Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 37^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 37^ giornata – 36^ giornata consegnata agli archivi, ora spazio al penultimo turno di questa (lunghissima) Serie A. Si inizierà domani alle 19:30 con la sfida Parma-Atalanta con i nerazzurri intenzionati a vincere per provare a chiudere al secondo posto in campionato..

Sempre martedì sera ci sarà il big match tra Inter e Napoli: una classica del nostro calcio che vale più per le statistiche che per concreti obiettivi di campionato. La parte “grassa” del menù della 37^ giornata sarà mercoledì quando si affronteranno le altre 16 squadre.

Attenzione soprattutto al match clou per la lotta salvezza tra Udinese e Lecce. Ultima chiamata per gli uomini di Liverani per provare a salvare la categoria mentre i friulani proveranno a chiudere il discorso con un turno d’anticipo.

Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.

Consigli Fantacalcio 37^ giornata: la PREVIEW di giornata

Parma-Atalanta (martedì 28 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

Parma

TOP, Kulusevski e Kucka: prima stagione per l’ex Atalanta, tra i grandi, e subito protagonista: 7.47 la fantamedia ottenuta anche grazie ai 9 gol e 8 assist. Da ex può fare bene e riscattare anche la prestazione opaca dell’andata. L’ex Milan può fare la differenza grazie alla sua fisicità: 113 contrasti vinti, 79 contrasti aerei vinti e 123 palle recuperate oltre che alla grande qualità sotto porta: 6 gol su 12 tiri nello specchio in 25 presenze.

FLOP, Iacoponi e Gagliolo: attenzione ai due difensori di D’Aversa che possono “floppare” contro l’Atalanta. Il primo ha commesso due falli da rigore in stagione, commesso 35 falli e raccolto 7 cartellini gialli. Il secondo, invece, è calato alla distanza, anche per lui statistiche non positive: 30 falli commessi, 2 rigori provocati, 7 cartellini gialli e 359 palle perse in 30 presenze. A questo aggiungete che storicamente contro l’Atalanta non ha mai preso una sufficienza.

SCOMMESSA, Kurtic: può essere la scommessa vincente. Nel parma si è ambientato alla grande: 4 gol e 1 assist. Contro l’Atalanta, inoltre, è sempre stato autore di ottime prestazioni con qualche bonus.

Atalanta

TOP, Gosens e Gomez: le due stelle di questa Dea. Il primo sta vivendo una stagione straordinaria dal punto di vista realizzativo (9 gol e 7assist). Il secondo ha segnato meno (6 gol) ma ha fornito ben 13 assist ai compagni. Contro il Parma si può mettere anche per il suo score personale contro i ducali: 3 gol e 2 assist in 9 precedenti.

FLOP, Sutalo e Palomino: rischiano e anche tanto contro la velocità degli esterni di D’Aversa. Il primo, in 6 presenze, ha commesso 6 falli, perso 26 palloni e 11 contrasti. Il secondo: 48 falli commessi, 1 rigore provocato, 1 autogol, 205 passaggi sbagliati e 243 palle perse in 29 presenze.

SCOMMESSA, De Roon: può essere una carta vincente a sorpresa. In tre precedenti contro il parma non è mai andato sotto il 6 e all’andata fornì un assist decisivo.

Inter-Napoli (martedì 28 luglio, ore 21:45)

www.imagephotoagency.it

Inter

TOP, Young e Lukaku: il primo, dal suo arrivo a gennaio, ha collezionato 3 gol e 3 assist in 16 presenze. Chi lo ha al fantacalcio se lo coccola: giocatore determinante anche in chiave futura. Per Lukaku parlano i numeri: 34 presenze e 24 gol, all’andata fu protagonista assoluto con una doppietta.

FLOP, Bastoni e Candreva: il primo è in un momento di calco psico-fisico: 36 falli commessi in 23 gare stagionali in Serie A e ben 7 cartellini gialli. Può fare male contro il Napoli così come Candreva. L’ex Lazio, nonostante le ultime buone prestazioni, non convince sotto l’aspetto della quantità: troppi i 170 passaggi sbagliati, le 374 palle perse e i 49 contrasti persi.

