alterni e contro l’Atalanta non avranno vita facile.

Scommessa, Brahim Diaz – Attenzione al giovane ex Real Madrid. Già nella sfida contro la Juventus ha giocato a sorpresa da titolare trovando un gol meraviglioso. Potrebbe essere l’arma a sorpresa di Pioli anche contro l’Atalanta.

Bologna-Juventus (domenica 23 maggio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Bologna

Top, Palacio e Barrow – Il primo sta attraversando un ottimo periodo di forma, dopo un lunghissimo digiuno in campionato: anche a Verona nell’ultimo turno ha trovato il gol del pareggio. L’ex Atalanta è stato alla fine l’uomo migliore in attacco dei suoi e vorrà chiudere bene il campionato.

Flop, Difesa – La retroguardia del Bologna, soprattutto nelle ultime settimane, ha lasciato a desiderare. Il clean sheet manca addirittura da 13 partite e visto il turnover che attuerà Mihajlovic è difficile pensare che lo possa trovare contro l’attacco della Juventus.

Scommessa, Vignato – Il giovane del Bologna ha giocato un’ottima stagione, ma gli manca ancora la grande giocata che lo possa consacrare. L’ultima di campionato, così importante per la Juventus, può essere l’occasione giusta.

Juventus

Top, Cuadrado e Kulusevski – Sono senza dubbio i due uomini più in forma della Juventus. Il primo ha fatto il diavolo a quattro nell’ultima gara di campionato contro l’Inter, il secondo ha letteralmente deciso la finale di Coppa Italia con un gol e un assist. Impossibile non affidarsi a loro.

Flop, Rabiot e Arthur – Il reparto che più è stato in difficoltà durante la stagione ha dimostrato di esserlo anche nelle ultime uscite. Bentancur espulso malamente contro l’Inter, Rabiot si fa anticipare in finale di Coppa Italia e l’Atalanta segna. Con il Bologna ci sarà Arthur, anche lui reduce da una stagione complicatissima.

Scommessa, Dybala – Attenzione a Dybala, entrato soltanto nei minuti finali contro l’Atalanta. Probabilmente partirà ancora dalla panchina, con Pirlo che ha trovato l’assetto ideale con Kulusevski e Ronaldo in attacco. Ma teniamo d’occhio i minuti finali, possono essere decisivi per lui, per la Juve e per il vostro Fantacalcio.

Napoli-Verona (domenica 23 maggio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Napoli

Top, Fabian Ruiz e Di Lorenzo: lo spagnolo è tra i giocatori che più sono cresciuti in questo girone di ritorno che ha rilanciato il Napoli nelle prime quattro. Un giocatore che fa alla perfezione le due fasi come dimostrano le 179 palle recuperate e i 31 tiri in porta tentati dall’inizio della stagione. Il terzino destro è chiamato a confermare l’ottimo stato di forma e può andare a bonus grazie alle 2,43 palle a partita toccate nell’area avversaria. 

Flop, Nessuno

Scommessa, Manolas: ancora zero bonus per il difensore greco che, nelle passate stagioni, ci aveva abituati a qualche +3 (4 gol nello scorso campionato). Ultima chiamata per lui che, con i suoi 41 duelli aerei vinti, può essere un’arma importante per scardinare la difesa gialloblù.

Verona

Top, Faraoni e Lazovic: i due esterni possono essere gli unici a mettere in difficoltà il Napoli che, senza dubbio, dovrà fare una partita offensiva per portare a casa i tre punti. Ecco quindi che Faraoni, con i suoi 21 dribbling riusciti può creare grattacapi non indifferenti e ripetere la rete messa a segno contro il Bologna. Discorso analogo per Lazovic che con le sue 51,23 palle toccate a partita è sempre nel cuore dell’azione veronese. 

Flop, difesa: difficilmente la retroguardia di Juric potrà reggere l’onda d’urto del Napoli che, nelle ultime dieci partite, ha messo a segno la media di 2,7 gol a partita. Meglio quindi fare altre scelte e mandare in ferie un po’ prima i difensori gialloblu.

Scommessa, Zaccagni: il centrocampista è da tempo accostato al Napoli per la prossima stagione e ci terrà a mettersi in mostra contro quella che potrebbe essere la sua prossima destinazione. La sua facilità nel saltare l’uomo (58 dribbling riusciti) possono aiutarlo a trovare la conclusione vincente (17 tiri in porta, di cui 14 nello specchio).

Sassuolo-Lazio (domenica 23 maggio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Sassuolo

Top, Caputo e Berardi: l’ex Empoli ha l’occasione di aumentare il suo bottino stagionale (fermo a 11 reti) e può tranquillamente farlo contro la Lazio, come dimostrato nella partita d’andata. Un attaccante che anche quest’anno, comunque vada, ha dimostrato di saper segnare in ogni modo visto che è andato in gol di destro (7), di sinistro (2) e di testa (2). La stagione di Berardi è sotto gli occhi di tutti, non solo per le 16 reti e i 6 assist, ma anche per il lavoro sporco chiesto da De Zerbi come raccontato dalle 129 palle recuperate e e i 135 duelli vinti. 

Flop, Djuricic: la rete manca dal mese di marzo e il talento serbo può andare in difficoltà contro il centrocampo molto fisico della Lazio. Troppe le palle perse (321) e soprattutto i passaggi sbagliati (181).

