Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 36^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 36^ giornata – 35^ giornata quasi totalmente in archivio e ora spazio al 36° turno. Aprirà le danze la sfida tra Milan-Atalanta (match in programma venerdì sera) con i rossoneri pronti a confermare lo straordinario periodo di forma e nerazzurri a caccia del secondo posto in classifica.

Sabato sarà il turno di Brescia-Parma, con i padroni di casa ufficialmente retrocessi in Serie B, poi Genoa-Inter e Sassuolo-Napoli. Particolare attenzione alla sfida del Marassi, con i rossoblù a caccia di punti fondamentali per la salvezza.

Domenica scenderanno in campo Roma-Fiorentina e Juventus-Sampdoria. I bianconeri potrebbero affrontare la sfida contro i blucerchiati già da Campioni d’Italia in maniera ufficiale.

Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni.

Consigli Fantacalcio 36^ giornata: la PREVIEW di giornata

Milan-Atalanta (venerdì 24 luglio, ore 21:45)

www.imagephotoagency.it

Milan

TOP, Ibrahimovic e Rebic: dopo la doppietta contro il Sassuolo, Ibra si prepara a recitare una parte da protagonista anche contro l’Atalanta. 7,64 di fantamedia e 7 gol e 2 assist, da confermare senza il minimo dubbio. Dentro anche Rebic: l’attaccante croato, oltre ai numeri da grande bomber, continua a convincere dal punto di vista dell’atteggiamento tattico e mentale: 8,08 di fantamedia, 38 tiri in porta e 53 palle recuperate.

FLOP, Calabria e Gabbia: il primo prenderà il posto di Conti, fermo ai box per infortunio. Escludetelo: pesano come un macigno le 229 palle perse in sole 21 presenze e Gosens potrebbe fargli trascorrere una serata piuttosto complicata. Da bocciare anche il giovane Gabbia, chiamato a sostituire Romagnoli. La fisicità di Zapata potrebbe metterlo in grosse difficoltà sul gioco aereo: di fatto sono ben 7 i contrasti aerei persi in sole 6 presenze.

SCOMMESSA, Bonaventura: l’esterno offensivo potrebbe trovare spazio dal primo minuto. Variante impazzita e possibili bonus dietro l’angolo. 3 gol e 3 assist in stagione, 38 i tiri verso la porta avversaria.

Atalanta

TOP, Zapata e Gomez: nessun biglietto da visita per l’attaccante colombiano, autentico protagonista della strepitosa stagione nerazzurra. Da schierare senza alcun tipo di dubbio: la sua prestanza fisica potrebbe mettere in grosse difficoltà la retroguardia rossonera: 9,00 di fantamedia, 37 falli guadagnati e ben 62 contrasti vinti. Da schierare anche Papu Gomez, recordman di assist con i suoi 13 passaggi decisivi e ben 87 tiri verso la porta avversaria.

FLOP, Caldara e Freuler: l’ex Milan sarà chiamato a sostituire Palomino, fermo ai box per infortunio. Da evitare, soprattutto dopo le ultime prestazione in chiaroscuro, vedi la sfida contro il Brescia della scorsa settimana: 18 contrasti persi e 50 palle perse. Fuori anche Freuler, poco redditizio in chiave bonus: 2 gol e 1 assist in stagione.

SCOMMESSA, Muriel: più che una sorpresa dovremmo definirla una costante conferma. Tuttavia, come da prassi, il colombiano potrebbe partire nuovamente dalla panchina. Scommettete su di lui perchè, salvo clamorosi colpi di scena, entrerà in campo nel corso della ripresa: 18 gol in Serie A, ma solo 9 presenze da titolare.

