Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 38^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 38^ giornata – 37^ giornata consegnata agli archivi, ora spazio all’ultimo turno di questa (lunghissima) Serie A. Aprirà le danze la sfida tra Brescia-Sampdoria, un match senza alcun tipo di obiettivo per entrambe le squadre.

Il 38° turno sarà caratterizzato dalla sfida salvezza tra Genoa e Lecce. Rossoblù impegnati nella sfida del Marassi contro il Verona, i giallorossi ospiteranno il Parma al “Via del Mare”. 90 minuti per decretare la 3^ retrocessione della stagione.

Spazio anche alla sfida tra Juventus-Roma, con i bianconeri pronti a scendere in campo con un abbondante turnover in vista della sfida di Champions League contro il Lione.

Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.

Consigli Fantacalcio 38^ giornata: la PREVIEW di giornata

Brescia-Sampdoria (sabato 1 agosto, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Brescia

TOP, Torregrossa e Zmrhal: buona stagione da parte dell’attaccante delle Rondinelle, il quale proverà a congedarsi dalla massima serie lasciando il segno sul tabellino dei marcatori. Schieratelo. 6,92 di fantemedia e ben 58 tiri verso la porta avversaria. Ok anche a Zmrhal, il quale potrebbe regalarvi qualche bonus a sorpresa. 25 cross in stagione e ben 22 contrasti vinti.

FLOP, Tonali e Ayè: il centrocampista sembrerebbe aver già staccato la spina in vista del prossimo futuro. Meglio escluderlo in questa 38^ giornata. 117 contrasti persi e 540 palle perse. Fuori anche Ayè, piuttosto abulico in fase offensiva. Bocciatelo: 5,32 di fantamedia e 0 gol all’attivo in 21 presenze. Solo 22 tiri in porta nel corso di tutta la stagione.

SCOMMESSA, Spalek: il fantasista delle Rondinelle potrebbe mettere in difficoltà la retroguardia doriana con i suoi cambi di passo. Rischiatelo, bonus dietro l’angolo. 376 passaggi completati e 5 dribbling riusciti.

Sampdoria

TOP, Linetty e Quagliarella: il centrocampista continua a rendersi pericoloso in zona gol grazie ai suoi costanti inserimento. Da schierare! 6,56 di fantamedia e ben 129 contrasti vinti. Ok anche al sempreverde Quagliarella, il quale potrebbe scardinare la difesa del Brescia. 7,30 di fantamedia, 11 gol e 3 assist in stagione. Rassicurano anche i 96 tiri in porta e i 32 falli guadagnati.

FLOP, Depaoli e Jankto: il terzino potrebbe patire la velocità sugli esterni delle Rondinelle. Evitatelo. 5,94 di fantamedia, 1 rigore provocato in stagione e 7 volte sostituito. Da bocciare anche Jankto, lontano dalla miglior condizione fisica. 2 gol in stagione e 167 passaggi sbagliati.

SCOMMESSA, Bonazzoli: fiuto del gol e score di tutto rispetto. Schieratelo anche in questa 38^ giornata, potrebbe regalarvi l’ennesimo bonus. 6 gol in 19 presenze, score di tutto rispetto, arricchito anche da ben 43 tiri in porta.

Atalanta-Inter (sabato 1 agosto, ore 20:45)

www.imagephotoagnecy.it

Atalanta

TOP, Malinovskyi e Zapata: Nonostante l’errore dal dischetto nell’ultimo turno di campionato, il centrocampista atalantino si confermerà ancora decisivo. Da schierare a occhi chiusi. 7,06 di fantamedia e ben 8 gol messi a segno. 90 palle recuperate e 870 passaggi completati. Dentro anche Zapata, pronto a mettere in difficoltà la difesa interista. 8,87 di fantamedia, 18 gol in 27 presenze e 86 tiri verso la porta avversaria.

FLOP, Caldara e Freuler: il centrale nerazzurro potrebbe patire la fisicità di Lukaku e la velocità di Lautaro Martinez, evitatelo. 13 presenze in stagione e ben 48 passaggi sbagliati. Fuori anche Freuler, mai pericoloso in zona offensiva e in costante ballottaggio per una maglia da titolare. Solo 18 tiri in 30 presenze.

