Consigli Fantacalcio | TUTTI I CONSIGLIATI per la 29^ giornata

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Consigli Fantacalcio 29^ giornata– Archiviata la 28^ giornata, la Serie A si prepara a far ritorno in campo in vista del 29° turno. Aprirà le danze la sfida tra Torino e Lazio.

Massima attenzione anche alle sfide tra Fiorentina-Sassuolo e Verona-Parma, con gli uomini di Iachini che cercano i 3 punti contro un Sassuolo capace di rimontare il Verona nell’ultima giornata. Alla ricerca della vittoria anche la squadra di Juric arrabbiata come la sua antagonista di giornata per come si sono evolute le cose nell’ultimo turno di campionato.

Infine focus anche sulla sfida salvezza Lecce-Sampdoria e poi spazio al super match del Gewiss Stadium tra Atalanta e Napoli con entrambe le squadre reduci dalle vittorie contro Udinese e Spal.

Consigli Fantacalcio 29^ giornata: la PREVIEW di giornata

Torino-Lazio (martedì 30 giugno, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

Torino

Top: De Silvestri, Nkoulou – Il primo contro la Lazio, storicamente, fa sempre bene: 1 gol nel 2018/19 e una buona prestazione all’andata. Anche con la maglia della Samp si è tolto la soddisfazione di segnare alla sua ex squadra. Il secondo perde pochissimi contrasti e duelli aerei (1.45 a partita) contro una squadra come quella di Inzaghi può essere un fattore.

Flop: Belotti, Sirigu – Il primo viene da due gol gol consecutivi, ma contro la Lazio il suo score non è molto positivo: solo due gol in 11 precedenti contro i biancocelesti. Rischia di restare a secco. Il secondo è in fase calante e contro Immobile & Co, potrebbe fare fatica, pesano tanto i 50 gol subiti in stagione.

Scommessa: Berenguer – lo spagnolo può essere un fattore a sorpresa per la squadra di Longo: 54 dribbling riusciti e 96 contrasti vinti in stagione ci fanno pensare che possa creare non pochi problemi alla difesa di Inzaghi.

Lazio

Top: Lazzari, Acerbi – L’ex Spal si muove tanto sulla sua fascia e ha una media di 4 cross riusciti a partita. In più ha già provocato un rigore in stagione e il Torino è una squadra molto fallosa. Per l’ex Milan ci fidiamo anche alla cabala: all’andata fu decisivo con un gol spettacolare, può ripetersi.

Flop: Parolo, Jony – L’ex Cesena ha fatto fatica a trovare spazio in stagione e in sole 19 presenze ben 68 palle perse e 20 contrasti persi (1.05 a partita) contro il Torino può essere un problema. Rischia come lui Jony che nonostante la grande mole di cross provati (91) solo 1 è stato decisivo.

Scommessa: Caicedo – Due gare senza lasciare la firma, deve crescere, ma noi ci crediamo. Può essere un fattore anche considerato che è spesso decisivo, 4 gol hanno risolto la partita ai biancocelesti, e i granata hanno una certa predisposizione per farsi rimontare.

Genoa-Juventus (martedì 30 giugno, ore 21:45)

www.imagephotoagency.it

Genoa

Top: Sturaro, Pandev – Il primo è un ex della partita e ci terrà a fare una bella figura: lo scorso anno fu decisivo con un gol. L’ex Inter invece ha l’esperienza e le qualità per mettere in difficoltà la Juventus: si procura tanti falli (35) e recupera palloni pesanti (62).

Flop: Perin, Behrami – Momento difficile per l’ex Juventus che dal suo arrivo a Genova, in 11 presenze, ha concesse 18 gol mantenendo la porta inviolata solo in 3 circostanze, non una buona notizia in vista della Juventus. Male anche lo svizzero che, storicamente, contro i bianconeri prende sempre voti bassi.

Scommessa: Sanabria – sui contrasti difficilmente perde il pallone e contro la Juventus può essere un fattore oltre alla sua velocità che potrebbe impensierire De Ligt e Bonucci. La fantamedia di 6.69 frutto di 3 gol e 2 assist in 17 partite testimonia che la stagione è positiva.

Juventus

Top: Bentancur, Bernardeschi – il primo ha una fantamedia del 6.29 pur non avendo trovato la via della rete in stagione è riuscito a trovare 6 assist, dovrebbe farcela a ripetersi contro il Genoa così come l’ex Fiorentina. Bernardeschi, dalla fine del lockdown è uscito più convinto e gli ottimi voti nelle ultime gare lo testimoniano.

