Consigli fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 3^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli fantacalcio 3^ giornata – Archiviato il 2° turno di campionato, la Serie A è pronta a ritornare subito nel vivo con le sfide della 3^ giornata di campionato. Occhio alle vostre strategie, scelte e valutazioni in chiave fantacalcio: sarà fondamentale curare al meglio ogni dettaglio per superare la concorrenza diretta dei vostri avversari.

Sarà Empoli-Venezia a inaugurare il 3° turno di campionato, poi a seguire la super sfida dell’Armando Maradona tra Napoli-Juventus. Chiuderà la giornata di anticipi il match tra Atalanta-Fiorentina. Domenica spazio all’altra super sfida tra Milan-Lazio, mentre l’Inter farà visita alla Sampdoria.

Chiuderà la 3^ giornata di Serie A il match di lunedì sera tra Bologna-Verona, sfida in programma alle 20:45. Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.

Consigli fantacalcio 3^ giornata: la PREVIEW di giornata

Empoli-Venezia (sabato 11 settembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Empoli

TOP, Mancuso e Bajrami: dopo il gol contro la Juventus, il centravanti di Andreazzoli è pronto a confermarsi anche contro il Venezia. 31 passaggi effettuati in 2 presenze, 20 riusciti e 3 tiri in porta all’attivo in due match. Pollice verso l’alto. Da schierare anche Bajrami, 1 assist in due gare, 4 corner conquistati e 93 palloni toccati, a testimonianza della sua grande centralità nella manovra toscana.

FLOP, Cutrone e Pinamonti: da bocciare entrambi. Il primo potrebbe faticare a rendersi pericoloso in zona gol, mentre il secondo potrebbe partire ancora una volta dalla panchina. Escludeteli. 5 duelli persi per il primo, solo 17 minuti giocati per il secondo.

SCOMMESSA, Marchizza: corsa, grinta e occhio ai traversoni al veleno dalla sinistra. Ci aspettiamo un’ottima prestazione e, come detto, occhio ai possibili assist dalla fascia mancina. Promosso: 9 duelli vinti su 17, 66 passaggi completati e 3 tackle riusciti in due gare.

Venezia

TOP, Henry e Aramu: il nuovo centravanti dei lagunari partirà dal primo minuto e proverà a caricarsi sulle spalle il peso della manovra offensiva del Venezia. Schieratelo e occhio anche alla soluzione dagli undici metri. Dentro anche Aramu, pronto a dettare i ritmi di gioco e a mettere ordine nella linea di metà campo della formazione di Zanetti. Bonus dietro l’angolo, soprattutto su palla inattiva. Promosso.

FLOP, Forte e la difesa: il centravanti della storica promozione in Serie A potrebbe partire dalla panchina per lasciare spazio a Henry, evitatelo. 22 palloni toccati in 2 gare, 3 tiri in porta totali, uno solo nello specchio della porta. Da bocciare anche tutta la retroguardia veneta.

SCOMMESSA, Okereke: velocità, carisma e uno contro uno devastante. Zanetti potrebbe gettarlo nella mischia nella seconda parte di gara, ma potrebbe rivelarsi decisivo con le sue accelerazioni e qualità offensiva. Per gli amanti del rischio: schieratelo, pollice verso l’alto.

Napoli-Juventus (sabato 11 settembre, ore 18:00)

www.imagephotoagnecy.it

Napoli

TOP, Osimhen e Politano: il centravanti nigeriano partirà dal primo minuto dopo la revoca della squalifica. L’ex Lille potrebbe mettere in seria difficoltà la retroguardia della Juventus con la sua forza fisica e velocità. Pochi dubbi, schieratelo. Dentro anche Politano: 1 assist in due presenze, 4 dribbling riusciti, 14 duelli vinti e 50 passaggi riusciti. L’ex Inter e Sassuolo potrebbe mettere in serie difficoltà la catena mancina dei bianconeri.