SCOMMESSA, Hateboer: il terzino potrebbe regalarvi qualche bonus. Schieratelo, soprattutto perchè la sua intraprendenza offensiva potrebbe rivelarsi decisiva. 6,10 di fantamedia e 4 assist all’attivo. 87 palle recuperate e ben 65 contrasti vinti, a testimonianza della sua grande condizione fisica.

Inter

TOP, Lautaro Martinez e Brozovic– Nonostante le continue voci di mercato, il Toro sarà un protagonista assoluto nella sfida contro la Dea. Schieratelo, la sensazione è che Lautaro voglia dimostrare a tutti il suo grande valore. 7, 38 di fantamedia, 14 gol in 34 presenze e ben 122 tiri verso la porta avversaria. Ok anche a Brozovic: potrebbe essere la giornata ideale per trovare la rete con un tiro dalla distanza. 6,74 di fantamedia, 5 assit all’attivo e 19 falli guadagnati nel corso della stagione.

FLOP, Eriksen e Bastoni– Il centrocampista danese continua a non convincere. Bocciatelo, Conte potrebbe escluderlo dall’11 titolare. 1 solo gol in 16 presenze e be 136 palle perse. Fuori anche Bastoni: il difensore dovrà vedersela contro due avversari scomodi come Zapata e Papu Gomez. 6,21 di fantamedia, con un rendimento superiore in trasferta rispetto a quello casalingo. 5,88 la fantamedia sul prato di San Siro, 6,27 quella lontana dalle mura di casa.

SCOMMESSA, Sanchez: il cileno sarà determinante subentrando a gara in corso. Rischiatelo dal primo minuto. 7,56 di fantamedia, 347 passaggi completati, 62 contrasti vinti, 8 assist e 4 gol.

Juventus-Roma (sabato 1 agosto, ore 20:45)

www.imagephotoagnecy.it

Juventus

TOP, Rabiot e Higuain: il centrocampista francese, nell’ultimo mese, sembra essere rinato. La sua voglia (110 palle recuperate e i 31 interventi riusciti) possono fare la differenza contro una squadra di qualità come la Roma. Ok anche ad Higuain che contro la Roma ha già segnato (spesso) in carriera e che ha una buona percentuale al tiro: 34 tiri in porta sui 70 provati.

FLOP, Cuadrado e Alex Sandro: evitate gli esterni della Juventus contro la Roma. Il primo, nonostante sia stato il migliore di questa stagione tra i terzini in casa Juventus, rischia contro la velocità degli uomini di Fonseca: 7 cartellini gialli, 1 rosso, 384 palle perse e 110 contrasti persi. Discorso analogo per il brasiliano: in 6 precedenti contro la Roma ha strappato la sufficienza in una sola occasione, inoltre 220 passaggi sbagliati e 357 palle perse ci fanno pensare che contro la Roma sia a rischio brutto voto.

SCOMMESSA, Bernardeschi: troppo discontinuo, è vero. Ma contro la Roma potrebbe avere l’occasione di mettersi in mostra. La difesa giallorossa è tra quelle meno attente della Serie A e lui ha una media di 0.75 dribbling riusciti, potrebbe essere una fortuna averlo in rosa al fantacalcio, questa giornata.

Roma

TOP, Kolarov e Mkhitaryan: due dei migliori acquisti al fantacalcio di questa stagione. Il primo, nonostante abbia perso i gradi del rigorista, resta comunque molto convincente: 7 gol fatti e 3 assist. Il secondo è la stella, assieme a Zaniolo, sulla trequarti giallorossa: 9 gol e 5 assist in sole 22 presenze, impossibile lasciarli fuori.

FLOP, Veretout e Ibanez: l’ex Fiorentina, nonostante sia rigorista, ha il cartellino troppo facile (6 ammonizioni) e i 33 falli commessi in 33 partite, inoltre, rischiano di rovinarvi la giornata al fantacalcio. Solo 8 partite giocate, in stagione, dall’ex Atalanta ma ben 12 falli commessi e 46 palle perse, evitabile.

