
Sosta nazionali alle spalle con molti “italiani” che si sono resi protagonisti in positivo o in negativo. Qualcuno come Olsen anche più che in negativo, rappresentazione di come la stagione del numero uno giallorosso non sia quella che a Roma e al fantacalcio in molti credevano potesse essere. Tutta acqua sotto i ponti. Chi ha Mirante magari può sempre sperare. La 29a giornata di Serie A, dopo la sosta, mette di fronte i fantallenatori a gare difficili e dal risultato tutt’altro che scontato. Sarà importante per questo seguire alla lettera i consigli fantacalcio per la 29a giornata.
Si parte venerdì con l’anticipo delle 20.30 tra Chievo e Cagliari. Una gara che può nascondere delle insidie, ma che vi darà comunque la possibilità di non giocare in dieci conoscendo già le formazioni ufficiali del match ancora prima di consegnare la vostra formazione. L’attesa però è tanta soprattutto per i big match di giornata che implicano delle attente analisi per i consigli fantacalcio 29a giornata: Fiorentina-Torino e Parma-Atalanta possono nascondere delle insidie e delle sorprese, ad esempio: la gara del Franchi sarà forse, tra le due, quella più importante dato che i viola si giocano un posto in Europa e non possono fallire contro i granata.
Gli altri big match sono spalmati però nel corso della giornata e decideranno, nel bene o nel male, il vostro destino al fantacalcio. Roma-Napoli e Inter-Lazio saranno le sfide decisive del weekend di Serie A. Per questo, come sempre, sarà fondamentale scegliere al meglio la vostra fanta-formazione da schierare e valutare al meglio le mosse, e contromosse, da adottare contro il vostro avversario di giornata. La nostra Preview, con tutti i consigli fantacalcio della 29a giornata, vi sarà più che utile per trovare una risposta ai vostri dubbi di formazione.
La classifica della #SerieATIM dopo la 28ª giornata! pic.twitter.com/Sua7Ou6tUc
— Lega Serie A (@SerieA) March 18, 2019
Consigli Fantacalcio 28a giornata: la PREVIEW di FantaMaster
Chievo-Cagliari (venerdì 29 marzo, h 20.30)
Un eroe non ha bisogno di un mantello. Ha bisogno solo di un paio di guanti.
Adesso para anche i 4⃣0⃣!
Tanto per noi ne hai solo 1⃣8⃣, con 2⃣2⃣ anni di esperienza!
Buon compleanno Stefano ???
Scrivete qui i vostri auguri a @Sorrentino #Sorre40? pic.twitter.com/rSDk8Iynm5
— A.C. ChievoVerona (@ACChievoVerona) March 28, 2019
Poche scelte, per i consigli fantacalcio della 29a giornata, nel Chievo. La squadra di Di Carlo sta faticando quest’anno e ha un piede e mezzo ormai in Serie B. Al fantacalcio meglio puntare sugli uomini di affidabilità totale. In porta, ad esempio, Sorrentino può vivere una giornata da protagonista. Evitate la difesa. Ok, invece, a Giaccherini che può trovare il bonus o Hetemaj una scelta per strappare la sufficienza. In attacco meglio Stepinski di Meggiorini, ma entrambi non sono delle prime scelte al fantacalcio.
Cragno va schierato: se non oggi quando. In ballottaggio al momento, ma può essere un’ottima soluzione l’ex Cacciatore, in difesa. Ok anche a Lu. Pellegrini. Meglio loro dei centrali di Maran. Barella, Brisa e Joao Pedro i più pericolosi in zona bonus tra i centrocampisti. Una scelta azzardata potrebbe essere Ionita (ci convince più di Cigarini). Davanti non ci sarà Pavoletti (squalificati) occasione per Cerri di mettersi in mostra, ma è una seconda scelta in attacco anche se è contro l’ultima della classe.
Udinese-Genoa (sabato 30 marzo, h 15.00)
"Full gas dalla prima partita" ?
Leggi le dichiarazioni di Mister Tudor al Tonight
?https://t.co/8qTGp11zPz pic.twitter.com/WhyQEXAye7— Udinese Calcio (@Udinese_1896) March 27, 2019
L’Udinese cerca il riscatto e vuole ripartire contro il Genoa: per farlo riparte dal suo nuovo allenatore (il terzo in stagione) Igor Tudor. Un 4-4-2 molto quadrato che lascia molto spazio alla fase difensiva e al contropiede fulminate. Sarà fondamentale puntare, dunque, sugli esterni sia in difesa che a centrocampo, ma non saranno loro a farvi vincere: restano comunque delle alternative. In difesa azzardate la scommessa Troost-Ekong. Sì a Fofana e De Paul, Mandragora si può evitare. Davanti meglio Pussetto di Lasagna… attenzione ad Okaka: si può mettere ma con una riserva titolare in panchina.
