
Consigli Fantacalcio 3^ giornata – Tutto pronto per la 3^ giornata di Serie A della nuova stagione 2020/2021. Spazio al nostro appuntamento settimanale con i nostri consigli, strategie e analisi dettagliate per cercare di mettere al tappeto il vostro diretto avversario di giornata.
La 3^ giornata aprirà le danze con la sfida tra Fiorentina-Sampdoria, sfida in programma venerdì 2 ottobre alle 20:45. Sabato sarà il turno di Sassuolo-Crotone, Genoa-Torino (punto interrogativo sul possibile rinvio) e Udinese-Roma. Domenica spazio alle super sfide tra Lazio-Inter e Juventus-Napoli, match che concluderà il 3° turno di campionato.
Ecco i nostri consigli fantacalcio per questo turno di campionato. Attenzione anche alle probabili formazioni che possono sempre nascondere delle insidie.
Consigli Fantacalcio 3^ giornata: la PREVIEW di giornata

Fiorentina-Sampdoria (venerdì 2 ottobre, ore 20:45)
Fiorentina
TOP, Castrovilli e Ribery: due gol consecutivi nelle prime due giornate per il n.10 viola, confermatelo senza il minimo dubbio. 54 passaggi in stagione e 11 palle recuperate. Da schierare anche Ribery: due assist contro l’Inter e 52 passaggi completati in soli due match.
FLOP, Caceres e Amrabat: il primo potrebbe patire la forte fisicità dell’attacco doriano, il secondo, sembrerebbe essere lontano dalla miglior condizione fisica. 6 duelli persi in due partite per il centrale difensivo e 8 passaggi sbagliati.
SCOMMESSA, Biraghi: corsa, qualità, diligenza tattica e bonus dietro l’angolo. Puntateci forte. L’ex Inter potrebbe rivelarsi decisivo in chiave assist. 7 cross in due partite, schieratelo!
Sampdoria
TOP, Bonazzoli e Candreva: il centravanti doriano è pronto ad affiancare nuovamente Quagliarella dal 1′ dopo l’ottimo assist nella sfida contro il Benevento. 10 duelli vinti e 42 palloni giocati, puntateci ancora! Dentro anche Candreva: assist al bacio nella 2^ giornata di campionato e 12 passaggi utili.
FLOP, Augello e Jankto: poca qualità offensiva per l’esterno difensivo sampdoriano, il quale potrebbe patire la velocità di Chiesa: evitatelo, occhio ai malus. 5 passaggi sbagliati in due partite e 11 contrasti persi. Fuori anche Jankto, il quale potrebbe partire dalla panchina. 3 palle perse e 4 falli in questo inizio di campionato.
SCOMMESSA, Verre: potrebbe essere lui la mossa a sorpresa di mister Ranieri, anche a gara in corso. L’ex Verona potrebbe accendere la luce nella manovra offensiva blucerchiata: rischiatelo. 79 minuti giocati in stagione, 31 passaggi riusciti.
Sassuolo-Crotone (sabato 3 ottobre, ore 15:00)
Sassuolo

TOP, Caputo e Djuricic: il primo non ha bisogno di alcuna presentazione e analisi tattica: 8,25 di fantamedia, 1 gol e 1 assist in due partite, schieratelo! Il secondo sembrerebbe aver conquistato totalmente la fiducia di De Zerbi: 5 dribbling riusciti e 15 duelli vinti, puntateci in maniera decisa!
FLOP, Obiang e Defrel: il centrocampista ex Sampdoria potrebbe restare in ballottaggio fino a pochi minuti prima del calcio d’inizio: bocciatelo. 8 palle perse in 108 minuti giocati. Fuori anche Defrel, il quale potrebbe essere distratto dalle voci di mercato. 5 palle perse, 8 contrasti persi e solo 97 minuti giocati in due partite.
SCOMMESSA, Muldur: il terzino proverà a convincere De Zerbi a puntare su di lui dal 1′. Ballottaggio serrato con Toljan, ma l’esterno turco potrebbe subentrare nel corso della ripresa ed essere decisivo. Rischiatelo! 9 palle recuperate e 6 passaggi utili in 2 partite.
Crotone
TOP, Simy e Messias: il primo, capocannoniere in Serie B nella passata stagione, andrà alla caccia del gol in Serie A: 7 duelli aerei vinti e 8 passaggi corti completati. Ottimo lavoro di sponda che potrebbe sfociare in assist preziosi. Schieratelo. Ok anche a Messias, 6,25 di fantamedia e 4 cross utili all’attivo.
FLOP, Cigarini e Marrone: l’ex Cagliari è apparso ancora troppo compassato e lontano dalla miglior condizione fisica: 9 passaggi sbagliati e 3 falli commessi nelle prime 2 giornate. Evitatelo. Fuori anche Marrone, 5 duelli persi e un cartellino giallo in 2 partite.
SCOMMESSA, Molina.S: potrebbe essere lui la mossa a sorpresa della compagine calabrese. Corsa, qualità e ottimo uno contro uno: ottimo profilo per gli amanti del rischio e dei colpi inaspettati.
Genoa-Torino (rinviata)
Udinese-Roma (sabato 3 ottobre, ore 20:45)

