
La Serie A non conosce soste: neanche il tempo di vincere alla 30a giornata di Serie A o accettare la sconfitta che in fretta e furia bisogna tornare in campo. Il fantacalcio non aspetta e questa settimana bisognerà prendere con attenzione le scelte giuste perché c’è il rischio di giocare in dieci a causa del turnover o di alcuni infortuni che hanno messo ko alcune squadre: il Parma e il Milan su tutte. I consigli fantacalcio 31a giornata, in questo senso, possono dare una mano per risolvere qualche dubbio, ma servirà soprattutto attenzione e cura dei particolari per non rischiare.
Il Milan, ad esempio, scenderà in campo a Torino con un due titolari in meno dato che contro l’Udinese si sono fatti male. La Juventus, dal canto suo, ancora una volta sarà costretta a rinunciare a Cristiano Ronaldo. Turno fondamentale per il fantacalcio, ma anche per Lazio e Roma, che devono cercare di recuperare più punti possibili in chiave Europa. Una delle gare più divertenti di questa giornata sarà sicuramente Inter-Atalanta con gli orobici a caccia di una prova super per provare a restare in scia Champions League… ma con Zapata finito nella lista degli squalificati. Nei consigli fantacalcio 31a giornata, nonostante questo, si può attingere da entrambe per qualche scelta “salva vita”.
Il Bologna potrebbe riscattare la pesante sconfitta di Bergamo: ma attenzione alla rabbia di Di Carlo e dei suoi giocatori, nonostante il Chievo abbiamo un piede e mezzo in Serie B. La cura Tudor sta dando i suoi frutti: occhio a non sottovalutare l’Empoli, si corre il rischio di fare la stessa fine del Napoli. Gli azzurri vogliono dimenticarsi al più presto la battuta d’arresto del Castellani e rilanciarsi. Anche perchè dopo qualche giorno c’è l’Arsenal. Per quanto riguarda i dubbi al fantacalcio: tenuto conto che l’infermeria della Serie A, in questo turno è bella piena, probabile che vi dovrete anche affidare alle seconde linee. Per questo, come sempre, sarà fondamentale scegliere al meglio la vostra fanta-formazione da schierare e valutare al meglio le mosse, e contromosse, da adottare contro il vostro avversario di giornata. La nostra Preview, con tutti i consigli fantacalcio della 31a giornata, vi sarà più che utile per trovare una risposta ai vostri dubbi di formazione.
La lotta per l'Europa diventa sempre più intensa! Ecco la classifica della 30ª giornata di #SerieATIM! ? pic.twitter.com/Yw89bihUUL
— Lega Serie A (@SerieA) April 5, 2019
Consigli Fantacalcio 31a giornata: la PREVIEW di FantaMaster
Parma-Torino (sabato 6 aprile, h 15.00)
Mister #DAversa ha convocato 2⃣2⃣ crociati per #ParmaTorino ?➡ https://t.co/wXAKYrrYJp#ChinoisiAmo #DifendiamolA pic.twitter.com/rMJHBr5rDs
— Parma Calcio 1913 (@1913parmacalcio) April 5, 2019
Il Parma non sa più vincere. Anche il Frosinone ha avuto la meglio contro la corazzata di D’Aversa che sta cadendo a pezzi. Senza gli infortunati Gervinho, Bruno Alves e Inglese, tutte le speranze degli emiliani sono riposte in Ceravolo, uno dei pochi a salvarsi nella trasferta ciociara. Da schierare Kucka e attenzione a Dimarco che ritroverà una maglia da titolare e potrebbe diventare un’arma vincente al fantacalcio. Sconsigliati Gagliolo e Bastoni
Il Torino continua a viaggiare spedito verso la qualificazione nell’Europa che conta. Con un Belotti così, ogni traguardo è possibile ma al fantacalcio, il Gallo non è l’unico giocatore granata su cui puntare. Baselli, Rincon e Ansaldi sono altri elementi capaci di regalare bonus e che non stanno facendo rimpiangere l’indisponibile Iago Falque. La difesa sta diventando granitica grazie al lavoro di Mazzarri: Izzo e N’Koulou sono diventati giocatori da impiegare sempre e comunque, anche quando l’impegno è complicato.
