
Ultima gara di campionato alle porte: che tristezza! Un turno importante sia per la lotta Champions che per la lotta salvezza e al fantacalcio, allo stesso modo, potrebbe regalare dei verdetti definitivi per quanto riguarda le varie Leghe. Sarà dunque, come sempre, importante prendere le migliori decisioni sui consigli fantacalcio 38^ giornata e non farsi prendere dall’euforia del “momento positivo o negativo” delle varie squadre ma valutare come sempre attentamente ogni aspetto prima di schierare la propria formazione al fantacalcio.
Attenzione come sempre a non sbagliare: ripassate gli indisponibili, squalificati e diffidati prima ancora dei vari consigli fantacalcio perché potreste incorrere in qualche brutta sorpresa: meglio preparasi al peggio. Il turno di campionato non sarà semplice. Tante le gare ad alto coefficiente di difficoltà: l’Inter affronterà l’Empoli che cerca un’importante vittoria in chiave salvezza. Di fondamentale importanza anche lo scontro tra Fiorentina e Genoa, mentre Atalanta e Milan, con gare sulla carta più abbordabili, hanno la possibilità di rosicchiare qualche punto ai nerazzurri. Attenzione anche alla Roma, che non è fuori del tutto, ma vuole salutare al meglio il suo capitano. Nei consigli fantacalcio della 38^ giornata saranno fondamentali anche questi aspetti per valutare al meglio chi consigliarvi di schierare e chi farvi lasciare in panchina.
Ovviamente, nei consigli fantacalcio per la 38^ giornata si potrà pescare molto da queste squadre che difficilmente si chiuderanno ma cercheranno il risultato: previsti dunque gol e spettacolo.
174 – Emiliano #Moretti è il giocatore che ha disputato più incontri con la maglia del Torino in Serie A nel XXI secolo (174). Granata. pic.twitter.com/C4l9KWz6WF
— OptaPaolo (@OptaPaolo) May 22, 2019
Consigli Fantacalcio 38^ giornata: la PREVIEW di FantaMaster
FROSINONE-CHIEVO (sabato 25 maggio, ore 18)
Sabato il Frosinone saluterà la massima serie. Cercherà di farlo nel migliore dei modi battendo il Chievo ultimo in classifica. In gare del genere, qualunque giocatore può essere il protagonista: schierare giocatori come Paganini, Beghetto e Sammarco non è sinonimo di azzardo anzi questa è l’occasione buona per ottenere bonus, all’apparenza, inaspettati. Concedete un’ultima chance a Ciano il quale vorrà rifarsi dopo il rigore sbagliato contro il Milan.
Anche il Chievo scenderà in B dopo 11 stagioni di onorato servizio. L’impegno non mancherà, soprattutto dai giovani che si metteranno in mostra in questa ultima giornata. Di Carlo tirerà a lucido Leris, Vignato e Semper, talenti dal futuro interessante che renderanno la vita difficile al Frosinone. Attenzione a Pellissier: gettatelo nella mischia perché vorrà chiudere la sua carriera con un gol (occhio anche al voto).
BOLOGNA-NAPOLI (sabato 25 maggio, ore 20.30)
❤️??#WeAreOne pic.twitter.com/1e9v0AaDrT
— Bologna Fc 1909 (@BfcOfficialPage) May 22, 2019
Missione compiuta per il Bologna che ha ottenuto, in quel di Roma, una salvezza che sembrava un’utopia fino ad un paio di mesi fa. Merito di Mihajlovic che è riuscito a rigenerare calciatori che sembravano persi, su tutti Destro, Orsolini e Palacio. Questo tridente ha dato un contributo significativo alla cavalcata emiliana verso la permanenza in A e non hanno ancora finito di stupire. Continuate a schierarli al fantacalcio perchè riserveranno ancora qualche bonus. Non c’è Dzemaili? Niente paura. Ci penseranno Poli e Pulgar a dettare legge sulla mediana e magari realizzare un gol. Tutto è possibile.
Il Napoli si è sbarazzato dell’Inter con una facilità disarmante. Potrebbe ripetersi lo stesso copione al “Dall’Ara” con Mertens pronto a realizzare un altro gol di testa. Il folletto belga ci sta prendendo gusto e non è da escludere un’altra fucilata del buon Zielinski. Per maggiori informazioni, chiedere ad Handanovic. Anche dalle retrovie, possono giungere dei bonus importanti: prendete in considerazione Albiol e uno tra Malcuit e Ghoulam.