Scommessa, Boga: tornato al gol dopo quasi quattro mesi contro il Parma, l’ivoriano può sfruttare le assenze nella difesa laziale (Acerbi su tutti)per lasciare ancora il segno per terminare al meglio una stagione difficile per lui. Nonostante tutto dimostra di avere sempre grande precisione sotto porta, visto che di 22 tiri provati solo 7 sono finiti fuori dallo specchio.

Lazio

Top, Milinkovic Savic e Lazzari: il serbo, anche se non la meglio della forma, resta uno dei più pericolosi della squadra di Simone Inzaghi. Una preoccupazione costante per le difese avversarie (51 tiri in porta), ma anche un punto di riferimento insostituibile per il gioco laziale (74 palle toccate a partita). Lazzari può sfruttare gli spazi che si apriranno, visto che il Sassuolo cercherà di vincere la gara a ogni costo, attenzione quindi ai suoi 22 cross riusciti verso i compagni che possono portare almeno a un +1.

Flop, difesa: le assenze di Acerbi per infortunio e di Luiz Felipe per squalifica rischiano di esporre la retroguardia di Inzaghi alle triangolazioni e alla velocità degli uomini di De Zerbi. Le due reti subite nel derby suonano come campanello d’allarme.

Scommessa, Muriqi: ultima possibilità per il kosovaro che deve giocare al massimo quest’ultima partita di campionato per giocarsi qualche chance di restare in biancoceleste. Dalla sua ci sono 17 tiri in porta e 5 respinti in appena 637 minuti giocati.

Spezia-Roma (domenica 23 maggio, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Spezia

Top, nessuno

Flop, la difesa: i liguri sono riusciti a salvarsi nonostante abbiano incassato la bellezza di ben 70 gol. Una vera e propria impresa che comunque ci induce a sconsigliare gli uomini della retroguardia. Un giocatore come Erlic vanta una media inferiore al 6 e ha il giallo facile (ben 6 cartellini). Ismajli, invece, “vanta” numeri come 102 palle perse e 53 duelli persi.

Scommessa, Piccoli: il bomber di scuola atalantina è stato nuovamente scavalcato da Nzola, ma nella sua ultima apparizione in bianconero può far bene. Finora ha raggranellato 5 reti in 20 presenze, 12 delle quali entrando dalla panchina

Roma

Top, El Shaarawy e Karsdorp: il Faraone ha perso il treno per Euro 2020 ma vuole comunque chiudere bene la stagione del rientro in giallorosso. Nessun bonus fin qui in 9 presenze, ma tanta voglia di far bene. Il terzino olandese è la rivelazione dell’annata capitolina: ben sei assist e altri dati incoraggianti come 18 dribbling riusciti e 70 duelli vinti.

Flop, Cristante: con ogni probabilità l’ex milanista giocherà da centrale difensivo a due. Non il suo ruolo, tanto che potrebbe patire. Nel complesso la sua annata non è andata benissimo: 5,80 di fantamedia con 8 ammonizioni, 90 duelli persi e 284 palle perse.

Scommessa, Carles Perez: Fonseca lo ha rispolverato nel finale di stagione e quando ha potuto ha risposto presente. Puntiamo sullo spagnolo e sui suoi dati: due gol e un assist in 21 presenze, 15 delle quali entrando a gara in corso.

Torino-Benevento (domenica 23 maggio, 20:45)

www.imagephotoagnecy.it

Torino

Top, Verdi e Mandragora: ci si aspetta l’acuto finale dal fantasista, che non ha vissuto una grande stagione. In una gara senza pretese potrebbe fare bene: finora per lui una rete ma anche quattro assist, 37 dribbling riusciti e 84 duelli vinti. Buono invece l’impatto del centrocampista arrivato in granata a gennaio. Tre reti dopo il suo arrivo alla corte di Nicola, con 83 duelli vinti e 94 palle recuperate.

Flop, Zaza: in questa fase finale della stagione Nicola ha puntato su altri elementi. Anche domenica dovrebbe partire dalla panchina, perciò facciamo fatica a dargli fiducia nonostante i 6 gol stagionali.

Scommessa, Bonazzoli: chi invece scalpiterà per giocare almeno la gara finale della stagione è l’attaccante di scuola interista. Due reti e tre assist, per chi ha giocato davvero poco, non è un brutto bottino.

Benevento

Top, Lapadula: l’attaccante peruviano è stato uno degli ultimi a mollare e proverà a lasciare il segno anche in una gara che per la Strega è ininfluente. Chiuderà il suo campionato con otto gol, frutto di 29 tiri nello specchio e 166 palle toccate in area.

Flop, la difesa: anche nel caso dei giallorossi c’è stato un grande problema difensivo. A tradire Inzaghi sono stati gli uomini più esperti: il grande ex Glik “vanta” una fantamedia di 5,84 con 117 duelli persi e 20 tackle falliti; Caldirola chiude con 128 palle perse e 59 duelli persi.

Scommessa, Caprari: il talento di scuola Roma sperava di lasciare maggiormente il segno in questa annata. La chiude con qualche rimpianto ma anche con la voglia di fare bene all’ultima: cinque gol e sei assist in stagione.