Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 34^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 34^ giornata – Archiviata la 33^ giornata, con la riapertura ufficiale della lotta scudetto, il 34° turno si prepara a entrare nel vivo. Aprirà le danze la sfida tra Verona-Atalanta, con i nerazzurri a caccia del sogno tricolore.

A seguire le sfide tra Cagliari-Sassuolo e Milan-Bologna, con i rossoneri rivitalizzati totalmente dopo la sosta forzata del campionato. Gli uomini di Pioli saranno chiamati a confermare l’ottimo stato di forma.

Infine, massima attenzione alle sfide tra Roma-Inter e Juventus-Lazio. L’Inter scenderà in campo domenica alle 21:45 e potrà portarsi momentaneamente a -3 dai bianconeri in attesa della sfida dell’Allianz Stadium in programma lunedì alle 21:45. Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato.

Consigli Fantacalcio 34^ giornata: la PREVIEW di giornata

Verona-Atalanta (sabato 18 luglio, ore 17:15)

www.imagephotoagnecy.it

Verona

TOP: Pessina e Veloso– Il primo potrebbe confermare ciò che di buono ha mostrato nelle ultime gara trovando anche la via del gol. 6,84 di fantamedia e ben 25 tiri verso la porta avversaria. Da premiare anche Veloso, il quale potrebbe portare bonus su calcio piazzato. 1306 passaggi in stagione e 211 palle recuperata. Schieratelo!

FLOP: Di Carmine e Gunter– L’attaccante del Verona continua ad attraversare un periodo piuttosto complicata. Bocciatelo di fronte alla difesa atalantina: 113 palle pere e 42 contrasti aerei persi. Da evitare anche Gunter, il quale potrebbe faticare totalmente di fronte all’imprevedibilità dell’attacco dell’Atalanta. 5,90 di fantamedia e 42 contrasti persi.

SCOMMESSA: Lazovic– L’esterno offensivo di Juric potrebbe rivelarsi la mossa a sorpresa di questa giornata di fantacalcio. Dategli una chance: 155 palle recuperata e fantamedia di 6,82.

Atalanta

TOP: Malinovskyi e Zapata– Impossibile non dare fiducia al numero 18 nerazzurro nonostante resti in forte ballottaggio per una maglia da titolare, schieratelo a prescindere. 7 gol in 29 presenze e 3 assist. Stagione super. Da premiare anche Zapata, ritornato su standard straordinari dopo il lungo infortunio. 8,96 di fantamedia, 16 gol e 5 assist in stagione. Punto fisso!

FLOP: Freuler e Muriel– Il centrocampista svizzero potrebbe pagare la dinamicità del centrocampo del Verona. Bocciatelo, occhio anche ai malus. 91 contrasti persi e 11 dribbling sbagliati. Da evitare anche Muriel, non al meglio dopo la brutta botta alla testa e in difficoltà nel gioco aereo con soli 23 contrasti aerei vinti.

SCOMMESSA: Palomino– Occhio al centrale argentino, pronto a catapultarsi in avanti sulle palle inattive. Massima attenzione ai bonus inattesi: 2 gol e 1 assist in stagione e 16 tiri verso la porta avversaria.

Cagliari-Sassuolo (sabato 18 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

Cagliari

TOP: Nandez e Simeone- Il centrocampista ex Boca Juniors continua a trascinare i rossoblù a suon di corsa e carisma. Premiatelo ancora: 109 cross in stagione e 144 palle recuperate. Da schierare anche Simeone, piede caldo in questa fase di campionato e bonus dietro l’angolo: 7,11 di fantamedia, 10 gol e 3 assist.

FLOP: Joao Pedro e Pisacane– Da bocciare l’attaccante brasiliano nonostante i suoi 17 gol in stagione. Poca lucidità offensiva e stato di forma non eccezionale: pesano le 319 palle perse e i 24 dribbling sbagliati. Da escludere anche Pisacane, il quale potrebbe patire l’ottimo stato di forma di Caputo e di tutto l’attacco del Sassuolo. 5,93 di fantamedia e 42 contrasti persi.

SCOMMESSA: Pereiro– L’ex attaccante del PSV potrebbe rappresentare la sorpresa isolana in questo 34° turno. Occhio al suo ingresso in campo nel corso della ripresa: 1 gol in 6 presenze.