Udinese
TOP, De Paul e Lasagna: il centrocampista argentino è stato oggetto del desiderio di tante società, ma alla fine nessuno sembra aver avuto la forza di strapparlo all’Udinese. Un acquisto in più, sicuramente, sul mercato. Lo scorso anno contro la Roma fece faville. Può ripetersi. Come lui anche Lasagna: il bomber di Gotti fu protagonista all’Olimpico nella scorsa stagione. La sua Udinese è in difficoltà, toccherà a lui capitalizzare le palle gol create dai compagni.
FLOP, Ter Avest e Samir: l’Udinese ha già dimostrato, in queste prime uscite stagionali, di aver forti problemi di solidità in difesa. La Roma, invece, contro la Juventus tagliava la difesa avversaria come il burro. Il rischio insufficienza è alto.
SCOMMESSA, Okaka: da ex di giornata stuzzica molto l’idea di schierarlo titolare, ma non è il classico ‘goleador’ da fantacalcio. Se non vi sentite sicuri, dunque, non rischiate.
Roma
TOP, Dzeko e Veretout: il bosniaco non ha ancora trovato il gol in campionato e questa può essere sicuramente la partita giusta per mettersi in mostra. Il francese, invece, nelle ultime uscite è parso in gran forma e i due gol contro la Juventus portano tutti verso un’unica scelta: schieratelo.
FLOP, Santon e Mkhitaryan: il primo non dà sicurezze al fantacalcio e potrebbe andare in affanno contro la velocità degli esterni dell’Udinese. Il secondo, invece, è parso troppo ‘appannato’ in queste prime uscite. Fuori forma, potete schierarlo, ma per i suoi bonus è ancora tardi.
SCOMMESSA, Ibanez: il difensore ex Atalanta sta facendo molto bene. Sembra aver capito i dettami tattici dell’allenatore e le prestazioni lo vedono sempre risultare tra i più positivi. Attenzione però all’inesperienza davanti a giocatori come De Paul.
Atalanta-Cagliari (domenica 4 ottobre, ore 12:30)

Atalanta
TOP, Gomez e Hateboer: gol e assist contro il Torino, doppietta contro la Lazio. L’inizio di stagione del Papu è sicuramente da incorniciare. Continuate a dargli fiducia. L’esterno olandese, invece, dopo le parole di quest’estate dove chiedeva di andare via è rimasto a Bergamo e sta dimostrando il suo valore. Anche lui una certezza.
FLOP, Caldara e Palomino: i due difensori di Gasperini sono evitabili. Innanzitutto hanno il cartellino giallo ‘troppo facile’ e poi rischiano di andare in difficoltà contro la velocità degli uomini di Di Francesco. Un problema evidenziato sia contro il Torino che contro la Lazio.
SCOMMESSA, Muriel: dalla panchina può essere una soluzione molto interessante. Giusto scommettere e puntare su di lui, ma attenzione a Godin: il difensore uruguayano sarà anche vecchio, ma non si fa sorprendere ‘facilmente’ in velocità.
Cagliari
TOP, Nandez e Simeone: i due uomini più ‘attivi’ in queste prime uscite stagionali del Cagliari. Possono fare la differenza con il loro dinamismo e la loro forza fisica. Elementi che disturbano molto la difesa dell’Atalanta.
FLOP, Walukiewicz e Joao Pedro: due giocatori che possono andare in difficoltà. Il primo rischia grosso contro Zapata e Gomez, meglio evitare di schierarlo a meno che siate in emergenza totale in difesa (ma a quel punto vorrebbe dire che avete sbagliato qualcosa all’asta). Su Joao Pedro meglio non prendere decisioni avventate: certamente, da attaccante esterno, non è una macchina da gol.
SCOMMESSA, Lykogiannis: contro la Lazio ha provato spesso il cross. Due piedi molto educati che possono fare male anche su calcio piazzato. Attenzione ovviamente agli esterni dell’Atalanta: non proprio una passeggiata ostacolarli.
Benevento-Bologna (domenica 4 ottobre, ore 15:00)

