Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 34^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Dopo una’altra settimana, che questa sera ci regalerà l’altra finalista di Coppa Italia dopo la Lazio, riparte la Serie A. Un turno importante sia per la lotta Champions che per la lotta salvezza e al fantacalcio, allo stesso modo, potrebbe regalare dei verdetti definitivi per quanto riguarda le varie Leghe. Sarà dunque, come sempre, importante prendere le migliori decisioni sui consigli fantacalcio 34^ giornata e non farsi prendere dall’euforia del “momento positivo o negativo” delle varie squadre ma valutare come sempre attentamente ogni aspetto prima di schierare la propria formazione al fantacalcio.

Attenzione come sempre a non sbagliare: ripassate gli indisponibili, squalificati e diffidati prima ancora dei vari consigli fantacalcio perché potreste incorrere in qualche brutta sorpresa: meglio preparasi al peggio. Il turno di campionato non sarà semplice. Tante le gare ad alto coefficiente di difficoltà: la Juventus con un ampio turnover affronterà l’Inter che cerca un’importante vittoria in chiave europera. Di fondamentale importanza anche lo scontro Champions League tra la Torino e Milan, mentre Atalanta e Roma, con gare sulla carta più abbordabili, hanno la possibilità di rosicchiare qualche punto ai rossoneri. Nei consigli fantacalcio della 34^ giornata saranno fondamentali anche questi aspetti per valutare al meglio chi consigliarvi di schierare e chi farvi lasciare in panchina.

Interessanti saranno anche le gare della zona retrocessione tra Spal e Genoa e Bologna ed Empoli. Due gare che potrebbero mettere il punto su quelli che potrebbero essere gli obiettivi stagionali di questa o quella squadra. La formazione di Andreazzoli deve provare a strappare i tre punti contro il Bologna per mantenere viva la speranza di conquistare la permanenza nella massima serie. Ovviamente, nei consigli fantacalcio per la 34^ giornata si potrà pescare molto da queste squadre che difficilmente si chiuderanno ma cercheranno il risultato: previsti dunque gol e spettacolo.

Consigli Fantacalcio 34^ giornata: la PREVIEW di FantaMaster

Bologna-Empoli (sabato 27aprile, ore 15:00)

Il Bologna ha la possibilità di dare il colpo di grazia all’Empoli. La partita contro la Sampdoria ha mostrato una squadra in salute e guidata magistralmente da Mihajlovic il quale sta compiendo un miracolo. Uno dei protagonisti della cavalcata verso la salvezza è, senza ombra di dubbio, Pulgar, autore di 6 reti nelle ultime 7 gare di campionato. Se avete in rosa il centrocampista cileno, non esitate a schierarlo. Continuate a puntare anche su Palacio e Orsolini, l’esperienza e la freschezza della rosa felsinea. Con la difesa, meglio andare cauti: Caputo può recare qualche fastidio quindi uno tra Danilo e Lyanco è meglio relegarlo in panchina.

Le speranze salvezza dell’Empoli sono tutte nei piedi di Caputo. Servirà una sua prestazione monstre per sbancare il “Dall’Ara” e avvicinarsi al Bologna quartultimo in classifica. L’attaccante empolese è da mettere a tutti i costi così come Krunic. Con il recupero di Farias, Andreazzoli tornerà a schierare il suo affidabile duo offensivo sperando in una giocata vincente dell’ex Cagliari. Si può azzardare sull’impiego dell’attaccante brasiliano mentre su Di Lorenzo non c’è bisogno di pensarci, schieratelo e basta. Da evitare Pasqual e Veseli.

 

Roma-Cagliari (sabato 27 aprile, ore 18:00)

La Roma si sta riprendendo grazie alla cura di Ranieri. I 7 punti ottenuti in 3 gare hanno riacceso le speranze di qualificazione in Champions dei giallorossi i quali devono superare l’ostacolo Cagliari per acciuffare il quarto posto. Mancheranno all’appello Cristante e Zaniolo, entrambi squalificati, e sulla trequarti, l’allenatore capitolino punterà sul rinato Perotti. Fatelo anche voi mentre su Under, meglio di no. Il turco non è in perfette condizioni. Il gol non è arrivato contro l’Inter ma Dzeko è apparso in palla mettendo in seria difficoltà la difesa nerazzurra. Da schierare l’attaccante bosniaco così come Kolarov e Lo.Pellegrini.