Sassuolo

TOP: Caputo e Boga– Il centravanti neroverde non ha bisogno di alcun tipo di presentazione. Gol e assist anche contro la Juventus, 8,29 di fantamedia e 17 gol in campionato. Garanzia assoluta. Da schierare anche Boga, letale nell’uno contro uno con i suoi 124 dribblig andati a segno nel corso della stagione.

FLOP: Locatelli e Traorè– Da bocciare sia Locatelli, 6,34 di fantamedia e zero gol in stagione, sia Traorè lontano dalla miglior condizione fisica con soli 3 gol e 1 assist in stagione.

SCOMMESSA: Djuricic-In gol contro la Juventus e imprevedibilità offensiva. Schieratelo, potrebbe regalarvi altri bonus. 33 tiri in porta e 5 gol in stagione.

Milan-Bologna (sabato 18 luglio, ore 21:45)

www.imagephotoagency.it

MILAN

TOP, Hernandez-Calhanoglu: il primo segna come un centrocampista, il secondo sembra essere rinato nell’ultimo mese anche se, va detto, già prima del lockdown aveva cambiato marcia. La loro pericolosità contro il Bologna starà anche nei dribbling: 55 riusciti per il primo e 27 per il secondo oltre che alla forza fisica. Sono infatti 165 contrasti vinti dal primo e 99 dal secondo.

FLOP, Bennacer-Conti: stanno facendo bene come tutto il Milan, ma attenzione a puntare con troppa fiducia su di loro. Sono 37 i falli commessi da Conti a cui vanno aggiunti 8 cartellini gialli, 42 e 13 cartellini per Bennacer.

SCOMMESSA, Kessiè: Sta facendo molto bene e i 2 gol in due partite lo testimoniano. Cerca spesso la conclusione, ma soprattutto fa un grande lavoro in zona offensiva: 18 i falli guadagnati e 8 calci d’angolo. Può essere un fattore decisivo.

BOLOGNA

TOP, Soriano-Barrow: i due uomini più in forma del Bologna. L’ex Villareal può essere determinante con i suoi inserimenti che portano al tiro (34 tiri provati, 17 verso lo specchio della porta) ma anche con i suoi passaggi (802 quelli riusciti su 922). Il secondo ha riscoperto il suo killer instinct: Su 56 tiri provati 22 hanno centrato il bersaglio. Un pericolo per la difesa rossonera.

FLOP, Danilo-Medel: Troppo fallosi, un rischio elevato schierarli anche considerato che la loro negligenza può portare a calci piazzati determinanti per il Milan, abile a sfruttare le palle inattive. 34 falli commessi, 8 cartellini gialli e 1 rosso per il primo, 33, 9 e 1 per il secondo.

SCOMMESSA, Orsolini: sta meglio. Giusto puntare su di lui e sperare che torni al gol per ritoccare il suo personalissimo record di marcature in campionato.

Parma-Sampdoria (domenica 19 luglio, ore 17:15)

www.imagephotoagency.it

PARMA

TOP: Kulusevski-Gervinho: Gli uomini di maggiore qualità dello scacchiere a disposizione di D’Aversa, con loro potrebbe risultare più semplice tornare al successo. La freccia ivoriana partirà dal primo minuto, mentre Kulusevski che non ha particolarmente brillato nelle ultime gare vorrebbe incrementare il suo score stagionale, a dimostrazione di un’ottimo stato di salute.

FLOP: Dermaku-Hernani: Non convincono pienamente contro una Samp che ha in Gabbiadini e Bonazzoli gli uomini più pericolosi. Entrambi molto fallosi: 12 il primo e 45 il secondo e occhio anche alla fantamedia, 6.09 il primo e il secondo viaggia sul 5.73

SCOMMESSA: Inglese: Ha fame di gol: vorrebbe riscattare l’errore contro il Milan, ma Bobby English ha voglia di rivalsa e ha tutte le carte per impensierire la difesa granata. 3 gol in 13 presenze. Potete scommettere su di lui contro la Samp.

SAMPDORIA

TOP: Gabbiadini-Bonazzoli: Entrambi in gol nel successo blucerchiato contro il Cagliari. Nuova chanche per entrambi. 7,09 di fantamedia per il primo e 6.94 per il secondo. 75 tiri in porta per l’ex Southapton, 35 tiri per l’uomo del momento in casa Samp. Confermateli!

FLOP: Thorsby-Bereszynski: Il centrocampista e il terzino blucerchiato potrebbe pagare la velocità e l’intraprendenza dei ducali. Evitateli e malus dietro l’angolo. 63 contrasti persi e 199 palle perse per il primo, non convince a pieno il polacco: 5,72 di fantamedia e 8 ammonizioni in stagione.