Flop: Matuidi, Danilo – Il francese non è un buon investimento al Fantacalcio. Solo un assit in campionato e 187 palloni persi e una media di 3.04 contrasti persi a gara. Il secondo non riesce ad incidere alla Juventus: solo 13 partite e una fantamedia sotto il 6 che non fa propendere per puntare su di lui anche contro il Genoa

Scommessa: Douglas Costa – A gara in corso è letale, lo ha dimostrato anche contro il Lecce con un assist decisivo, giusto scommettere su un’altra buona prestazione.

Bologna-Cagliari (mercoledì 1 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

Bologna

Top: Bani, Orsolini – Il difensore ex Chievo sta vivendo una stagione di altissimo livello. Un 6,5 nell’ultima giornata che conferma l’ottima fantamedia stagionale di 6.30. Qualche ammonizione di troppo, ma contro il Cagliari può fare bene. Ok anche al numero 7 rossoblù che tira spesso in porta (73 conclusioni) centrando lo speccho con una regolarità di 1.09 a match. Ancora un gol e batte il suo record stagionale in Serie A.

Flop: Schouten, Danilo – Sarà difficile arginare il centrocampo del Cagliari, il giovane talento olandese ha i numeri per diventare un punto fermo per molti fantallenatori, ma le statistiche parlano di un giocatore che perde troppi palloni (94) e contrasti (46). L’ex Udinese, invece, non un buono score di vittorie contro il Cagliari e contro gli attaccanti veloci va spesso in difficoltà.

Scommessa: Sansone – Non la sua migliore stagione, ma attenzione ai suoi calci piazzati: il Cagliari ne concede almeno 2 a match e lui può essere determinante.

Cagliari

Top: Ceppitelli, Nainggolan – Il primo ha giocato poco quest’anno, ma è stato un punto di riferimento per il Caglairi quando c’è stato, giusto confermarlo. L’ex Inter cerca spesso la conclusione da fuori (61 tiri dalla distanza in stagione) e Skorupski soffre questo tipo di conclusioni, può essere un fattore.

Flop: Lu. Pellegrini, Cacciatore – 5 assist e una stagione con una fantamedia abbastanza importante, 6.07, per uno al primo anno da titolare in Serie A. Può fare meglio ma i 9 cartellini gialli pesano nel giudizio finale. Meglio evitarlo. Come lui anche il compagno di squadra, Cacciatore: i tempi al Chievo sono un lontano ricordo. In stagione 0 gol e 0 assist e una fantamedia di 5.70, meglio evitare.

Scommessa: Cigarini – Scommettiamo su di lui e sulla sua precisione nei passaggi: solo 185 sbagliati su 1154 in stagione, serve uno come lui anche per strappare un 6 in gare come queste.

Inter-Brescia (mercoledì 1 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

Inter

Top: Young, Bastoni – L’ex United è una certezza anche come centrocampista, può fare la differenza anche a gara in corso come dimostra l’ottima prestazione contro il Parma, da subentrato. Il centrale di Conte, invece, viene da un gol che ha fatto gridare di gioia lui e tutti i suoi fantallenatori: 17 presenze e una fantamedia di 6.38, vietato lasciarlo fuori.

Flop: Godin, Gagliardini – Il primo non riesce ad incidere in Serie A. Resta una Leggenda del calcio, ma la fantamedia del 5.97 non ci fa stare tranquilli neanche contro una squadra come il Brescia. Gagliardini è in crescita, ma non è quel giocatore che può afre la differenza al fantacalcio: troppo pochi i 12 interventi riusciti e le sole 40 palle recuperate in 15 match.

Scommessa: Sanchez – Deve mettersi in mostra e dimostrare di meritare di restare. Puntiamo sul lato caratteriale e su quello tecnico: ha giocato solo 12 gare, ma è riuscito a saltare in dribbling 9 volte un avversario, non male visto che di fronte avrà il Brescia.

Brescia

Top: Donnarumma, Tonali – L’attaccante di Lopez viene da due gol consecutivi, momento di forma top. Potete schierarlo. Il centrocampista, invece, sembra a un passo dal vestire il nerazzurro il prossimo anno, potete puntarci anche considerando che la sua media contro i top club è del 6.75.