SCOMMESSA: Barella: sta crescendo e tornando su ottimi livelli. Nonostante prenda tanti cartellini gialli (10 in 29 presenze) può fare la differenza con i suoi cross (3 di 9 provati sono stati decisivi) e inserimenti.

Napoli

TOP, Koulibaly e Insigne: il difensore non è riuscito a lasciare la sua firma, in questa stagione, con un gol o un assist. Può sicuramente fare la differenza, viste anche le ultime prestazioni che hanno migliorato le sue statistiche sui contrasti vinti: 5.2 a partita. Il secondo può fare male alla retroguardia dell’Inter grazie anche ai suoi dribbling: 1.57 riuscito a partita.

FLOP, Mario Rui e Maksimovic: non convincono. Troppo falloso il primo (22 falli commessi e 8 cartellini gialli in 22 presenze) e poco attento il secondo (112 palle perse).

SCOMMESSA: Demme: può strappare la sufficienza e magari trovare la soluzione giusta regalando il +1 al fantacalcio. Giocatore super costante (13 partite e 6.08 di fantamedia e media-voto). Può essere un’idea vincente.

Lazio-Brescia (mercoledì 29 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

Lazio

TOP, Immobile e Acerbi: nessun biglietto di presentazione per il capocannoniere della Serie A. Immobile vola alla caccia del titolo di miglior marcatore della Serie A e della Scarpa d’Oro, schieratelo! 9,56 di fantamedia e 131 tiri in porta in 35 gare. Ok anche ad Acerbi, 2 gol, 2 assist e 58 contrasti aerei vinti. 1 solo dribbling sbagliato durante il corso della stagione.

FLOP, Luiz Felipe e Jony: fuori il difensore centrale biancoceleste, qualche svarione di troppo nelle ultime gare e stato di forma non ottimale, bocciatelo. 6,07 di fantamedia e 32 contrasti persi. Fuori anche Jony, il quale potrebbe restare in ballottaggio per una maglia da titolare fino a pochi minuti prima del calcio d’inizio. Pesano i 4 cartellini gialli in 23 presenze e sono ben 248 le palle perse.

SCOMMESSA, Cataldi: scommetteteci. Occhio agli inserimenti negli spazi e ai calci piazzati, potrebbe assicurarvi qualche bonus inaspettato. 408 passaggi completati in stagione, solo 16 contrasti persi.

Brescia

TOP, Tonali e Torregrossa: penultima apparizione con la maglia delle Rondinelle. Tonali vorrà congedarsi con due prestazioni da protagonista. Schieratelo. 6,37 la fantamedia da trasferta e sono ben 26 i tiri verso la porta avversaria. Dentro anche Torregrossa, autore di un assist nell’ultimo turno di campionato. 6 gol e 2 assist in stagione, 112 io contrasti vinti e 412 passaggi completati, sinonimo di un’ottima fase di ripiego.

FLOP, Mateju e Aye: da bocciare il centrale difensivo, costantemente a rischio a malus. 5,30 di fantamedia, score da brividi: 8 ammonizioni, 229 palle perse, e 67 contrasti persi. Fuori anche Aye, mai incisivo sotto porta.: 0 gol e 0 assist in stagione, 21 tiri in 20 presenze.

SCOMMESSA, Spalek: Lopez gli congederà ancora fiducia, schieratelo. Partita complicata, ma che potrebbe regalare gioie al fantasista del Brescia. 2 gol in campionato, 20 tiri, 13 falli guadagnati e 78 palle recuperate. Confermiamo, dategli fiducia!

Sampdoria-Milan (mercoledì 29 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

Sampdoria

TOP: LINETTY-QUAGLIARELLA: Sicuramente uno dei protagonisti della Sampdoria di Claudio Ranieri è stato Karol Linetty: 4 gol e 3 assist per un calciatori che, a causa di qualche infortunio, non ha raggiunto neanche le 30 presenze in campionato. Ha giocato soltanto il 59% dei minuti totali disputati dalla squadra, ma gli è bastato per entrare nel 15% delle reti complessive. Discorso simile per Quagliarella, a lungo fuori per infortunio: è entrato, con 11 gol e 5 assist, nel 34% dei gol della Samp, giocando poco più di Linetty: 65% dei minuti totali.