Brescia-Parma (sabato 25 luglio, ore 17:15)

www.imagephotoagency.it

Brescia

TOP, Zmrhal e Tonali: il primo continua a convincere in maniera totale. Un chiaro segnale anche in vista della prossima stagione in Serie B nel tentativo di far ritorno nella massima serie in maniera immediata. Schieratelo: 2 gol e 6,27 di fantamedia, piacevole scoperta low cost. Puntate forte anche su Tonali, ormai certo del suo addio alle Rondinelle a fine stagione. Il centrocampista vorrà congedarsi con prestazioni di grande livello: 7 assist, 1 solo gol, ma ben 210 palle recuperate.

FLOP, Torregrossa e Mangraviti: da bocciare entrambi. Il primo sembrerebbe esser lontano dalla miglior condizione fisica. Solo 2 passaggi decisivi in stagione e ben 95 contrasti persi. Il secondo continua a pagare la scarsa organizzazione difensiva delle Rondinelle, e poi fate attenzione alla velocità di Kulusevski: 5,35 di fantamedia e 67 palle perse in sole 10 presenze.

SCOMMESSA, Aye: occhio alla mossa a sorpresa di Lopez. Aye potrebbe partire titolare o trovar spazio in corso d’opera. La sua intraprendenza potrebbe impensierire la difesa del Parma. Premiatelo: 14 tiri in porta e 41 contrasti vinti nel corso della stagione.

Parma

TOP, Kulusevski e Bruno Alves: da schierare entrambi. Il primo continua ad incantare in maniera totale, 8 gol in stagione e 7 assist, il secondo si prepara ad innalzare il solito muro difensivo: carisma ed esperienza, solo 2 ammonizioni in 29 presenze e ben 23 tiri in porta. Mica male per un centrale di difesa!

FLOP, Gervinho e Darmian: l’attaccante ivoriano sembrerebbe aver smarrito lo smalto dei tempi migliori: 95 contrasti persi e 38 dribbling sbagliati. Da bocciare anche Darmian, poco propositivo in zona offensiva e poco propenso ai bonus: 5,95 di fantamedia e solo 1 assist all’attivo.

SCOMMESSA, Inglese: dopo un lungo infortunio, l’attaccante del Parma ha voglia di dimostrare tutto il suo valore. Coltello tra i denti e possibile chance dal 1′ contro le Rondinelle. Schieratelo! 3 gol in 14 presenze e fantamedia da 6,31.

Genoa-Inter (sabato 25 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

Genoa

TOP, Criscito e Pandev: Il capitano del Genoa è tornato titolare nel derby e subito si è reso protagonista trasformando il rigore dell’1-0. Una stagione da top player con una fantamedia che sfiora il 7, frutto soprattutto degli 8 rigori segnati su 10 calciati. L’ex di giornata può essere una carta vincente considerando la sua media realizzativa: su 32 tiri effettuati, in 30 giornate, 18 hanno centrato lo specchio della porta e 9 sono finiti in rete.

FLOP, Zapata e Biraschi: per il primo 84 palle perse, 16 falli commessi e 24 contrasti persi in appena 17 presenze, può floppare. Anche per Biraschi i dati non sono eccellenti: 28 falli commessi, 2 cartellini gialli e 1 rosso in 22 giornate.

SCOMMESSA, Pinamonti: può fare bene da ex di giornata. Nel post lockdown si è ripreso andando a segno 4 volte. E’ in forma e può essere la vostra carta a sorpresa.

Inter

TOP, Lukaku e Young: l’attaccante belga deve trovare continuità in vista dell’Europa League, ultima partita un po’ opaca ma sta ritornando. Si può schierare. Per Young, invece, parlano le statistiche: 3 gol e 3 assist in 14 presenze, un acquisto eccellente per la fascia sinistra nerazzurra.

FLOP, Bastoni e Gagliardini: il primo sta calando molto, poche sufficienze nelle ultime giornate e tanti falli commessi (36) e cartellini (7 gialli e 1 rosso) in 23 presenze stagionali. Il secondo, nonostante la buona media realizzativa, in 22 presenze stagionali ha raccolto spesso brutti voti e 169 palle perse a cui vanno aggiunti 118 passaggi sbagliati. Evitabile.

