
Nemmeno il tempo di superare la sbornia post vittoria nella 29a giornata di Serie A o accettare la sconfitta che è già tempo di tornare in campo. Il fantacalcio non aspetta e questa settimana bisognerà prendere con attenzione le scelte giuste perché c’è il rischio di giocare in dieci a causa del turnover o di alcuni infortuni che hanno messo ko alcune squadre: la Juventus su tutte. I consigli fantacalcio 30a giornata, in questo senso, possono dare una mano per risolvere qualche dubbio, ma servirà soprattutto attenzione e cura dei particolari per non rischiare.
La Juventus, ad esempio, scenderà in campo a Cagliari con un undici titolare molto rimaneggiato e quasi inedito dati i molti infortuni che hanno colpito la squadra di Allegri che, al momento, è anche costretta a rinunciare a Cristiano Ronaldo. Turno infrasettimanale decisivo per il fantacalcio, ma anche per Milan, Inter e Roma. Se le prime due sono attese da gare abbastanza agevoli, la squadra di Ranieri dovrà fare il miracolo contro la Fiorentina per provare a restare in scia Champions League. Nei consigli fantacalcio 30a giornata, nonostante questo, si può attingere da entrambe per qualche scelta “salva vita”.
Gare importanti per le squadre di vertice, ma attenzione anche alle “piccole” attese da partite tutt’altro che agevoli. Il Bologna rischia a Bergamo, ad esempio, ma la squadra di Mihajlovic non va sottovalutata e potrebbe anche fermare la corsa Champions dell’Atalanta. Per quanto riguarda i dubbi al fantacalcio: tenuto conto che l’infermeria della Serie A, in questo turno è belle piena, probabile che vi dovrete affidare alle seconde linee. Per questo, come sempre, sarà fondamentale scegliere al meglio la vostra fanta-formazione da schierare e valutare al meglio le mosse, e contromosse, da adottare contro il vostro avversario di giornata. La nostra Preview, con tutti i consigli fantacalcio della 30a giornata, vi sarà più che utile per trovare una risposta ai vostri dubbi di formazione.
Ecco la classifica aggiornata alla 29ª giornata di #SerieATIM! ? pic.twitter.com/uVSfDv0F7b
— Lega Serie A (@SerieA) April 1, 2019
Consigli Fantacalcio 30a giornata: la PREVIEW di FantaMaster
Milan-Udinese (martedì 2 aprile, h 19.00)
Il Milan, reduce da due sconfitte consecutive, cerca la vittoria per tornare ad accarezzare concretamente il sogno Champions League. Donnarumma, dopo il disastro contro la Samp, potete comunque schierarlo: non ripeterà l’ultimo fatale errore. In difesa puntate su Romagnoli e Calabria, quest’ultimo motorino incessante sulla fascia destra. Nei consigli fantacalcio per la 30a giornata prediligiamo, a centrocampo, Paquetà e Bakayoko rispetto a Kessiè: i primi due anno trovato continuità di rendimento al fantacalcio. Davanti: Suso meglio di Calhanoglu, Piatek si riprenderà. Schieratelo.
Gara complicata per l’Udinese che affronta un Milan arrabbiato. Musso hafatto bene contro il Genoa, ma è troppo rischiarlo anche contro il Milan. In difesa meglio evitare di rischiare scelte che posso solamente abbassare la vostra fantamedia di giornata. Se siete in difficoltà e avete i giocatori contati copritevi in panchina. Fofana è in un momento d’oro, invece: tra i centrocampisti lui è quello che può emergere. De Paul imprescindibile, Mandragora da 6 e Behrami evitabile. Meglio Pussetto di Okaka in avanti, ma entrambi non sono prime scelte.
Cagliari-Juventus (martedì 2 aprile, h 21.00)
? DI NUOVO IN CAMPO! ?
?? @SerieA
? Cagliari
? Sardegna Arena
⏰ 21:00 CEST
? #CagliariJuve
⚪️⚫️ #FinoAllaFine #ForzaJuve ⚪️⚫️ pic.twitter.com/XGXhEOHtJx— JuventusFC (@juventusfc) April 2, 2019
Il Cagliari, dopo la bella vittoria contro il Chievo, vorrebbe sorprendere anche la Juventus e avvicinare la quota salvezza, ma ovviamente non sarà semplice. Cragno non è consigliabile, ovviamente, questa giornata. Anche se Kean e Bernardeschi fanno un po’ meno paura rispetto a Cristaino Ronaldo, Dybala e Mandzukic non sono da sottovalutare. In difesa non rischiate con scelte azzardate. Evitatela. L’ex Padoin può essere la carta vincente da bonus a sorpresa, mentre Barella si può schierare tranquillamente anche in questa giornata. Torna Pavoletti: non è una prima scelta, ma nemmeno una seconda linea. Può essere la vostra scommessa (vincente) di giornata.
