
Dopo una’altra giornata, che si è conclusa con la vittoria del Milan e la lite Bakayoko-Gattuso, riparte la Serie A. Un turno importante sia per la lotta Champions che per la lotta salvezza e al fantacalcio, allo stesso modo, potrebbe regalare dei verdetti definitivi per quanto riguarda le varie Leghe. Sarà dunque, come sempre, importante prendere le migliori decisioni sui consigli fantacalcio 36^ giornata e non farsi prendere dall’euforia del “momento positivo o negativo” delle varie squadre ma valutare come sempre attentamente ogni aspetto prima di schierare la propria formazione al fantacalcio.
Attenzione come sempre a non sbagliare: ripassate gli indisponibili, squalificati e diffidati prima ancora dei vari consigli fantacalcio perché potreste incorrere in qualche brutta sorpresa: meglio preparasi al peggio. Il turno di campionato non sarà semplice. Tante le gare ad alto coefficiente di difficoltà: la Juventus affronterà la Roma che cerca un’importante vittoria in chiave europera. Di fondamentale importanza anche lo scontro tra Fiorentina e Milan, mentre Inter e Atalanta, con gare sulla carta più abbordabili, hanno la possibilità di rosicchiare qualche punto. Attenzione anche al Torino, impegnato con un Sassuolo che lontano dal Mapei si trasforma. Nei consigli fantacalcio della 36^ giornata saranno fondamentali anche questi aspetti per valutare al meglio chi consigliarvi di schierare e chi farvi lasciare in panchina.
Interessanti saranno anche le gare della zona retrocessione per Udinese, Genoa ed Empoli. Tre gare che potrebbero mettere il punto su quelli che potrebbero essere gli obiettivi stagionali di questa o quella squadra. Più difficili le gare per la squadra di Andreazzoli e quella di Prandelli, mentre la formazione di Tudor se la vedrà contro un Frosinone già retrocesso. Ovviamente, nei consigli fantacalcio per la 36^ giornata si potrà pescare molto da queste squadre che difficilmente si chiuderanno ma cercheranno il risultato: previsti dunque gol e spettacolo.
Mancano solo 3 giornate alla fine di questa #SerieATIM.
Ecco la classifica aggiornata dopo la 35ª? pic.twitter.com/AFNFoOyWD2— Lega Serie A (@SerieA) May 7, 2019
Consigli Fantacalcio 36^ giornata: la PREVIEW di FantaMaster
Atalanta-Genoa (sabato 11 maggio, ore 15)
Allenamento al Centro Bortolotti per i nerazzurri ? in avvicinamento ad #AtalantaGenoa ?
? https://t.co/M0scB8pHuj#GoAtalantaGo ⚫️? pic.twitter.com/Y4IDyeXsQa
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) May 8, 2019
La Champions non è più un sogno per l’Atalanta. E’ lì a pochi passi, bisogna solo confermare il trend positivo e la prestazione offerta contro la Lazio, una superba prova che ha frantumato in mille pezzi la difesa biancoceleste. Senza Gomez, mancherà un po’ di brio in avanti e la difesa, priva di Mancini e Masiello, potrebbe sbandare un attimo. Gasperini ci ha dimostrato che qualunque giocatore è importante, anche i panchinari perenni. Pasalic è uno di questi: giocatore non sempre titolare ma decisivo quando viene chiamato in causa. Il croato sostituirà il Papu e se lo avete al fantacalcio, dategli ampia fiducia. Oltre ai soliti noti Ilicic e Duvan Zapata, schierate De Roon e Castagne, entrambi in forma smagliante.
Il Genoa ha mostrato segnali di ripresa contro la Roma, un rigurgito d’orgoglio utile per strappare un punto d’oro per la salvezza. Sanabria poteva regalare la vittoria ma i rigori non fanno per lui. Potrebbe riscattarsi dopo l’errore dal dischetto ma consigliamo vivamente di lasciarlo in panchina. Prandelli utilizzerà la carta Lapadula per sfondare il muro difensivo orobico. Bessa è ispirato (schieratelo) e anche Miguel Veloso ha il piede caldo e non ha ancora finito di sfornare assist. Da evitare Radovanovic e attenzione a Romero e Zukanovic: Ilicic e Zapata saranno 2 spine nel fianco.