TORINO-LAZIO (domenica 26 maggio, ore 15)
L'allenamento odierno | TORINO FC 1906 SITO UFFICIALE https://t.co/YSdgZ1pR3W #SFT
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) May 22, 2019
Con il sogno europeo ormai sfumato, il Toro vorrà salutare i tifosi con un successo. Salvo sorprese, Mazzarri non adotterà il turnover inserendo la miglior formazione possibile con Belotti intenzionato a chiudere il suo buon campionato con una rete, non per forza di mezza rovesciata. Iago Falque giocherà? Partirà dalla panchina? Nel dubbio, il fantasista spagnolo si schiera sempre, nel bene e nel male. Da tenere d’occhio anche Izzo e Ola Aina, quest’ultimo desideroso di rifarsi dopo la prova shock di Empoli.
Tira aria di relax in casa Lazio. Inzaghi dovrà far fronte alla squalifica di Correa, nell’ultima gara di campionato. Pronto Caicedo a dar man forte all’attaccante napoletano. La conquista della Coppa Italia ha rasserenato gli animi e messo una pezza ad una stagione ricca di delusioni. Immobile non ha ripetuto i gol dello scorso campionato ma è ancora in tempo per giungere almeno a quota 15. Da schierare Parolo e Lulic.
SAMPDORIA-JUVENTUS (domenica 26 maggio, ore 18)
? Verso #SampJuve: due gruppi di lavoro al "Mugnaini", giovedì mattutino ➡️ https://t.co/kwREDgoYLX pic.twitter.com/JXTHVciiaC
— U.C. Sampdoria (@sampdoria) May 22, 2019
La Sampdoria è come un alunno, sicuro della promozione, che attende il suono dell’ultimo campanella. Vuole lanciare i libri per aria e godersi le meritate vacanze. Prima di essere cullati dalla brezza marina, i blucerchiati dovranno onorare l’ultimo impegno contro la Juventus. Per Quagliarella potrebbe essere l’ultima partita con la maglia della Samp: ci terrà a far bene e a lasciare un ricordo indelebile ai tifosi. Lo stesso discorso vale anche per Praet, anch’egli con le valigie in mano. La destinazione? E’ ancora un mistero. Andersen proverà a recuperare in extremis ma Ferrari sta rimpiazzando il centrale danese in maniera egregia. Nonostante il match difficile, si può azzardare il suo impiego.
Anche i giocatori della Juventus non vedono l’ora di andare in ferie. Tra i pali, ci sarà una sorpresa: Szczseny cederà il posto al terzo portiere Pinsoglio, una brutta notizia per i fantallenatori salvo quelli lungimiranti bravi ad acquistare il blocco Juventus in porta. Squalificato Matuidi, Allegri darà spazio a Bentancur che potrebbe mettersi in mostra in questa ultima apparizione. Ronaldo bisogna metterlo? Certamente! E anche Dybala vorrà festeggiare la convocazione con l’Argentina in Coppa America regalando bonus ai fantallenatori. Se dovesse accadere ciò, sarebbe troppo tardi… doveva pensarci prima…
ATALANTA-SASSUOLO (domenica 26 maggio, ore 20.30)
?️♂️ Continua la preparazione in vista di #AtalantaSassuolo
?️ Report #22maggio ? https://t.co/Hw6vDFFbmV#GoAtalantaGo ⚫️? pic.twitter.com/7UJBq0VUKU— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) May 22, 2019
All’Atalanta servirà l’ultimo sforzo per coronare il sogno qualificazione in Champions League. Non dovrà compiere l’errore di sottovalutare il Sassuolo che ha già rovinato il cammino della Roma bloccandola sullo 0-0. Gasperini chiederà ai suoi uomini di giocare come sempre e magari ripetere il 6-3 dell’andata. Ilicic fu il mattatore di quella gara e si ricandida di esserlo: difficile segnare nuovamente 3 gol ma nel calcio mai dire mai. Sembra spenta la vena realizzativa di Duvan Zapata però non è così… mostrerà il meglio domenica per regalare un’incredibile gioia ai tifosi orobici. Da prendere in considerazione anche Gomez, Masiello e Castagne, per quest’ultimo potrebbe essere la sua ultima partita con la maglia dell’Atalanta.