Juventus-Milan (sabato 6 aprile, h 18.00)
? "We're going to Turin to take home precious points"
The words from @ignazioabate ahead of the highly-awaited game against Juve? "Andiamo a Torino per fare punti"
Le parole di Ignazio Abate a due giorni da #JuveMilan pic.twitter.com/Eq3qEO395q— AC Milan (@acmilan) April 4, 2019
La Juventus ha la grande opportunità di chiudere il discorso Scudetto. Una vittoria e la sconfitta del Napoli contro il Genoa può portare i bianconeri a cucirsi il Tricolore, per l’ottava volta consecutiva, con sette giornate d’anticipo. Cristiano Ronaldo non ci sarà? Niente paura! Se avete Kean o Mandzukic, il bonus è assicurato. Al fantacalcio, si può dare una chance anche a Dybala che ha appena recuperato da un piccolo problema muscolare. Cancelo e Rugani si candidano ad essere le sorprese del big match delle ore 18. Attenzione ad Alex Sandro: è l’anello debole della difesa bianconera. Da evitare.
Il Milan arriverà a Torino con le ossa rotte. Con Donnarumma e Paquetà indisponibili e Suso e Kessiè non al 100%, i rossoneri proveranno a ribaltare il pronostico ritrovando la vittoria dopo tre turni sfortunati. L’ancora di salvezza di Gattuso si chiama Piatek. Si può azzardare il suo impiego insieme a quello di Calhanoglu che avrà il compito di sfornare assist all’attaccante polacco. Sconsigliamo buona parte della difesa rossonera, in primis Calabria e Musacchio.
Sampdoria-Roma (sabato 6 aprile, h 20.30)
Sampdoria ? Roma, Top 11 degli ultimi 30 anni: quale preferisci?
? Sampdoria
❤️ Roma#SampRoma sabato alle 20.30 su #DAZN pic.twitter.com/Fg2tDMWgGm— DAZN Italia (@DAZN_IT) April 5, 2019
La Sampdoria ha subito una brutta battuta d’arresto in quel di Torino. Urge una reazione e Quagliarella è l’uomo adatto per risalire la china dopo un risultato negativo. Da prendere in considerazione l’impiego della punta blucerchiata insieme a quella di Praet, ormai un simbolo della mediana doriana. Senza Colley, Giampaolo si affiderà a Tonelli che non ha i 90 minuti nelle gambe. Potrebbe soffrire le folate offensive della Roma.
Nel momento migliore della sua stagione, Perotti non potrà dare una mano alla Roma. Una brutta tegola per Ranieri e il fantacalcio. Se oltre all’esterno argentino avete in rosa Under, date una chance al talento turco che ha bisogno di mettere nelle gambe minuti e gol o assist. Da sfruttare la vena realizzativa di Zaniolo e la generosità di Kluivert capace di sfornare assist a profusione. Da evitare Karsdorp e De Rossi.
Fiorentina-Frosinone (domenica 7 aprile, h 12.30)
?️ #Pinamonti: "A Firenze con il cuore per fare una grande gara" #FrosinoneParma
➡️ https://t.co/KVEIfveBGS pic.twitter.com/knhnqN4wZF— Frosinone Calcio (@Frosinone1928) April 4, 2019
Con la zona Europa che si sta allontanando, i viola cercheranno di chiudere il campionato nel migliore dei modi. Pioli sa che non dovrà sottovalutare un Frosinone il quale crede ancora nella salvezza. Muriel o Simeone possono interrompere i sogni di permanenza in A dei ciociari. Consigliamo entrambi gli attaccanti viola mentre con Chiesa, bisognerà cauti: da schierare solo se siete in grande emergenza a centrocampo o sulla trequarti. Date fiducia a Benassi e Milenkovic mentre Veretout può trovare un gol.
Il Frosinone non ha ancora mollato. La salvezza è alla portata del club frusinate e Baroni si affiderà ai giocatori più in forma per acciuffarla. Valzania e Pinamonti sono le note liete della formazione frusinate e anche al fantacalcio stanno iniziando a diventare giocatori da prendere in considerazione. Non sottovalutate Ciano e Ciofani che possono dare fastidio alla retroguardia viola dall’inizio oppure a gara in corso.