Il Cagliari giungerà nella Capitale in modalità relax. La salvezza è ormai raggiunta grazie al successo contro il Frosinone e Maran chiederà ai suoi ragazzi di giocare a briglia sciolta, di scatenare la loro fantasia. Si può dare una chance a giocatori come Birsa, Cigarini e Joao Pedro che possono sfornare dei bonus da un momento all’altro mentre con Barella e Ionita consigliamo di andare cauti perché possono beccare un giallo fastidioso. Pavoletti potrebbe trovare delle difficoltà ma la difesa capitolina non è ermetica. Concedete un’occasione al Pavoloso mentre sono da evitare Lu.Pellegrini e Ceppitelli.

 

Inter-Juventus (sabato 27 aprile, ore 20:30)

Quella del sabato sera non sarà una semplice partita. Il Derby d’Italia sarà una gara d’importanza vitale per l’Inter a caccia di punti per mantenere il terzo posto in classifica. Spalletti non vuole compiere l’errore di sottovalutare la Juventus, nonostante abbia festeggiato lo Scudetto la scorsa settimana. L’allenatore nerazzurro si affiderà a Politano e Lautaro Martinez, giocatori in grado di scardinare la solida retroguardia bianconera. Con Perisic e Icardi che si fa? Con il croato, non è semplice agire vista la sua grande imprevedibilità. Dovrete lanciare una monetina per decidere se impiegarlo o meno oppure rivedere le sue prestazioni contro la Vecchia Signora. Forse merita un’occasione mentre con la punta argentina, togliete il “forse”. Inseritelo nella vostra formazione perché può dire la sua anche a gara in corso. Lasciate in panchina Vecino, Nainggolan e De Vrij.

La Juventus non ha più nulla da chiedere al campionato. Avrà il vantaggio di giocare al “San Siro” con grande tranquillità, con una calma olimpica da far invidia a quelle squadre di cui ne hanno bisogno per raggiungere il loro obiettivo stagione. Cristiano Ronaldo vuole raggiungere Quagliarella nella classifica capocannonieri e inizierà sabato l’inseguimento. Ovviamente, non può mancare nella vostra formazione e anche Cuadrado è da prendere in considerazione. L’esterno colombiano si scatena quando vede nerazzurro. Occhio al centrocampo e alla difesa: l’Inter adotterà un atteggiamento arrembante e potrebbero fioccare i cartellini. Giocatore come Pjanic, Rugani e Alex Sandro rischiano di penalizzarvi anziché darvi una mano.

 

Frosinone-Napoli (domenica 28 aprile, ore 12:30)

Per il Frosinone, la salvezza è ormai irraggiungibile. La sconfitta contro il Napoli può sancire la fine di ogni speranza ma nel calcio non bisogna mai mollare. Baroni caricherà al massimo i suoi ragazzi per colpire la squadra di Ancelotti, apparsa vulnerabile nelle ultime uscite. Senza lo squalificato Ciano, Pinamonti e Ciofani avranno il compito di rendere la vita difficile ai partenopei. Se avete voglia di rischiare, date un’occasione alle punte frusinati. Occhio anche a Paganini e Beghetto capaci di mettere a soqquadro qualunque retroguardia se sono in giornata. Da evitare Ariaudo e Maiello.

Il Napoli sembra abbia già tirato i remi in barca. La formazione azzurra pare non segua più i dettami di Ancelotti e sta crollando inesorabilmente. Urge un cambiamento radicale, una mentalità diversa per non cadere nella trappola Frosinone. La difesa è ridotta all’osso viste le probabili assenze di Chiriches e Maksimovic ma Koulibaly giocherà per 2 e, se serve, anche per 3. La voglia di rivalsa è tanta, specialmente dopo la brutta prestazione contro l’Atalanta. Da schierare Milik e Mertens mentre Insigne lasciatelo in panchina. E’ ai ferri corti con Ancelotti. Aspettiamo una reazione da Zielinski e Allan, apparsi inguardabili nel match di Pasquetta.

