
Dopo le entusiasmanti serate di Champions League (e aspettando l’Europa League) riprende il campionato italiano. La Juventus, protagonista assoluta in Europa, Milan e Inter, che si affronteranno nel derby di Milano, sono le squadre più attese di questo turno di Serie A. Regaleranno gioie ai fantallenatori? Si attendono loro ma non solo. Importanti saranno tutti i consigli fantacalcio della 28a giornata. E, come sempre, partiamo da quelli generali: gara per gara, prima di approfondire con i vari consigli fantacalcio.
Come detto, l’attesa è per la Juventus chiamata a confermarsi in Serie A e chiudere la questione Scudetto, il prima possibile, per potersi concentrare totalmente sulla Champions League. Attesa anche per lo scontro salvezza tra Empoli e Frosinone determinante per l’esito della stagione delle due squadre. Nei consigli fantacalcio della 28a giornata il dubbio è come gestire il derby di Milano: Icardi ci sarà? Meglio Handanovic o Donnarumma?
Eccovi tutti i consigli fantacalcio per la 28a giornata: gara per gara. Chi schierare, chi evitare e chi lasciare fuori. Si parte con Cagliari-Fiorentina con la squadra di Pioli chiamata al riscatto dopo l’1-1 dell’ultima giornata, ma soprattutto si attendono nuove sulla presenza o meno di Chiesa (leggi QUI). L’Atalanta vuole l’Europa e ospita il Chievo che al momento ha mezzo piede in Serie B, partita tutt’altro che scontata. Affascinante, e dal risultato non scontato, la sfida tra Parma e Lazio: per entrambe vale l’Europa e al fantacalcio non sarà facile pescare tra le due formazioni. Ecco allora tutti i nostri consigli.
Con il posticipo di ieri sera si è conclusa la 27ª giornata.
Ecco la classifica #SerieATIM ? pic.twitter.com/ZOYXwW2C4k— Lega Serie A (@SerieA) March 12, 2019
Consigli Fantacalcio 28a giornata: la PREVIEW di FantaMaster
Cagliari-Fiorentina (venerdì 15 marzo, h 20.30)
Il Cagliari vuole chiudere i discorsi salvezza il prima possibile, ma contro questa Fiorentina nulla è semplice. Cragno, nonostante si dimostri sempre attento e pronto, non è consigliato in questo turno (anche con modificatore di difesa. In difesa Faragò potrebbe cavarsela (favorito su Srna), evitabili gli altri: non è semplice contenere la freschezza e la qualità dell’attacco viola. Barella e Joao Pedro hanno il bonus nelle proprie corde, si possono mettere tranquillamente. Birsa, probabilmente, partirà dalla panchina: tra i consigli fantacalcio per la 28a giornata non può mancare, invece, Pavoletti.
La Fiorentina cerca la continuità: attenzione in porta perché potrebbe esserci la sorpresa Terracciano, data anche la condizione non ottimale del francese. In difesa: ok a Pezzella e Biraghi, difficilmente vanno sotto il 6. La sorpresa, dopo qualche partita dal rendimento altalenante, potrebbe essere Milenkovic. Non rinunciate a Chiesa, assolutamente va schierato, Benassi sta vivendo una stagione da superman: inevitabilmente va schierato. Gerson può essere la sorpresa perché giocherà in attacco. Muriel non si discute.
Sassuolo-Sampdoria (sabato 16 marzo, h 15)
Nel Sassuolo spazio ai giocatori più offensivi. In difesa si possono mettere in due: Lirola, ottimo per un modificatore difesa, e l’ex Ferrari. Entrambi pericolosi anche in zona gol, ma non prime scelte, nonostante la Samp sia in emergenza nel reparto avanzato. Sensi e Duncan convincono di più di Locatelli, ma non sono prime scelte al fantacalcio nonostante possano rivelarsi molto pericolosi. Schierate Berardi e provate a sfruttarne l’onda positiva, no a Djuricic e Boga.
Nella Samp che macina punti ed è sempre protagonista contro qualsiasi squadra puntate su Audero e Andersen al fantacalcio. Tra i consigli fantacalcio della 28a giornata non potevano mancare Praet e Ekdal. Il primo può regalare qualche bonus importante e decisivo, il secondo strappa sempre la sufficienza (utile per arrivare alla soglia minima per la vittoria). Gabbiadini, quasi sicuro del posto date le assenze, si può schierare. Non rinunciate a “Nonno Quagliarella”.
Spal-Roma (sabato 16 marzo, h 18)

Nella sempre sorprendente Spal qualche opzione per il fantacalcio la si può trovare facilmente. Esclusi i difensori, dal centrocampo in su, potete pescare qualche bella sorpresa per avere la meglio sul vostro avversario al fantacalcio. Lazzari dovrebbe giocare e, come all’andata, può regalare qualche bonus, schieratelo coprendovi con un titolare certo. Come lui ok anche a Kurtic che, mal che vada, potrebbe strappare un 6. Fares la genialata, il colpo esotico da provare, ma solo se vi sentite davvero impavidi. Petagna meglio di Paloschi.