La Juventus arriva incerottata alla Sardegna Arena. Szczesny mantiene il suo posto tra i pali della Juventus a causa di un infortunio di Perin. In difesa Rugani non ci sarà: toccherà a Bonucci e Chiellini guidare il reparto arretrato bianconero. Caceres e De Sciglio si possono schierare, attenzione ad Emre Can: potrebbe anche giocare, a sorpresa, in difesa. Perderebbe un po’ della sua propensione al bonus. Alex Sandro, esterno alto di centrocampo, è una soluzione ottima soprattutto con il modificatore difesa. Sì a Bernardeschi attaccante, così come a Kean.
Empoli-Napoli (mercoledì 3 aprile, h 19.00)
78 – Dries #Mertens ha raggiunto Edinson Cavani al 4º posto dei migliori marcatori all-time con la maglia del @sscnapoli in Serie A (78 reti). Olimpo.#RomaNapoli #SerieA
— OptaPaolo (@OptaPaolo) March 31, 2019
Ha sfiorato il pareggio contro la Juventus, domani cercherà di fare lo sgambetto al Napoli. Andreazzoli ha mantenuto l’assetto tattico di Iachini con delle piccole modifiche. Una di queste, è l’impiego di Pajac spodestando Pasqual sulla fascia destra. Da schierare il centrocampista croato insieme al solito Krunic. Attenzione in attacco: meglio puntare su Farias, la sua rapidità può dare fastidio alla difesa partenopea. Da evitare Silvestre e Bennacer.
Il Napoli è a mille dopo la vittoria dell’Olimpico contro la Roma. Un successo strabiliante che ha portato alla ribalta giocatori come Verdi e Younes. Rimasti fermi ai box per diverso tempo, si stanno rendendo utili alla causa azzurra. Prendete in considerazione l’ex Bologna che verrà confermato nel ruolo di esterno sinistro. Si può azzardare anche l’esterno tedesco: può far bene anche a gara in corso. Occhio a Zielinski: è fresco e riposato. Sarà il valore aggiunto del Napoli insieme a Milik.
Frosinone-Parma (mercoledì 3 aprile, h 21.00)
? Sarà Gianluca #Manganiello a dirigere #FrosinoneParma
➡️ https://t.co/DQ8ufwtCnA pic.twitter.com/Mc96UdUGQi— Frosinone Calcio (@Frosinone1928) April 1, 2019
La salvezza è lontana ma la matematica non l’ha ancora condannata. A 9 giornate dal termine, il Frosinone non vuole ancora mollare e Baroni giocherà la carta Ciano per avere la meglio contro il Parma. Date una chance al fantasista ciociaro e anche a Pinamonti: un suo gol potrebbe decidere l’incontro. Da evitare l’intero reparto difensivo, visti i cinque gol subiti nelle ultime tre partite.
Il Parma sta collezionando sconfitte ma gode ancora di una buona posizione in classifica. L’attacco emiliano è ridotto all’osso: senza l’infortunato Gervinho e con Ceravolo non al meglio, D’Aversa potrebbe dare fiducia a Schiappacasse. Il giovane talento uruguagio cercherà di trascinare i gialloblù in totale emergenza. Da mettere Kucka e Scozzarella, quest’ultimo può diventare il protagonista inaspettato del match. Se avete Dimarco e Siligardi, gettateli nella mischia: i loro tiri da fermo potrebbero far male al povero Sportiello.
Genoa-Inter (mercoledì 3 aprile, h 21.00)
➖2️⃣ a #GenoaInter.
⚽️ Al Signorini tutti in campo per un'abbondante razione di schemi e per oliare i meccanismi all’interno di una sessione di natura tattica.
Leggi qui ➡️ https://t.co/F0B56wZoM6 pic.twitter.com/kROx9RH3Ax
— Genoa CFC (@GenoaCFC) April 1, 2019
La sconfitta di Udine ha riportato sulla terra la squadra di Prandelli. Bisognerà resettare e ricominciare da capo riproponendo lo stesso spirito battagliero adottato contro la Juventus. Mancherà capitan Criscito, in difesa ma c’è il buon Romero pronto a contrastare quel che è rimasto dell’attacco dell’Inter. Se volete azzardare, schierate il difensore argentino insieme a Lazovic. Non lasciate in panchina Kouamè: ha le carte in regola per essere una spina nel fianco dei nerazzurri. Da evitare Zukanovic e Radovanovic.