Benevento
TOP, Caldirola e Caprari: due gol all’esordio in Serie A per il primo e due gol contro l’Inter per il secondo. Il Benevento gioca a calcio e il bonus può regalarlo chiunque. Possono fare al caso vostro contro il Bologna.
FLOP, Foulon e Ionita: il giovane terzino non ci convince, troppo acerbo e contro una squadra esperta come il Bologna può avere qualche difficoltà. Ionita, invece, è parso molto ‘imballato’ contro Sampdoria e Inter, meglio evitare e puntare su giocatori più da bonus.
SCOMMESSA, Dabo: corre e si inserisce. In prospettiva può essere un buon acquisto. Se cercate la sorpresa di giornata può fare al caso vostro, ma è più probabile che vi possa regalre un 6/6,5.
Bologna
TOP, Soriano e Barrow: l’ex Samp contro il Parma ha giocato da fenomeno, giusto dargli fiducia e ripresentarlo titolare nel vostro centrocampo al fantacalcio. Schierabile anche Barrow. Non al top nelle prime uscite stagionali, ma sempre pericoloso e frizzante. Può essere una soluzione.
FLOP, Medel e Dijks: troppo fallosi e a rischio malus. Non portano neanche tanti bonus. Potete lasciarli serenamente in panchina.
SCOMMESSA, Orsolini: Mihajlovic lo sta ‘punendo’ con la panchina. Stagione che rischia di diventare molto difficile per lui se non dimostrerà all’allenatore serbo tutto il suo valore se verrà chiamato in causa (anche a gara in corso). Potete scommettere anche voi su di lui e la sua voglia di ‘fare bene’.
Lazio-Inter (domenica 4 ottobre, ore 15:00)

Lazio
TOP, Immobile e Luis Alberto: letteralmente i peggiori contro l’Atalanta, spaesati e inconcludenti. Ci si aspetta sicuramente di più dal capocannoniere e dal miglior assist-man della scorsa Serie A. Contro l’Inter per il riscatto. Immobile 3 reti ai nerazzurri in 12 precedenti, Luis Alberto è alla ricerca del primo bonus pesante contro il club meneghino.
FLOP, Patric e Marusic: Vedendo l’attacco nerazzurro e dopo le sofferenze contro la squadra di Gasperini, meglio evitare il difensore spagnolo, il quale potrebbe soffrire l’intraprendenza di Lukaku e Lautaro. Dopo l’ottima prestazione di Cagliari, contro la Dea si è perso ed è stato anche ammonito. A rischio giallo, considerando che su quella fascia c’è un certo Hakimi…
SCOMMESSA, Lazzari: Sia in maglia SPAL che con quella biancoceleste si è sempre messo in mostra. Una sola insufficienza nei 5 precedenti: giocatore che può creare grossi grattacapi alla retroguardia nerazzurra sul lato destro. Dopo due giornate, fantamedia del 7.75: è partito meglio della scorsa stagione, può stupirvi.
Inter
TOP, Hakimi e L.Martinez: protagonisti assoluti del recupero contro il Benevento. Una partita e mezzo e presentazione di Hakimi spaventosa: 2 assist e un gol, impatto pauroso e fantamedia del 9.50. Che dire del Toro, bastano i due gol in due partite, con le Streghe da subentrato. Possono far male alla squadra di Inzaghi.
FLOP, Gagliardini e Skriniar: Il centrocampista, uno dei migliori del Vigorito, potrebbe non confermarsi all’Olimpico e soffrire la qualità e la forza del centrocampo della Lazio. Per quanto riguarda il difensore, parlano i voti non proprio esaltanti collezionati durante le sfide ai biancocelesti, anche in maglia Sampdoria.
SCOMMESSA, Kolarov: Ha fatto il suo compitino nelle prime due uscite: all’Olimpico può essere la carta a sorpresa. La classica legge dell’ex: ha già colpito la Lazio in due occasioni con la maglia della Roma… e come si dice, non c’è 2 senza 3.
Parma-Verona (domenica 4 ottobre, ore 15:00)

