Consigli fantacalcio | I Flop difesa, centrocampo e attacco della 3^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Tutto pronto per la 3^ giornata di Serie A. Fantallenatori pronti a giocarsi al meglio le mosse e le strategie per il 3° turno di campionato. Massima cura del dettaglio e cura maniacale di ogni minima scelta.

Oltre a tutti i consigli generali, con la nostra analisi dei consigli fantacalcio riguardanti i top e flop di giornata, vogliamo indirizzarvi in modo corretto su chi non schierare in questo primo turno di campionato.

Come ragionare? Cosa considerare nel dettaglio? Quali dovrebbero essere le vostre valutazioni e il vostro punto di vista in vista di questa seconda giornata di campionato? I nostri consigli fantacalcio riguardanti i flop di giornata si basano su un’analisi dettagliate con i nostri numeri e statistiche.

Giusto valutare attentamente anche il calendario e ogni singolo match, giusto analizzare con estrema calma anche lo stato di forma e mentale dei vostri giocatori, aspetti fondamentali per avere la meglio sui vostri rivali di giornata; aiutatevi prendendo come riferimento le nostre probabili formazioni.

Consigli fantacalcio I Flop per reparto della 3^ giornata

ATTACCANTI

www.imagephotoagency.it

Morata (Juventus)

In Nazionale ha reso molto al di sotto delle aspettative. Contro il Napoli lo attende una maglia da titolare ma i segnali fin qui lanciati in campionato sono preoccupanti: zero reti, 6 duelli in campo persi e solo 3 tiri in porta. Allo stadio Maradona potrebbe passare un brutto pomeriggio.

Ilicic (Atalanta)

Se l’Atalanta non è riuscita ad ingranare del tutto, il motivo è da ricercare anche nelle deludenti prestazioni fornite dallo sloveno. La prima soddisfazione nel torneo non tarderà ad arrivare, considerando le qualità del giocatore, ma la Fiorentina ha dimostrato di sapersi difendere bene e non soffrire troppo sugli esterni. 

Cutrone (Empoli)

L’impegno non è mai mancato. Da lui, però, i tifosi si aspettano maggiore concretezza in fase offensiva e gol pesanti. L’ex Wolverhampton deve sbloccarsi e quella con il Venezia rappresenta l’occasione più adatta per farlo tuttavia dando uno sguardo ai suoi numeri (9 duelli persi e soltanto 2 tiri in porta) si capisce come non abbia ancora raggiunto uno stato di forma ottimale.

Leao (Milan)

Il portoghese è croce e delizia. Contro il Cagliari ha segnato il suo primo gol in campionato, fornendo un buon contributo alla causa rossonera, ma dà sempre la sensazione di promettere più di quello che effettivamente offre in campo. Ora dovrà affrontare la Lazio e riteniamo che sia il caso di affidarci a qualcuno in grado di garantirci maggiore affidabilità.

Lasagna (Verona)

L’arrivo di Simeone rischia davvero di farlo retrocedere nelle gerarchie di Di Francesco e di relegarlo in panchina. Contro il Bologna scenderà in campo con l’obiettivo di dimostrare al proprio tecnico di essersi messo alle spalle il periodo complicato. Il peso sulle spalle è grande, tutto dipenderà da lui. Reggerà alla pressione? Apprezziamo le sue qualità ma la difesa del Bologna ci pare attrezzata per contenerlo.

Centrocampisti

www.imagephotoagency.it

McKennie (Juventus)

L’uomo del momento, ma per i motivi sbagliati. L’americano è stato escluso dalla Nazionale a stelle e strisce per aver violato il protocollo anti Covid e si ripresenta a Torino conscio del fatto che la dirigenza bianconera è molto delusa da lui. Il Napoli costituisce un’occasione importante per invertire la tendenza ma è meglio non fidarsi troppo. Maneggiate con cura.

Callejon (Fiorentina)

Due partite, due compitini e zero bonus. Lo spagnolo continua a non regalare soddisfazioni ad Italiano e ai fantallenatori che hanno deciso di credere, di nuovo, in lui. Per lui finora 4 cross sbagliati, 8 palloni regalati agli avversarsi e 24 passaggi corti riusciti. Troppo poco.

Perisic (Inter)

Nell’Inter che sta ben impressionando in questo primo scorcio di campionato, il croato continua ad essere un rebus di difficile soluzione. Sempre impiegato nelle prime due partite, finora non è stato capace di incidere. La difesa della Sampdoria non appare insuperabile ma nel dubbio affidatevi ad altri giocatori. 

Strootman (Cagliari)

Acquistato per aumentare l’efficenza e la qualità del centrocampo del Cagliari, l’olandese fino a questo momento non è riuscito nel suo intento. La forma migliore è distante: l’aggressività della linea mediana del Genoa rischia di mandarlo fuori giri e farvi ottenere dei malus. Non è questa la partita più adatta a lui.

Malinovskyi (Atalanta)

L’altra insospettabile delusione dell’Atalanta. A secco di gol ed assist, l’ucraino è stato sostituito in entrambe le partite disputate dai nerazzurri. Valutate bene ma tenete a mente che i palloni da lui perduti sono 32: tanti, per un giocatore delle sue capacità. Segno che non ha raggiunto la condizione migliore.

Difensori

www.imagephotoagency.it

De Ligt (Juventus)

L’olandese sta attraversando uno dei momenti più complicati della sua carriera. Reduce da un inizio di campionato da dimenticare, come dimostrano le insufficienze rimediate contro Udinese ed Empoli, ha anche perso il posto da titolare in Nazionale. È chiamato ad un pronto riscatto ma l’attacco del Napoli fa paura. Per questa volta, facciamo a meno di lui.

Demiral (Atalanta)

Tenuto a riposo nell’ultimo turno di campionato, ora avrà il compito di fermare un temibile avversario: Vlahovic. Il turco non si è ancora del tutto ben inserito nel sistema di gioco di Gasperini e sta continuando a palesare diversi limiti in fase di impostazione (9 palle perse nella prima partita). Se lo avete in rosa, pensateci bene prima di schierarlo.

Yoshida (Sampdoria)

Il giapponese è una delle colonne portanti della sua squadra tuttavia Dzeko è segnalato in gran forma e rischia di fargli passare 90 minuti decisamente complicati. In fase difensiva ha recuperato 17 palloni, segno che la forma è buona, ma è meglio non rischiarlo. Diamo spazi ad altri elementi.

Godin (Cagliari)

Fatica, tanta fatica. Rimasto un po’ a sorpresa in Sardegna dopo essere stato ad un passo dal trasferimento in Turchia, l’uruguaiano nelle sfide che hanno visto i rossoblù affrontare lo Spezia ed il Milan è andato in grave difficoltà. Caicedo, appena arrivato al Genoa, è un pessimo cliente. Passiamo oltre. 

Smalling (Roma)

Al rientro dopo l’infortunio che gli ha fatto saltare i play-off di qualificazione alla Conference League, l’inglese dovrà affrontare l’attacco del Sassuolo messosi in grande evidenza nell’ultima partita della Nazionale. Non ci sentiamo di consigliarvi il suo impiego, anche perché è probabile che abbia diversa ruggine nei muscoli da rimuovere.