Flop: Sabelli, Dessena – Sarà anche uno stacanovista, ma la fantamedia è troppo bassa e contro Young, in rampa di lancio, non ci sentiamo di consigliarlo. Il secondo rischia di andare in difficoltà contro il centrocampo tecnico dell’Inter. D’altronde 4 cartellini gialli, in sole 15 presenze, e 73 passaggi sbagliati possono essere un grande problema.

Scommessa: Torregrossa – Insieme a Donnarumma ha riportato il Brescia in Serie A e ora, nonostante tanto tempo fuori, è anche il capocannoniere della squadra. L’Inter è un avversario ostico, ma i 40 falli guadagnati e i 6 gol in campionato in aggiunta ad una fantamedia che sfiora il 7 ci fanno venire voglia di dargli una chance.

Fiorentina-Sassuolo (mercoledì 1 luglio, ore 21:45)

www.imagephotoagency.it

Fiorentina

Top: Castrovilli, Chiesa – Il centrocampista viola è alla sua prima stagione in Serie A, eppure ha dimostrato tanta personalità. All’andata fu decisivo con un gol e un assist, puntiamo sulla sua voglia di ripetersi. L’ala di Iachini torna dopo lo stop per squalifica e avrà voglia di scatenarsi, cosa che contro il Sassuolo gli riesce spesso: 2 gol e 1 assist in 7 precedenti.

Flop: Duncan, Cutrone – L’ex di turno non ha inciso dal suo arrivo e con lui in campo difficilmente la porta resta inviolata, un problema contro una squadra come quella di De Zerbi. Come lui sta faticando l’attaccante ex Milan: 0 gol dal suo arrivo a Firenze e tanti brutti voti. Aspettate che si sblocchi.

Scommessa: Pulgar – Il Sassuolo è una squadra abbastanza fallosa e potrebbe scapparci il calcio di rigore. Lui è lo specialista.

Sassuolo

Top: Caputo, Boga – L’ex Empoli viene da un assist e una prestazione opaca contro il Verona e vorrà rifarsi anche perché ha un obiettivo da raggiungere: 20 gol stagionali. L’ex Chelsea è in forma: doppietta contro il Verona che ha ribaltato le sorti dell’incontro. Una stagione paurosa con una fantamedia da Top Player: 7.54. Impossibile lasciarlo fuori.

Flop: Obiang, Ferrari G. – Voti bassi e una statistica che dovrebbe mettervi in preallarme: 211 palloni persi, un dramma contro una formazione contro quella viola. Evitabile anche Ferrari che ha dimostrato di soffrire attaccanti veloci (come Ribery e Chiesa). Può andare in affanno.

Scommessa: Djuricic – Ultima partita in panchina a guardare e ora toccherà a lui, oltre ad essere un giocatore difficile da marcare guadagna tanti falli (30) e recupera palloni pesanti (54) può fare la differenza.

Lecce-Sampdoria (mercoledì 1 luglio, ore 21:45)

www.imagephotoagency.it

Lecce

Top: Mancosu, Saponara – 9 gol in campionato fanno del capitano del Lecce il miglior realizzatore tra i centrocampisti. Può incidere contro la Sampdoria e ripetere la buona prestazione dell’andata. Il secondo è un ex e può trovare “vendetta”. Tanti i tiri provati verso lo specchio (1.59 a match) e i cross (1.62) sicuramente un fattore.

Flop: Babacar, Calderoni – A Lecce non riesce ad incidere e contro una difesa fisica come quella della Samp può faticare: non è un caso che perda 3.32 contrasti a match. Il difensore di Liverani, invece, nonostante un inizio di campionato stellare si è spento alla distanza: non sono un caso i 292 palloni persi e i 50 contrasti persi.

Scommessa: Barak – Contro la Samp ha sempre fatto bene, oltre ad essere bravo negli inserimenti in 11 presenze stagionali ha guadagnato un bel bottino di falli guadagnati: 6. Può essere decisivo anche facendo segnare altri.

Sampdoria

Top: Gabbiadini, Thorsby – Il primo, senza Quagliarella, sembra essere più libero di fare male e incidere in positivo sul match. Contro una difesa ballerina come quella del Lecce, i suoi tiri dalla distanza (24 in stagione, quelli tentati fuori dall’area) possono essere un fattore. Il secondo è in crescita, voti alti nelle ultime due gare e una voglia matta di confermarsi.

Flop: Murru, Colley – Clienti scomodi da affrontare per entrambi. Tutti e due sono tra i giocatori più fallosi della Serie A: 4 le ammonizioni in stagione per il terzino, 9 per il centrale di Ranieri.