Consigli fantacalcio della 28a giornata non semplici da dare sulla “nuova” Roma di Ranieri. Olsen anche contro la Spal, non è il massimo, ma se non avete grandi alternative si può mettere, magari con il modificatore difesa. Kolarov è la certezza in difesa, Fazio sì perché su calcio d’angolo è sempre molto pericoloso. A centrocampo la sicurezza è Zaniolo, ma come lui si possono schierare anche Perotti e Cristante. No a N’Zonzi. Dzeko va messo ad occhi chiusi così come El Shaarawy.
Torino-Bologna (sabato 16 marzo, h 20.30)
Il Torino, protagonista fin qui di un grande girone di ritorno, può regalare gioie al fantacalcio. Sirigu va messo perché sta vivendo un’annata spettacolare. Come lui, in difesa, non si può rinunciare ad Izzo e N’Koulou: fantamedie importanti e garanzia di buoni voti. Sugli esterni difensivi continuate a fare grande affidamento su Ola Aina e Ansaldi e il loro magic moment: possono portarvi lontano al fantacalcio. Baselli è quello che convince di più tra i centrocampisti di Mazzarri, ma non è una prima scelta. Sì a Belotti e Iago Falquè.
La squadra di Mihajlovic soffrirà in difesa, ma l’ex di turno Lyanco può emergere rispetto agli altri: non è una prima scelta, ma può essere un’idea soprattutto con il modificatore difesa. Anche l’altro ex in cerca di vendetta è schierabile: Soriano. Più lui di Dzemaili, non titolare al momento. Davanti: ok a Destro che Miha ritiene fondamentale per il suo gioco e che sta provando a rivitalizzare. Palacio e Sansone possibili sorprese, ma non è un dramma non schierarli.
Genoa-Juventus (domenica 17 marzo, h 12.30)

Gara non semplice per i padroni di casa che ospitano una Juventus galvanizzata e carica dopo la remuntada di martedì sera. L’ex Criscito, tra i difensori, può essere un’idea se siete a corto di risorse, ma non è una prima scelta: così come tutto il reparto arretrato della squadra di Prandelli. Lazovic e Bessa i più pericolosi tra i centrocampisti, ma contro questa Juventus sarà difficile trovare delle vie di fuga che possano poi generare qualche bonus al fantacalcio. Meglio puntare su altri al fantacalcio. In avanti leggermente in vantaggio Sanabria, tra i consigliati, di Kouamè.
Juventus che regala sempre tante soluzioni ai fantallenatori per puntare alla vittoria. Nei consigli fantacalcio per la 28a giornata tanti i nomi su cui si può puntare per provare a vincere contro il vostro avversario di turno. Attenzione alle sorprese Perin e Spinazzola (che potrebbe trovare ancora spazio dal 1′ dopo la grande prova in Champions League). A centrocampo confermati i tre di martedì sera così come Bernardeschi: potete metterli tutti con preferenza al numero 33. Dybala possibile che sarà ancora out, ma anche a gara in corso può essere decisivo, schieratelo comunque e copritevi con un titolare in panchina.
Empoli-Frosinone (domenica 17 marzo, h 15.00)
L’Empoli ospita il Frosinone, reduce dalla sconfitta interna contro il Torino. Nella squadra toscana, fresca dell’esonero di Iachini, le scelte sono quasi sempre obbligate al fantacalcio. Non ci convince a pieno il reparto difensivo: visto che i ciocari hanno un rendimento migliore fuori casa. Di Lorenzo è da mettere. Ok anche a Krunic e Ucan, in queste gare potrebbero esaltarsi, vista anche la squalifica di Bennacer. Il tandem Farias-Caputo? Vanno sempre schierati in queste occasioni.
Il rendimento della squadra di Baroni è migliore lontano dallo Stirpe: in casa i gialloblù hanno conquistato la miseria di 5 punti. La difesa ha sofferto Belotti e in questa giornata consigliamo nuovamente di evitarla. Ciano e Ciofani potrebbero essere le scommesse di questa giornata, e ci sentiamo di inserirli anche per questo turno nei consigli fantacalcio della 28a giornata.
Lazio-Parma (domenica 17 marzo, h 15.00)
#TrainingSession ?
Prove tattiche in vista della gara con il @1913parmacalcio➡️ https://t.co/BHyPC6hHUO pic.twitter.com/mnKQRvFECP
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) March 14, 2019
La Lazio dovrà fare a meno di Immobile: Correa punto fermo di Inzaghi e dei fantallenatori, con Caicedo pronto a non far rimpiangere l’attaccante napoletano. Magari centrando il bersaglio, un po’ come fece nel derby. Acerbi è un’ottima soluzione. Marusic può essere un’alternativa importante in questa giornata. A centrocampo vi consigliamo di puntare sul duo Leiva-Milinkovic-Savic.