FLOP, Fabian Ruiz e Di Lorenzo: il centrocampista spagnolo, nonostante l’ottimo inizio di stagione, potrebbe andare in leggera difficoltà nella costruzione del gioco, soprattutto se pressato in maniera rigida e ferrea. 19 palle perse in due gare e 13 passaggi sbagliati. Da evitare anche Di Lorenzo, il quale potrebbe patire le incursioni sulla sinistra dell’attacco bianconero, soprattutto se Allegri deciderà di schierare Kean in quella posizione.

SCOMMESSA, Anguissa: appena arrivato a Napoli, il centrocampista partirà dal primo minuto e sostituirà l’infortunato Lobotka. Ci aspettiamo una gara di muscoli, cattiveria agonistica, ma attenzione anche ai suoi inserimenti in zona offensiva.

Juventus

TOP, Locatelli e Bonucci: il centrocampista della Nazionale partirà dal primo minuto dopo le due prime gare da panchinaro. Allegri potrebbe schierarlo nella posizione di regista o mezz’ala, a prescindere da questo puntate forte su di lui e occhio al suo tiro dalla distanza, il quale potrebbe regalarvi dei bonus inaspettati. Da schierare anche Bonucci, pronto a caricarsi sulle spalle il peso della leadership bianconera. Fate attenzione anche ai suoi inserimenti nelle palle inattive e nei calci d’angolo. 4 duelli aerei vinti e 105 passaggi completati.

FLOP, McKennie e Morata: il centrocampista americano continua a far discutere per il suo atteggiamento fuori dal campo. Allegri potrebbe schierarlo dal primo minuto in posizione di mezz’ala, ma meglio evitarlo soprattutto a causa di una condizione fisica poco brillante. Fuori anche Morata, lontano dal suo miglior stato di forma fisico-mentale e pronto a sfidare l’arcigna difesa del Napoli. 7 duelli persi in due gare e 8 passaggi sbagliati, 4 di media a partita.

SCOMMESSA, Kean: dopo l’ottima prestazione in Nazionale contro la Lituania (coronata da una doppietta), il neo attaccante bianconero proverà a convincere Allegri a puntare su di lui dal primo minuto. A prescindere da questo, Kean potrebbe rivelarsi un’ottima arma anche nell’ultima parte di gara, schieratelo, potrebbe mettere in serie difficoltà la difesa del Napoli.

Atalanta-Fiorentina (sabato 11 settembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Atalanta

TOP, Toloi e Pessina: i due azzurri sono reduci dalla striscia positiva dell’Italia e vorranno continuare il trend anche in campionato. Toloi finora ha disputato 90 minuti nei quali ha recuperato 10 palle e vinto due duelli. Pessina ha toccato 78 palle 115 minuti giocati a dimostrazione di come sia sempre al centro dell’azione della Dea. 2 tiri in porta per lui.

FLOP, Freuler e Ilicic: 80 minuti per Freuler finora con 5 duelli persi e 12 palle perse che contro il centrocampo viola potrebbero essere pesanti. Ilicic sta deludendo le aspettative con soli 3 tiri in porta in 143 minuti giocati, servirà di più per impensierire la difesa toscana.

SCOMMESSA, Koopmeiners: l’olandese potrebbe debuttare dal 1′ per la squalifica di De Roon e c’è tanta attesa da parte dei fantallenatori. Lo scorso anno per lui in Eredivisie 15 gol e 5 assist in 31 partite.

Fiorentina

TOP, Milenkovic e Bonaventura: media del 6,5 per il centrale nelle prime due giornate di campionato, nelle quali ha messo in mostra la solita sicurezza. Ben 7 i duelli aerei vinti dal serbo che potrebbe aver vita facile davanti a un Ilicic non certamente forte sul gioco aereo. Jack vuole riprendersi la Fiorentina ed è partito col piede giusto: 1 assist, 2 dribbling riusciti e 34 palle toccate a partita finora.

FLOP, Biraghi e Castrovilli: il terzino sinistro continua a non lasciare il segno visto che nei primi 180 minuti giocati sono 3 i cross sbagliati e solo uno i dribbling riusciti. A destra poi se la dovrebbe vedere con Maehle che può rivelarsi un cliente scomodo. Castrovilli sta faticando a trovare continuità. Troppe le 12 palle perse che considerato il livello tecnico della Dea potrebbero costare davvero caro. Nemmeno un tiro in porta finora per lui.