FLOP: COLLEY-VIEIRA: Chi invece ha giocato spesso ma in diverse occasioni ha lasciato dei dubbi sono Colley e Vieira. Entrambi rientrano dalla squalifica dopo un derby da dimenticare. Spesso soggetti al cartellino giallo, sono a forte rischio malus nella gara contro il Milan.

SCOMMESSA: BONAZZOLI: 6 gol in 19 partite. Una media non altissima per un calciatore che però si è dimostrato in grande forma in questo finale di campionato. Ha infatti segnato 4 gol negli ultimi 223 minuti giocati: una media di una rete ogni 55 minuti. Sta bene, schieratelo!

Milan

TOP: CALHANOGLU-IBRAHIMOVIC: I numeri di Ibrahimovic sono fin troppo semplici da elencare: con lui il Milan ha letteralmente svoltato. Più interessanti i numeri dei propri compagni da quando è arrivato lo svedese. Uno di quelli a essere maggiormente migliorato è Hakan Calhanoglu: 8 gol e 8 assist complessivi in stagione, di cui 6 reti e 7 passaggi decisivi da quando in squadra c’è Ibrahimovic. Schierate Zlatan ma anche chi gli sta intorno!

FLOP: CALABRIA-BENNACER: In una gara contro una Sampdoria che lotterà per portare a casa gli ultimi punti nel proprio stadio di casa, attenzione alle possibili ammonizioni. Se è vero che Bennacer vive un buon momento di forma, è appena rientrato dalla squalifica e potrebbe essersi leggermente arrugginito in un periodo di impegni così continui. Stesso discorso per Calabria, che rientrerà dopo aver lasciato il posto a Conti.

SCOMMESSA: SAELEMAEKERS: E’ in assoluto la sorpresa maggiore del girone di ritorno del Milan, potrebbe continuare a esserlo anche contro la Sampdoria. Doveva essere un giovane da far crescere, ma quando è arrivato a Milano ha giocato il 42% dei minuti totali della squadra e il 33% da titolare. Va a voto ormai da 9 partite consecutive, ad eccezione della gara contro il Parma saltata per squalifica: 1 gol e 1 assist e la voglia di stupire ancora.

Sassuolo-Genoa (mercoledì 29 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

Sassuolo

TOP: BERARDI-CAPUTO: Sono loro la coppia d’oro del Sassuolo, la corsa che ha portato i neroverdi vicino all’Europa passa necessariamente dalle loro giocate. 13 reti e 7 assist in 29 presenze per Berardi che ha partecipato al 31% dei 64 gol segnati dalla banda De Zerbi. Ancora migliori i numeri di Ciccio Caputo, che con 19 gol e 7 assist è entrato addirittura nel 40% dei gol: quasi la metà delle reti neroverdi hanno il suo zampino. Cosa significa? Che quando il Sassuolo segna spesso e volentieri arriva il bonus di Berardi e Caputo.

FLOP: BOURABIA-DJURICIC: Cambiato spesso di ruolo nelle ultime settimane, Djuricic ha faticato a trovare continuità: 5 gol e 6 assist rendono positiva la sua stagione, ma soltanto un bonus (rete contro la Lazio) nelle ultime 6 partite giocate. Il centrocampista marocchino rientra dopo la squalifica ma è ancora rischio giallo, contro un centrocampo muscolare come quello del Genoa.

SCOMMESSA: LOCATELLI: Manuel Locatelli è senza dubbio una delle note più positive della stagione del Sassuolo. Sempre protagonista, con 31 presenze che gli hanno permesso di essere in campo nel 76% dei minuti giocati dal Sassuolo, addirittura l’81% da titolare. Numeri che hanno portato tanti bei voti, 4 assist ma ancora nessun gol: ci è andato vicino diverse volte, potrebbe essere il suo momento

Genoa

TOP: CRISCITO-PINAMONTI: Criscito non si smentisce mai: rientrato dopo un periodo di stop per infortunio muscolare, è subito tornato in rete nel derby contro la Sampdoria. Praticamente infallibile dal dischetto, ha realizzato l’ottavo gol in campionato contendendo a Gosens la palma di difensore più prolifico del torneo. Ha segnato anche più di Pinamonti: 5 gol e 2 assist per l’attaccante, che però ne ha segnati 3 nel post lockdown. Sta bene e Nicola lo ha schierato praticamente sempre da titolare.