Scommessa: Bonazzoli – Un gol, inutile, contro il Bologna ma in generale la condizione fisica è importante e poi crossa (7 quelli tentati in 14 presenze) e tira tanto: 24 conclusioni verso la porta e 8 nello specchio. Un problema in più per Liverani che potrebbe regalare gioie anche al fantacalcio.

Spal-Milan (mercoledì 1 luglio, ore 21:45)

www.imagephotoagnecy.it

Spal

Top: Petagna, Valoti – L’attaccante di Di Biagio è il bomber della squadra, non può essere lasciato in panchina. Gol anche contro il Napoli: ha il vizio di segnare alle sue ex (e future) squadre. Contro il Milan non ha mai vinto, ma sulle palle alte difficilmente arriva secondo (35 duelli aerei vinti in stagione) e contro una difesa come quella del Milan può essere un fattore per spizzare il pallone per Petagna.

Flop: Castro, Bonifazi – Il suo arrivo alla Spal, per molti, avrebbe dovuto essere risolutivo, invece, non ha dato nulla in più rispetto a quanto ci si potesse aspettare: 93 i passaggi sbagliati e 160 le palle perse e 20 falli commessi in 20 partite. Nonostante abbia fatto meglio di Castro, dal suo arrivo a gennaio, è ancora troppo ruvido e falloso. Deve sgrezzarsi e migliorare nei tempi d’intervento, contro il Milan può faticare.

Scommessa: Strefezza – Contro il Napoli è andato spesso sul fondo a crossare, un po’ impreciso ma spesso utile alla causa Spal. Può essere un problema per Calabria che dovrà fronteggiarlo.

Milan

Top: Kjaer, Rebic – Momento d’oro per entrambi. Il difensore ha ribaltato il pessimo inizio di stagione all’Atalanta convincendo con i rossoneri. Ora è inamovibile, gli manca solo il gol. Il secondo segna tanto anche senza Ibra e corre per tutto il campo senza sentire stanchezza e fatica, contro la Spal può confermare i due gol nelle ultime due partite.

Flop: Kessiè, Calabria – Adesso non calcia più i rigori e i suoi voti non sono nemmeno eccellenti. Può strappare un 6 contro la Spal, ma nulla di più. Torna titolare contro la squadra di Di Biagio, ma come detto davanti avrà un cliente difficile come Strefezza.

Scommessa: Paquetà – Dopo il lockdown sembra più attento e preciso. Il suo rendimento è in crescita, gli manca solo il gol ma per una che calcia verso lo specchio con una media di 1.21 a match non dovrebbe essere difficile.

Verona-Parma (mercoledì 1 luglio, ore 21:45)

www.imagephotoagency.it

Helas Verona

Top: Rrhamani, Faraoni – Una fantamedia del 6.09 raccolta in 28 presenze inncui non ha trovato mai il bonus, ma nemmeno troppi cartellini gialli. Solo 4 da inizio stagione. Un difensore fisico e arcigno, un cliente scomodo anche per un corridore come Gervinho. L’esterno è il goleador inaspettato dell’Hellas. I fantallenatori si attendono tanto da lui: d’altronde uno con la fantamedia del 6.60 con 3 gol e 3 assit all’attivo non si può non schierare.

Flop: Migual Veloso, Verre – Tanti passaggi ma anche tanti errori (212) inoltre perdere 353 palloni (14.71 a gara) può essere un problema se di fronte ci sono giocatori che fanno del contropiede la loro arma migliore. L’ex Samp, invece, in gare come questa dove difendere, oltre che attaccare, è una prerogativa importante rischia di floppare.

Scommessa: Pessina – Viene da un gol e le sue quotazioni sono in rialzo anche al fantacalcio. Può fare molto bene anche contro il Parma.

Parma

Top: Iacoponi, Kulusevski – Il primo rientra dopo la squalifica e potrebbe ridare solidità in difesa al Parma, inoltre trova abbastanza facilmente il gol: 2 in 27 presenze. Un fattore importante contro il Verona. Il secondo è imprescindibile al fantacalcio: 6 gol, 7 assist e una fantamedia di 7.40 in 26 presenze. Non lasciatelo fuori.

Flop: Giu. Pezzella, Gervinho – Sulla fascia sinistra c’è un cliente scomodo come Faraoni, in primis, poi Rrhamani. Entrambi rischiano di dover fare attenzione prima di tutto in difesa e poi all’attacco.