SCOMMESSA – Sanchez: il Nino Maravilla si sta conquistando, sul campo, la permanenza nell’Inter di Conte. Tanti assist (8) e gol (3), tutti praticamente post lockdown. Può essere una scommessa vincente.

Napoli-Sassuolo (sabato 25 luglio, ore 21:45)

www.imagephotoagency.it

Napoli

TOP, Mertens e Fabian Ruiz: dopo il rinnovo di contratto, il Folletto belga, ha ripreso in mano la sua stagione con prestazioni di altissimo livello ed ha raggiunto quota 9 gol in campionato. Contro il Sassuolo poi si è sempre esaltato con gol e giocate da fuoriclasse. Ok anche a Fabian Ruiz: lo spagnolo può essere letale con i suoi inserimenti (già 2 gol in campionato) o con un assist (6). La fantamedia è cresciuta assieme al suo rendimento e ora è quasi del 6,5.

FLOP, Mario Rui e Allan: il portoghese ci convince poco. Troppi falli (20 commessi) in 21 giornate tra cui anche un rigore, ma pochi bonus: solo 2 assist. Il brasiliano ormai è un oggetto misterioso di questa squadra, in 20 presenze 3 ammonizioni e 32 falli commessi. Evitabile.

SCOMMESSA, Callejon: la cura Gattuso ha funzionato. 4 gol e 7 assist in 29 presenze e quasi tutti post lockdown. Prova meno dribbling (9) ma vince più contrasti (62). Cattivo e determinato, può essere un jolly.

Sassuolo

TOP, Berardi e Caputo: assolutamente e senza dubbio le stelle di questo Sassuolo. Il primo quando vede rossonero si trasforma, il secondo è a -1 dal vincere la scommessa con Del Piero. Non si possono non schierare.

FLOP, Chiriches e Kyriakopoulos: troppo incostanti e fallosi. Il difensore ex Napoli ha commesso ben 12 falli in 11 presenze e non dà l’idea di essere su ottimi livelli. Il greco, invece, alterna prestazioni esaltanti ad altre meno: 4 ammonizioni e 22 falli commessi in 21 presenze non sono esattamente un buon biglietto da visita contro questo Milan.

SCOMMESSA, Boga: ci sentiamo di scommettere su di lui più che altro perché è in dubbio, ma si può azzardare. La sua stagione merita solo lodi e se ci sarà dal 1′ contro il Napoli potrà essere una carta vincenete per De Zerbi.

Bologna-Lecce (domenica 26 luglio, ore 17:15)

www.imagephotoagency.it

Bologna

TOP, Orsolini-Barrow: i due uomini più in forma del Bologna. L’ex Juve può essere determinante con i suoi inserimenti e la sua voglia di tornare al gol (84 tiri provati, 25 verso lo specchio della porta) ma anche con i suoi assist (5). Il secondo è letteralmente devastante e ascoltando i consigli di Mihajlovic sta mostrando tutto il suo potenziale: 8 gol e 3 assist. Un pericolo per la difesa salentina… anche dagli undici metri avendo segnato anche un calcio di rigore

FLOP, Danilo-Denwsil: Troppo fallosi, un rischio elevato schierarli anche considerando i numerosi cartellini gialli ricevuti, con un Lecce abile a sfruttare qualsiasi disattenzioni pur di colpire i felsinei con la fantasia di Saponara e Falco e il killer instinct di Lapadula. 35 falli commessi, 8 cartellini gialli e 1 rosso per il primo, 25, 5 e 1 per il secondo.

SCOMMESSA, Sansone: giusto puntare su di lui e ridargli fiducia. Contro il Lecce per il riscatto: 4 gol in A, 3 su rigore e 2 assist. Anche a partita in corso può essere decisivo con la sua fantasia. 6.17 di fantamedia, 23 tiri nello specchio su 73 complessivi, utile anche in fase di non possesso con 130 palle recuperate e 9 passaggi intercettati.