FLOP: ROMERO-BEHRAMI: In una gara difficile contro una squadra come il Sassuolo che va a mille all’ora, sconsigliamo di schierare due ammoniti seriali come Romero e Behrami. 2 gialli e 1 rosso per il centrocampista svizzero da gennaio a oggi, addirittura 12 ammonizioni in 28 partite per il difensore argentino: decisamente troppe!

SCOMMESSA: LERAGER: Eroe del derby, Lukas Lerager rientra dalla squalifica e torna a prendere il suo posto da titolare a centrocampo. Non solo in rete contro la Sampdoria, ma autore anche di un gol annullato per un fuorigioco millimetrico di Romero. Insomma, è sempre nel vivo dell’azione e contro una squadra che concede come il Sassuolo potrebbe, a sorpresa, timbrare di nuovo il cartellino.

Udinese-Lecce (mercoledì 29 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

Udinese

TOP: Lasagna-De Paul: Sono loro i due uomini più pericolosi per la difesa del Lecce. De Paul vuole ripetersi come all’andata dove lasciò il segno al Via del Mare. 6.84 di fantamedia, 7 reti e 4 assist. Campionato super per l’argentino, 212 palle recuperate, 61 dribbling riusciti e 194 contrasti vinti. Manca il gol da qualche giornata a Kevin Lasagna, autentico trascinatore dei friulani dopo la ripresa del campionato: in casa si trasforma, 6.91 di fantamedia tra le mura amiche, 32 falli guadagnati e appena ha la possibilità calcia in porta (34 nello specchio su 76 complessivi).

FLOP: Nuytinck-Walace: ci sentiamo di sconsigliare il difensore e il centrocampista dopo una prestazione poco convincente contro il Cagliari. Entrambi molto fallosi (20 il primo, 21 il secondo) e occhio anche ai rigori provocati, visto che Nuytinck ne ha già uno alle spalle. Da segnalare anche 191 passaggi sbagliati e 216 palle perse. 5.87 di fantamedia per Walace, che ha collezionato 2 cartellini gialli in stagione.

SCOMMESSA: Nestorovski: Potrebbe essere la novità: Gotti potrebbe affidarsi all’ex Palermo che potrebbe essere la carta a sorpresa di questa sfida. Con gli assist di De Paul e il sostegno di Lasagna, potrebbe regalare soddisfazioni. Molto meglio in trasferta che in casa, come rivela la sua fantamedia casalinga (5.89), ma dopo il gol pesantissimo contro i bianconeri, può risultare decisivo anche con i salentini, considerando la difesa ballerina dei ragazzi di Liverani.

Lecce

TOP, Mancosu-Falco: Reduci da un’ottima prestazione contro il Bologna, entrambi a segno. La banda di Liverani non ha intenzione di fermarsi e vorrebbe onorare al meglio il campionato visto che mancano 2 giornate: il capitano e il Messi del Salento possono essere l’arma in più, visto che hanno portato freschezza e qualità al Dall’Ara nonostante la sconfitta all’ultimo minuto. 17 dribbling riusciti per il primo, 55 per il secondo; 17 gol e 6 assist in due: non si può fare a meno di questi due calciatori.

FLOP: Gabriel-Tachtsidis: La retroguardia dei salentini fa acqua da tutte le parti e l’estremo difensore giallorosso è lo sconsigliato per eccellenza, visto che non ha preso gol solo in quel di Cagliari. Per Tachtisidis parlano i numeri: 41 falli commessi, 222 passaggi sbagliati, 5 ammonizioni e un’espulsione e 50 gol concessi oltre a 302 palle perse. Contro De Paul e compagni potrebbero soffrire.