Il Parma è tornato alla vittoria contro il Genoa grazie a Kucka. I ducali dovranno fare a meno di Scozzarella squalificato. Tra i consigli fantacalcio della 28a giornata non può mancare Gervinho, sempre più trascinatore della squadra. Magari l’ivoriano potrebbe sentire l’aria del derby, visto che in passato ha giocato nelle fila giallorosse. Dubbio per Bruno Alves, che potrebbe andare in tilt contro Correa e la fisicità dell’attaccante ecuadoregno.
Atalanta-Chievo (domenica 17 marzo, h 15.00)
Atalanta in grande spolvero: secondo miglior attacco della Serie A. I punti di riferimento sono soprattutto Ilicic e Zapata (entrambi in diffida) autori di una prova super. Da confermare Hatoboer e Gosens. Mancini la scommessa di giornata. Toloi non sarà della partita. La formazione di Gasperini deve stare attenta in quanto oltre ai due sopra citati, rischiano la squalifica Freuler e Gomez. Lo svizzero e l’argentino in questa giornata vanno messi.
Difficile al momento trovare qualcuno del Chievo tra i consigli fantacalcio della 28a giornata. La squadra di Di Carlo è sempre più ultima e lo spettro della retrocessione appare ormai quasi una certezza. Di certo però il Chievo vorrà chiudere con dignità la stagione. Contro l’Atalanta Di Carlo dovrà fare a meno di Schelotto (stagione finita per lui), ancora un volta sarà sostituito da Depaoli. Solito 4-3-1-2 per Di Carlo che in attacco riproporrà la coppia Stepinki-Meggiorini, da evitare, un po’ come tutto il Chievo. A meno che Giaccherini non accenda la luce, l’unico da inserire.
Napoli-Udinese (domenica 17 marzo, h 18.00)
Forza ragazzi, forza ??????
⚽️ #MatchDay
?? #FCSNapoli ??
?? #UEL
?? #KK26 #famiglia
? #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/TdtcM92iGV— Koulibaly Kalidou (@kkoulibaly26) March 14, 2019
Il Napoli deve dimenticare al più presto la sconfitta con la Juventus e il pareggio in campionato contro il Sassuolo. Quale occasione migliore per la sfida contro i ragazzi di Nicola? Buone notizie per il Napoli di Ancelotti che vuole puntare sulla voglia di Insigne. Da mettere Milik, che sta vivendo un grande periodo di forma. Imprescindibile anche Allan, nonostante la prova poco convincente del Mapei Stadium. Zielinski può essere la sorpresa.
L’Udinese dal canto suo può sperare in un turno di stanchezza da parte del Napoli per provare aconquistare punti utili. Difficile trovare qualche giocatore bianconero tra i consigli fantacalcio della 28a giornata. Nicola perde per un turno Opoku fermato da giudice mentre Mandragora rientra dalla squalifica. No a Musso come tutta la retroguardia friuliana: basti pensare ai quattro gol subito allo Stadium. Nel ruolo di mezzala sinistra agirà De Paul: l’argentino potrebbe essere la rivelazione di giornata. In avanti potrebbe partire Lasagna con Okaka, ma in questa circostanza ci sentiamo di lasciarli in panchina
Milan-Inter (domenica 17 marzo, h 20.30)
#MilanInter ?
From Milanello to San Siro: the derby countdown begins! ⏳?? https://t.co/tsrvDtfl2t
Da Milanello a San Siro: inizia il conto alla rovescia verso il Derby ⏳?? https://t.co/3h3SXe2Gcl pic.twitter.com/06jLP2GQpW— AC Milan (@acmilan) March 11, 2019
Momento di gran forma per il Milan, sempre più lanciato verso la zona Champions e ora anche sopra all’Inter in classifica. La squadra di Gattuso vola e non vorrà di certo fermarsi sul più bello. L’allenatore rossonero per la gara di domenica metterà la miglior formazione possibile. Rispetto alla gara contro il Chievo ritorneranno gli squalificati e qualche indisponibile. Dubbio Donnarumma in porta, ok a Romagnoli. In mediana torna Bakayoko che ha rifiatato contro il Chievo. Si anche a Kessiè. In attacco il solito Piatek cercherà la via del gol, con Calhanoglu e la voglia di riscatto di Suso come rifinitori.
In attesa di capire come finirà il discorso qualificazione di stasera, l’Inter fa sempre i conti con il caso Icardi e con un momento di forma poco brillante, nonostante la vittoria in campionato contro la Spal targata Politano-Gagliardini. Il sorpasso del Milan in zona Champions sarà uno stimolo in più per i ragazzi di Spalletti che ci credono e vogliono rispondere sul campo, soprattutto in uno dei match più importanti della stagione. Dovrà però fare a meno con ogni probabilità di Nainggolan, Miranda e di Brozovic: soltanto il croato è stato convocato per la gara con l’Eintracht. Spalletti si affiderà quindi al solito Lautaro Martinez (su cui puntare) e sceglierà ancora la coppia Perisic-Politano. Sarà probabilmente riproposto anche Borja Valero visti gli indisponibili a centrocampo, ma meglio evitare. Per quanto riguarda Handanovic vale lo stesso discorso di Donnarumma.
a cura di Jonathan Manca e Massimiliano Fina