Parma
TOP, Kucka e Gervinho: gli uomini simbolo di questo Parma hanno steccato nelle prime due giornate. Kucka ha quasi sempre preso voti negativi contro il Verona nelle ultime uscite: non segna agli scaligeri da un Genoa-Verona del 2014. E dopo i due voti negativi è l’occasione perfetta per rilanciarsi. Gervinho a Bologna è stato un fantasma, stesso discorso del centrocampista, l’unico gol ai gialloblù risale alla stagione 13-14 con la maglia della Roma. L’occasione perfetta per il riscatto?
FLOP, Laurini e Dermaku: la difesa gialloblù fa acqua da tutte le parti: 6 gol subiti nelle prime due uscite. Laurini… esordio da dimenticare 4.5 e ammonizione, e su quella fascia c’è un certo Dimarco. Dermaku dovrà sostituire Iacoponi squalificato: malus dietro l’angolo con l’intraprendenza del reparto avanzato gialloblù.
SCOMMESSA, Karamoh: può essere la carta a sorpresa di Liverani visti i problemi di Inglese e Cornelius. La scorsa stagione un 5 e un 5.5, quest’anno sempre nel vivo della manovra con 43 palle toccate e 5 dribbling riusciti.
Verona
TOP, Miguel Veloso e Barak : con un Verona alla prese con l’emergenza in tutti i reparti, sicuramente gli uomini di maggiore qualità sono l’ex Udinese e l’ex Genoa. 18 palle recuperate per il primo e 80 passaggi riusciti, a dimostrazione di come il capitano sia sempre al centro della manovra; il secondo è reduce da un’ottima prova e tra i pochi gol segnati lo scorso anno, uno di quelli fu proprio al Parma.
FLOP, Gunter e Zaccagni: Se dovessimo trovare due peli nell’uovo nella formazione di Juric che affronterà il Parma, sono proprio Gunter e Zaccagni. Il primo può andare in tilt a causa della velocità del reparto avanzato ducale, il secondo non ha impressionato nelle prime due uscite: 22 palle perse, 6 falli procurati e 14 passaggi sbagliati.
SCOMMESSA, Favilli: esordio perfetto. Il nuovo attaccante gialloblù non poteva sognare un battesimo migliore: gol alla prima contro l’Udinese e 3 punti per la banda di Juric. Può essere la sorpresa del Tardini.
Milan-Spezia (domenica 4 ottobre, ore 18:00)