SCOMMESSA, Spinazzola: l’ex che lascia il segno. Scegliere lui come scommessa di giornata non è una puntata al buoi, ma una mezza certezza. Contro la Juventus ha un brutto precedente (autogol nel 2016/17 cin la maglia dell’Atalanta) ma poi ha sempre fatto bene.Inoltre, i bianconeri soffrono le palle alte: lui prova tanti traversoni generalmente, 2.96 a partita, una soluzione in più e un dato che può spingervi a dargli fiducia.

Milan-Cagliari (sabato 1 agosto, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Milan

TOP, Ibrahimovic e Calhanoglu: dal suo arrivo a gennaio il Milan è letteralmente cambiato. In 17 presenze ben 9 gol e 3 assist, una media gol pazzesca. Impossibile non puntare su di lui. Il secondo è l’esempio del prototipo di giocatore che, con Ibra, è rinato: 9 gol e 9 assist, un rendimento che ne riabilita la figura agli occhi di molti fantallenatori. Puntate su entrambi contro il Cagliari.

FLOP, Gabbia e Calabria: il primo ancora non ci convince tantissimo, data la giovane età. I dati, poi, parlano di un giocatore da 50 passaggi sbagliati e 55 palle perse. Evitatelo. Per Calabria, invece, ci lasciano perplessi il numero dei cartellini gialli e rossi, 2 e 2, e i 50 contrasti persi. Un piccolo grande problema contro il Caglairi.

SCOMMESSA, Leao: sta bene ed è in forma. Appena 6 gol in campionato, ma i dati non nascondono quello che è il suo reale rendimento: 15 falli guadagnati, 28 dribbling riusciti e 7 interventi decisivi. Una scommessa schierarlo, ma probabilmente sarà vincente.

Cagliari

TOP, Simeone e Nandez: l’attaccante argentino, dal rientro dopo il lockdown, ha dimostrato di essere assolutamente essenziale per questa squadra. Contro il Milan non ha uno score super positivo (un gol i tre incroci) però attenzione al dato: 49 falli guadagnati in stagione. I rossoneri “picchiano” in difesa e il suo dinamismo potrebbe fare la differenza. Ok anche a Nandez che nonostante i 14 cartellini gialli fa segnare (113 cross provati) e anche lui spesso porta a casa falli preziosi (45 in stagione).

FLOP, Lykogiannis e Pisacane: evitabili, Contro ibra, leao e Calhanoglu possono andare in difficoltà: il primo ha raccolto 7 cartellini gialli e 1 rosso, inoltre ha commesso 33 falli in stagione. Il secondo, in appena 19 presenze, ben 21 falli e 4 cartellini gialli. Rischiano il malus contro questo Milan.

SCOMMESSA, Pereiro: non lo abbiamo mai visto veramente all’opera. Se Zenga deciderà di dargli una chance potrebbe essere una carta a sorpresa molto interessante da giocarsi.

Napoli-Lazio (sabato 1 agosto, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Napoli

TOPMertens e Zielinski– Grande empatia tra i due e tanta voglia di lasciare il segno, vista la grande fiducia che ripone in loro Gattuso. Mertens ha un conto in sospeso con i biancocelesti: 2 gol e 1 assist nelle ultime quattro gare e la voglia di bonus potrebbe far felici tutti i fantallenatori, considerando la super fantamedia in casa del 7.43. Stesso discorso per il polacco che da quando incontra la Lazio con la maglia del Napoli, non ha mai preso un’insufficienza, gli ultimi voti negativi risalgono a quando vestiva la maglia dell’Empoli. Costante pericolo, puntate su di loro.

FLOPMario Rui e Demme– L’esterno portoghese sembrerebbe esser lontano dalla sua miglior condizione fisica, meglio escluderlo. 60 contrasti persi e 400 palle perse. Bocciatelo. Fuori anche Demme, a rischio “malus” e mai incisivo in zona offensiva: solo 4 tiri in 14 partite.