SCOMMESSA, Lapadula: Pulito, quasi sempre sufficiente e tanta qualità. E’ uno degli uomini chiave di Liverani e il punto fermo dell’attacco giallorosso, malgrado i numerosi infortuni patiti. Può sorprendervi visto che vorrebbe chiudere il campionato in doppia cifra. Fantamedia del 7.02, ancora a secco contro i friulani nei 5 precedenti con le maglie di Genoa e Milan… quale occasione migliore per incantare!

Verona-Spal (mercoledì 29 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

Verona

TOP, Pessina e Di Carmine: il centrocampista potrebbe ritrovare la via del gol o dell’assist. Bonus dietro l’angolo, schieratelo. 6,93 di fantamedia in casa e ben 28 tiri verso lo specchio della porta avversaria. Ok anche a Di Carmine, il quale potrebbe scardinare la retroguardia ferrarese: schieratelo. 11 palle recuperate e 23 falli guadagnati, lavoro prezioso anche in fase di ripiego.

FLOP, Faraoni e Veloso: da escludere il terzino, il quale potrebbe incappare in una serata complicata nonostante un’ottima stagione. Bocciatelo e valutare alternative. 106 contrasti persi e 29 dribbling falliti.Da escludere anche Veloso, da schierare solamente in caso di stretta necessità: 6,56 di fantamedia, ma sono ben 90 i contrasti persi e 455 palle perse.

SCOMMESSA, Borini: l’ex Milan partirà nuovamente dal primo minuto. Vizio del gol e costantemente nel fulcro del gioco, da schierare, potrebbe portare nuovamente dei bonus preziosi. 3 gol in sole 14 presenze, spiccano anche le 36 conclusioni verso la porta avversaria.

Spal

TOP, Dabo e Di Francesco: il centrocampista sembrerebbe aver scalato le gerarchie in linea mediana, guadagnandosi una maglia da titolare. 6,18 di fantamedia, 60 palle recuperate e ben 42 contrasti vinti. Ok anche a Di Francesco, il quale potrebbe sorprendervi in chiave bonus, schieratelo nel vostro undici titolare. 39 palle recuperate e ben 6 cross messi a segno.

FLOP, Petagna e Valdifiori: l’ex Atalanta continua a deludere totalmente nelle ultime sfide di campionato. Bocciatelo ancora una volta, la sensazione è che il futuro attaccante del Napoli abbia ufficialmente staccato la spina. 6,09 la fantamedia in trasferta, 6,92 quella casalinga. Sono solamente 3 i gol decisivi in stagione. Da escludere anche Valdifiori, lontano dalla miglior condizione fisica e a rischio malus. Solo 3 assist in stagione e solo 4 tiri verso la porta avversaria.

SCOMMESSA, Fares: la velocità dell’esterno ferrarese potrebbe rappresentare un costante pericolo per la difesa veronese. Schieratelo.5 tiri in 6 presenze, ben 7 i falli guadagnati.

Cagliari-Juventus (mercoledì 29 luglio, 21:45)

www.imagephotoagency.it

Cagliari

TOP: Ladinetti e Simeone – Il giovane regista è stato uno dei migliori in campo contro l’Udinese, mettendosi in mostra per l’ottima visione di gioco: 8 palle recuperate, 2 dribbling riusciti e 3 contrasti vinti. Il Primavera si è comportato da vero veterano, facendo emergere tanta personalità in campo nonostante la giovane età. Da schierare anche Simeone, piede caldo e bonus dietro l’angolo soprattutto contro i bianconeri dopo la doppietta contro il Genoa della stagione 2016-17: 7,09 di fantamedia in casa, 48 falli guadagnati.

FLOP: Joao Pedro e Pisacane– Da bocciare l’attaccante brasiliano nonostante i suoi 18 gol in stagione. Poca lucidità offensiva e stato di forma non eccezionale.: pesano le 348 palle perse e i 181 passaggi sbagliati, oltre uno scarso feeling con la Juventus (negli ultimi sei incontri, 5 volte sotto la sufficienza con 3 ammonizioni collezionate). Da escludere anche Pisacane, il quale potrebbe patire CR7 e compagni desiderosi di conquistare altre due vittorie dopo aver conquistato lo Scudetto. 5,78 di fantamedia: abbiamo detto tutto.