SCOMMESSA: Jankto: Magic moment per l’ex Udinese, confermatelo anche contro il Parma dopo i due assist della scorsa giornata, potrebbe rendersi pericoloso in qualsiasi momenti: 2 gole 4 assist in 25 presenze con ben 18 cross a segno e 9 tiri verso lo specchio della porta avversaria.

Brescia-SPAL (domenica 19 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

BRESCIA

TOP: Donnarumma-Torregrossa: Con una difesa ballerina come quella della Spal (19 gol subiti nelle ultime 6 partite), sembra quasi scontato dare fiducia alla coppa di attaccanti del Brescia. In particolar modo Torregrossa, andato a segno nella sfida contro l’Atalanta e va alla ricerca del secondo gol consecutivo in Serie A per la prima volta in carriera: l’ultima volta lo ha fatto nell’aprile 2019, ma si trattava di Serie B.

FLOP: Andrenacci-Papetti: Se la difesa della Spal non si è dimostrata impenetrabile nelle ultime settimane, non possiamo dire diversamente di quella del Brescia. La retroguardia di Lopez ha subito 6 gol in due occasioni nelle ultime 5 partite (Inter e Atalanta) e ha raggiunto un passivo totale di 18 reti subito in questo lasso di tempo. Difficile dare fiducia al portiere Andrenacci, apparso incerto contro la squadra di Gasperini, e Papetti, leader difensivo però molto giovane e a rischio brutto voto.

SCOMMESSA: Spalek: Impiegato spesso da titolare nell’ultimo periodo, Spalek potrebbe essere l’uomo a sorpresa di questa sfida. Attenzione alla nuova possibile posizione in campo: Lopez potrebbe optare per un più coperto 4-4-2 e schierarlo come esterno destro di centrocampo. Possibili cross in arrivo per le due torri e possibilità di +1 per tutti i fantallenatori.

SPAL

TOP: Missiroli-Petagna: Bomber Petagna è chiamato a una reazione per portare via la sua squadra dall’ultimo posto della classifica e non lasciare Ferrara con prestazioni così negative. La Spal punta sull’esperienza e si affida anche a Missiroli, che ha fatto il suo esordio in A con la maglia della Reggina nell’aprile 2005: indovinate contro chi? Contro il Brescia. Corsi e ricorsi storici che potrebbero tornare utili.

FLOP: Bonifazi-Dabo: Come detto in precedenza, la difesa della Spal non ha dato grandi sicurezze nelle ultime settimane: 3 gol di media subiti nelle ultime 4 partite ci portano a sconsigliarvi di schierare qualunque difensore biancoazzurro. Ci concentriamo su Bonifazi, leader difensivo e apparso decisamente in difficoltà nelle ultime uscite. Stesso discorso per Dabo, che potrebbe emergere dalla battaglia del centrocampo con un cartellino giallo, che potrebbe compromettere la vostra partita.

SCOMMESSA: Floccari: L’uomo a sorpresa potrebbe essere Sergio Floccari. Di Biagio dovrebbe puntare su di lui in attacco, in sostituzione di Cerri, al fianco di Petagna. L’ex attaccante di Atalanta e Genoa ha recentemente regalato una perla contro il Milan e potrebbe ripetersi. L’arma a sorpresa per togliersi dall’ultimo posto della classifica e regalare una gioia a tutti i fantallenatori.

Fiorentina-Torino (domenica 19 luglio, ore 19:30)

FIORENTINA

TOP: Chiesa-Cutrone: Entrambi in gol contro il Lecce, sembrano rigenerati dopo un periodo di difficoltà. Potrebbero essere ancora loro a regalare i tre punti a Iachini che gli permetterebbero di tirarsi definitivamente fuori dalla lotta per non retrocedere. L’attaccante ex Milan è reduce da due gol consecutivi e va alla caccia della terza rete: non gli è mai successo da quando gioca in Serie A.

FLOP: Pulgar-Caceres: Dopo essere stato quasi infallibile per tutta la stagione, Pulgar ha sbagliato un calcio di rigore. Questo potrebbe costargli il prossimo tiro dal dischetto, che potrebbe essere calciato da Chiesa o Ribery. Senza il ruolo di rigorista, ci sentiamo di sconsigliare il centrocampista viola. Stesso discorso per Caceres, spesso irruento e collezionista di cartellini. La battaglia con Belotti sarà durissima e il giallo è dietro l’angolo.