SCOMMESSAF. Ruiz– il centrocampista spagnolo ha ritrovato lo smalto dei tempi migliori. Puntate su di lui. Gattuso potrebbe concedergli una chance dal primo minuto: 6,56 di fantamedia, 2 gol e 6 assist in 32 partite, e l’ultima volta al San Paolo contro la Lazio chiuse con un bel 7 in pagella.

Lazio

TOP, Immobile e Luis Alberto: contro il Brescia, si è visto un Ciro Immobile più presente, più attivo in area: 1 gol dal record di Higuain e scarpa d’oro sempre più vicina. Le ultime uscite sottotono sembrano essere un lontano ricordo e se mantiene questo ritmo, la Lazio potrebbe chiudere il campionato in bellezza. Se non segna, fa segnare visto il numero di assist realizzati (7). Ma Luis Alberto è il miglior assistman (15) e potrebbe regalare un +1 ai fantallenatori considerando i numerosi cross e passaggi decisivi che sforna (175).

FLOP, Patric e Luiz Felipe: la retroguardia biancoceleste non se la passa bene. Luiz Felipe e Patric non stanno vivendo un ottimo periodo e alcune loro ingenuità sono state pagate a caro prezzo. Con un Napoli dalla fantasia e dal talento indiscusso, il duo potrebbe recare nuovi danni. 2 ammonizioni, 1 espulsione, 12 falli commessi e 1 rigore provocato per il primo; 6 gialli, 1 rigore provocato e 20 gol concessi per il secondo.

SCOMMESSA, Milinkovic-Savic: il Sergente sta vivendo un momento “particolare” ma merita una chance al fantacalcio. Potrebbe risultare decisivo in qualsiasi momento del match considerando le sue buone statistiche (7 gol, 3 assist e fantamedia esterna del 6.03). E visto i precedenti dalla stagione 2015-16, in cui non ha inciso particolarmente, potrebbe essere la giusta occasione per puntare su di lui.

SPAL-Fiorentina (domenica 2 agosto, ore 18:00)

SPAL

www.imagephotoagency.it

TOP, Di Francesco-D’Alessandro: I due esterni sono chiamati a salvare il salvabile nell’ultima gara per permettere ai biancazzurri di chiudere tra le mura amiche il campionato in maniera dignitosa. La Spal punta sulla fantasia di Di Francesco e di D’Alessandro, visto che nelle ultime gare la Fiorentina ha parecchio sofferto sulle fasce. 6.30 la fantamedia in casa per il figlio d’arte, del 6 preciso per l’ex Udinese, utili anche nel guadagnare falli: 30 il primo, 9 il secondo.

FLOP, Letica-Salamon: la difesa della Spal non ha dato grandi sicurezze nelle ultime settimane: 2-3 gol di media a partita portano a sconsigliarvi la retroguardia biancoazzurra. Ci concentriamo su l’estremo difensore Letica e Salamon, imbarcate e malus che potrebbero compromettere la vostra partita. 3.20 la fantamedia dell’estremo difensore, 5.50 del centrale difensivo il quale ha concesso ben 8 gol.

SCOMMESSA, Strefezza: l’uomo che potrebbe stupirvi risponde al nome di Strefezza. Di Biagio dovrebbe puntare su di sulla fascia: l’arma a sorpresa per aiutare Petagna in fase realizzativa con cross perfetti. All’andata protagonista di un’ottima gara conclusa con un 6.5 in pagella: 11 tiri in porta su 53 complessivi, 11 cross a segno su 72 totali, 60 falli guadagnati e 101 palle recuperate.

Fiorentina

TOPRibery-Chiesa: L’attaccante francese rappresenta il punto fermo dell’attaccante viola. Qualità, temperamento ed esperienza. Schieratelo a occhi chiusi soprattutto in trasferta dove brilla il 7,10 di fantamedia. 13 tiri nello specchio, 39 falli guadagnati e 80 palle recuperate. Da schierare anche Federico Chiesa, in netta ripresa dopo un periodo complicato e la tripletta contro il Bologna è stata la ciliegina sulla torta.