Cagliari-Spal (domenica 7 aprile, h 15.00)
La maglia di #Barella indossata in #CagliariJuve all'asta su @CharityStars.
?: https://t.co/rbg2glUGNq pic.twitter.com/JMPbniJTf0
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) April 5, 2019
I sardi troveranno un avversario tosto sulla loro strada ma con il calore della Sardegna Arena, si può battere qualunque avversario. Con la Juventus, non è accaduto ciò per manifesta superiorità bianconera però Pavoletti è pronto ad interrompere la serie positiva della Spal. Il Pavoloso non può mancare nella vostra formazione così come Barella e Ionita. Senza lo squalificato Srna, sarà Cacciatore a servire palloni invitanti per Pavoletti. Da schierare l’ex Chievo
La corsa della Spal verso la salvezza non accenna a fermarsi. Anche la Lazio ha alzato bandiera bianca contro la squadra di Semplici e adesso toccherà al Cagliari soccombere. L’assenza di Lazzari si farà sentire ma gli emiliani possono dormire sonni abbastanza tranquilli con il tandem offensivo Floccari-Petagna. Non lasciateli in panchina, specialmente l’ex Atalanta il quale sta vivendo la miglior stagione da quando ha iniziato a calcare i campi della Serie A con la maglia degli orobici. Da schierare anche Fares e Bonifazi.
Udinese-Empoli (domenica 7 aprile, h 15.00)
.@SerieA Club of the Week @EmpoliCalcio ?
▪Empoli made it out of the relegation zone this week by surprisingly defeating second placed Napoli ?
Learn more about Empoli and see them play v. Udinese this weekend #LiveOnStrive pic.twitter.com/VDWgkj03q5
— Strive Sport (@strivesport) April 5, 2019
Con Tudor è cambiata la storia. l’Udinese sembra una squadra rivitalizzata e ora sembra poter compiere qualsiasi impresa. Musso è in forma e si può schierare, ma i difensori dell’Udinese non danno molte certezze come lui, meglio evitarli soprattutto contro l’Empoli che ha le capacità di far male. A centrocampo c’è un Fofana in super forma: schieratelo. Come lui è da schierare anche De Paul: cautela con Mandragora e Sandro. In attacco: più Pussetto di Okaka e Lasagna.
Nell’Empoli le scelte devono ricadere assolutamente sugli uomini migliori di Andreazzoli: Di Lorenzo e Caputo sono loro che possono dare la svolta in positivo al vostro fantacalcio. Ok anche a Bennancer a centrocampo e Traorè. Occhio alla sorpresa Farias.
Inter-Atalanta (domenica 7 aprile, h 18.00)
? | LAVORI IN CORSO
? Appiano Gentile
? Allenamento mattutino
➡️ Verso #InterAtalanta pic.twitter.com/Fd4upe1xbj— Inter (@Inter) April 5, 2019
L’Inter sembra aver trovato la serenità. Contro l’Atalanta è una partita importantissima per la stagione dei nerazzurri. Pescate poco dalla difesa: meglio Skriniar di chiunque altro, ma anche lui può andare in difficoltà. A centrocampo: sì a Brozovic e Perisic, Gagliardini nonostante la doppietta contro il Genoa non è una prima scelta. Cautela. Nainggolan si può schierare. Icardi non è in discussione: può sempre creare pericoli e trovare il bonus per ecuperare terreno nella classifica marcatori. Politano da seconda scelta, Keità se avete alternative titolari in panchina si può rischiare.
Senza Zapata per la Dea è un po’ più dura. Gollini, nonostante l’ottimo momento di forma, convince meno del collega Handanovic per questa partita. Gli esterni difensivi di Gasperini però vanno messi perché quello che perdono in difesa lo recuperano in attacco: Hateboer e Gosens su tutti. Ilicic e Gomez saranno i fari che illumineranno il gioco della Dea tenete conto soprattutto di loro due perché anche senza Zapata possono fare la differenza. Barrow? Potrebbe essere il jolly di giornata.
Lazio-Sassuolo (domenica 7 aprile, h 18.00)
Che serata per Merih #Demiral! ?