Lecce

TOP: Lapadula-Mancosu: Se in difesa il Lecce qualcosa la concede, in attacco si rende sempre parecchio pericoloso, creando comunque tantissime palle gol. Ci affidiamo dunque al suo centravanti, Lapadula, reduce dalla doppietta contro il Brescia e alla voglia di rivalsa di Mancosu, con il dente avvelenato dopo i due rigori sbagliati (avendone segnati 8 dagli 11 metri): i numeri dell’8 del Lecce sono straordinari in stagione; 12 centri e 1 assist, il tutto impreziosito da 91 palle recuperate e 16 passaggi intercettati. Il numero 9 del Lecce è ad un passo dalla doppia cifra, ai tempi del Milan ha già fatto male ai felsinei, 22 tiri in porta su 50 complessivi e utile alla squadra con 54 falli guadagnati.

FLOP: Gabriel-Paz: La difesa del Lecce ha concesso tantissimo (21 gol subiti dalla ripresa del campionato). La sfortunata autorete contro il Genoa e il gol subito contro il Brescia, oltre ad una retroguardia ballerina non sono sinonimo di sicurezza e preferiamo non consigliare anche Paz, reduce da prestazioni poco positive. 4.02 la fantamedia del portiere, 68 gol subiti e 4 ammonizioni, 5.50 per il difensore, 18 falli commessi e 66 passaggi sbagliati.

SCOMMESSA, Petriccione: Entrato molto bene negli schemi di Liverani, il centrocampista, squalificato la scorsa giornata potrebbe essere l’uomo a sorpresa per scardinare la difesa rossoblù. Preciso, pulito e quasi mai insufficiente: schieratelo, potrebbe darvi delle soddisfazioni. 3 assist in stagione e media-voto del 5.98, 20 interventi riusciti, 112 palle recuperate e 82 contrasti vinti.

Roma-Fiorentina (domenica 26 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

ROMA

TOP: Mkhitaryan-Dzeko: Rimasti a riposo nella trionfale vittoria contro la Spal, Mkhitaryan e Dzeko sono stati tenuti in spolvero proprio per la Fiorentina. 9 gol e 4 assist in 20 partite per l’armeno, 15 gol e 9 assist per il bosniaco: i numeri parlano di due giocatori decisivi ogni volta che sono stati schierati.

FLOP: Carles Perez-Kalinic: A lasciar spazio a Mkhitaryan e Dzeko saranno proprio Carles Perez e Kalinic. Sono andati entrambi in gol contro la Spal, ma contro la Fiorentina avranno un minutaggio ridotto e pertanto vi sconsigliamo di schierarli.

SCOMMESSA: Zaniolo: Infortunato a chi? Nicolò Zaniolo ha dimostrato con i fatti di aver recuperato, con il gol meraviglioso segnato contro la Spal. Anche contro la Fiorentina non partirà dal primo minuto, ma anche per un breve stralcio di gara può essere molto pericoloso.

FIORENTINA

TOP: Cutrone-Pezzella: Il bomber e il capitano. L’ex attaccante del Milan è rimasto a secco nella sfida contro l’Inter ma era reduce da 3 gol in altrettante gare: è in forma e sarà ancora titolare. Il muro difensivo viola invece regge alla perfezione e tanto del merito va proprio a Pezzella: 2 gol subiti nelle ultime 5 partite e ottimi voti in quantità.

FLOP: Chiesa-Caceres: Chi invece fatica estremamente a fare la differenza è Federico Chiesa, lasciato in panchina da Iachini nella gara contro l’Inter. Non attraversa un buon momento e all’Olimpico potrebbe essere ancora lasciato da parte. La difesa della viola va benissimo, ma Caceres prende troppe ammonizioni: con quella rimediata contro i nerazzurri fanno 7 (più un’espulsione)

SCOMMESSA: Milenkovic: Sempre pericoloso sui calci piazzati, Milenkovic potrebbe sorprendere la non attenta difesa giallorossa. Unico gol subito contro la Spal? Da Cerri, di testa, specialità anche di casa Milenkovic. Il difensore serbo della Fiorentina potrebbe essere l’uomo a sorpresa.