FLOPDuncan-Venuti: i due calciatori potrebbero riscontrare grosse difficoltà considerando la frizzantezza sulle fasce degli uomini di Di Biagio. Meglio escluderli. 5 ammonizioni, 24 falli commessi, 138 passaggi sbagliati e 255 palle perse per l’ex Sassuolo. Da evitare anche Venuti nonostante la buona prova di Bologna: 5.92 di fantamedia in trasferta, 6 volte subentrato, 4 sostituito e 11 gol concessi.

SCOMMESSA, Kouamè: L’ex Genoa continua a spingere il piede sull’acceleratore per cercare di convincere Iachini a puntare costantemente su di lui e alla ricerca del primo gol in maglia viola- Rischiatelo, potrebbe regalarvi qualche bonus nella sfida contro i biancazzurri, dopo l’assist contro il Bologna… e la fantamedia in trasferta (7.14) è un chiaro segnale di come l’attaccante ivoriano lontano da casa si esalta.

Bologna-Torino (domenica 2 agosto, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Bologna

TOP: Barrow e Soriano: i numeri di Barrow sono decisamente migliorati da quando è arrivato a Bologna. L’ex Atalanta salta l’uomo con grande facilità (34 dribbling riusciti su 54 tentativi) e ha una fantamedia eccezionale (8,04). Discorso simile per Soriano, che abbina le qualità di un mediano (101 palle recuperate, 14 passaggi intercettati) a quelle di un attaccante (5 gol, 3 assist, 43 falli guadagnati).

FLOP: Denswil e Medel: Attenzione a schierare calciatori a rischio cartellini: tra questi c’è Medel che ha commesso 38 falli e ricevuto 9 ammonizioni e un’espulsione. Male anche Denswil, con una fantamedia piuttosto deludente (5,48) e un numero di rigori provocati (2) che lo rendono un calciatore pericoloso.

SCOMMESSA: Sansone: Nonostante non trovi il gol dall’8 dicembre 2019, i suoi numeri sono quelli di un ottimo giocatore : 4 gol, 2 assist, 75 tiri, 73 falli guadagnati, 132 palle recuperate e soli 170 passaggi sbagliati su 790.

Torino

TOP: Belotti e Verdi: Inutile dire come Belotti possa essere decisivo: 16 gol in campionato, anche se la rete manca da 4 partite. Verdi giocherà invece contro il Bologna, lì dove ha fatto le cose migliori in carriera. 2 gol e 5 assist in campionato e anche quello dei dribbling riusciti è in costante miglioramento (49 su 74 tentativi).

FLOP: N’Koulou e Lyanco: Rendimento in netto calo per i due calciatori, tra cartellini gialli e brutti voti. Anche alla voce “occasioni concesse” i numeri non sono favorevoli: 50 addirittura quelle concesse dal difensore camerunense.

SCOMMESSA: Ansaldi: Nonostante tanti infortuni, il difensore ex Genoa e Inter è riuscito comunque a regalare numeri importanti. Ansaldi è un calciatore sempre di grande affidamento, capace di garantire un assist o un gol in ogni momento (4 gol e 4 assist in 25 presenze).

Genoa-Verona (domenica 2 agosto, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Genoa

TOP: Criscito e Pandev: Criscito non si smentisce mai: rientrato dopo un periodo di stop per infortunio muscolare, è subito tornato in rete nel derby contro la Sampdoria. Praticamente infallibile dal dischetto, ha realizzato l’ottavo gol in campionato contendendo a Gosens la palma di difensore più prolifico del torneo. L’altro uomo di grande esperienza è Goran Pandev, in partite così importanti uno come lui può fare la differenza.

FLOP: Romero e Lerager: In una gara difficile contro una squadra come il Verona che va a mille all’ora, sconsigliamo di schierare un ammonito seriale come Romero: 12 ammonizioni in 28 partite per il difensore argentino. Stesso discorso per Lerager, a centrocampo sarà battaglia e il giallo sarà in agguato.

SCOMMESSA: Schone: Spesso partite così importanti vengono risolte dai calci piazzati: chi meglio di lui potrebbe allora essere l’uomo decisivo. Tre gol su calcio di punizione tra campionato e Coppa Italia e diversi calci d’angolo battuti in modo pericoloso. Il +3 o il +1 di Schone potrebbero aiutare il Genoa a salvarsi o i fantallenatori a vincere il campionato.