Cagliari-Lazio (sabato 11 maggio, ore 18)
#TrainingSession ??♂️
? Domani la squadra tornerà in campo alle 11:00➡️ https://t.co/yyPveDdU1h pic.twitter.com/wC1RUgwMws
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) May 8, 2019
Con la salvezza ormai in tasca, il Cagliari vorrà fare bella figura davanti al suo pubblico contro la Lazio di Inzaghi. Maran non potrà utilizzare la fisicità di Ionita (squalificato) e la freschezza di Faragò (infortunato) ma avrà la possibilità di attingere ad una rosa ben fornita. Cigarini cercherà di lasciare il segno realizzando un gol oppure deliziando la “Sardegna Arena” con un cross al bacio per Pavoletti. In alternativa, c’è sempre Barella: cuore, anima e cervello del Cagliari. Ovviamente, i giocatori appena citati sono da mettere e occhio a Cacciatore e Birsa, altri dispensatori di bonus. Su Deiola, Ceppitelli e Joao Pedro andate cauti: rischiano di incappare in una giornata “no”.
Le 3 sberle orobiche fanno male. La Lazio è come un pugile alle corde, gli basta un colpo per andare definitivamente a tappeto. Urge una scossa che può arrivare solo da una giocata del fantasista iberico Luis Alberto, l’unico capace di rianimare una squadra in coma. Rinunciare a Caicedo è difficile per Inzaghi e lo stesso vale anche per i fantallenatori: schieratelo senza pensarci su. Se avete difensori biancocelesti, contate fino a 10 prima di prendere la decisione: ok Acerbi, su Luiz Felipe e Bastos è meglio relegarli in panchina. Wallace, invece, si è autoeliminato perchè squalificato.
Fiorentina-Milan (sabato 11 maggio, ore 20.30)
ALLENAMENTO⚽️https://t.co/XwXlg70rt6 pic.twitter.com/cXEzSv5NLe
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) May 8, 2019
Quando si sbloccherà la Fiorentina di Montella? Difficile intuirlo e anche immaginarlo perché questa squadra non riesce a trovare il bandolo della matassa. La viola è una formazione completamente allo sbando e con la tensione alle stelle (vedi l’espulsione di Veretout). Consigliare qualcuno è veramente complicato: citare i soliti Muriel e Chiesa è riduttivo e alquanto scontato. In questi casi, bisogna compiere degli azzardi, uno su tutti sperare nella rinascita di Benassi. Può tornare al bonus dopo mesi di anonimato e aspettatevi qualcosa di buono da Biraghi e Milenkovic. Da evitare Dabo e Ceccherini.
La vittoria contro il Bologna ha rilassato un po’ l’ambiente rossonero. Servivano i 3 punti ma il gioco continua a latitare. Donnarumma ha salvato a più riprese i rossoneri e lo farà senz’altro anche in quel di Firenze. Quando tornerà Piatek al gol? L’attaccante polacco pare si sia immedesimato fin troppo nel Milan: peccato abbia preso anche i difetti. Nonostante ciò, consigliamo di schierarlo perché nella sfida del “Franchi” può accadere di tutto. Concedete una chance a Suso e Romagnoli, quest’ultimo in cerca di riscatto dopo l’espulsione di Torino. Kessiè è un’arma a doppio taglio: se avete centrocampisti dalle partite abbordabili, puntate su di loro altrimenti azzardate l’impiego dell’ivoriano.
Torino-Sassuolo (domenica 12 maggio, ore 12.30)
L'allenamento di oggi: sessione tecnico-tattica ed esercitazioni a tema | TORINO FC 1906 SITO UFFICIALE #SFT https://t.co/FjUrZsnFEq
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) May 8, 2019
Il gol del pari di Cristiano Ronaldo è stato un duro colpo per i granata, un pugno nello stomaco alle ambizioni europee del Torino. Senza la grinta e il carattere di Rincon, che ieri ha sfiorato la rissa con Sirigu, Mazzarri giocherà la carta dell’estro di Baselli. Sarà la mossa vincente? Siamo fiduciosi e consigliamo di metterlo nella vostra formazione. La sorpresa Lukic può riservare altri bonus (tenetelo d’occhio) e il duo inedito Berenguer-Belotti non ha ancora finito di stupire. Con Izzo e Ansaldi, non dobbiamo aggiungere altro: devono solo stare attenti ai ragazzi terribili di De Zerbi.
