
Consigli Fantacalcio 28^ giornata – Siamo pronti a vivere una nuova giornata di Serie A, con il 28° turno in programma in questo lungo weekend. Si comincia questa sera con Parma-Genoa e si arriverà fino al posticipo tra Roma e Napoli. Prima di una lunga sosta per gli impegni delle Nazionali.
Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 28^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati e le probabili formazioni di giornata.
Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo nuovo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!
Consigli fantacalcio 28^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster
Attaccanti

Morata (Juventus)
Lo spagnolo ha un’occasione ghiotta per tornare al gol in gare ufficiali, con la sfida contro il Benevento all’orizzonte. Per lui, finora, non è stata una stagione di poco conto sul piano statistico: 7 gol e 6 assist per il cannoniere juventino, che aggiunge 79 duelli vinti e 297 passaggi riusciti.
Immobile (Lazio)
La Scarpa d’Oro del 2020 sembra essersi un po’ inceppata, ma vogliamo continuare a puntare su di lui. Contro l’Udinese potrebbe arrivare quel gol che andrebbe ad arricchire la sua comunque buona stagione: 14 gol conditi da 4 assist, 125 palle toccate in area che hanno portato a 60 tiri in porta.
Barrow (Bologna)
Scocca nuovamente l’ora dell’attaccante originario del Gambia, che guiderà la sua squadra all’assalto del Crotone. Uno scontro salvezza in cui servono i gol di Musa, il quale sta conducendo un’ottima annata: 6 gol e altrettanti assist in campionato, ma anche 30 dribbling riusciti e 101 palle giocate in area.
Pellè (Parma)
Finalmente è arrivato anche il momento del suo debutto, visto che sette giorni fa Graziano ha giocato da titolare contro la Roma. Buona prova la sua, e in vista delle assenze di Cornelius e Gervinho sarà titolare anche contro il Genoa. In due spezzoni ha vinti 10 duelli e completato 14 passaggi su 19.
Joao Pedro (Cagliari)
Il capitano dei sardi si è preso un “turno di riposo” contro la Juventus, ma già domani contro lo Spezia è pronto a dare ancora una volta l’assalto al gol. Del resto stiamo parlando di un giocatore di sicuro affidamento: 13 gol in stagione finora, ma anche 163 duelli vinti e 26 tiri nello specchio.
Centrocampisti

Nainggolan (Cagliari)
Il Ninja si è sbloccato nell’ultima trasferta dei sardi e vuole continuare su questa strada anche contro lo Spezia. Il primo gol in campionato potrebbe servire a livello mentale, anche perchè i suoi numeri non sono male: 16 dribbling riusciti, 58 duelli vinti e 375 passaggi riusciti su 470.
McKennie (Juventus)
Torna l’americano dopo un periodo di scarsa condizione fisica, in una sfida contro il Benevento che potrebbe vederlo brillare nuovamente. Buoni i suoi numeri, considerando che non è un titolare fisso: 4 gol e 2 assist con 66 duelli vinti e 16 tackle riusciti.
Calhanoglu (Milan)
Il numero 10 deve riprendere per mano il Diavolo, come ha fatto in un girone di andata sontuoso. A Firenze non sarà facile, ma la partita va decisa dai giocatori di classe come lui. Diamo uno sguardo alle sue statistiche: solo un gol ma ben 8 assist, conditi da 25 dribbling riusciti e 745 passaggi riusciti su 891 tentati.
Pellegrini (Roma)
Il capitano e nuova anima della formazione giallorossa vuole tornare a farsi sentire in “zona bonus”. La squadra gira bene, ora tocca a lui fare la differenza. Anche sulla base di alcuni dati interessanti: 4 gol e 5 assist finora, ma anche 37 dribbling riusciti e 861 passaggi eseguiti su 1.045 tentati.
Pessina (Atalanta)
Ritorno a Verona da ex per la rivelazione del centrocampo della Dea. Soprattutto in queste ultime settimane il talento di scuola Milan si sta mettendo in mostra. E i suoi numeri sono di qualità: un solo gol, ma anche 56 duelli vinti e 117 palle recuperate.
Difensori

Mancini (Roma)
Puntiamo ancora sul buon momento del centrale difensivo ex Atalanta. L’omonimo del ct (dal quale aspetta una chiamata per Euro2021) sta vivendo una grande stagione. E poi ha numeri non da difensore: 4 gol e due assist, ma anche 23 tackle riusciti e 7 lanci lunghi riusciti.
De Ligt (Juventus)
Il difensore olandese dovrebbe fare finalmente il suo ritorno in pianta stabile al centro della retroguardia bianconera. In alcuni frangenti la sua assenza si è fatta sentire, ora Pirlo non vuole più fare a meno di lui. Ecco i suoi numeri: 60 duelli vinti, 28 disimpegni e 9 tackle riusciti su tutti.
Acerbi (Lazio)
L’impegno di Udine non sarà facile per la sua squadra, ma il colosso centrale della difesa saprà farsi valere come di consueto. Anche per lui parlano i numeri: 88 disimpegni, 101 duelli vinti e 23 tackle falliti finora in campionato.
Dimarco (Verona)
Il laterale di scuola Inter dovrebbe giocare ancora da terzo difensore. Un ruolo che Juric gli ha cucito addosso e sta portando buoni frutti anche nella logica di squadra. E poi i numeri sono dalla sua parte: 4 gol e 3 assist, conditi da 17 cross riusciti e 691 passaggi riusciti in stagione.
Godin (Cagliari)
Chiudiamo con il colosso uruguaiano, chiamato a guidare la difesa sarda all’assalto dello Spezia. Una prova importante per l’ex interista, che vuole dare una svolta alla stagione anche sul piano statistico. Finora per lui ci sono un solo gol, ma anche 80 disimpegni, 117 duelli vinti e 22 tackle riusciti.