Verona

TOPPessina e Di Carmine: il centrocampista potrebbe ritrovare la via del gol o dell’assist: 6,93 di fantamedia in casa e ben 28 tiri verso lo specchio della porta avversaria. Ok anche a Di Carmine: 11 palle recuperate e 23 falli guadagnati, lavoro prezioso anche in fase di ripiego

FLOPFaraoni e Veloso: Nonostante un’ottima stagione, Faraoni rischia la brutta prestazione: 106 contrasti persi e 29 dribbling falliti. Da escludere anche Veloso, probabilmente anche coinvolto a livello emotivo dal match: 6,56 di fantamedia, ma sono ben 90 i contrasti persi e 455 palle perse.

SCOMMESSABorini: l’ex Milan potrebbe partire nuovamente dal primo minuto e, oltre ai suoi 3 gol in sole 14 presenze, spiccano anche le 36 conclusioni verso la porta avversaria. Potrebbe essere l’uomo in più per la squadra di Ivan Juric.

Lecce-Parma (domenica 2 agosto, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Lecce

TOPFalco e Barak: Liverani utilizzerà tutte le armi a disposizione per battere il Parma e sperare nella salvezza. Oltre a Mancosu e Lapadula, la rosa salentina annovera giocatori dalle interessanti qualità offensive come Falco e Barak. Il centrocampista ceco svolge un ruolo prezioso sia sulla mediana (87 palle recuperate e 9 passaggi intercettati) che nella costruzione del gioco (693 passaggi e 26 cross effettuati) mentre Falco ha un eccellente fantamedia nelle gare casalinghe (7,04) e ha lasciato un’impronta significativa nelle ultime gare (un assist contro il Brescia e un gol a Bologna). I suoi buoni numeri (4 gol e 5 assist) stuzzicano i fantallenatori.

FLOPMeccariello e Calderoni: il Lecce è la peggior difesa del campionato con 80 gol subiti. Basta questo per sconsigliare in toto la retroguardia giallorossa, in particolare Meccariello e Calderoni. Il primo ha disputato poche gare (13) ma la sua fantamedia casalinga lascia a desiderare (5,50). Il terzino mancino, invece, ha numeri interessanti (3 gol e 2 assist) ma spaventano le sue precarie condizioni fisiche e il numero di ammonizioni (7).

SCOMMESSASaponara: gli infortuni hanno frenato l’ascesa di Saponara. Con la maglia del Lecce, ha raccolto 16 presenze però ha lasciato il segno siglando 2 gol e 3 assist. Ha i mezzi per aiutare i salentini a raggiungere una salvezza insperata, anche se c’è da difendere il risultato (74 palle recuperate, 16 falli guadagnati, 5 passaggi intercettati, 50 contrasti vinti).

Parma

TOPGervinho e Caprari: il Parma potrebbe rovinare i piani salvezza del Lecce. D’Aversa possiede una buona batteria di attaccanti, capace di colpire in ogni momento. La velocità di Gervinho può tagliare in 2 la tenera difesa del Lecce. Il jolly offensivo ivoriano si esalta nelle gare in trasferta (fantamedia 7,21) e di cartellini ne riceve pochi (solo 3 gialli in 30 apparizioni). Nelle ultime uscite, Caprari si è messo in mostra offrendo prestazioni sopra la sufficienza. Può mettere in difficoltà la retroguardia salentina con la sua buona rapidità nei dribbling (22 riusciti su 40 tentativi). L’ex Sampdoria ha mostrato freddezza anche dal dischetto (a segno contro il Napoli). Potrebbe battere lui un eventuale penalty.

FLOPBruno Alves e Iacoponi: la carica agonistica che metterà il Lecce può mandare in tilt la ben organizzata difesa del Parma. Bruno Alves e Iacoponi sono dei centrali affidabili ma gli avanti leccesi daranno parecchio filo da torcere. L’insufficienza è dietro l’angolo. Un dato che spaventa è quello delle “palle perse” (254 da Bruno Alves, 240 da Iacoponi). Il numero 2 dei ducali attira anche i cartellini gialli (7 rimediati).

