
Consigli fantacalcio 36^ giornata – Scocca l’ora dell’ultimo turno infrasettimanale del massimo campionato italiano. La Serie A arriva alla sua 36^ e terzultima giornata con tanti verdetti da emettere e ancor più emozioni da regalare.
Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 36^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.
Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo nuovo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!
Consigli fantacalcio 36^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster
Attaccanti

Berardi (Sassuolo)
Colui il quale sembrava avere la Juve nel destino, ora può infliggerle il colpo da ko in chiave Champions. L’attaccante neroverde, infatti, è la punta di diamante di De Zerbi per l’assalto alla Vecchia Signora: fin qui per lui 16 gol e 5 assist, ma anche 126 duelli vinti e 108 palle toccate in area.
Quagliarella (Sampdoria)
Dopo il weekend di riposo appena trascorso, lo stabiese è pronto a riprendersi l’attacco della Samp. Una partita importante per lui, che vuole tornare ai vecchi fasti. Il suo campionato finora parla di 11 reti condite da 88 duelli vinti e 65 palle recuperate.
Scamacca (Genoa)
Restiamo sotto alla Lanterna per il giovane bomber rossoblu, che guida la sua squadra all’assalto del Bologna. Una partita importante in chiave salvezza ma anche per la punta che vuole migliorare il suo score: finora 7 gol con 59 palle toccate in area e 16 tiri nello specchio.
Correa (Lazio)
El Tucuman si è preso una pausa sul campo della Fiorentina ma ora vuole guidare l’aquila biancoceleste all’assalto del Parma. È lui il giocatore più in forma, come dimostrano anche i numeri: 8 gol e 3 assist conditi da 34 dribbling riusciti e 50 palle recuperate.
Joao Pedro (Cagliari)
Il capitano vuole trascinare il Cagliari verso un’altra impresa verso la salvezza. I sardi attendono l’arrivo della Fiorentina e si affidano al brasiliano, vero leader anche sul piano statistico dall’alto di 16 gol, 37 dribbling riusciti e ben 197 duelli vinti.
Centrocampisti

Soriano (Bologna)
Quello che Mihajlovic ha incoronato come miglior trequartista italiano vuole tornare a stupire in una gara speciale per lui. Affrontare il Genoa da ex blucerchiato è sempre un’emozione, specialmente per chi insegue la doppia cifra: Soriano è infatti fermo a 9 gol, con anche 35 dribbling riusciti e 178 palle recuperate.
Kessie (Milan)
Partita del riscatto per il mediano ivoriano, che contro la Juve ha sbagliato un rigore. Un evento insolito per lui ma anche una spinta per fare bene contro il Torino dall’alto di 10 gol, 39 dribbling riusciti, 172 duelli vinti e 23 tackle riusciti.
Eriksen (Inter)
Il danese è l’ago della bilancia dei campioni d’Italia. Anche contro la Roma ci si aspetta un bel contributo da lui oltre al miglioramento di alcune statistiche. Fin qui per lui due gol ma anche 105 palle recuperate e 756 passaggi riusciti su 868 tentati.
Freuler (Atalanta)
Occhio allo svizzero, che vuole tornare a fare bonus nella partita di domani contro il Benevento. 2 gol e 3 assist in un campionato che parla anche di 34 dribbling riusciti e 137 duelli vinti.
Nainggolan (Cagliari)
Chiudiamo la carrellata in mediana con il Ninja, che vuole essere protagonista nella volata dei sardi verso la salvezza. Il belga è fermo a un solo gol ma vuole migliorarsi: nella parentesi rossoblu ha completato 28 dribbling e vinto 100 duelli.
Difensori

Tomiyasu (Bologna)
Il difensore giapponese torna a essere l’anima della retroguardia rossoblu dopo qualche problema fisico. Uno degli insostituibili di Mihajlovic prepara la sfida contro il Genoa: per lui fin qui 148 duelli vinti, 134 palle recuperate e 26 tackle riusciti.
De Vrij (Inter)
Dopo il weekend di riposo torna il colosso olandese, in una partita speciale per lui. Arriva la Roma, per un ex laziale sarà motivo di ulteriore motivazione. Il suo campionato parla di 91 disimpegni, 102 duelli vinti e 27 interventi difensivi.
Colley (Sampdoria)
Diamo fiducia a uno dei due centrali che Ranieri, con ogni probabilità, opporrà al voglioso Spezia. Per lui in questa stagione ben 124 disimpegni, 119 duelli vinti e 62 palle intercettate: la Samp si fida di lui.
Ansaldi (Torino)
Passiamo da un colosso difensivo a un esterno a tutta fascia, sul quale Nicola punta molto per fare punti in Torino-Milan. L’argentino è in ottima forma e i numeri lo dimostrano: ben cinque assist in una stagione condita da 42 cross riusciti e 84 palle recuperate.
Romero (Atalanta)
Chiudiamo con il possente centrale argentino, una delle certezze del Gasp per il finale di stagione. Due gol e altrettanti assist per lui, ma anche 196 duelli vinti e 31 tackle riusciti: un autentico muro.