Nel Genoa, rivitalizzato e galvanizzato dalla vittoria al Ferraris contro la Juventus, puntate sui giocatori più affidabili della squadra di Prandelli. In difesa sì a Criscito e Radu. A centrocampo: Lazovic può portarvi un bonus così come Rolon. Più da sufficienza Lerager e Radovanovic. Sì a Sanabria e Kouamè.
Juventus-Empoli (sabato 30 marzo, h 18.00)
Possesso ✔
Gestione ✔
Velocità di passaggio ✔
Intensità ✔ pic.twitter.com/auwX4nWSkY— JuventusFC (@juventusfc) March 28, 2019
Il cammino della Juventus riprenderà all’Allianz Stadium contro l’Empoli. A Genova, è arrivato il primo incidente di percorso per i bianconeri che ha mandato su tutte le furie Allegri. Senza l’indisponibile Cristiano Ronaldo, molti fantallenatori giocheranno la carta Kean in grande spolvero in Nazionale. Da prendere in considerazione anche l’impiego di Mandzukic il quale arriverà fresco e riposato a questo impegno. A centrocampo, da schierare Pjanic e Matuidi mentre in difesa, Cancelo può portare bonus importanti.
L’Empoli di Andreazzoli cercherà di uscire indenne da questa sfida quasi impossibile. Tutte le speranze dei toscani sono riposte in Caputo, l’unico in grado di impensierire la solida retroguardia bianconera. Da evitare Maietta e Dell’Orco. Si può azzardare Krunic.
Sampdoria-Milan (sabato 30 marzo, h 20.30)
⚽️ #SampMilan
?? @SerieA
? 30 marzo
? 20.30
? "Ferraris"
? Ticket (https://t.co/vRqhwcjZuy)
? Live su @sampdoria
? Diretta @DAZN_IT pic.twitter.com/IhqUbCbbJ8— U.C. Sampdoria (@sampdoria) March 27, 2019
Prima della sosta, la Sampdoria ha ridicolizzato la difesa del Sassuolo rifilandole 5 reti. Proverà a ripetere lo stesso copione contro il Milan ma non sarà semplice abbattere il muro rossonero. Quagliarella si schiera da solo in queste partite e anche Gabbiadini merita un’occasione. Sconsigliati Ramirez e Bereszynski, entrambi non al top della forma. Da mettere Praet.
Il Milan vorrà rialzare la testa dopo la sconfitta nell’ultimo Derby della Madonnina. La questione Kessiè non si è ancora risolta con Gattuso che potrebbe relegarlo in panchina. Da evitare il centrocampista ivoriano così come Rodriguez. Piatek non ha finito di sparare tutte le cartucce e Suso è pronto a sfornare assist per il pistolero polacco. Da schierare anche Calhanoglu reduce dalle ottime prove con la nazionale turca.
Parma-Atalanta (domenica 31 marzo, h 12.30)
?➡?#ChinoisiAmo ?? pic.twitter.com/jMuME6D2QU
— Parma Calcio 1913 (@1913parmacalcio) March 28, 2019
Il Parma vuole cancellare dalla mente la pesante sconfitta in terra capitolina. Gli emiliani proveranno a rialzare la china puntando sul recuperato Inglese. Consigliamo l’impiego dell’ex Chievo e Napoli capace di scardinare la difesa orobica. E Gervinho? Ovviamente, non può mancare l’esterno ivoriano che può rovinare i piani dell’Atalanta. Attenzione a Kucka e Bruno Alves i quali potrebbero rimediare un malus scomodo. La sorpresa può essere Dimarco.
Il fanalino di coda Chievo è riuscito a stoppare la corsa dell’Atalanta nel turno precedente. I bergamaschi sperano ancora in Ilicic per sbancare il “Tardini” di Parma. Da schierare il trequartista sloveno e Duvan Zapata, ormai diventati elementi imprescindibili al fantacalcio. Occhio alla difesa dell’Atalanta: Gervinho e Inglese saranno 2 ossi duri per Toloi e Mancini. Meglio evitarli. Non lasciate in panchina Gomez e Hateboer.
Fiorentina-Torino (domenica 31 marzo, h 15.00)
? Allenamento verso #FiorentinaTorino ?
Alcune foto della seduta viola al Centro Sportivo #DA13 pic.twitter.com/TQtMUiwa5g— ACF Fiorentina (@acffiorentina) March 28, 2019
La sconfitta di Cagliari ha portato la dirigenza viola a valutare la posizione di Pioli. L’allenatore gigliato spera di uscire da questo momento di crisi con i gol di Muriel. La punta colombiana può diventare la salvezza di molti fantallenatori e anche Veretout e Benassi rientrano nei giocatori da schierare in questo turno. Da evitare Vitor Hugo e Ceccherini.