SCOMMESSAKurtic: spesso sottovalutato, Kurtic ha delle caratteristiche che lo rendono un giocatore prezioso per il fantacalcio. Basti pensare ai gol che mette a referto in ogni stagione (quest’anno 4) ma sono tante le voci positive che possono spingere i fantallenatori a schierarlo, su tutte quelle dei tiri (68) e dei cross (136), numeri che confermano la sua pericolosità in avanti, oltre ai bonus che può regalare da un momento all’altro.

Sassuolo-Udinese (domenica 2 agosto, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Sassuolo

TOPDjuricic e Traorè: in una stagione più che positiva per il Sassuolo, Djuricic e Traorè hanno dato il loro contributo. Il trequartista serbo ha cancellato dal suo vocabolario la parola “discontinuità” grazie al sapiente lavoro di De Zerbi. Numeri alla mano, è un giocatore dalle mille risorse: prezioso in avanti (47 falli guadagnati e 34 dribbling riusciti su 56 tentativi, oltre ai 5 gol e 3 assist) e utile dietro, quando serve (73 palle recuperate e 102 contrasti vinti). Traorè è abile negli inserimenti offensivi diventando così un centrocampista dal gol facile (4 reti). Un’altra voce interessante è la fantamedia casalinga dell’ivoriano (6,92) che può portare i fantallenatori a concedergli un’occasione.

FLOPBourabia e Marlon: le ultime buone prestazioni di Bourabia non eliminano quelle precedenti piuttosto pessime. La fantamedia del mediano marocchino non mente (5,47) e non è un portatore di bonus bensì di malus (2 autogol, un’espulsione e 5 gialli). Marlon condivide con Bourabia il numero di cartellini gialli (7). Il centrale brasiliano non è impeccabile nei contrasti aerei (26 persi).

SCOMMESSARaspadori: il gioiellino della “cantera” neroverde. De Zerbi è paziente con i giovani talenti e sa quando lanciarli: lo ha schierato contro la Lazio ottenendo risultati stupefacenti. Raspadori ha lasciato il segno nell’ultimo turno di campionato e potrebbe timbrare nuovamente il cartellino. Il ragazzo ci ha preso gusto a segnare (2 gol in 10 apparizioni e fantamedia casalinga vicina all’8).

Udinese

TOPFofana e Okaka: l’Udinese terminerà la stagione al “Mapei Stadium”, casa del Sassuolo. Oltre a De Paul e Lasagna, anche Fofana e Okaka rientrano nella categoria degli artefici alla salvezza della formazione friulana. Entrambi vorranno chiudere il campionato regalando dei bonus ai fantallenatori che hanno creduto in loro. Il centrocampista ivoriano è un assistman affidabile (7) mentre Okaka è una punta generosa che si sacrifica molto per la squadra (65 falli guadagnati e 68 palle recuperate). L’attaccante scuola Roma potrebbe sfruttare le sue qualità nel gioco aereo per realizzare un gol (94 contrasti aerei vinti).

FLOPTroost-Ekong e Becao: contro il Lecce, i guai maggiori sono giunti dalle loro parti. La loro prestazione poco brillante riassume appieno la loro stagione, fatta di prestazioni altalenanti. La fantamedia nelle gare in trasferta non tranquillizza i fantallenatori (5,69 per Becao, 5,58 per Ekong). Il difensore verdeoro tende spesso a spendere il fallo (44) rimediando dei pesanti cartellini (8 gialli). Un’altra voce negativa sono i rigori provocati (2).

SCOMMESSASema: Ken Sema è stata una piacevole sorpresa per l’Udinese. Giunto in Friuli senza troppi proclami, l’esterno svedese si è guadagnato la maglia da titolare con prestazioni pulite e ordinate. La sua grande generosità (119 palle recuperate, 160 cross, 16 passaggi intercettati e 41 interventi riusciti) ha portato Gotti a schierarlo spesso (31 presenze). L’esterno svedese merita una chance in questa ultima giornata di Serie A.