SCOMMESSA: Ghezzal: Autore di una meravigliosa punizione contro il Lecce, Ghezzal si candida per un altro posto da titolare contro il Torino. E’ una delle più piacevoli scoperte di Iachini, che gli ha spesso dato fiducia nelle ultime settimane. Anche in caso di panchina, potrebbe essere l’uomo giusto per risolvere a gara in corso: schieratelo

TORINO

TOP: Belotti-Ansaldi: Settima partita consecutiva in gol per Andrea Belotti: non era mai successo a un calciatore del Torino nell’era dei tre punti a vittoria. Il Gallo adesso dà la caccia al record assoluto di Franco Ossola, che resiste dal campionato 1947-48: inutile dire che scenderà in campo motivatissimo per entrare nella storia granata. Fiducia anche per Ansaldi, che ha raggiunto finalmente una buona condizione fisica e contro il Genoa è stato protagonista di un’ottima gara. Con lui, gli assist sono assicurati.

FLOP: Zaza-Izzo: Per motivi diversi (ma non troppo) ci sentiamo di sconsigliare entrambi: saranno nervosi e rischieranno il brutto voto. L’attaccante granata è apparso su di giri nel finale di gara contro il Genoa, probabilmente per una prestazione insufficiente nonostante la vittoria per 3-0. Izzo è entrato solo nel finale, messo fuori da Longo che gli ha fatto pagare le ultime uscite sottotono. Potrebbe non essere sereno e soffrire questo momento difficile.

SCOMMESSA: De Silvestri: La scommessa si chiama Lorenzo De Silvestri, sempre pericoloso in fase offensiva, soprattutto con i colpi di testa. Con gli esterni offensivi che gli contrapporrà la Fiorentina, potrebbe avere campo libero per effettuare cross pericolosi. Lui e Ansaldi potrebbero portare quei bonus, importanti per la vittoria finale.

Genoa-Lecce (domenica 19 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

GENOA

TOP: Pandev-Iago Falque: Se Nicola vuole portare a casa la salvezza, non può far altro che affidarsi a questi due giocatori. Sono loro l’autentica luce del Genoa e i numeri parlano chiaro: due gol per il macedone e due per lo spagnolo sui 9 realizzati dai rossoblù dalla ripresa del campionato. Quasi il 50% della produzione offensiva del Genoa arriva dai loro piedi. Nella partita della vita contro il Lecce giocheranno entrambi titolari.

FLOP: Sanabria-Behrami: Se Pandev e Iago Falque tengono accese le speranze del Genoa, non si può dire lo stesso per Sanabria. Apparso decisamente in difficoltà nell’ultimo periodo, Nicola lo metterà in panchina nella gara decisiva per far spazio a Pinamonti. Sconsigliamo anche Behrami: difficile immaginarlo senza cartellino giallo in una sfida così importante.

SCOMMESSA: Criscito: Criscito è una certezza, lo sappiamo bene. Lo inseriamo solo come scommessa perchè ancora non convinti delle sue condizioni fisiche. Rientrato per uno scampolo di gara contro il Torino, potrebbe tornare titolare contro il Lecce. I numeri parlano per lui: 7 rigori realizzati in campionato, mai un difensore ne aveva segnati tanti dalla stagione 2000-2001 (Marco Materazzi al Perugia).

LECCE

TOP: Babacar-Saponara: Se in difesa il Lecce concede molto, in attacco si rende sempre parecchio pericoloso. Non è un caso se nelle ultime 5 partite sia rimasto a secco di gol soltanto contro il Cagliari, in una partita nella quale ha creato comunque tantissime palle gol. Ci affidiamo dunque al suo centravanti, Babacar (3 gol in passato contro i rossoblù, tra cui il primo in Serie A), e a Saponara, con il dente avvelenato dopo l’addio a gennaio con il Genoa.

FLOP: Lucioni-Tachtsidis: Come detto, la difesa del Lecce concede tantissimo (18 gol subiti nelle 7 partite dalla ripresa del campionato). Nonostante i due gol segnati recentemente contro Sassuolo e Lazio, non ce la sentiamo di affidarci al leader difensivo giallorosso Lucioni. Stesso discorso per Tachtsidis, che sarà a forte rischio ammonizione nella battaglia di centrocampo.