 

Chievo-Parma (domenica 28 aprile, ore 15:00)

Il Chievo ha lasciato un messaggio forte e chiaro nell’ultimo turno di campionato: saremo retrocessi ma non morti. Di Carlo vuole chiudere questa stagione nel migliore dei modi e l’incredibile successo dell’Olimpico è un segnale più che promettente. Vignato sta diventando il punto fermo di quel che sarà del nuovo ciclo Chievo, una squadra giovane e ricca di talento. Depaoli rientra in pieno nel nuovo che avanza e consigliamo di schierarlo perché può portare altri bonus. Da considerare anche il ritrovato Hetemaj e Stepinski.

Per la salvezza, il Parma dovrà compiere l’ultimo sforzo. Non sarà facile per la squadra di D’Aversa viste la pesante assenza di Inglese e le precarie condizioni di Gervinho nel reparto avanzato. Ceravolo riuscirà a bucare la difesa del Chievo? Siamo fiduciosi e attenzione a Barillà e Kucka, 2 centrocampisti dal gol facile per via dei loro efficaci inserimenti. Non servono parole per esprimere lo stato di forma del ritrovato Bruno Alves e non dobbiamo aggiungerne sul schierarlo o meno. Bisogna metterlo. Punto.

 

Spal-Genoa (domenica 28 aprile, ore 15:00)

Missione quasi compiuta per la Spal: basta un altro positivo per centrare la seconda salvezza consecutiva. Servirà un’altra prestazione attenta con un pizzico di spavalderia che non guasta mai. L’attacco emiliano gira a meraviglia grazie al duo Floccari-Petagna e Antenucci non si lamenta perché è capace di tirare perle di assoluta bellezza anche in soli 10 minuti di partita. Non abbiate paura a schierarli anzi segnatevi su un foglietto che sono da impiegare assolutamente. Già che ci siete aggiungete anche Lazzari e Kurtic, altri valori aggiunti del gioiellino di Semplici.

Prandelli ha sfiorato l’esonero pasquale. Nonostante la brutta sconfitta di sabato scorso, Preziosi ha concesso un altro occasione all’ex ct della Nazionale. Chi suonerà la carica ai grifoni? Oltre a capitan Criscito, c’è Pandev: si è avvertita la sua mancanza contro il Torino. E Kouamè? La panchina iniziale è servita per rimetterlo in sesto. Pare si sia ripreso e merita un’occasione. Da evitare Zukanovic e Radovanovic.

 

Sampdoria-Lazio (domenica 28 aprile, ore 18:00)

In casa Sampdoria Giampaolo potrà contare sull’intera rosa per schierare il suo 4-3-1-2. In nona posizione a 48 punti, l’Europa è lontana ma ancora possibile. Uno dei dubbi principali riguarda l’attacco dei blucerchiati: al fianco dell’imprescindibile Fabio Quagliarella, Caprari cerca la titolarità per dimostrare il suo valore. Alle loro spalle, Saponara e Ramirez si contendono un posto dal primo minuto: lo stesso discorso vale anche per l’italiano sebbene le doti dello straniero abbiano garantito maggiore continuità. Per quanto riguarda la retroguardia, Sala potrebbe far meglio di Bereszynski sulla corsia bassa di destra e, come centrale, Tonelli vuole far fuori Colley dalle gerarchie sfornando una prestazione importante.

La Lazio vola sulle ali dell’entusiasmo dopo la conquista della finale di Coppa Italia mercoledì sera a San Siro in casa del Milan. I biancocelesti, all’ottavo posto in classifica con 52 punti, tenteranno di raggiungere la qualificazione alle coppe europee in questo finale di campionato, indipendentemente dall’esito della finale di Coppa nazionale. A centrocampo ci sarà una sorta di rivoluzione con il ritorno di Lucas Leiva come regista, insieme con Parolo e Badelj: l’ex Liverpool cercherà di far capire a tutti perchè la Lazio ha perso col Chievo in sua assenza. In difesa Luiz Felipe vuole sfruttare al meglio la chance offertagli da Inzaghi. In attacco la coppia composta da Immobile e dal confermatissimo Correa potrebbe regalare qualche soddisfazione.