Missione compiuta per De Zerbi. Il Sassuolo ha raggiunto l’obiettivo salvezza e può giocare le ultime 3 gare rimaste in scioltezza. L’allenatore neroverde potrebbe schierare una formazione inedita quindi non sarà facile scegliere i giocatori capaci di rovinare la festa al Toro. Una cosa è certa: Boga e Berardi saranno gli elementi fissi e consigliamo vivamente di impiegarli. Si possono rischiare Locatelli e Sensi mentre Demiral e Bourabia è meglio evitarli.
Frosinone-Udinese (domenica 12 maggio, ore 15)
? Welcome back Will!!! ??
? Il centrale rientra in gruppo https://t.co/7tytxpmWZl pic.twitter.com/si1F6MxgrG— Udinese Calcio (@Udinese_1896) May 8, 2019
Game over! L’avventura in A del Frosinone è giunta al termine. Alla squadra di Baroni spetterà concludere dignitosamente questa nefasta stagione culminata con la retrocessione in B. La coppia Ciano-Pinamonti si sta rivelando molto affiatata e può dar filo da torcere alla retroguardia friulana. Prendete in considerazione anche gli esterni Paganini e Beghetto, oltre a Valzania arrivato troppo tardi ad aiutare un Frosinone già con un piede e mezzo nella fossa.
L’Udinese ha la possibilità di chiudere i giochi salvezza sbancando lo “Stirpe”. Un Frosinone già retrocesso può essere un avversario semplice da affrontare ma i ragazzi di Tudor non dovranno sottovalutare l’orgoglio del club laziale. De Paul ha il compito di accendere il gioco dei friulani: schieratelo perché porterà un bel po’ di bonus. Lasagna, Okaka o Pussetto? Ci prenderete per pazzi però lasciare quei 3 in panchina non è affatto bello. Tutti e 3 gli attaccanti bianconeri hanno buone chance di arrivare al gol oppure diventare degli assistman. Occhio a D’Alessandro: se lo avete in rosa, mettetelo in campo.
Sampdoria-Empoli (domenica 12 maggio, ore 15)
Allenamento al mattino per gli azzurri; domani squadra in campo nel pomeriggio, venerdì e sabato di nuovo in campo in vista di #SampdoriaEmpoli ???? pic.twitter.com/9qohGAkd1Y
— Empoli Fc Official (@EmpoliCalcio) May 8, 2019
La Sampdoria giocherà solo ed esclusivamente per Quagliarella. L’attaccante blucerchiato ha bisogno di gol per mantenere il trono della classifica capocannonieri e, quindi, avrà bisogno del sostegno dei suoi compagni di squadra. Non mancherà l’apporto di Praet e Defrel mentre su Gabbiadini, dipenderà tutto con quale piglio scenderà in campo (concedetegli un’occasione. Non si sa mai). L’incubo Colley non ci sarà perchè squalificato, un sollievo per Giampaolo che inserirà Tonelli al fianco di Ferrari. Attenzione all’ex Napoli e alle sue incornate di testa su corner.
Andreazzoli vorrà 11 Rambo in campo. Servirà una squadra di combattenti per mantenere vive le speranze salvezza e ottenere un risultato importante nell’ostico “Ferraris” di Genova. Farias ha ritrovato la forma migliore e non si può lasciare in panchina un giocatore del genere. Lo stesso discorso vale anche per Caputo, Krunic e Traorè i quali giocheranno col coltello tra i denti. Continuate a puntare ciecamente su Di Lorenzo e occhio a Silvestre: può recare un dispetto alla sua ex squadra.
Spal-Napoli (domenica 12 maggio, ore 18)
107 – Con il gol contro il Cagliari, @dries_mertens14 ha raggiunto Attila Sallustro al 3º posto dei migliori marcatori all-time con la maglia del @sscnapoli in tutte le competizioni (107 reti). Podio.#NapoliCagliari #SerieATIM pic.twitter.com/hLy13m0vOT
— OptaPaolo (@OptaPaolo) May 5, 2019
La Spal ha chiuso il discroso salvezza. Nel turno scorso, è arrivata la goleada del Bentengodi. Ma Semplici non vuole fermarsi qui: per conquistare i 3 punti, serviranno i gol di Petagna, che vuole incrementare il suo bottino. Prendete in considerazione anche i soliti noti Lazzari e Kurtic, ormai diventati punti fermi dello scacchiere. Sconsigliamo tutta la retroguardia estense.