SCOMMESSA: Mattiello– L’ex Juventus potrebbe rappresentare la sorpresa rossoblù in questo 37° turno. Potrebbe essere utile con un assist per il “Cholito”, considerando i 7 cross a segno su 27. Senza dimenticare le 56 palle recuperate e 15 interventi riusciti.

Juventus

TOP, Bernardeschi e Pjanic: determinanti contro la Sampdoria. Pjanic è un giocatore che non può assolutamente mancare per via del suo ordine a centrocampo, con l’obiettivo di tenere a freno la sua irruenza (9 gialli rimediati in 28 gare). Nelle ultime due gare contro gli isolani ha collezionato due 7 e la voglia di tornare al gol è tanta. L’ex viola è tornato al gol dopo quasi due anni: non una stagione esaltante la sua, ma contro i sardi mai insufficiente nelle ultime 4 apparizioni. Un 13 e un 6.5 nella stagione 2016-17 in maglia viola, l’anno scorso un assist, due anni fa invece segnò.

FLOP, Rugani e Alex Sandro: nonostante l’attacco rossoblù non stia passando un periodo positivo, Simeone resta il pericolo numero uno per la retroguardia bianconera. Rugani non dovrà abbassare la guardia: ogni volta che è stato chiamato in causa dall’inizio non ha mai convinto. Alex Sandro è reduce da un periodo nero e l’ultima partita contro la Samp ne è l’esempio lampante. 4 ammonizioni, 5.96 di media voto in trasferta, 215 passaggi sbagliati e 343 palle perse.

SCOMMESSA, Cuadrado: un elemento determinante per Sarri. Sia come terzino che come esterno d’attacco. Le fantamedia del colombiano rassicura i fantallenatori, anche in trasferta (6,22). E gli ultimi voti contro il Cagliari sono un dato in più e fondamentale al fantacalcio: 6.5, 9.5 e 6.5.

Fiorentina-Bologna (mercoledì 29 luglio, 21:45)

www.imagephotoagency.it

Fiorentina

TOP, Cutrone e Chiesa: con la Fiorentina, Patrik Cutrone ha ritrovato la via del gol. Nelle ultime 5 giornate, il giovane attaccante viola ha realizzato 3 reti, di cui una decisiva contro il Verona. La sua fantamedia casalinga attira i fantallenatori (7,31) e, grazie a Iachini, ha migliorato il numero di palle recuperate (24). Chiesa ha un andamento piuttosto altalenante (media vicina al 6) ma i suoi numeri (7 gol e 4 assist) lo rendono un giocatore da schierare. E’ un pericolo costante per le difese avversarie (44 falli guadagnati, 43 dribbling riusciti) e condivide con Cutrone il buon numero di palloni recuperate (101).

FLOP, Ger. Pezzella e Caceres: i 2 esperti centrali difensivi avranno l’arduo compito di fermare gli avanti del Bologna, guidati dal sorprendente Barrow. Sia Caceres e Pezzella sono giocatori dal cartellino facile (8 ammonizioni e un’espulsione per l’uruguaiano e 12 ammonizioni per l’argentino). La fantamedia casalinga dell’ex Juventus e Lazio spaventa e non poco (5,77) mentre Pezzella ha il triste primato dei rigori provocati (3).

SCOMMESSA, Vlahovic: la ripresa del campionato ha penalizzato Dusan Vlahovic il quale ha trovato poco spazio e i gol sono fermi a 0. Iachini potrebbe sfruttare la carica agonistica dell’attaccante serbo per sorprendere il Bologna. E’ un giocatore che rende di più in trasferta (fantamedia trasferta 6,77, fantamedia casa 6) ma cercherà di rompere questo tabù sfruttando la sua abilità nel guadagnare falli (48) e tenta spesso la conclusione in porta (59).

