Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 37^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Dopo una’altra giornata, che si è conclusa con le vittorie Inter e Bologna, riparte la Serie A. Un turno importante sia per la lotta Champions che per la lotta salvezza e al fantacalcio, allo stesso modo, potrebbe regalare dei verdetti definitivi per quanto riguarda le varie Leghe. Sarà dunque, come sempre, importante prendere le migliori decisioni sui consigli fantacalcio 37^ giornata e non farsi prendere dall’euforia del “momento positivo o negativo” delle varie squadre ma valutare come sempre attentamente ogni aspetto prima di schierare la propria formazione al fantacalcio.

Attenzione come sempre a non sbagliare: ripassate gli indisponibilisqualificati diffidati prima ancora dei vari consigli fantacalcio perché potreste incorrere in qualche brutta sorpresa: meglio preparasi al peggio. Il turno di campionato non sarà semplice. Tante le gare ad alto coefficiente di difficoltà: il Napoli affronterà l’Inter che cerca un’importante vittoria in chiave europea. Di fondamentale importanza anche lo scontro tra Empoli e Torino, mentre Lazio e Milan, con gare sulla carta più abbordabili, hanno la possibilità di rosicchiare qualche punto. Attenzione anche all’Atalanta, che dopo la sconfitta nella finale di Coppa Italia, vuole riscattarsi contro la Juventus. Nei consigli fantacalcio della 37^ giornata saranno fondamentali anche questi aspetti per valutare al meglio chi consigliarvi di schierare e chi farvi lasciare in panchina.

Interessanti saranno anche le gare della zona retrocessione per Udinese, Genoa e Parma. Tre gare che potrebbero mettere il punto su quelli che potrebbero essere gli obiettivi stagionali di questa o quella squadra. Più difficili le gare per le squadre di D’Aversa e quella di Tudor, mentre la formazione di Prandelli se la vedrà contro un Cagliari già salvo, ma guai a sottovalutarli. Ovviamente, nei consigli fantacalcio per la 37^ giornata si potrà pescare molto da queste squadre che difficilmente si chiuderanno ma cercheranno il risultato: previsti dunque gol e spettacolo.

Consigli Fantacalcio 37^ giornata: la PREVIEW di FantaMaster

Udinese-Spal (sabato 18 maggio, ore 15)

Serviva una vittoria liberatoria all’Udinese ed è arrivata in quel di Frosinone. Manca solo l’ultimo sforzo per mettere la parola “fine” all’ennesima stagione complicata ma con la salvezza in tasca. L’eroe inatteso dell’ultima trasferta è stato Stefano Okaka, un rullo compressore che ha asfaltato la malcapitata difesa del Frosinone. Date una chance all’attaccante scuola Roma perché non ha ancora finito di segnare gol decisivi. Oltre al solito De Paul, strizzate l’occhio anche Mandragora e D’Alessandro, 2 giocatori spesso sottovalutati.

La Spal non sarà lo sparring partner dell’Udinese. Giocherà a viso aperto come ha fatto contro il Napoli e darà tanto filo da torcere ai friulani. Con Kurtic non al meglio, gli spallini si affideranno al buon Murgia che sta mostrando il suo talento, oltre a dei piedi ben educati. Consigliamo il giovane centrocampista mentre Floccari e Petagna si schierano da soli. Occhio alla difesa: Tudor ha quei giocatori capaci di mandare in tilt la difesa emiliana. Pensateci su prima di puntare su un elemento della retroguardia biancazzurra: i vari Cionek, Vicari e Bonifazi potrebbero portarvi insufficienze pesanti.

Genoa-Cagliari (sabato 18 maggio, ore 18)

“Allora Genoa? Che si fa?” la sconfitta di Bergamo ha generato lo sconforto del popolo grifone e la classifica alquanto preoccupante non migliora affatto l’umore. Prandelli non sa più quali pesci pigliare, urge un cambiamento radicale ma i tempi stretti non vengono in soccorso dell’allenatore rossoblù. I bonus possono arrivare da ogni reparto, aspettatevi di tutto e se avete giocatori del Genoa, gettateli nella mischia (non si sa mai). Criscito, Bessa e Lapadula si candidano ad essere i protagonisti del match e attenzione a Veloso: non è da escludere un suo colpo di genio.

Il Cagliari farà la sua onesta partita al “Marassi“. Maran schiererà la miglior formazione possibile per rendere la vita difficile al club ligure. Quali sono i giocatori chiave dei sardi? E’ inutile citarli… sapete da quali parti potrebbero passare i bonus. In queste partite, le sorprese sono sempre dietro angolo: può accadere una rete da Cigarini oppure un assist da Castro, tornato a pieno regime dopo il grave infortunio al ginocchio. Concedete una chance a Padoin e Cacciatore.

