Consigli Fantacalcio | I Top difesa, centrocampo e attacco della 3^ giornata

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 3^ giornata – Prende il via una nuova giornata, la terza del campionato di Serie A! C’era grande attesa per il via di un’altra stagione, dopo lo scudetto assegnato nella scorsa annata all’Inter. Ora, però, dobbiamo pensare a un altro turno tutto da vivere.

Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 3^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.

Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo primo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!

Consigli fantacalcio 3^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster

Attaccanti

www.imagephotoagency.it

Mancuso (Empoli)

L’inizio della sua prima stagione nella massima serie non è stato dei peggiori: vittoria a Torino contro la Juventus e gol decisivo per ottenere i tre punti. Ora per lui arriva il turno della prima gara interna, al “Castellani” contro un’altra neopromossa, il Venezia. La vittima ideale per il primo gol casalingo.

Sanabria (Torino)

Il paraguaiano ha la grande occasione di non far rimpiangere il suo compagno di reparto e capitano Belotti, reduce da problemi fisici che lo hanno costretto ai box. Tonni sarà titolare nell’undici granata opposto alla Salernitana, squadra che ha concesso tanti gol nelle prime gare. Uno in più potrebbe segnarlo l’ex genoano.

Pussetto (Udinese)

Ottimo inizio di campionato per il centravanti argentino, che ha segnato contro il Venezia e più in generale ha dimostrato di aver superato il lungo stop per infortunio al ginocchio. I friulani sono attesi domenica dallo Spezia per una gara in cui Nacho può concedere il bis, considerando la debolezza della difesa ligure.

Dzeko (Inter)

Gli impegni dei compagni di reparto dall’altra parte dell’Oceano rendono praticamente obbligatorio l’utilizzo del bosniaco come unica punta nerazzurra all’assalto della Sampdoria. In questa condizione tattica l’ex romanista ha fatto gol contro il Genoa. L’obiettivo è quello di ripetersi contro l’altra squadra della città della Lanterna.

Osimhen (Napoli)

Il centravanti nigeriano sarà in campo dopo la vittoria del ricorso da parte del suo club. C’è anche tanta voglia di riscatto dopo l’espulsione rimediata al debutto. Inoltre la difesa della Juventus non è poi così impenetrabile, dunque un giocatore della sua fisicità e qualità tecnica potrebbe fare davvero male alla Vecchia Signora.

Centrocampisti

www.imagephotoagency.it

Pessina (Atalanta)

Ancora una partita da centrocampista per il numero 32 nerazzurro, che giocherà qualche metro più indietro rispetto al solito. Il campione d’Europa in carica punta la Fiorentina per fare bene, sulla base di dati interessanti dopo due giornate: 9 duelli vinti, 11 palle recuperate e 43 passaggi riusciti.

Mkhitaryan (Roma)

Inizio di stagione folgorante per l’armeno, una delle luci più luminose in casa giallorossa. Una rete e un assist dopo i primi 180 minuti di stagione, ma anche una presenza in campo importante sotto tanti altri aspetti. Per lui anche 12 duelli vinti, 9 palle recuperate e 39 passaggi riusciti.

Bajrami (Empoli)

Ottimo inizio di stagione anche per il fantasista di Andreazzoli, che ha già totalizzato un assist nella gara di esordio contro la Lazio. Gli azzurri torneranno in casa per sfidare il Venezia. Per lui ci sono anche altri dati interessanti: 3 dribbling riusciti, 35 passaggi riusciti e ben 11 palloni toccati in area.

Kessie (Milan)

L’ivoriano è stato uno dei personaggi più discussi nel calcio italiano degli ultimi giorni, ma per questioni per nulla inerenti al campo. Ora per lui scocca l’ora della prima presenza in quella che potrebbe essere la sua ultima stagione in rossonero. Al suo cospetto la Lazio, un avversario ostico ma che potrebbe stimolarlo a fare bene.

Pereyra (Udinese)

L’argentino sta provando a raccogliere l’eredità di De Paul come trascinatore della formazione friulana, che ha ottenuto 4 punti in 180 minuti. Le prime due uscite stagionali del Tucuman non sono state male sul piano statistico: una rete contro la Juve, poi 8 palle recuperate, 62 passaggi riusciti e ben 9 palle toccate in area.

Difensori

www.imagephotoagency.it

Palomino (Atalanta)

Il difensore argentino sarà quasi certamente titolare contro la Fiorentina, in una gara che aprirà un ciclo durissimo per la Dea. Meglio allora affidarsi alle certezze, che porta con sé ottimi dati: 25 duelli vinti, 18 palle recuperate e due tackle riusciti dopo le prime due gare.

Bremer (Torino)

Il brasiliano si sta trasformando sempre di più in leader della retroguardia granata, per una squadra trasformata nelle ultime giornate di mercato. Buoni i numeri fatti segnare dal centrale nelle prime due gare: 10 duelli vinti, 8 palle recuperate e anche tre tackle riusciti.

Karsdorp (Roma)

Il terzino olandese è uno degli inamovibili per Mourinho, che ne apprezza le qualità atletiche e la facilità con cui arriva al cross. La sfida contro il Sassuolo sarà importante per capire se confermerà il ruolino di marcia: dopo due gare annotiamo tre dribbling, 8 duelli vinti ma anche 14 palle recuperate e 99 passaggi riusciti.

Zappa (Cagliari)

Il laterale destro della formazione sarda dovrebbe vivere una giornata favorevole contro il Genoa, che deve ancora registrarsi soprattutto sugli esterni. In assenza di Nandez dovrà dare tutto, visto che nelle prime due gare è subentrato ma ha comunque fatto discretamente.

Hernandez (Milan)

Il francese è reduce dalla prima partita da titolare in Nazionale, elemento che potrebbe sbloccarlo anche a livello psicologico. Contro la Lazio ci si aspetta da lui una grande prova: fin qui per lui 3 dribbling riusciti, 10 duelli vinti, 17 palle recuperate e 62 passaggi riusciti.