Verona-Lazio (domenica 26 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagnecy.it

VERONA

TOP, Borini e Pessina: il Verona ha i mezzi per colpire una Lazio fortemente rimaneggiata. Nell’ultimo turno di campionato, Borini e Pessina sono stati la mente e il braccio della formazione scaligera. Nonostante le poche presenze (11), l’ex Milan ha realizzato 3 reti dimostrando un discreto feeling col gol. Un dato interessante è il suo apporto anche in fase difensiva (39 palle recuperate e 12 passaggi intercettati). Anche Pessina si sta rivelando un eccellente finalizzatore (7 reti segnate). Questo aspetto attira i fantallenatori e non solo: c’è l’ottima fantamedia nelle partite casalinghe (vicina al 7) e il numero di falli guadagnati (45).

FLOP, Empereur e Gunter: nonostante il momento difficile, la Lazio resta un avversario temibile che annovera nella sua rosa il capocannoniere Immobile. La retroguardia del Verona non dovrà abbassare la guardia ma la media voto di Empereur e Gunter non lasciano tranquilli i fantallenatori (entrambe sotto il 6). Preoccupa il numero di gialli rimediati dal difensore tedesco (7).

SCOMMESSA, Faraoni: è diventato un elemento chiave al fantacalcio grazie al buon numero di bonus (4 gol e 3 assist) e ad una fantamedia di tutto rispetto (6,36). Ha incassato la totale fiducia di Juric grazie ai suoi ottimi inserimenti offensivi e all’alto numero di cross per gli avanti scaligeri (108). Può dar fastidio a questa Lazio.

LAZIO

TOP, Immobile e Luis Alberto: il campionato di Immobile e Luis Alberto non è ancora giunto al termine. L’attaccante biancoceleste ha messo nel mirino il record di Higuain (36 reti con la maglia del Napoli) mentre il fantasista iberico vuol mantenere il primato di miglior assistman (15 realizzati). Oltre a regalare bonus a profusione, stupisce la voce “palle recuperate” di Luis Alberto (200), a dimostrazione che anche sulla mediana sa farsi rispettare. Riguardo Immobile, ha una strepitosa fantamedia nelle gare in trasferta (8,47) e buona precisione dei passaggi (187 sbagliati su 821 tentativi).

FLOP, Patric e Jony: il Verona adotta un calcio propositivo dove gli esterni giocano un ruolo fondamentale. I loro efficaci inserimenti possono far male alla retroguardia biancoceleste. Patric potrebbe soffrire tutto ciò: la sua fantamedia generale (5,89) e le “palle perse” (134) non tranquillizzano i fantallenatori. Anche le statistiche di Jony non entusiasmano, specialmente quella dei “contrasti persi” (46) e dei “dribbling sbagliati” (13 su 21 tentativi).

SCOMMESSA, Correa: il ritorno di Correa porterà maggiore imprevedibilità al gioco biancoceleste. In questa stagione, ha migliorato il suo feeling col gol (7 reti realizzate in 27 gare) e anche il suo contributo nella fase difensiva (97 contrasti vinti e 55 palle recuperate). Un dato interessante è il numero di corner guadagnati (21), per la felicità di Luis Alberto.

SPAL-Torino (domenica 26 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

SPAL

TOP: Cerri-Petagna: Nel 4-5-1 di Di Biagio potrebbero dar vita a una staffetta, che però gli permetterebbe in momenti diversi di essere l’unico terminale offensivo della squadra. Cerri è andato in gol contro la Roma, ma Petagna reclama spazio. Per evitare dubbi andrebbero schierati entrambi.