Il Napoli ha bisogno di tornare a fare punti e di trovare vittorie per migliorare il proprio umore. Per questo in attacco il polacco Milik farà di tutto per sfruttare al meglio gli assist di Mertens. Contro la Spal però, anche la difesa avrà il suo bel da fare: Koulibaly ed Albiol promettono di vendere cara la pelle alle punte degli estensi. Nel mezzo, l’unica certezza appare il ritorno del brasiliano Allan, pronto ad offrire il suo contributo dopo le prestazioni poco convincenti dell’ultimo periodo. Consigliamo anche Ruiz e Callejon.
Roma-Juventus (domenica 12 maggio, ore 20.30)
La Roma si sta riprendendo grazie alla cura di Ranieri. I giallorossi hanno riacceso le speranze di qualificazione in Champions con la consapevolezza di aver trovato un portiere. Mirante in questa giornata è meglio lasciarlo in panchina. L’allenatore farà affidamento al tandem El Shaarawy-Dzeko: il faraone è l’uomo del momento e bisogna schieralo anche contro i bianconeri. Da schierare l’attaccante bosniaco così come Kolarov e Lo.Pellegrini, allo stesso modo anche Zaniolo. Da evitare la difesa
La Juventus cercherà di rovinare i piani europei della Roma. Allegri, vista la squalifica di Bernardeschi, avrà la possibilità di sperimentare in questa ultima fase della stagione e, quindi, non mancheranno sostanziali novità di formazione. Da schierare Cristiano Ronaldo che vuole essere il re dei bomber anche in Italia. Pjanic e Cancelo cercano riscatto dopo la brutta prestazione nel derby e attenzione a Kean: può dare fastidio a Fazio. Da evitare Matuidi (piuttosto sottotono nelle ultime uscite) e Bonucci che potrebbe soffrire l’ottimo stato di forma di El Shaarawy.
Bologna-Parma (lunedì 13 maggio, ore 19)
Derby del tortellino in vista: il Bologna rincorre da settimane la salvezza aritmetica e in questa giornata lo potrebbe raggiungere. I rossoblù cerchernno di fare risultato puntando sull’esuberanza dell’ottimo Orsolini, spettatore non pagante contro il Milan. Mihajlovic dovrà rinunciare a Poli, Dijks e Sansone squalificati. Toccherà a Edera, Soriano e Pulgar dare filo da torcere ai ducali.
Vittoria e Parma sono due termini che in questo periodo difficilmente si incontrano D’Aversa non avrà Kucka, che nell’ultima giornata è stato espulso. Gervinho sta attraversando un momento buio a causa di alcuni problemi fisici ma può ritrovare la luce cogliendo di sorpresa la retroguardia rossoblù con la sua velocità. Da schierare l’attaccante ivoriano insieme a Bruno Alves, il valore aggiunto degli emiliani: un suo calcio piazzato può salvare i ducali quando tutto sembra ormai perduto. Prendete in considerazione anche Bastoni, in gol contro la Sampdoria e Stulac.
Inter-Chievo (lunedì 13 maggio, ore 21)
L’Inter è affetta dalla pareggite. Urge la cura “3 punti” per non perdere il terzo posto ottenuto col sudore della fronte. Spalletti, oltre a rinunciare a D’Ambrosioe Brozovic squalificati, dovrà risolvere il solito rebus offensivo Lautaro Martinez-Icardi: se avete la fortuna di possedere entrambi oppure uno dei 2, schierateli senza pensarci su, al momento sembra favorito il Toro. Prendete in considerazione anche Politano, Perisic e Nainggolan. A occhi chiusi Skriniar e Handanovic.
Il Chievo non è morto. La formazione di Di Carlo gioca e sta dando filo da torcere a coloro che devono ancora raggiungere il loro obiettivo stagionale: la Lazio ne sa qualcosa. I clivensi hanno ritrovato in Meggiorini quell’attaccante che poteva essere utile in questa stagione deludente: si può azzardare in questa giornata visto che l’Inter è uno dei suoi bersagli preferiti. Non può mancare Vignato, invece da evitare l’intera retroguardia gialloblù.
A cura di Amleto Giannini e Massimiliano Fina