Scommessa: Hernani – Non è probabilmente il primo giocatore che schierereste dall’inizio, ma le sue statistiche sono positive: guadagna tanti calci d’angolo, 11, e 27 dei suoi 90 cross spesso creano pericoli alla retroguardia avversaria. Al centro c’è un certo Cornelius e potrebbe diventare determinante anche solo con un +1.

Atalanta-Napoli (giovedì 2 luglio, ore 19:30)

www.imagephotoagency.it

Atalanta

Top: Gosens, Gomez – Fantamedie alle stelle per entrambi, lasciarli fuori contro il Napoli può essere un suicidio: 8 gol, 5 assist e 7.73 di fantamedia per il tedesco, 6 gol, 11 assist e 7.93 di fantamedia per l’argentino. Anche contro un Napoli così in forma sono imprescindibili.

Flop: Palomino, De Roon – Il difensore brasiliano non è nel suo momento migliore di forma e in stagione ha una media di 1.67 falli a match, contro Mertens & Co rischia di essere un problema. De Roon, invece, sembra ancora in ritardo di condizione e contro il centrocampo di Gattuso può soffrire.

Scommessa: Freuler – Assieme a Pasalic e Malinovskyi è uno dei più in forma tra i giocatori che operano in mediana. Attenzione alle sue incursioni e alla facilità di tiro: perché ci prova poco, ma quando ci prova la metà delle volte fa centro.

Napoli

Top: Mertens, Fabian Ruiz – Momento strepitoso per il folletto belga che segna e illumina la manovra del Napoli, può confermarsi contro l’Atalanta così come il suo compagno di scorribande, Fabian Ruiz. Dopo la Spal la sua visione di gioco può nuocere anche alla Dea.

Flop: Politano, Mario Rui – Il primo, dal suo arrivo a Napoli, non sta incidendo come ci si aspettava. Deve crescere e diventare più incisivo: pochi i 37 cross tentati in stagione. Il secondo è una pedina fondamentale di questa squadra, ma non incide abbastanza e contro giocatori veloci e tecnici spesso va in affanno.

Scommessa: Di Lorenzo – Davanti avrà un cliente scomodo come Gosens, ma l’Atalanta balla in difesa e lui può firmare il cartellino con un +3. Già 2 gol quest’anno e tutti su situazione di palla inattiva.

Roma-Udiense (giovedì 2 luglio, ore 21:45)

www.imagephotoagnecy.it

Roma

Top: Mancini-Perotti – Prestazione autorevole per l’ex Atalanta contro il Milan, il risultato però non lo ha premiato contro uno come Lasagna non dovrebbe incontrare particolari difficoltà. Attenzione al +3 perché sulle palle inattive ha centrato lo specchio della porta ben 7 volte quest’anno. L’argentino sta recuperando forma e condizione, contro il Milan è entrato bene in campo ma la Roma era troppa stanca e lui non è riuscito ad essere determinante: 3 gol in stagione, tutti su rigore, un fattore che può essere determinante contro la squadra più fallosa della Serie A.

Flop: Diawara, Under – Il primo perde troppi palloni e spesso perde la concentrazione in campo rischiando di nuocere molto alla sua difesa, il secondo non riesce quasi mai a trovare la soluzione giusta davanti alla porta e in più dovrà vedersela con un certo Sema…

Scommessa: Kluivert – In questa Roma spesso sembra un corpo estraneo, ma non va dimenticato che crea spesso superiorità numerica: 32 i dribbling riusciti in 19 presenze, più di 1 a partita.

Udinese

Top: Lasagna, Sema – Il primo va messo sperando possa trovare continuità dopo i 2 gol contro l’Atalanta. Il secondo può creare non pochi problemi a tutta la squadra giallorossa che sulla catena di destra soffre sempre moltissimo: 132 cross provati e 32 andati a segno, e che quindi hanno creato situazioni pericolose, in 24 presenze.

Flop: Fofana, Nuytinck – Il centrocampista di Gotti crea spesso superiorità numerica in contropiede, ma quando deve difendere è meno lucido. Un problema che rischia di mettere in grande difficoltà la sua squadra contro i trequartisti tecnici della Roma. Evitabile anche il difensore bianconero che fatica sempre contro i giocatori tecnici.

Scommessa: Stryger Larsen – Il cliente di giornata è Perotti, in fase offensiva Kolarov. Non proprio gli ultimi due giocatori della Serie A. Attenzione a sottovalutarlo perché come Sema arriva spesso al cross ed è sempre molto ordinato, non sarà nemmeno lui un cliente abbordabile per i due giallorossi.