FLOP: Vicari-Tomovic: Impossibile in questo momento anche solo pensare di schierare un difensore della Spal. 20 gol subiti nelle ultime 6 partite e votacci a volontà. Scegliamo Vicari e Tomovic come rappresentanti, però, di un’intera retroguardia.

SCOMMESSA: Valdifiori: Autore dell’assist per il gol di Cerri, Valdifiori potrebbe regalare qualche soddisfazione ai propri fantallenatori. Specialista sui calci piazzati potrebbe punire la sua ex squadra, nella quale non ha lasciato grandissimi ricordi.

TORINO

TOP: Belotti-Zaza: Chi se non Belotti e Zaza potrebbero approfittare della difesa della Spal che fa acqua da tutte le parti? Il Gallo si è bloccato nelle ultime due gare ma era reduce da 7 giornate consecutive in gol. Zaza invece ha ritrovato la rete proprio nell’ultimo turno. Giocheranno uno di fianco all’altro e non vi deluderanno.

FLOP: Meitè-Rincon: Soltanto 2 assist per Meitè, troppo poco per un centrocampista, sì di contenimento, ma che l’anno scorso ci aveva abituato a portare a casa anche qualche bonus. Bonus che ha ottenuto Rincon (1 gol e 3 assist), ma che ha compensato con ben 9 ammonizioni in stagione. Insomma, il centrocampo del Torino è poco affidabile e ve lo sconsigliamo.

SCOMMESSA: Ansaldi: Entrato dalla panchina contro il Verona, Ansaldi ha subito regalato l’assist per Zaza con il suo magico sinistro. Le condizioni fisiche lo frenano ormai da anni e ci costringono a inserire delle scommesse, un giocatore che altrimenti sarebbe una certezza. Difficile prevedere se giocherà o meno ma, anche a partita in corso, ha dimostrato di poter essere decisivo.

Cagliari-Udinese (domenica 26 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

Cagliari

TOPSimeone e Nandez: sono i giocatori più in forma del Cagliari: “El Cholito” ha ripreso a segnare contro la Lazio. Da non sottovalutare la sua fantamedia in casa (7.22). Nandez dovrà tenere a bada il suo feeling con i cartellini gialli (ben 13 in stagione), fantamedia sicuramente migliore in casa impreziosita da 36 interventi riusciti, 23 passaggi intercettati e 132 contrasti vinti.

FLOPKlavan e Mattiello: Malissimo contro la Lazio, possono ripetere la prestazione negativa contro l’Udinese. Spaventa il numero di falli commessi dai difensori (23 per il primo e 16 per il secondo) e la sua fantamedia nelle gare in casa (5,90 per il secondo e 5.77 per il primo).

SCOMMESSAIonita: Ha stupito un po’ tutti all’Olimpico. Ci prendiamo un mezzo rischio con il centrocampista moldavo che difficilmente prende voti positivi contro l’Udinese: le uniche sufficienze risalgono alla gara di andata, alla stagione 2017-18 e a quella 15-16 quando vestiva la maglia del Verona.

Udinese

TOP, De Paul e Fofana: per colpire il Cagliari, Gotti si affiderà a due certezze. L’Udinese sta raggiungendo la salvezza grazie alle loro prestazioni: partiamo dalla fantamedia in trasferta del 10 argentino (6,97) che potrebbe spingere i fantallenatori a puntare ancora su di lui. E poi c’è il man of the match della sfida contro la Juve: con Gotti cambiato anche se la fantamedia fuori casa preoccupa (6.04), ma i 3 gol e i 7 assist sono davvero un gran bel biglietto da visita.

FLOP, Zeegelaar e De Maio: per fermare la velocità degli uomini di Zenga servirà molta attenzione. Zeegelaar e De Maio non convincono a pieno: 5.75 la fantamedia in trasferta del primo, 7 falli commessi e 3 ammonizioni; il secondo invece, 10 falli commessi, 113 passaggi sbagliati e 131 palle perse.