Bologna

TOP, Barrow e Soriano: i numeri di Barrow sono stellari. Il trasferimento a Bologna ha giovato alla carriera del giovane attaccante gambiano che ha trovato l’allenatore e l’ambiente ideale per esprimere tutto il suo potenziale. L’ex Atalanta è un giocatore che cerca di saltare l’uomo con buoni risultati (34 dribbling riusciti su 54 tentativi). E’ anche un eccellente “recupera palloni” (64) e la sua fantamedia in trasferta è strepitosa (8,04). Raramente Mihajlovic rinuncia a Soriano per via della sua duttilità: abbina le qualità di un mediano (101 palle recuperate, 14 passaggi intercettati) a quelle di un attaccante (5 gol, 3 assist, 43 falli guadagnati).

FLOP, Denswil e Medel: i giocatori generosi sono una manna per qualsiasi allenatore però questa carica agonistica può sfociare in irruenza. E’ il caso di Medel che ha commesso 38 falli e ricevuto 9 ammonizioni e un’espulsione. Denswil ha una fantamedia piuttosto deludente (5,48) e il numero di rigori provocati (2) potrebbero spingere i fantallenatori a relegarlo in panchina.

SCOMMESSA, Sansone: alla ricerca del gol perduto. L’ultima marcatura di Sansone è datata 8 dicembre 2019 contro il Milan. Il “Franchi” di Firenze potrebbe diventare lo stadio della sua rinascita. I suoi numeri non sembrano da giocatore in crisi: 4 gol, 2 assist, 75 tiri, 73 falli guadagnati, ben 132 palle recuperate e buona precisione dei passaggi (170 sbagliati su 790).

Torino-Roma (mercoledì 29 luglio, 21:45)

www.imagephotoagnecy.it

Torino

TOP, Belotti e Verdi: il “Gallo” Belotti vorrà cancellare l’uscita a vuoto di Ferrara con una prestazione super contro la Roma. Dalla sua parte, ha un rendimento interessante nelle gare casalinghe (7,45) e il suo essere decisivo negli scontri importanti (a segno contro Juventus, Lazio e Inter). A piccoli passi, Verdi sta tornando quel giocatore ammirato a Bologna. Il numero di gol e assist stanno aumentando (2 gol e 5 assist) e anche quello dei dribbling riusciti è in costante miglioramento (49 su 74 tentativi).

FLOP, N’Koulou e Meitè: il rendimento di N’Koulou e Meitè sta subendo una forte flessione. Nelle ultime 3 gare hanno ricevuto valutazioni al di sotto della sufficienza e la situazione diventa allarmante se viene esaminata la voce “occasioni da gol concesse”: 50 dal difensore camerunense e 49 dal mediano ivoriano.

SCOMMESSA, Ansaldi: ha vissuto una stagione ricca di infortuni che hanno condizionato la sue prestazioni. Ansaldi rimane comunque un esterno affidabile, capace di garantire un assist o un gol in ogni momento (4 gol e 4 assist in 25 presenze).

Roma

TOP, Bruno Peres e Dzeko: nel nuovo assetto tattico della Roma, Bruno Peres si è incastrato a meraviglia. Le sue doti da sprinter lo rendono un giocatore difficile da stoppare (15 falli guadagnati) ed è migliorato sul piano difensivo (72 palle recuperate e 12 passaggi intercettati). Uno dei suoi tanti cross (44) o passaggi (455) possono giungere dalle parti di Dzeko. L’attaccante bosniaco è un eccellente colpitore di testa, il numero contrasti aerei vinti ne è la prova (129).

FLOP, Mancini e Cristante: lasciata l’isola felice Atalanta, Mancini si è scontrato con la realtà Roma. Dopo un buon inizio, la sua media ha subito un tracollo, specialmente la sua fantamedia in trasferta (5,72). Un altro aspetto negativo sono i cartellini (13 gialli e un rosso). Cristante ha lo stesso rendimento in trasferta del difensore ma a spaventare i fantallenatori sono il numero di palle perse dal centrocampista (190 – quasi 8 a partita).

SCOMMESSA, Zaniolo: ha ampiamente dimostrato di essere un giocatore che fa la differenza anche a gara in corso. Le reti contro Brescia e Spal hanno riportato alla mente una voce importante: i dribbling. Zaniolo ha la capacità di saltare l’uomo con semplicità (53 riusciti su 84). Questa caratteristiche porta i difensori a spendere il fallo (42 guadagnati).