SCOMMESSA, Odriozola: contro l’Atalanta potrebbe esserci il debutto per il giovane terzino arrivato dal Real Madrid in prestito. Le sue discese sulla destra, contro un Gosens non al massimo della forma, possono portarlo a effettuare diversi cross per la testa di Vlahovic.

Sampdoria-Inter (domenica 12 settembre, ore 12:30)

www.imagephotoagency.it

Sampdoria

TOP, Damsgaard e Candreva: i due esterni della Samp possono essere le chiavi di questa partita. L’ex Inter (gol dell’ex in arrivo?) finora ha servito 3 cross utili ai compagni e ha provato 3 tiri nello specchio della porta avversaria, oltre a un tentativo da calcio di punizione. Il danese sa che queste sono le partite da non sbagliare se si vuole fare il salto di qualità. Finora per lui in 175 minuti sono 2 i dribbling riusciti e 3 i tiri in porta.

FLOP, Quagliarella e difesa: il capitano è ancora a secco e difficilmente il primo gol arriverà contro la corazzata nerazzurra. Solo 2 tiri in porta finora per lui, di cui uno respinto dal portiere. Ci sentiamo di non schierare nessuno della difesa blucerchiata dato che l’Inter arriva da 7 gol nelle prime due giornate. Fate altre scelte per questo turno di campionato.

SCOMMESSA, Caputo: non si sa ancora se sarà titolare o meno, ma anche da subentrante potrebbe fare bene. Anche nei minuti finali, infatti, con le squadre allungate potrebbe regalare un +3 inaspettato.

Inter

TOP, Skriniar e Brozovic: ecco un altro ex della partita che potrebbe trovare la second rete stagionale proprio contro la sua ex squadra. Oltre alle immense qualità difensive (6 duelli vinti e 3 tackle riusciti finora), il centrale ha infatti fatto due tiri nella porta avversaria. Il croato invece è la mente dei nerazzurri e dai suoi piedi passa tutto il gioco: in 156 minuti giocati sono stati 155 i palloni toccati (uno al minuto).

FLOP, Sensi e Perisic: l’azzurro verrà probabilmente schierato come supporto alla prima punta come contro il Genoa. Nonostante la vicinanza alla porta è stato solo uno il tentativo finora, così come preoccupano le 11 palle perse. Il croato continua a essere poco costante nel ruolo di esterno sinistri a tutta fascia: 8 cross sbagliati nelle prime due giornate e e solo 2 dribbling riusciti sono il suo bottino.

SCOMMESSA, Dumfries: il difensore olandese ha giocato solo 6 minuti finora e contro la Sampdoria potrebbe arrivare il debutto dal 1′. Dalle sue parti graviteranno Augello e Damsgaard che spesso lasciano spazio agli avversari visto che entrambi amano spingere e arrivare sul fondo. Se lo avete in rosa è arrivato il momento di puntare su di lui.

Cagliari-Genoa (domenica 12 settembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Cagliari

TOP, Marin e Pavoletti: il centrocampista croato è uno di quelli partiti meglio tra le fila della compagine sarda. Già un assist messo a segno contro lo Spezia, ma anche altri dati interessanti come 10 palle recuperate e 77 passaggi riusciti su 88 tentati. Il bomber, invece, ha bisogno del suo primo gol in campionato. La concorrenza si è rinfoltita ma un giocatore da 16 palloni toccati in area e 13 duelli vinti in due gare è difficile da rimpiazzare.

FLOP, Nandez e Caceres: in entrambi i casi il nostro mancato consiglio è legato soprattutto a questioni fisiche. L’esterno, reintegrato dopo il mancato arrivo all’Inter, rientrerà dagli impegni con la Nazionale e sarà decisamente stanco per poter performare al meglio. El Pelado, invece, è arrivato da poco in Sardegna ed è chiaramente in ritardo di condizione rispetto ai compagni di reparto della difesa.