Il Sassuolo non ha pietà di nessuno. Nonostante la salvezza raggiunta, sta dando filo da torcere a chiunque (Torino e Roma ne sanno qualcosa) e l’Atalanta è avvisata. De Zerbi continuerà ad inserire una formazione competitiva e non zeppa di riserve. La rapidità di Boga e l’imprevedibilità di Berardi possono tirare un brutto scherzo ai bergamaschi a caccia degli ultimi punti utili per la Champions. I ragazzi di Gasperini non dovranno sottovalutare le scorribande di Lirola e Rogerio, le 2 frecce di De Zerbi. Piccola menzione per Duncan: è il classico giocatore di cui non si conosce il suo destino. L’allenatore neroverde, spesso, gioca con la pazienza dei fantallenatori i quali schierano il centrocampista ghanese e poi lo ritrovano in panchina. Questa volta, non dovrebbero esserci brutte sorprese. Non abbiate paura ad impiegarlo.
CAGLIARI-UDINESE (domenica 26 maggio, ore 20.30)
Lavoro in palestra ??♂️
Circuiti tecnici ?
Partitella ⚽️?: https://t.co/YUua7qTgEW pic.twitter.com/qdvenJ8yvr
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) May 22, 2019
Pavoletti si è fatto male al momento giusto. Può sembrare assurdo ma è così: ormai il Cagliari è salvo e Maran non chiederà alla sua punta di riferimento di forzare il recupero. Scenderà in campo Cerri: per quei pochi fantallenatori che hanno l’ex Perugia in rosa, prendetelo in considerazione. Che fare con Barella e Joao Pedro? Daranno il massimo nell’ultima alla “Sardegna Arena”? Entrambi cercheranno di congedarsi nel migliore dei modi. Dai loro piedi, può arrivare un gol oppure un assist. Attenzione a Castro: non partirà dall’inizio ma in uno spezzone di gara, può compiere di tutto.
All’Udinese basta un punticino per ottenere la salvezza. Tudor chiederà un’altra prestazione attenta e ordinata per evitare brutte sorprese. L’allenatore croato si affiderà a De Paul e Okaka per dormire sonni tranquilli. Lo stesso discorso vale anche al fantacalcio dove hanno regalato cascate di bonus negli ultimi 2 turni. Anche Lasagna cercherà di entrare tra i marcatori: il gol è stato un oggetto quasi misterioso per l’attaccante friulano in questa stagione. L’ex Carpi proverà a lasciare il segno in questi ultimi 90 minuti. Continuate a schierare Samir il quale sta vivendo un momento magico e occhio a D’Alessandro che potrebbe sfornare dei cross interessanti.
FIORENTINA-GENOA (domenica 26 maggio, ore 20.30)
Viola in campo al centro sportivo ➡️ #FiorentinaGenoahttps://t.co/2tj5IcCep0 pic.twitter.com/n7hMuljMHn
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) May 22, 2019
Ma la vera Fiorentina che fine ha fatto? La “cura Montella” non ha fatto altro che far precipitare i viola in piena lotta per la permanenza in Serie A. Un punto conquistato in 7 gare è davvero poco. Al fantacalcio, schierare giocatori della viola è come pregare nella vincita Superenalotto. Muriel e Chiesa sono le uniche armi in grado di impensierire un Genoa dalla difesa in caduta libera. Consigliamo Simeone. Affidatevi all’istinto e alla voglia di far bene del Cholito contro la sua ex. Benassi potrebbe illuminare, probabilmente, la partita quando tutto è ormai perduto. Evitate la difesa.
“Allora Genoa? Siamo all’ultima spiaggia? O dentro o fuori!”. In questo caso un bagno a Lourdes sarebbe l’ideale. Il pareggio in extremis col Cagliari, e le vittorie di Parma, Udinese ed Empoli, hanno fatto precipitare la squadra di Prandelli al terzultimo posto e l’umore non è dei più floridi. Urge un cambiamento repentino e l’ex commissario tecnico della Nazionale, sa come fare. I bonus potrebbero arrivare da ogni reparto, aspettatevi di tutto e se avete giocatori del Genoa, buttateli nella mischia. Criscito, Bessa e Kouamè si candidano ad essere i protagonisti del match e attenzione a Romero: non è da escludere un suo colpo di genio.