Per l’Inter, non ci voleva il passo falso casalingo contro la Lazio. L’assenza di una punta si è fatta sentire e anche al “Marassi” il copione sarà lo stesso, salvo sorprese. Keità dovrà sacrificarsi per il bene dell’Inter, discorso simile anche per Perisic e Politano. Da schierare i giocatori che abbiamo appena citato, sono le ancore di salvezza dei nerazzurri. Nainggolan potrebbe giocare dall’inizio ma aspettate a metterlo, non è ancora il suo momento. Skriniar, ultimamente, è in affanno, però dategli fiducia. Attenzione a Brozovic: quello di Genova è un campo amico per il nazionale croato (vedi il gol contro la Sampdoria).
Roma-Fiorentina (mercoledì 3 aprile, h 21.00)
2 – La Roma ha perso due partite di fila in Serie A per la prima volta da maggio 2014. Difficoltà.#RomaNapoli #SerieA
— OptaPaolo (@OptaPaolo) March 31, 2019
Disastro Roma! I giallorossi sono a pezzi dopo la tremenda sconfitta contro il Napoli. Un 1-4 stenderebbe chiunque ma Ranieri è un combattente e ha preparato i suoi ragazzi per questa nuova delicata sfida. La Fiorentina è un osso duro ma Kolarov lo è di più. Il terzino serbo bisogna metterlo perché vorrà riscattarsi mentre Manolas non potrà farlo perché squalificato. Evitate Fazio che potrebbe soffrire la rapidità e la tecnica di Murel. Superati i problemi intestinali, Zaniolo è tornato a disposizione dell’allenatore giallorosso. Il giovane talento azzurro è da schierare insieme ad Under: potrebbero diventare i salvatori della Roma. Dzeko? Ultimamente, è un peso. Anziché aiutare i capitolini, sta dando l’esatto contrario. Lasciatelo in panchina mentre su Perotti ci si può fidare.
Senza Chiesa ma con Muriel e Simeone. Pioli ha perso una freccia ma ne ha 2 da scagliare nel cuore della Roma. Il Cholito può recare nuovi dispiaceri alla Roma e regalare altri bonus ai fantallenatori. Non può mancare nella vostra formazione così come l’attaccante colombiano che vuole tornare al gol. Da schierare Pezzella che porterà un po’ di stabilità nella difesa viola, da evitare Gerson e Mirallas, quest’ultimo potrebbe scivolare in panchina per Dabo.
Spal-Lazio (mercoledì 3 aprile, h 21.00)
? #Milinkovic l’ha decisa ma tutti abbiamo esultato: ecco gli scatti più belli di #InterLazio ? https://t.co/crze8wFZbT pic.twitter.com/Ua2qTwuqzp
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) April 1, 2019
La vittoria di Frosinone è stata un sollievo per la squadra di Semplici. La Spal, reduce da 2 vittorie consecutive, affronterà la sfida contro la Lazio con la mente rilassata ma non troppo visto l’ottimo momento dei biancocelesti. Paloschi e Fares si candidano ad essere le sorprese di questo turno infrasettimanale. Fateci un pensierino e cercate di non lasciarli in panchina. Lazzari si schiera a prescindere e occhio a Petagna: potrebbe rifiatare. Si può azzardare il suo impiego ma farà fatica con un Acerbi in forma smagliante.
La Lazio sta viaggiando come un treno. Espugnando il “San Siro” è tornata in corsa per la qualificazione in Champions League e Inzaghi ha riscoperto il tandem delle meraviglie Luis Alberto-Milinkovic. I 2 talenti biancocelesti sembrano essere tornati ai fasti della passata stagione: l’ultima volta al “Mazza” fecero faville e domani sera potrebbero continuare. Consigliamo, ovviamente, di metterli nel vostro undici titolare insieme a Immobile, un altro che lasciò il segno alla difesa spallina (poker di gol nel 5-2 dello scorso campionato). Da inserire nella vostra formazione Acerbi, il muro difensivo biancoceleste, e Lulic, uno dei migliori in campo contro l’Inter.
Torino-Sampdoria (mercoledì 3 aprile, h 21.00)
?Per la seconda volta consecutiva avete scelto Salvatore #Sirigu come miglior granata del mese! ??