Il calciatore neroverde è il primo difensore turco a segnare in #SerieATIM, oltre ad essere il primo difensore a segnare una doppietta in questo campionato! ⚽️⚽️
Gli highlights di #SassuoloChievo sono su https://t.co/yzVENGL55C ?? #ForzaSasol pic.twitter.com/WrbF5uMeRd
— U.S. Sassuolo (@SassuoloUS) April 5, 2019
La Lazio ha interrotto la sua marcia di avvicinamento all’Europa con la sconfitta al Paolo Mazza di Ferrara ma è comunque in corsa per la qualificazione in Champions League. Inzaghi vuole di più dal tandem delle meraviglie Luis Alberto-Milinkovic. I 2 talenti biancocelesti sembrano essere tornati ai fasti della passata stagione. Consigliamo, ovviamente, di metterli nel vostro undici titolare insieme a Immobile. Fidatevi di lui dopo tante delusioni. Da inserire nella vostra formazione Acerbi, il muro difensivo biancoceleste ed ex della partita. No a Lulic, non sarà facile tenere uno come Lirola.
Nel Sassuolo da mettere Lirola, ottimo in chiave assist, e Boga. Questo ultimo a caccia di un buon voto. Sensi e Duncan convincono e soprattutto in questa giornata al fantacalcio possano rivelarsi molto pericolosi: più di loro, però, Locatelli, in gol all’ultima giornata. Schierate Berardi ed evitate Babacar, in questo ultimo periodo piuttosto deludente.
Napoli-Genoa (domenica 7 aprile, h 20.30)
Napoli-Genoa, i precedenti ?? https://t.co/bXdcVUIQe1
? #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/t5gk4Ggoa3— Official SSC Napoli (@sscnapoli) April 5, 2019
Il Napoli ha bisogno di riscattarsi velocemente dopo la caduta del Castellani. Si può azzardare Fabian Ruiz, in gol anche all’andata. Occhio a Zielinski: dopo la magia di Empoli. Sarà il valore aggiunto del Napoli insieme a Milik: il polacco deve recuperare la giornata in cui non è andato a segno. Ovviamente da inserire Mertens e Koulibaly, che avrà voglia di rivalsa dopo la prestazione poco positiva con i toscani con tanto di ammonizione.
L’ennesima sconfitta avrà portato sulla terra la squadra di Prandelli? Bisognerà resettare e ricominciare da capo riproponendo lo stesso spirito battagliero adottato contro la Juventus. Mancheranno Zukanovic e Romero, ma non c’è molto da scegliere nelle fila rossoblù. Se volete azzardare, schierate Sturaro insieme a Lazovic. Non lasciate in panchina Kouamè: ha le carte in regola per essere una spina nel fianco degli azzurri, dopo il gol dell’andata. Da evitare il pacchetto difensivo.
Bologna-Chievo (lunedì 8 aprile, h 20.30)
‼️ Sarà Luca #Pairetto di Nichelinol'arbitro di @BfcOfficialPage – @ACChievoVerona, 31^ di @SerieA di lunedì 8 aprile alle ore 20.30 allo stadio Renato #DallAra ? https://t.co/SfVtBxHXwM pic.twitter.com/X8W3JRO29s
— A.C. ChievoVerona (@ACChievoVerona) April 5, 2019
La squadra di Mihajlovic deve rimediare allo shock di Bergamo. Sicuramente il Bologna dovrà fare a meno degli indisponibili Mattiello e Destro. Dijks e Lyanco potrebbero essere un’idea soprattutto per la voglia di riscatto. Anche Soriano è schierabile, di solito regala ottime prestazioni al fantacalcio. Più Pulgar di Dzemaili. Davanti: ok a Palacio che Miha ritiene fondamentale per il suo gioco e che sta provando a recuperare. Sansone da buon voto. Eventuale scommessa Orsolini.
Difficile al momento trovare qualcuno del Chievo tra i consigli fantacalcio della 31a giornata. La squadra di Di Carlo è sempre più ultima e lo spettro della retrocessione appare ormai quasi una certezza. Di certo però il Chievo vorrà chiudere con dignità la stagione. Contro il Bologna rientreranno Depaoli e Meggiorini. Potrebbero essere una scommessa di giornata insieme a Giaccherini: il fantasista pronto ad accendere la luce sperando di non sbagliare rigori come col Sassuolo.
A cura di Amleto Giannini, Jonathan Manca e Massimiliano Fina