SCOMMESSA, Keita Balde: è stato il colpaccio di fine mercato per la formazione sarda, che si è assicurata una punta rapida e con diversi bonus nella faretra. Semplici lo farà partire dalla panchina, ma per l’ex doriano ci sarà sicuramente spazio.

Genoa

TOP, Hernani e Caicedo: finora il brasiliano ha un po’ deluso, ma ci sono statistiche che ci fanno credere in lui. Come nel caso dei 4 recuperi palla in mezzo al campo e i 17 passaggi riusciti. Di contro c’è il bomber ecuadoregno che vuole conquistare al più presto la tifoseria rossoblu. La sua forza d’urto può essere devastante così come il senso del gol che ha già messo in mostra con la maglia della Lazio in questi anni.

FLOP, Maksimovic e Destro: il difensore serbo sarà quasi certamente titolare seppur in chiaro ritardo di preparazione, avendo raggiunto Genova solo nei giorni scorsi. Sarà naturale qualche problema specie in trasferta e contro una squadra che tra le mura amiche fa spesso bene. Il centravanti, invece, ha praticamente perso il posto contro Caicedo e ora rischia contro Buksa: entrare dalla panchina potrebbe non aiutarlo.

SCOMMESSA, Buksa: la giovane punta polacca continua a vivere senza pressioni, ma anche con l’aggiunta della concorrenza di Caicedo. In ogni caso, qualche minuto per lui in uscita dalla panchina potrebbe portare qualcosa di buono.

Spezia-Udinese (domenica 12 settembre, ore 15:00)

www.imagephotoagency.it

Spezia

TOP, Gyasi e Maggiore: puntiamo ancora sull’esterno offensivo bianconero, già in gol all’esordio stagionale a Cagliari. La sua corsa e le sue abilità saranno fondamentali: fin qui per lui anche 13 duelli vinti e 3 dribbling riusciti. Il centrocampista, invece, vuole continuare a fare bene. Nelle prime due gare ha collezionato 15 duelli e 10 palle recuperate, toccando tra l’altro quasi cento palloni (98 per la precisione).

FLOP, Bourabia e Salva Ferrer: il mediano arriva dal Sassuolo ma senza aver mai giocato negli ultimi mesi in neroverde. Già questo basterebbe per sconsigliarlo, ma si aggiunge anche un rendimento non degno di un fantacalcio. Il laterale spagnolo, invece, ha fatto male nelle prime due partite stagionali: 10 duelli persi e ben 22 palle perse, decisamente troppe per appena 180 minuti giocati.

SCOMMESSA, Antiste: il giovanissimo francese ha il vantaggio di far parte di un reparto che non ha ancora un padrone. Per questo motivo ogni minuto potrebbe essere prezioso per provare a scalare le gerarchie di Thiago Motta.

Udinese

TOP, Pussetto e Arslan: l’attaccante argentino è in buonissima forma e vuole fare bene. Un gol per lui nelle prime due partite ma soprattutto la sensazione di essersi messo gli infortuni alle spalle. Buon momento anche per il mediano turco, per lui nessun bonus ma ottimi dati: 8 duelli vinti, 7 palle recuperate e 57 passaggi riusciti.

FLOP, Walace e Stryger Larsen: di contro c’è il brasiliano che non ha iniziato bene: già un’ammonizione per lui, ma anche 7 duelli persi e 28 palle perse. Il difensore danese con ogni probabilità giocherà a sinistra, quindi leggermente fuori ruolo e con il rischio di non fare bene.

SCOMMESSA, Beto: il brasiliano è stato il colpo delle ultime ore di mercato per i friulani. Gotti lo porterà in panchina ma con la grande possibilità di dargli un buon minutaggio subito: scommettiamo su di lui.

Torino-Salernitana (domenica 12 settembre, ore 15:00)

www.imagephotoagnecy.it

Torino

TOP, Pjaca e Ansaldi: il croato sta provando a prendersi la squadra sulle spalle, in attesa che debuttino i nuovi arrivi. Fin qui non ha portato bonus ma si tratta di un giocatore che può crescere gara dopo gara. Prima stagionale, invece, per il laterale argentino che è particolarmente atteso e vuole fare bene per riprendersi la fascia sinistra.