Sassuolo-Roma (sabato 18 maggio, ore 20.30)

Il camaleontico Sassuolo ospiterà la Roma al “Mapei Stadium“. De Zerbi vuole chiudere il campionato adottando un buon gioco e con la massima concentrazione, per la serie: “non faremo regali”. Berardi come sta? Bene? Male? Intanto, schieratelo lo stesso perché può fare la differenza in partite del genere. Strizzate l’occhio anche Sensi e Boga, giocatori che hanno ancora voglia di mostrare tutto il loro potenziale. Sulla difesa, è meglio andare cauti: Ferrari e Demiral lasciateli in panchina mentre l’impiego di Lirola non consideratelo un azzardo.

La Roma ha messo nel mirino la Champions. Arrivare al quarto posto è quasi come scalare l’Everest: la cima è vicina, l’importante è non guardare giù per non sprofondare nell’abisso. Ranieri sa come preparare queste gare e ha già l’asso nella manica: la carta Under ha funzionato contro la Juventus e non ci stupiremmo se ripetesse una mossa simile sabato sera. Schierate il talento turco così come Dzeko ed El Shaarawy che sono pronti a regalare altri bonus. Puntate anche su Kolarov e scommettete sul duo FazioManolas, tornato ai fasti della passata stagione.

Chievo-Sampdoria (domenica 19 maggio, ore 12.30)

Avete giocatori del Chievo? Se si, vuol dire che siete amanti del rischio oppure partecipate in un fantacalcio numeroso. Non è facile capire quali giocatori possano far bene in questi ultimi 180 minuti: Pellissier ci terrà a salutare il “Bentegodi” siglando almeno una rete e anche i giovani Vignato e Depaoli non vorranno sfigurare. Semper ha mostrato qualità interessanti tra i pali ma, visto l’avversario di turno, è meglio non rischiarlo. Discorso simile anche per la retroguardia che potrebbe avere gli incubi con Quagliarella.

Quagliarella è come un rubinetto che perde: continuerà a gocciolare fin quando l’idraulico non sistema tutto. L’attaccante blucerchiato segna con una regolarità incredibile e lasciarlo in panchina è pressoché impossibile. Contro il Chievo ultimo in classifica, i gol potrebbero arrivare da ogni parte: non abbiate paura a schierare un Bereszynski, un Linetty oppure un Ekdal. Il bonus può scattare anche da questi inaspettati giocatori e non solo dai soliti noti.

Empoli-Torino (domenica 19 maggio, ore 15)

L’Empoli è una macchina da guerra: per fermarla, ci vorranno le cannonate. Andreazzoli ha tracciato la strada da seguire ma sta per giungere un grosso ostacolo chiamato Torino. Caputo a mezzo servizio salverà i toscani? Siamo fiduciosi e consigliamo di schierarlo. Nonostante il rigore sbagliato nel turno precedente, non voltate le spalle a questo calciatore dalle mille risorse. Krunic sembra aver finito la benzina mentre Farias va che è una meraviglia e Di Lorenzo viaggia come una Ferrari sulla fascia destra. Attenzione alla sorpresa Pajac e al tuttofare Traorè.

Il sogno europeo del Torino continua senza sosta. Il prezioso successo contro il Sassuolo alimenta ancora le speranze della squadra di Mazzarri guidata da un Belotti tarantolato ed ispirato. Il Gallo potete già segnarlo tra i titolari così come Iago Falque: non sarà al top della forma e potrebbe partire dalla panchina però il fantasista iberico è capace di tutto. Ansaldi non ci sarà? L’allenatore granata non è preoccupato perché ha Berenguer (schieratelo) e, inoltre, potrà contare sul carisma di Rincon oltre alla corsa e ai piedi vellutati di De Silvestri.

Parma-Fiorentina (domenica 19 maggio, ore 15)

Parma, che ti succede? Pare che la squadra di D’Aversa abbia tirato i remi in barca troppo presto. Non bisogna compiere questi errori quando la salvezza non è ancora matematica. Ritrovare quella squadra solida e compatta non sarà facile per l’allenatore emiliano il quale dovrà sperare nella giocata del singolo per evitare brutte sorprese. Inglese ha ripreso a segnare nel momento giusto, i suoi gol serviranno come il pane per ottenere la permanenza in A. Prendete in considerazione l’attaccante emiliano e non può mancare Gervinho. Kucka preoccupa ma non troppo mentre gli scricchiolii difensivi fanno tremare le gambe l’allenatore gialloblù: senza Bruno Alves, Bastoni dovrà dimostrare di essere all’altezza nella gestione di una retroguardia. Non sarà un compito semplice visto il parco attaccanti viola.

Fiorentina, se ci sei, batti un colpo. Anche 2 perché ci stiamo preoccupando. La formazione viola sta inanellando solo sconfitte e i tifosi gigliati hanno ormai perso la pazienza. Al fantacalcio, schierare giocatori della Fiorentina è come pregare nella vincita di un terno al Lotto: se lo becchi, fai il botto. Citare i soliti noti (Muriel e Chiesa) sta diventando stucchevole però sono le uniche armi in grado di impensierire un Parma dalla difesa in caduta libera. Mirallas e Simeone? Consigliarli è veramente difficile e, in questi casi, bisogna affidarsi all’istinto. Benassi potrebbe rompere il ghiaccio oppure il gol può giungere dalle retrovie (Milenkovic o Biraghi).