Milan
TOP: Brahim Diaz-Kessiè: Gli autori delle due reti contro il Crotone potrebbero ripetersi. Sono in grande forma e hanno tutte le carte in regola per fare il bis: il Milan si schiererà davanti con il giovanissimo Colombo e quindi il peso dell’azione offensivo graverà inevitabilmente anche sui trequartisti alle sue spalle. Per quanto riguarda Kessiè, parliamo di un calciatore da schierare sempre, soprattutto in assenza di Ibrahimovic: i calci di rigore sono tutti suoi e da quel punto di vista è quasi infallibile.
FLOP: Gabbia-Colombo: I due giovani milanisti potrebbero risentire dell’impatto con San Siro. La difesa del Milan non è molto affidabile e lo Spezia si è dimostrato in ottima condizione fisica, soprattutto in fase offensiva. Per Colombo sarà la sua prima vera partita in Serie A, non ce la sentiamo di affidargli troppe responsabilità e quindi preferiamo schierarlo in un’altra circostanza.
SCOMMESSA: Maldini: E qualora Colombo non dovesse rendere come sperato, Pioli ha subito pronta la carta che porta il nome di Daniel Maldini. Sarà lui, dall’inizio o a partita in corso, a prendere eventualmente il posto del giovanissimo centravanti rossonero. Potrebbe essere una scommessa suggestiva, anche perchè il suo prezzo è davvero basso.
Spezia
TOP: Galabinov-Gyasi: Dopo i due gol di Udine, l’attacco dello Spezia si dimostra in un grande momento e potrebbe tentare il colpaccio anche a San Siro. Impossibile non dare fiducia all’attaccante bulgaro, autore di 3 gol in 2 partite e capocannoniere insieme a Cristiano Ronaldo e Lukaku. Insieme a lui anche l’esterno d’attacco con il quale ha costruito la storica promozione in Serie A degli spezzini: con una difesa ai minimi termini come quella del Milan, potrebbero fare male!
FLOP: Ramos-Chabot: Dove invece lo Spezia potrebbe soffrire un po’ di più è in difesa. Chabot è appena arrivato dalla Sampdoria e deve ancora capire i meccanismi di Italiano e i molti giocatori di qualità che schiera il Milan in attacco potrebbero metterlo in difficoltà. Il terzino sinistro è sembrato invece un po’ appannato contro l’Udinese e la presenza da quelle parti, a turno, di Castillejo e Brahim Diaz potrebbero mandarlo in crisi.
SCOMMESSA: Ricci: Scommessa non solo per questa partita, ma per tutto il campionato. Rigorista dello Spezia ha dimostrato già nello scorso campionato di Serie B di saper portare bonus alla propria squadra. Anche contro l’Udinese era andato in rete (realizzazione poi annullata dal Var). A un prezzo contenuto, potrebbe stupirvi.
Juventus-Napoli (domenica 4 ottobre, ore 20:45)

Juventus
TOP: Ronaldo-Kulusevski: Inutile dare troppe spiegazioni sul perchè Cristiano Ronaldo sia sempre da schierare. Rischiamo di essere troppo monotoni e i due gol segnati contro la Roma sono lì a testimoniare che questo calciatore è sempre al Top. Kulusevski invece tornerà con tutta probabilità a svolgere il ruolo di seconda punta, al fianco del portoghese: i risultati contro la Sampdoria si sono visti e dunque, perchè non riprovare
FLOP: Danilo-Chiellini: Ci aspettiamo una partita ricca di gol ed emozioni tra Juventus e Napoli, motivo per il quale ci sentiamo di sconsigliare tutti i difensori impegnati in questa sfida. In particolare nella Juventus non vediamo bene Danilo e Chiellini, entrambi ancora poco a proprio agio nella difesa a 3 proposta da Andrea Pirlo. La gara di Roma insegna, quest’anno i bianconeri subiranno più gol rispetto al solito.
SCOMMESSA: Frabotta: Pirlo sembra intenzionato a riproporre la formazione che ha fatto bene all’esordio contro la Sampdoria e quindi a rilanciare sulla fascia sinistra il giovane dell’Under 23. E perchè non potrebbe essere proprio lui la sorpresa di questa gara? Gioventù, entusiasmo e forza fisica. Ha fatto bene anche nel finale di gara contro la Roma e ha tutto per fare bene anche contro il Napoli. E in più costa poco…
Napoli
TOP: Mertens-Lozano: Il risultato tennistico con il quale il Napoli ha travolto il Genoa nell’ultimo turno è merito soprattutto di questi due attaccanti. Vivono un periodo di forma meraviglioso e, con la difesa della Juventus ancora da registrare, promettono scintille anche all’Allianz Stadium. Non schierarli sarebbe un peccato mortale.
FLOP: Manolas-Hysaj: Lo stesso discorso fatto per la Juventus, vale anche per il Napoli. I difensori sono pesantemente a rischio in una sfida tra due squadre che hanno fatto vedere nelle prime due giornate di avere un potenziale offensivo devastante. In particolar modo chi spesso e volentieri dovrà incrociare la propria strada con Cristiano Ronaldo e Kulusevski, nello specifico Manolas e Hysaj.
SCOMMESSA: Elmas: Entrato nel secondo tempo contro il Genoa, Elmas ha realizzato il suo primo gol in questo campionato. Con l’infortunio di Insigne, Gattuso potrebbe proporlo nell’insolito ruolo di esterno d’attacco nel 4-2-3-1. Si giocherà il posto fino all’ultimo con Politano ma, qualora venisse scelto dall’allenatore azzurro, potrebbe essere la mossa a sorpresa in grado di sparigliare le carte.