FLOP, Lukic e Rodriguez: una volta tanto il centrocampista serbo finisce dietro la lavagna, anche perchè la concorrenza incalza e per lui questa è di fatto l’ultima occasione per tenersi stretto il posto. Chi non rischia di andare in panchina, a meno che non faccia disastri, è il difensore svizzero.

SCOMMESSA, Brekalo: così come Beto anche lui è arrivato negli ultimi giorni di mercato. Un giocatore importante ma che ha bisogno di tempo per ambientarsi. In ogni caso potrebbe giocare minuti importanti.

Salernitana

TOP, Coulibaly e Ruggeri: già un gol in avvio di campionato per il centrocampista arrivato dall’Udinese, che sembra avere il carisma giusto per poter diventare una certezza non solo in casa granata, ma in tutto il campionato. Stesso discorso per il giovane esterno sinistro di proprietà dell’Atalanta, che nelle prime due gare dei campani è stato tra i pochi a non sfigurare.

FLOP, Bonazzoli e Obi: l’attaccante è un ex della partita, ma ha addosso la pressione di dover fare bene per non perdere il posto. Ci si attende tanto da lui, ma nelle prime due gare non ha fatto vedere praticamente nulla. Discorso più o meno simile per il centrocampista nigeriano, che in una gara che si preannuncia prettamente difensiva potrebbe fare molta fatica.

SCOMMESSA, Ribery: è sicuramente il giocatore che attrae le maggiori curiosità tra i protagonisti del match dello stadio Olimpico. Il francese partirà quasi certamente dalla panchina, ma un suo ingresso dalla panchina potrebbe

Milan-Lazio (domenica 12 settembre, ore 18:00)

www.imagephotoagency.it

Milan

TOP, Brahim Diaz e Ibrahimovic: l’eclettico talentino iberico ha risposto presente alle prime 2 uscite del Milan. Si è scrollato di dosso l’eredità di Calhanoglu siglando la pesante rete, utile per sbancare il “Ferraris” di Genova contro la Samp. Ha mostrato anche le sue doti da assistman nel primo impegno casalingo della stagione con il Cagliari. Ormai ha le chiavi del gioco rossonero e Pioli gli ha dato carta bianca. Ibrahimovic, invece, non ha ancora messo la sua impronta in questo campionato. Con l’assenza di Giroud (positivo), lo svedese è pronto a trascinare il Milan, come sa fare solo lui. Schieratelo senza pensarci su.

FLOP, Tomori e Saelemaekers: il difensore nigeriano ha iniziato bene la stagione, ma la Lazio non sarà un avversario tenero. Sarri non ha solo l’arma Immobile da giocare: i vari Luis Alberto, Felipe Anderson e Pedro possono dare parecchio filo da torcere all’ex Chelsea. Preoccupa il numero di “Palle perse” (11 nelle prime 2 uscite). L’esterno belga è un prospetto interessante che, a volte, gli manca quel pizzico di concretezza necessario per risolvere le gare. E’ un buon assistman (4 nello scorso campionato), però le conclusioni in porta sono poche (solo 2). Per Saelemaekers non sarà affatto semplice trovare la via del bonus.

SCOMMESSA, Tonali: è partito con un piglio diverso, più autoritario e meno titubante. Quest’anno non intende accettare il ruolo di comprimario, vuole quello di protagonista. Contro il Cagliari, ha dimostrato di aver affinato il suo bagaglio tecnico, specialmente sui calci piazzati. Pioli gli sta dando totale fiducia in questo momento. Fatelo anche voi.

Lazio

TOP, Felipe Anderson e Milinkovic-Savic: l’aria capitolina fa bene al brasiliano. Il giocatore imballato, visto al West Ham e al Porto, sta diventando un pallido ricordo. Sarri lo ha riportato in auge e la prova straripante contro lo Spezia ne è la prova. Sta mostrando grande vivacità sulla trequarti, tanto da mettere in seria difficoltà i difensori avversari (3 falli procurati e 16 duelli vinti su 26). Milinkovic-Savic è il cervello della squadra, l’uomo che non può assolutamente mancare nel centrocampo biancoceleste. Si è subito calato nel nuovo ciclo della Lazio realizzando già un gol e un assist. Nonostante l’impegno complicato, ci terrà a fare bene alla “Scala del calcio”.

