Consigli Fantacalcio | I Top per reparto della 37^ giornata

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 37^ giornata – Il campionato di calcio di Serie A si avvia sempre di più verso la fine. Nel weekend che sta per arrivare è infatti in programma la 37^ e penultima giornata. Un turno in cui può succedere davvero di tutto.

Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 37^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo nuovo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 37^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Attaccanti

www.imagephotoagnecy.it

Osimhen (Napoli)

Il bomber nigeriano è riuscito a raggiungere la doppia cifra in campionato nonostante infortuni e altri problemi. Con un giocatore così in forma, gli azzurri vanno a Firenze per dare la caccia ad altri punti d’oro in chiave Champions League.

Zapata (Atalanta)

Il colombiano sembra avere le polveri un po’ bagnate. Nelle ultime gare ha segnato meno ma il suo valore non si discute: 14 gol e 7 assist fin qui in campionato, conditi da 31 dribbling riusciti e 136 duelli vinti.

Belotti (Torino)

Il Gallo ha ricaricato le batterie, non prendendo parte alla disfatta contro il Milan, ma ora vuole tornare a cantare. Sul campo dello Spezia cercherà di migliorare le sue statistiche: 12 gol e 6 assist ma anche 274 duelli vinti e 151 palle toccate in area.

Lapadula (Benevento)

La Strega ha bisogno dei suoi gol per cercare di salvarsi. Contro il Crotone arriva l’occasione giusta per tornare a far sentire il suo peso sottoporta. 7 i suoi gol in campionato con 154 palle toccate in area e 27 tiri nello specchio.

Caputo (Sassuolo)

Ciccio vuole finire in bellezza un campionato molto difficile per via dei tanti acciacchi. La sfida contro il Parma può essere l’occasione giusta per riuscirci. Fin qui per lui 11 reti condite da 45 duelli vinti e 96 palle toccate in area.

Centrocampisti

www.imagephotoagnecy.it

Barella (Inter)

Il motorino del centrocampo nerazzurro è pronto per tornare a rombare nel derby d’Italia. Quello realizzato all’andata a San Siro è uno dei suoi tre gol in campionato. A questi si aggiungono 5 assist, 167 duelli vinti e 29 tackle riusciti.

Barak (Verona)

Il tornante dei gialloblu torna nella sua posizione naturale e dopo la defaillance di Crotone vuole tornare a brillare. Contro il Bologna il ceco cerca nuova gloria dopo i 7 gol e 3 assist fin qui messi a referto in campionato.

Pellegrini (Roma)

Cuore di capitano nell’ultima partita che conta davvero in questa stagione: il derby. Lollo vuole dimostrare ancora una volta di essere l’anima di questa Roma. Lo si è già visto con 7 reti e 5 assist, conditi da 154 duelli vinti e 23 tackle riusciti.

Locatelli (Sassuolo)

Dopo la sfida contro la Juve, per il centrocampista neroverde c’è un turno un po’ più morbido contro il Parma. Può essere l’occasione giusta per ritoccare qualche statistica: 3 reti in stagione per lui, con anche 53 disimpegni e 25 dribbling riusciti.

Maggiore (Spezia)

In mezzo al campo puntiamo anche sulla verve del capitano bianconero. La sfida contro il Torino può essere decisiva ai fini della salvezza e il suo apporto è fondamentale, dall’alto di 3 reti già messe a segno.

Difensori

www.imagephotoagnecy.it

Tomori (Milan)

L’ex Chelsea ha gonfiato la rete sette giorni fa contro la Juventus, ma il suo apporto in difesa è fondamentale. Basti guardare qualche statistica per rendersene conto: 49 disimpegni, 54 duelli vinti e 15 tackle riusciti. Il tutto in appena 14 presenze.

Stryger Larsen (Udinese)

Il danese vuole tornare a sfrecciare alla sua maniera dopo la figuraccia di Napoli. Già due gol in questa stagione, ma anche 63 duelli vinti e 14 lanci lunghi riusciti.

Ansaldi (Torino)

Così come Belotti, l’argentino vuole dare tutto in campo dopo il riposo di mercoledì. Contro lo Spezia è fondamentale fare bene, lui lo sa e punta a migliorare le sue statistiche: già 5 assist in una stagione che conta anche 42 cross riusciti e 93 duelli vinti.

Djimsiti (Atalanta)

Nella difesa nerazzurra che sfida il Parma ci sarà quasi certamente spazio anche per l’albanese. I due assist serviti parlano di piedi molto raffinati per un difensore, che è in grado anche di vincere 140 duelli e piazzare 28 tackle riusciti.

Dimarco (Verona)

Il difensore è un abitué di questa rubrica. Sia da terzo nella linea arretrata che da esterno a tutta fascia è una garanzia assoluta. E i numeri parlano per lui: 5 gol, 3 assist ma anche 67 cross riusciti e 98 duelli vinti.