SCOMMESSA: Barak: Entrato molto bene negli schemi di Liverani, Barak potrebbe essere l’uomo a sorpresa per scardinare la difesa rossoblù. La formazione di Nicola soffre molto gli inserimenti, come dimostrato dalle reti di Bremer e Lukic contro il Torino. Inserimenti che sono la specialità di casa Barak: schieratelo, potrebbe darvi delle soddisfazioni.

Napoli-Udinese (domenica 19 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

NAPOLI

TOP: Mertens-Callejon: Grande empatia tra i due e la voglia di lasciare il Napoli, se davvero sarà addio per lo spagnolo, nel modo giusto. Callejon giocherà ancora da titolare, vista la grande fiducia che ripone in lui Gattuso, e potrebbe ringraziarlo con un gol. Lo stesso che potrebbe fare Mertens, che ha realizzato 2 gol e 4 assist nelle ultime tre gare contro l’Udinese: un conto aperto con i bianconeri che potrebbe far felici tutti i fantallenatori

FLOP: Hysaj-Elmas: La motivazione del nostro consiglio contrario a Hysaj e Elmas sta semplicemente nella possibile ammonizione: dalle loro parti agirà spesso De Paul, uomo maggiormente pericoloso nella formazione di Gotti. La sua capacità di dribbling potrebbe costringere gli azzurri al fallo sistematico, provocando alcune ammonizioni.

SCOMMESSA: Manolas: In gol contro il Bologna, il difensore greco potrebbe ripetersi contro l’Udinese. Dal punto di vista realizzativo sta vivendo una stagione magica, visto che è arrivato a quota 4 gol: già il doppio rispetto al miglior risultato di 2, raggiunto in due occasioni con la maglia della Roma.

UDINESE

TOP: Lasagna-De Paul: Sono loro i due uomini più pericolosi per la difesa del Napoli. De Paul, già nel mirino della società azzurra negli anni passati, vorrà dimostrare in questa sfida di poter essere all’altezza del San Paolo. Stesso discorso per Lasagna, in rete nelle ultime due sfide contro il Napoli, dopo essere rimasto a secco nelle 4 precedenti gare.

FLOP: Becao-De Maio: Tre gol subiti in casa contro la Sampdoria non sono un buon biglietto da visita per la difesa dell’Udinese. E’ vero, contro la Lazio è rimasta imbattuta, ma in questo momento l’attacco del Napoli è ben più pericoloso di quello biancoceleste: ci sentiamo di sconsigliare Becao e De Maio, a rischio giallo e brutto voto.

SCOMMESSA: Nestorovski: Al fianco di Lasagna ci sarà lui, visto il turno di squalifica che ha fermato Stefano Okaka. Gotti lo schierarà dal primo minuto e Nestorovski potrebbe essere la carta a sorpresa di questa sfida. Con gli assist di De Paul e il sostengo di Lasagna, potrebbe regalare soddisfazioni.

Roma-Inter (domenica 19 luglio, ore 21:45)

www.imagephotoagency.it

Roma

TOP, Mkhitaryan e Pellegrini: Fonseca può contare su giocatori abili nel dare un’accelerata alla gara in ogni momento. Mkhitaryan e Pellegrini posseggono dei piedi vellutati in grado di disegnare parabole oppure passaggi perfetti per gli avanti giallorossi. I pochi passaggi sbagliati da entrambi (180 su 947 per Pellegrini, 88 su 574 per Mkhitaryan) possono spingere i fantallenatori a schierarli in questo turno di campionato, aspettando bonus importanti (4 assist realizzati dall’armeno, 9 dal talento giallorosso).

FLOP, Mancini e Diawara: la difesa giallorossa continua a scricchiolare. Il momento poco positivo di Mancini e l’assenza di Smalling stanno portando la Roma a subire almeno un gol a partita. La media voto sotto il 6 dell’ex Atalanta (5,96) e l’eccessivo numero di cartellini (12 gialli e un rosso) spaventano i fantallenatori. Diawara è più calmo (solo 4 ammonizioni) ma il numero di “palle perse” è un dato da non sottovalutare (105 – quasi 6 a partita).

SCOMMESSA, Zaniolo: il ritorno di Zaniolo si può considerare un acquisto per la Roma in questo finale estivo di stagione. E’ un giocatore imprevedibile in grado di mandare in tilt la difesa dell’Inter, non tanto ermetica. Ha i numeri per incidere dall’inizio oppure a gara in corso: 41 falli guadagnati, 60 palle recuperate, 45 dribbling riusciti su 74 tentativi e tenta spesso la conclusione in porta (38 – quasi 2 a partita).