FLOP: Lucas Leiva e Luiz Felipe: l’esperto brasiliano è prezioso sulla mediana, ma tende spesso a spendere il fallo. Ha già rimediato il primo cartellino giallo confermando il trend della passata stagione (10 ammonizioni). Meglio evitarlo. Luiz Felipe non è ancora al top della condizione. Potrebbe crollare sotto i colpi di Diaz, Ibrahimovic e non solo. Il Milan ha tante bocche da fuoco pronte a sparare.

SCOMMESSA, Pedro: c’è feeling tra Pedro e la sponda biancoceleste della Capitale. Sarri lo ha voluto fortemente per via della sua duttilità e imprevedibilità. Come volevasi dimostrare, l’ex Barcellona e Chelsea ha subito evidenziato queste qualità creando scompiglio alle malcapitate difese di Empoli e Spezia (un assist, 3 falli procurati e 6 conclusioni in porta, di cui 3 fuori dallo specchio). La retroguardia del Milan non lo spaventa affatto.

Roma-Sassuolo (domenica 12 settembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Roma

TOP, Abraham e Veretout: sono bastate 2 partite per cancellare il ricordo di Dzeko ai tifosi giallorossi. Abraham ha lasciato il segno contro la Fiorentina sfornando 2 assist preziosi mentre la rete è arrivata in quel di Salerno. Il rubinetto dei gol si è aperto e, di certo, non intenderà chiuderlo l’attaccante inglese. Anche Veretout ci ha preso gusto ad essere decisivo. La sua stratosferica fantamedia (12.50) dimostra il suo eccellente stato di forma. Tolti i bonus in chiave fantacalcio, il fresco nazionale francese ha sfoggiato anche la sua qualità nel rubar palla all’avversario (12 palloni recuperati).

FLOP, Ibanez e Calafiori: Dionisi ha ritrovato Berardi e potrà contare su un Raspadori straripante, reduce dall’ottima prestazione in Nazionale contro la Lituania. Tutto ciò rappresenta un campanello d’allarme per Mourinho il quale arriverà a questa sfida con Mancini e Smalling a mezzo servizio. Ibanez dovrà compiere gli straordinari e potrebbe rischiare una grave insufficienza. Calafiori ha l’opportunità d’oro di giocare dall’inizio, viste le non perfette condizioni di Vina. Al giovane terzino giallorosso potrebbero tremargli le gambe e il Sassuolo è l’avversario peggiore che gli potesse capitare.

SCOMMESSA, Carles Perez: in una Roma incerottata, le riserve giocheranno un ruolo chiave. Carles Perez si può considerare un’eccellente alternativa, che non delude quando viene chiamata in causa. Contro la Salernitana, ha degnamente sostituito lo squalificato Zaniolo realizzando un assist. Un dato significativo sono i corner conquistati grazie alle sue scorribande offensive (9).

Sassuolo

TOP, Raspadori e Berardi: il nuovo che avanza nel Sassuolo. Salutato Caputo, Raspadori ha raccolto la sua eredità. Nella trasferta di Verona, ha messo il turbo mettendo in difficoltà la difesa scaligera (3 falli procurati e 3 dribbling riusciti). In Nazionale ha confermato il suo ottimo stato di forma, un fattore fondamentale per cercare di scalfire la Roma. Il giovane attaccante ha oscurato Berardi che non ha preso parte alle prime 2 uscite dei neroverdi. Con l’Italia non ha trovato la via del gol, ma l’Olimpico gli porta bene. Consigliamo di metterlo.

