Consigli Fantacalcio | I Top per reparto della 35^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 35^ giornata – La Serie A si avvicina sempre di più verso il suo epilogo. Si giocheranno nel weekend le gare valide per la 35^ e quartultima giornata del massimo campionato, che a breve renderà ufficiali tutti i verdetti.

Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 35^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo nuovo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 35^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Attaccanti

www.imagephotoagency.it

Insigne (Napoli)

Lo scugnizzo napoletano dà l’assalto allo Spezia per regalare bonus utili nella corsa a un posto in Champions League. Lorenzo il Magnifico è già stato molto generoso con i suoi fantallenatori: 17 gol e 6 assist, ai quali si aggiungono 56 dribbling riusciti e 111 duelli vinti.

Destro (Genoa)

Dopo aver raggiunto la doppia cifra, il bomber rossoblu vuole suggellare una delle migliori annate della sua carriera. 11 i gol messi a segno con 21 tiri nello specchio, conditi da 79 palle toccate in area e 98 duelli vinti.

Pavoletti (Cagliari)

O Pavoloso vuole tornare a essere un fattore, con la gara di Benevento che potrebbe essere quella della svolta anche in chiave salvezza. Finora solo tre gol per lui, ma la posta in palio può essere ottenuta solo con uomini veri come lui.

Zapata (Atalanta)

Impossibile non pensare al suo schieramento nella sfida contro il già retrocesso Parma, che potrebbe concedere tanto alla contraerei nerazzurra. Il panterone colombiano riparte dall’alto di 14 gol e 7 assist: una garanzia in una partita del genere.

Belotti (Torino)

Il Gallo vuole continuare a trascinare il suo Toro verso la salvezza. Il capitano riparte dalla soglia di 12 gol e 6 assist, ma anche da un partita assolutamente da vincere contro il Verona: un match che i granata non possono fallire.

Centrocampisti

www.imagephotoagnecy.it

Milinkovic Savic (Lazio)

Il Sergente vuole caricarsi sulle spalle i biancocelesti ancora una volta. C’è ancora in palio un posto in Champions, un traguardo alla portata di una squadra grintosa come la Lazio. Il serbo vanta 8 gol e altrettanti assist, un biglietto da visita non di poco conto.

Calhanoglu (Milan)

Il turco è tornato a segnare nel 2-0 contro il Benevento e promette scintille anche nella sfida Champions sul campo della Juventus. Fin qui per lui 4 reti e 8 assist, ma anche 49 cross riusciti e 105 duelli vinti.

Freuler (Atalanta)

Lo svizzero è l’arma in più per il centrocampo nerazzurro, e in una gara morbida sulla carta come quella di Parma potrebbe anche cercare la via del gol. Una via già trovata due volte, con anche tre assist e 34 dribbling riusciti.

Mkhitaryan (Roma)

Il fantasista giallorosso ha bisogno di ritrovarsi dopo una prima parte di stagione da protagonista assoluto, alla quale ha fatto seguito un drastico crollo delle prestazioni. Ma parliamo pur sempre di un giocatore da 9 gol e 8 assist in stagione.

Djuricic (Sassuolo)

Quello del fantasista serbo è un ritorno importante per i neroverdi, che hanno bisogno di fare punti contro il Genoa per inseguire ancora il sogno europeo. Il numero 10 degli emiliani vanta 5 reti e 3 assist, ma anche 33 dribbling e 633 passaggi riusciti.

Difensori

www.imagephotoagency.it

Di Lorenzo (Napoli)

Partita sulla carta molto invitante per scegliere il terzino azzurro, con la sua squadra opposta allo Spezia. Fin qui per l’ex empolese 2 gol e altrettanti assist, ma anche 29 dribbling e 48 tackle riusciti.

N.Molina (Udinese)

L’argentino è la vera rivelazione della parte finale di stagione in casa friulana. Contro la Juventus ha trovato il suo secondo gol in campionato, al quale fanno seguito 5 assist, 14 dribbling riusciti e 60 duelli vinti.

Ibanez (Roma)

Quella contro il Crotone potrebbe essere una delle ultime gare in giallorosso per il difensore brasiliano, che vuole comunque giocarsi le sue carte. 75 disimpegni, 164 duelli vinti e 36 tackle riusciti nel suo campionato.

Godin (Cagliari)

Il leader maximo della retroguardia sarda può rappresentare un baluardo fondamentale nella sfida salvezza contro il Benevento. L’uruguaiano vanta una rete, ma anche 101 disimpegni, 161 duelli vinti e 31 tackle riusciti.

Acerbi (Lazio)

Chiudiamo il nostro cammino con lo stantuffo della difesa biancoceleste. La sua presenza è importantissima per l’equilibrio dei capitolini, i numeri lo spiegano perfettamente: 108 disimpegni, 127 duelli vinti e 201 palle recuperate.