INTER-EMPOLI (domenica 26 maggio, ore 20.30)
Azzurri al lavoro stamani al Sussidiario in vista della gara contro l'Inter; domani e venedì nuove sedute mattutine, sabato la partenza per Milano ???? pic.twitter.com/eLnDTeryBR
— Empoli Fc Official (@EmpoliCalcio) May 22, 2019
Festa o delusione?. Bisogna ritrovare la cura “3 punti” per non perdere il treno Champions. Spalletti deve ritrovare gli uomini migliori che al San Paolo si sono smarriti. Solito rebus per l’attacco: Lautaro Martinez o Icardi, ma questa volta il prescelto sembra essere l’ex capitano nerazzurro. Prendete in considerazione anche Perisic e Nainggolan. Sanno come fare male all’Empoli. Evitate Handanovic, ok a Skriniar e Brozovic… puntate su D’Ambrosio, i suoi inserimenti saranno letali!
L’Empoli è una macchina da guerra: per fermarla, ci vorrà un’impresa. Andreazzoli ha tracciato la strada da seguire ma sta per giungere un grosso e ultimo ostacolo chiamato Inter. Caputo salverà i toscani? Siamo fiduciosi e consigliamo di schierarlo. Dopo il gol ritrovato, non voltate le spalle a questo calciatore dalle mille risorse. Farias va che è una meraviglia e Di Lorenzo viaggia come una motorino sulla corsia di destra. Attenzione alla sorpresa Pajac e ai tuttofare Traorè e Bennacer. I centrali difensivi meglio farli riposare.
ROMA-PARMA (domenica 26 maggio, ore 20.30)
? La gallery con i dettagli della nuova maglia https://t.co/BWLO4XMFs0#ASRoma pic.twitter.com/cwTkU85oEW
— AS Roma (@OfficialASRoma) May 23, 2019
Vogliamo salutare al meglio De Rossi? La Roma deve vincere, per dimenticarsi del pareggio di Sassuolo. Anche perchè la Champions sembrerebbe fuori portata. Ranieri sa come gestire queste gare e ha già l’asso nella manica: la carta El Shaarawy che non ha funzionato al meglio al Mapei ma che siamo sicuri si ripeterà contro il Parma. Schierate il faraone così come Dzeko e Under che sono pronti a regalare altri bonus. Puntate anche su Kolarov e scommettete sul duo Fazio–Manolas, tornato ai fasti della passata stagione. Zero dubbi su Mirante.
Parma, siAmo rimasti. La squadra di D’Aversa ha conquistato la salvezza contro la Fiorentina. Domenica c’è una gita fuori porta a Roma, per onorare al meglio il campionato. Qualche cambio in attacco per l’allenatore gialloblù: giocatevi la carta Sprocati. Kucka non preoccupa e Bruno Alves, al rientro, può inventarsi un colpo di genio da calcio piazzato.
SPAL-MILAN (domenica 26 maggio, ore 20.30)
⚽??
Specific attack vs defence training in today's session as the team keeps working ahead of this season's final showdownTecnica, lavoro atletico e lavoro specifico attacco ? difesa
Continua la preparazione dei rossoneri in vista di #SPALMilan pic.twitter.com/nxEu5zxo1z— AC Milan (@acmilan) May 22, 2019
La Spal non sarà lo sparring partner del Milan. Soprattutto di fronte al suo pubblico. Con Missiroli non al meglio, gli spallini si affideranno al buon Murgia che sta mostrando il suo talento, oltre a dei piedi ben educati. Consigliamo il giovane centrocampista mentre Floccari e Petagna si schierano da soli. Occhio alla difesa: Gattuso ha quei giocatori capaci di mandare in tilt la difesa emiliana. Pensateci su prima di puntare su un elemento della retroguardia biancazzurra, in quanto l’insufficienza è dietro l’angolo.
La vittoria contro il Frosinone ha dato nuova linfa vitale. Servivano i 3 punti ma il gioco non sembra essere quello di prima. Donnarumma da schierare a occhi chiusi, dopo il rigore parato. E Piatek? L’attaccante polacco è tornato a sparare dopo un mese di astinenza. Nonostante ciò, consigliamo di schierarlo perché nella sfida del Paolo Mazza può accadere di tutto. Concedete una chance a Suso, Calhanoglu, Romagnoli e Borini. Kessiè in cerca di riscatto dopo le ultime prestazioni sotto tono, dategli fiducia.
a cura di Amleto Giannini e Massimiliano Fina