FLOP, Frattesi e Chiriches: dopo la gavetta in B, è arrivata la chance in A per Frattesi. Dionisi lo ha gettato subito nella mischia ottenendo risposte positive. Contro la Roma in grande spolvero potrebbe faticare più del dovuto ad accendere la luce del gioco neroverde. Chiriches avrà l’arduo compito di fermare Abraham, una missione difficile per il centrale rumeno. Meglio evitarlo.

SCOMMESSA, Djuricic: De Zerbi è riuscito a tirar fuori il suo talento e Dionisi sta raccogliendo i frutti. Cambiano gli allenatori però non cambia il rendimento di Djuricic che ha già timbrato il cartellino, oltre ad avere siglato il primo assist. La sua ottima fantamedia in trasferta (11) potrebbe spingere i fantallenatori a schierarlo ottenendo dei bonus inaspettati.

Bologna-Verona (lunedì 13 settembre, ore 20:45)

www.imagephotoagency.it

Bologna

TOP, Arnautovic e Soriano: il bomber che Mihajlovic ha sempre cercato e voluto. Con Arnautovic ha posto un tassello importante che si è rivelato decisivo nella rimonta contro la Salernitana. Tolta l’uscita a vuoto di Bergamo, il centravanti austriaco è pronto a mostrare i muscoli per regalare la seconda gioia casalinga ai tifosi felsinei. L’ex Inter sarà un pericolo costante per la retroguardia scaligera (9 tiri, di cui 4 fuori dallo specchio). La stagione di Soriano è partita con un cartellino rosso. Cercherà di cancellare questa falsa partenza offrendo una prestazione super. Date una chance al trequartista rossoblu.

FLOP, Bonifazi e Schouten: la retroguardia del Bologna è uscita indenne dalla delicata trasferta di Bergamo. Con il Verona dovrà mantenere alta la concentrazione tenendo a bada i temibili spunti offensivi di Barak e di Lasagna o Simeone. I pericoli maggiori potrebbero giungere dalle parti di Bonifazi: preoccupano il numero di falli commessi (3) e di duelli persi (7). Schouten proverà a scrollarsi di dosso l’inizio shock, culminato con l’espulsione contro la Salernitana. L’avversario di turno non sarà semplice da affrontare e potrebbe tendere una nuova trappola al centrocampista olandese, a volte irruento negli interventi difensivi.

SCOMMESSA, Sansone: sta tornando a recitare un ruolo importante nello scacchiere del Bologna. Dopo una stagione anonima, Sansone sta scalando le gerarchie e ha già realizzato un bonus (1 assist) nella prima di campionato. L’appuntamento con il gol non è ancora arrivato, la fortuna potrebbe iniziare a girare con il Verona.

Verona

TOP, Faraoni e Ilic: non c’è solo Lazovic a sfrecciare sulle fasce. Faraoni si è ritagliato un ruolo fondamentale negli ultimi 3 anni con il Verona. Juric ha esaltato le sue caratteristiche offensive e anche con Di Francesco sta mantenendo questo trend, anche se non è arrivato l’assist. Il bonus può giungere in quel di Verona, per la gioia di fantallenatori in attesa del suo +1. Ilic ha già dato un assaggio di quanto possa offrire in chiave fantacalcio, approfittando dell’errore di Handanovic. Il giovane centrocampista serbo sta scoprendo il suo lato bomber, però non ha trascurato il compito di portare quantità e qualità sulla mediana (47 passaggi riusciti su 58 e 15 palloni recuperati).

FLOP, Ceccherini e Magnani: i centrali difensivi scaligeri troveranno un osso duro come Arnautovic. Per fermarlo, saranno costretti a spendere il fallo. Il malus e un’insufficienza pesante sono dietro l’angolo. Lasciateli in panchina.

SCOMMESSA, Lasagna: la strada per il gol è spesso lastricata di pericoli. Lasagna può confermare tutto questo, visto il suo score non esattamente eccezionale per una punta. La sua stagione è iniziata con un infortunio durante il ritiro pre-campionato e con uno spezzone di partita anonimo contro l’Inter. Non è certo il suo impiego dal primo minuto, però l’ex Udinese può rivelarsi una carta interessante che Di Francesco giocherà nel secondo tempo.