SCOMMESSA, Nestorovski: il gol contro la Juve gli ha dato fiducia e l’assenza di Lasagna non si è fatta sentire. Anche a gara in corso è fondamentale e la fantamedia in trasferta parla da sè. 3 reti in stagione, impreziosite da 1 assist… ai tempi di Palermo nella stagione 2016-17 ha già colpito i sardi, proprio fuori casa: chissà che non possa ripetersi anche con i friulani.

Juventus-Sampdoria (domenica 26 luglio, ore 21:45)

www.imagephotoagency.it

JUVENTUS

TOP, Dybala e Cuadrado: la sconfitta di Udine ha rovinato la festa Scudetto della Juventus. Per chiudere definitivamente i giochi, servirà l’artiglieria pesante. Dybala sta per scaldare il proprio motore lanciando un chiaro segnale alla Sampdoria di Ranieri. Le statistiche della “Joya” sono in costante miglioramento: fantamedia nelle gare casalinghe del 7,63, ha dalla sua il numero di “dribbling riusciti” (64 su 106 tentativi) e dei falli guadagnati (52). Cuadrado è un esterno universale dotato di gran corsa e si sacrifica molto per la squadra (159 palle recuperate, 34 passaggi intercettati e 42 interventi riusciti). Condivide con Dybala la voce dei falli guadagnati (72 dal colombiano).

FLOP, Danilo e Higuain: la discutibile fase difensiva di Danilo ha portato la sua media voto in ribasso (poco sopra il 6). Dalle sue parti, gli avversari trovano quasi la strada spianata (24 gol concessi) mentre Higuain è meglio non rischiarlo a causa delle sue precarie condizioni fisiche. Oltre a questo, c’è da aggiungere la sua tendenza negativa nel perdere palloni (174 – 6 a partita).

SCOMMESSA, Bernardeschi: le sue statistiche negative spingerebbero qualunque fantallenatore a non schieralo (media voto del 5,62, fantamedia del 5,56, zero gol e un assist) ma questa potrebbe diventare la sua partita. La retroguardia blucerchiata ha mostrato pecche evidenti nell’ultimo turno di campionato, la propensione del numero 33 bianconero nel guadagnare falli (20) e recuperare palloni (53) possono rivelarsi fattori determinanti.

SAMPDORIA

TOPGabbiadini e Jankto: la Sampdoria ha raggiunto l’obiettivo salvezza ma non si sente ancora in vacanza. La sconfitta contro il Genoa ha lasciato comunque delle note positive, su tutte l’ottimo rendimento di Gabbiadini. Con l’arrivo di Ranieri, è migliorata sensibilmente la sua media voto (fantamedia del 7,09) e ha sfondato il muro dei 10 gol in questa stagione. L’ex Napoli vuole continuare a stupire così come Jankto che è il padrone indiscusso della fascia sinistra. I suoi cross possono dar fastidio alla retroguardia bianconera (76) e non disdegna la conclusione in porta (35). Da prendere in considerazione.

FLOPBereszynski e Murru: la difesa blucerchiata farà di tutto per uscire indenne dall’Allianz Stadium. L’impresa non sarà affatto semplice e l’ultima prestazione di Bereszysnki non rassicura Ranieri (4,5 vs il Genoa). La fantamedia in trasferta (5,39) e le ammonizioni (8) del terzino polacco spaventano i fantallenatori, vista la grande pericolosità dell’avversario. Anche i numeri di Murru sono allarmanti: fantamedia del 5,47, 434 palle perse e 3 rigori provocati.

SCOMMESSABonazzoli: da semplice riserva a giocatore essenziale per la Sampdoria. Bonazzoli ha compiuto un bel salto in avanti grazie alle sue ultime eccellenti gare (media voto oltre il 7). I suoi gol (6) hanno dato un contributo importante alla salvezza dei blucerchiati, in particolare la doppietta contro il Cagliari. L’esuberanza e l’imprevedibilità del giovane attaccante doriano possono creare più di un grattacapo ad una difesa solida come quella della Juventus.