Il Bologna ha interrotto la serie positiva del Torino. La squadra di Mazzarri si è scoperta vulnerabile in un momento dove si sentiva quasi invincibile. Non lasciate in panchina Iago Falque e Belotti i quali possono rovinare la domenica pomeriggio a Pioli. Da prendere in considerazione Izzo mentre sconsigliamo l’impiego di Rincon e Meitè.
Frosinone-Spal (domenica 31 marzo, h 15.00)
⚽️ Seduta di allenamento mattutina per i giallazzurri
➡️ https://t.co/nhc0WgbDQS pic.twitter.com/GDG4VDuA2Y— Frosinone Calcio (@Frosinone1928) March 27, 2019
La situazione del Frosinone è alquanto disperata. L’obiettivo della squadra di Baroni è quello di tornare alla vittoria per provare ad acciuffare la salvezza. Si può concedere una chance a Ciano e Ciofani e attenzione a Paganini e Valzania: possono diventare i protagonisti inaspettati contro la Spal.
La vittoria contro la Roma ha riportato un po’ di entusiasmo nell’ambiente spallino. Semplici ha trovato in Petagna l’attaccante perfetto per uscire dai bassifondi della classifica. Consigliamo l’ex Atalanta e l’esterno Lazzari che può seminare il panico sulla fascia destra. Concedete un’occasione ad Antenucci: può ritrovare la via del gol anche a gara in corso.
Roma-Napoli (domenica 31 marzo, h. 15.00)
??? pic.twitter.com/jr5kdwov0H
— AS Roma (@OfficialASRoma) March 27, 2019
Consigli fantacalcio della 29a giornata non semplici da dare sulla “nuova” Roma di Ranieri. Olsen dopo le papere in Nazionale, non è il massimo, ma se non avete grandi alternative si potrebbe mettere, magari con il modificatore difesa. Tanti dubbi, vista l’infermeria piena. A centrocampo la sicurezza è Zaniolo, ma come lui si possono schierare anche Perotti e Cristante. No a N’Zonzi. Dzeko potrebbe trovare il primo gol all’Olimpico in questa stagione
Il Napoli ha bisogno di continuità. Buone notizie per il Napoli di Ancelotti che potrebbe recuperare in extremis Insigne. Da mettere Milik, che sta vivendo un grande periodo di forma. Imprescindibile anche Allan, nonostante le prove poco convincenti delle ultime gare. Callejon può essere la sorpresa, insieme a Mertens. Koulibaly la certezza.
Bologna-Sassuolo (domenica 31 marzo, h. 18.00)
La squadra di Mihajlovic potrebbe soffrire in difesa. Schierabili Dijks e Soriano. Vista l’indisponibilità di Santander, davanti ok a Palacio che Miha ritiene fondamentale per il suo gioco e che sta provando a rivitalizzare. Sansone possibile sorpresa, ma non è un dramma non schierarlo.
Nel Sassuolo spazio ai giocatori più offensivi. In difesa si possono mettere in due: Lirola e Ferrari. Entrambi pericolosi anche in zona gol, ma non prime scelte. Sensi con tanta voglia sopo il gol in Nazionale e Duncan convincono di più di Locatelli, ma non sono prime scelte al fantacalcio. Dubbio Berardi non al meglio, Babacar può essere un’alternativa.
Inter-Lazio (domenica 31 marzo, h. 20.30)
? | ESAMI
Per #Lautaro
L’esito ?? https://t.co/1nJQ6O5KrL
— Inter (@Inter) March 28, 2019
L’Inter fa sempre i conti con la situazione Icardi e con un momento di forma poco brillante. Dovrà però fare a meno con ogni probabilità di Nainggolan, De Vrij e sicuramente Lautaro. Spalletti si affiderà quindi alla coppia Perisic-Politano. Sarà probabilmente riproposto anche il duo Vecino-Borja Valero visti gli indisponibili a centrocampo, ma non garantiscono grandi garanzie. Per quanto riguarda Handanovic si può fare un pensierino, ma se avete partite più tranquille scegliete altro
La Lazio riabraccia Immobile: Correa punto fermo di Inzaghi e dei fantallenatori. Acerbi è un’ottima soluzione. Marusic può essere un’alternativa importante in questa giornata. A centrocampo vi consigliamo di puntare sul duo Leiva-Milinkovic-Savic. La sorpresa sarà sicuramente Luis Alberto.