Milan-Frosinone (domenica 19 maggio, ore 18)

La vittoria contro la Fiorentina ha disteso e rilassato un po’ l’ambiente rossonero. Servivano i 3 punti ma il gioco non sembra essere quello di prima. Donnarumma da schierare a occhi chiusi. Quando tornerà Piatek al gol? L’attaccante polacco non spara più come una volta: che amarezza per i fantallenatori. Nonostante ciò, consigliamo di schierarlo perché nella sfida dei San Siro può accadere di tutto. Concedete una chance a Suso, Calhanoglu e RomagnoliKessiè in cerca di riscatto dopo le ultime prestazioni sotto tono, date fiducia a Borini.

L’avventura in A del Frosinone sta per arrivare ai titoli di codi. Alla squadra di Baroni spetterà concludere dignitosamente questa stagione conclusa con la retrocessione in B. Ciano vuole rovinare i piani dei rossoneri, scommettetici!. Prendete in considerazione anche gli esterni Paganini e Beghetto, ma se avete di meglio in rosa potete relegarli in panchina. Stesso discorso fatto per Ciano vale anche per Valzania, che in queste ultime gare si sta rivelando uno dei migliori. Senza ombra di dubbio la difesa ciociara è da evitare!

Juventus-Atalanta (domenica 19 maggio, ore 20.30)

La Juventus cercherà di rovinare i piani europei dell’Atalanta. Contro la Roma non ci è riuscita, anche perchè sulla sua strada ha trovato uno straordinario Mirante. Allegri ritrova Bernardeschi e avrà la possibilità di sperimentare in queste ultime due gare che mancano all’appello. Da schierare Cristiano Ronaldo che vuole essere il re dei bomber anche in Italia. Can e Pjanic cercano riscatto dopo la brutta prestazione dell’Olimpico e attenzione a Dybala: può dare fastidio a Djimsiti. Da evitare Matuidi (piuttosto sottotono nelle ultime uscite) e Bonucci che potrebbe soffrire l’ottimo stato di forma in campionato di Zapata, Gomez e Ilicic.

La Champions non è più un sogno per l’Atalanta. Ma la cocente sconfitta in Coppa Italia pesa come un macigno. Ritornano Mancini e Gomez dalla squalifica. Gasperini ci ha dimostrato che qualunque giocatore è importante, anche i panchinari perenni. Il Papu vuole tornare a essere: dategli ampia fiducia. Oltre ai soliti noti Ilicic e Duvan Zapata, schierate De Roon e Castagne, entrambi in forma smagliante. Da evitare il pacchetto difensivo in questa circostanza.

Napoli-Inter (domenica 19 maggio, ore 20.30)

Il Napoli deve continuare così e vuole fare uno scherzetto a Luciano Spalletti. Per questo in attacco il polacco Milik farà di tutto per sfruttare al meglio gli assist di Mertens. Contro l’Inter però, anche la difesa avrà il suo bel da fare: Koulibaly ed Albiol promettono di vendere cara la pelle alle punte dei nerazzurri. Nel mezzo, l’unica certezza appare il ritorno del brasiliano Allan, pronto ad offrire il suo contributo dopo le prestazioni poco convincenti dell’ultimo periodo. E contro la Spal tornato a segnare. Consigliamo anche Ruiz e Callejon. No a Meret!

L’Inter è uscita dalla pareggite. Bisogna continuare con la cura “3 punti” per non perdere il terzo posto ottenuto col sudore della fronte. Spalletti ritrova D’Ambrosio e Brozovic tornati dalla squalifica. Solito rebus per l’attacco: Lautaro Martinez o Icardi: ma ancora una volta il prescelto sembra essere l’ex capitano nerazzurro. Prendete in considerazione anche Perisic e Nainggolan. Sanno come fare male al Napoli. Evitate Handanovic, ok a Skriniar… ma se avete di meglio in formazione puntate su altro.

Lazio-Bologna (lunedì 20 maggio, ore 20.30)

La vittoria della Coppa Italia ha dato nuova linfa vitale ed energia alla squadra di Simone Inzaghi. Ma ora serve anche una scossa in campionato. Urge una scossa da Immobile che deve arrivare contro il Bologna. Correa e Luis Alberto, sono gli unici capaci di creare scompigli ad una squadra organizzata come il Bologna. Se avete difensori biancocelesti, contate fino a 10 prima di prendere la decisione: ok Acerbi e Luiz Felipe, dopo la finale di Coppa, mentre Bastos o Wallace è meglio relegarli in panchina. Confermate come sempre Lucas Leiva, e puntate su Milinkovic-Savic… eroe della finale!

Il Bologna è salvo, ma in queste ultime due giornate vuole continuare a creare grattacapi alle difese avversarie. Confermate quelli più in forma: Orsolini, Pulgar, Soriano. Mihajlovic dovrà rinunciare a Dijks squalificato. Scommettete anche sulla voglia di rivalsa di Sansone dopo il turno di stop. No categorico alla retroguardia rossoblù.

a cura di Amleto Giannini e Massimiliano Fina