Torino-Milan (domenica 28 aprile, ore 20:30)

In casa Torino, ora in settima posizione in classifica con 53 punti, si va a caccia di punti per entrare in Europa. Ancora in bilico la presenza dello spagnolo Iago Falque: sta facendo di tutto per esserci contro il Milan ma, se non dovesse farcela, ci sarà Berenguer a supportare Belotti, sempre pronto a segnare e l’unico da schierare con certezza tra i tre. Il modulo utilizzato dovrebbe essere un 3-5-1-1 con diverse chances per Lukic di trovare una maglia da titolare e dimostrare il suo valore dal primo minuto. Sulla corsia bassa di destra c’è ballottaggio tra De Silvestri ed Aina: l’italiano è però alla prese con un infortunio al naso che lo condizionerebbe se dovesse portare la solita maschera del caso, meglio quindi puntare sul nigeriano. Nessun dubbio per il Gallo Bellotti, quando vede rossonero si trasforma: va messo a mani basse.

Il Milan, come l’avversario di giornata, deve centrare l’Europa che conta. I rossoneri si trovano al quarto posto a 56 punti ma la ressa alle loro spalle si fa sempre più opprimente. La delusione per l’eliminazione in Coppa Italia mercoledì sera ad opera della Lazio potrebbe avere degli strascichi anche in campionato se i giocatori di Gattuso non riusciranno a trovare lo spirito giusto per riscattarsi immediatamente. Caldara scalpita per avere una maglia da titolare anche in campionato dopo lo spezzone in settimana. In attacco confermatissimo Piatek potrebbe ricevere supporto insieme a Suso e Calhanoglu: spostato più avanti visto il ritorno di Paquetà a centrocampo, il turco potrebbe regalare qualche punto prezioso se dovesse esser libero di attaccare.

Atalanta-Udinese (lunedì 29 aprile, ore 19:00)

L’Atalanta dopo l’impresa anche contro il Napoli di Ancelotti, deve continuare su questa scia. Bisogna puntare anche sulla rosa di Gasperini per provare a vincere al fantacalcio. In difesa sì a Mancini (sicuro del posto da titolare) e Masiello, Djimsiti può andare in difficoltà. Tra i centrocampisti della Dea può fare bene Freuler, ma è sempre meglio puntare sugli esterni alti di difesa come Hateboer e Gosens . Davanti non lasciate fuori nessuno del tridente nerazzurro: possono fare la differenza in ogni momento!

Tudor ha ritrovato un punto dopo le due sconfitte consecutive contro Lazio e Roma. La situazione non è ancora allarmante però può trasformarsi in tragedia se arriverà un altro risultato negativo. L’allenatore croato getterà nella mischia Pussetto in avanti con Lasagna: si possono schierare entrambi al fantacalcio visto che la Dea spenderà tante energie questa sera in Coppa Italia. Il rigore sbagliato, nel recupero della 25a giornata, non ha abbattuto De Paul che non vede l’ora di riscattarsi e in queste situazione può accendere la luce. Schieratelo e date fiducia a Mandragora. La difesa è meglio lasciarla in panchina!

Fiorentina-Sassuolo (lunedì 29 aprile, ore 21:00)

La Fiorentina troverà un Sassuolo alla ricerca di continue conferme e, allo stesso momento, i viola saranno stanchi per le fatiche di Coppa. Montella si aspetta una prova super da Muriel e Chiesa, i giocatori più adatti ad impensierire la difesa neroverde. Si può dare una chance a Veretout e Benassi: devono tornare a essere i fare di questa squadra. Pezzella vuole aiutare i suoi dopo il decisivo autogol contro la Juve, non convince Lafont.

Il sorprendente Sassuolo di De Zerbi affronterà la trasferta di Firenze. La formazione neroverde cambia volto a seconda dell’avversario ma Boga e Berardi sono gli elementi fissi per via delle loro caratteristiche. Da prendere in considerazione anche Sensi e Duncan, ma soprattutto, Demiral che sta crescendo a vista d’occhio. Su Babacar, bisognerà azzardare per decidere se utilizzarlo o meno: noi siamo fiduciosi su un bonus della punta ex Fiorentina.