Siete d’accordo??#SFT pic.twitter.com/VtVwBdbUTd— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) April 1, 2019
La squadra di Mazzarri sta subendo una flessione dopo un periodo ricco di successi. Non ci si può fermare in questo momento, specialmente se gli avversari corrono e tanto. Anche Belotti è in calo ma non deve essere una scusa per lasciarlo in panchina. Date un’altra opportunità al Gallo che è in grado di rompere il muro blucerchiato composto da Colley e Andersen. Occhio a N’Koulou e Djidji: Quagliarella e Defrel sono avversari tosti. Possono rimediare un cartellino di troppo.
La Sampdoria ha le carte in regola per insidiare i granata. Non sarà facile impensierire Sirigu ma Quagliarella può segnare in qualunque modo. Un problema per il portiere del Toro, un grande vantaggio per i fantallenatori. Uno come il Quaglia non si può relegare tra le riserve, lo stesso vale anche per Defrel che si sta riprendendo dopo un momento di appannamento. Il centrocampo doriano gode di una forma sfavillante: Linetty e Praet sono le stelle indiscusse. Da schierare i 2 pupilli della formazione di Giampaolo e attenzione a Colley: meglio evitarlo. Belotti potrebbe ridicolizzarlo.
Sassuolo-Chievo (giovedì 4 aprile, h 19.00)
‼️ Sarà Lorenzo #Maggioni di Lecco l'arbitro di @SassuoloUS – @ACChievoVerona, 30^ giornata di Serie A Tim di giovedì 4 aprile alle ore 19.00
? https://t.co/WFINQYEgPG pic.twitter.com/PcrpTGPoZ1— A.C. ChievoVerona (@ACChievoVerona) April 1, 2019
Nel Sassuolo spazio ai giocatori più offensivi. In difesa si possono mettere in due: Lirola, ottimo per un modificatore difesa, e Rogerio. Questo ultimo a caccia di un buon voto, dopo l’ennesima insufficienza col Bologna. Ferrari pericoloso anche in zona gol, ma non una primissima scelta, nonostante il Chievo sia in emergenza nel reparto offensivo. Sensi e Duncan convincono e soprattutto in questa giornata al fantacalcio possano rivelarsi molto pericolosi. Schierate Berardi e provate a sfruttarne l’onda positiva di Boga, a segno nel derby emiliano.
Difficile al momento trovare qualcuno del Chievo tra i consigli fantacalcio della 30a giornata. La squadra di Di Carlo è sempre più ultima e lo spettro della retrocessione appare ormai quasi una certezza. Di certo però il Chievo vorrà chiudere con dignità la stagione. Contro il Sassuolo Di Carlo dovrà fare a meno di Depaoli e Meggiorini squalificati. Solito 4-3-1-2 per l’allenatore che in attacco riproporrà il mai domo Pelissier. Potrebbe essere una scommessa di giornata insieme a Giaccherini: il fantasista pronto ad accendere la luce e regalare un’impresa al Mapei Stadium, dopo lo 0-3 contro il Cagliari.
Atalanta-Bologna (giovedì 4 aprile, h 21.00)
?? Macchina da gol ??
?? Con la doppietta in #ParmaAtalanta Duván #Zapata raggiunge quota 19 e diventa il miglior marcatore colombiano in una stagione di #SerieATIM ⚽️
? https://t.co/mMRkW1MIJK#GoAtalantaGo ⚫️? pic.twitter.com/NflSQ8cRUv— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) April 1, 2019
Atalanta in grande spolvero: miglior attacco della Serie A con la Juventus a quota 60 reti. I punti di riferimento sono soprattutto Ilicic e Zapata (entrambi in diffida), soprattutto il colombiano che ha trascinato i suoi al Tardini con una doppietta. Da confermare Hatoboer e Gosens. Mancini la sorpresa di giornata. Toloi probabilmente non sarà della partita. La formazione di Gasperini deve stare attenta, in quanto oltre ai due sopra citati, rischiano la squalifica Freuler e Gomez. Comunque lo svizzero e l’argentino in questa giornata vanno messi.. senza problemi. Ma occhio anche ai colpi di scena perché ci sono Inter e Coppa Italia sullo sfondo.
La squadra di Mihajlovic soffrirà in difesa. Sicuramente il Bologna dovrà fare a meno degli indisponibili Mattiello e Destro. Quest’ultimo si è infortunato nell’esultanza del gol vittoria al 96’ contro il Sassuolo. Dijks e Lyanco potrebbero essere un’idea soprattutto con il modificatore difesa. Anche Soriano è schierabile, di solito regala ottime prestazione al fantacalcio. Più lui di Dzemaili, non titolare al momento. Davanti: ok a Palacio che Miha ritiene fondamentale per il suo gioco e che sta provando a rivitalizzare. Sansone possibile sorpresa, ma non è un dramma non schierarlo. Eventuale scommessa Orsolini.