Inter

TOP, Lautaro Martinez e Candreva: in questa Inter, Lautaro Martinez non può mancare. Superato il momento difficile, il Toro ha ripreso a segnare e ad aiutare la squadra. Può diventare una zanzara che può pungere la Roma in ogni istante. La sua generosità sarà fondamentale (67 falli guadagnati e 68 palle recuperate) e i suoi gol sono, a volte, una sentenza (4 decisivi). Candreva è un altro elemento chiave nel gioco di Conte: ara costantemente la fascia destra sfornando più di 6 cross e 33 passaggi a partita. Infatti, dai suoi piedi, sono giunti ben 7 assist.

FLOP, Skriniar e Bastoni: la Roma possiede un pacchetto avanzato dalle mille risorse e soluzioni. Difensori come Skriniar e Bastoni potrebbero subire le folate offensive, provenienti dagli esterni giallorossi, e spendere il fallo per spegnere sul nascere le idee del cervello della formazione capitolina (Pellegrini). Il numero di falli commessi e ammonizioni ne sono la prova (35 – 7 ammonizioni e un’espulsione per Bastoni; 50 – 7 ammonizioni e un’espulsione per Skriniar).

SORPRESA, Young: Conte ha trovato in Young un efficiente esterno. Sul lato mancino, svolge il suo lavoro senza affanni e il numero di gol (3) e assist (3), in sole 13 presenze, spingerebbero ogni fantallenatore a concedere una chance all’ex Manchester United.

Juventus-Lazio (lunedì 20 luglio, ore 21:45)

www.imagephotoagency.it

Juventus

TOP, Dybala e Pjanic: per mettere la parola “fine” al discorso scudetto, la Juventus giocherà tutte le sue armi pesanti. Dybala è un giocatore che non può assolutamente mancare per via del suo grande apporto in fase offensiva (11 gol e 6 assist) e non disdegna il lavoro sporco recuperando palloni in buona quantità (75). Pjanic vuole lasciare un bel ricordo prima di partire per la Catalogna: contro il Sassuolo ha dimostrato di avere il piede caldo (2 assist) ma dovrà tenere a freno la sua irruenza (8 gialli rimediati in 28 gare).

FLOP, De Ligt e Matuidi: nonostante l’attacco biancoceleste stia passando un periodo nero, Immobile resta il pericolo numero uno per la retroguardia bianconera. De Ligt non dovrà abbassare la guardia e cadere nelle trappole che può tendergli la punta biancoceleste (nelle ultime 2 gare, il centrale olandese ha ricevuto voti sotto la sufficienza). Matuidi è un generoso, dà tutto per la squadra. Questo eccezionale lavoro può diventare un’arma a doppio taglio, essere il primo a stancarsi e a compiere errori madornali (palle perse 205 – quasi 7 a partita).

SORPRESA, Cuadrado: un elemento imprescindibile per Sarri. E’ un portento sia nel difendere che nell’attaccare lo spazio mostrando la sua grande rapidità. Le media voto del colombiano rassicura i fantallenatori, specialmente la sua fantamedia nelle partite casalinghe (6,61).

Lazio

TOP, Luis Alberto e Milinkovic-Savic: attualmente, la Lazio sembra un pugile messo all’angolo, serve una reazione altrimenti il KO è nell’aria. Luis Alberto e Milinkovic hanno le chiavi del gioco della Lazio: all’andata, hanno steso i bianconeri con prestazioni di alto livello, possono ripetersi visti i loro numeri interessanti (6 gol e 14 assist per il fantasista spagnolo; 5 gol e 3 assist per il centrocampista serbo).

FLOP, Jony e Caicedo: nelle ultime gare, Jony ha preso le sembianze di un giocatore spaesato, che corre a vuoto senza una meta precisa. La sua media voto deludente (5,82) e i pochissimi bonus (solo un assist) lo rendono un elemento da lasciare in panchina. Caicedo, invece, è un panterone con le pile scariche. Prima della pandemia, il feeling con Immobile era ottimale, adesso è sparito nel nulla. Meglio evitarlo.

SORPRESA, Cataldi: il nome di Cataldi rievoca brutti ricordi alla Juventus. La rete su punizione, all’ultimo minuto della Supercoppa Italiana, ha lasciato il segno ai bianconeri e potrebbe accadere un remake. Il giovane regista biancoceleste ha dei piedi educati abili a tirare calci piazzati precisi al millimetro. Un dato significativo è la sua fantamedia nelle gare in trasferta (6,25). Da non sottovalutare.