
Consigli Fantacalcio 27^ giornata – Dopo la nuova tornata di impegni europei, torna in campo la Serie A. Nel weekend si gioca la 27^ giornata, quella che segnerà un crocevia importante per i destini del campionato, sia in cima che in fondo alla classifica.
Dieci gare tutte da seguire, ma anche tanti consigli da fornire al fantacalcio. Andiamo allora a scoprire i giocatori suggeriti per questo turno di Serie A e i nostri consigli al fantacalcio della 27^ giornata, per trovare qualche idea utile per il classico bonus. Se avete altre incertezze, consultate tutti i consigliati.
Anche questa settimana abbiamo scelto cinque giocatori per ruolo. Tutti elementi che a nostro parere vanno assolutamente schierati in questo nuovo turno di Serie A. Noi ci abbiamo provato, non vi resta che lasciarvi trascinare dai nostri consigli!
Consigli fantacalcio 27^ giornata, la Top 5 per reparto di FantaMaster
Attaccanti

Ilicic (Atalanta)
Lo sloveno torna a mettere minuti importanti nelle gambe in vista di Madrid. La sua presenza è fondamentale per la Dea, e anche i numeri sono dalla sua parte. Finora Josip ha totalizzato in stagione 5 gol e 6 assist, ai quali si aggiungono 46 dribbling riusciti, 111 duelli vinti e 518 passaggi riusciti su 674 tentati.
El Shaarawy (Roma)
Il ritorno del Faraone è particolarmente propizio. Se n’è accorto ieri sera lo Shakhtar Donetsk in Europa League e potrebbe accorgersene il Parma domenica in campionato. Non ci sono grossi numeri da segnalare in 4 spezzoni di gara fin qui raccolti, ma la crescita esponenziale del savonese fa ben sperare.
Insigne (Napoli)
Il capitano azzurro, invece, è una certezza e potrebbe esserlo anche in una sfida serrata come quella contro il Milan. La doppietta di domenica scorsa sul Bologna ha portato il suo bottino personale a quota 13 gol in campionato, ai quali si aggiungono anche 4 assist, 44 dribbling riusciti e 835 passaggi riusciti su 998 tentati.
Caputo (Sassuolo)
Dal buon Ciccio ci si aspetta sempre il gol, anche in una sfida dura sulla carta come quella contro il Verona. D’altro canto, i numeri ci parlano comunque di un bomber difficile da tenere fuori. Finora per lui ci sono 11 gol per una fantamedia casalinga di 7,95 data anche da 89 palle toccate in area e 17 tiri nello specchio.
Barrow (Bologna)
Chiudiamo la nostra carrellata con un ragazzo che sta cercando continuità in fase realizzativa. Contro la Sampdoria, i cui difensori non sono esattamente dei fulmini di guerra, Musa potrebbe sbizzarrirsi. E poi ci sono i numeri, che non mentono mai: 5 reti e altrettanti assist, ai quali si aggiungono 30 dribbling riusciti e 23 falli procurati.
Centrocampisti

De Paul (Udinese)
L’argentino è di fatto una scelta obbligata, specialmente quando la sua squadra gioca partite in cui il suo estro può essere sprigionato. La sua stagione fin qui è stata da applausi: 5 gol e 6 assist per una fantamedia di 7,28 data anche da 83 dribbling riusciti, 209 duelli vinti e 981 passaggi riusciti su 1.233 tentati.
Barella (Inter)
Il motorino del centrocampo nerazzurro quasi certamente andrà più veloce degli altri, nella sfida contro il Torino. E poi in questa stagione stanno venendo fuori tante qualità nella mezzala sarda, come si vede dalle sue statistiche. Finora in stagione per lui 3 gol e altrettanti assist, ma anche 28 dribbling riusciti e 1.071 passaggi riusciti su 1.279.
Soriano (Bologna)
Il trequartista si prepara a sfidare la Sampdoria da ex. Non c’è dente avvelenato ma comunque grande voglia di confermare le ottime cose fatte fin qui in stagione. I numeri parlano chiaro: 8 gol e 3 assist ai quali si aggiungono 28 dribbling riusciti e 132 palle recuperate.
Locatelli (Sassuolo)
In molti si aspettano che il talentuoso centrocampista torni ai suoi livelli. La partita giusta per farlo potrebbe essere quella contro il Verona, in cui il suo talento può venire fuori in mezzo alla battaglia. I numeri nel suo complesso sono buoni: finora per Loca ci sono due gol ma anche 21 dribbling riusciti e 1.670 passaggi riusciti su 1.904.
Luis Alberto (Lazio)
Un’altra scelta obbligata è quella del Mago spagnolo, che guiderà la sua Lazio all’assalto del Crotone. La sua stagione, come abbiamo ribadito già altre volte, è all’insegna del gol: ben sette in 23 partite. Fantamedia di 7,22 e altri numeri importanti, come 38 dribbling riusciti, 105 duelli vinti e 19 tiri nello specchio.
Difensori

Acerbi (Lazio)
Il possente centrale della Nazionale non è ancora riuscito a sbloccarsi in questo campionato. La sfida contro il Crotone potrebbe vederlo finalmente ruggire in zona gol. Schierarlo è sempre un buon consiglio, numeri alla mano: 85 disimpegni, 159 palle recuperate e 23 tackle riusciti per lui in stagione.
Milenkovic (Fiorentina)
La rete messa a segno contro il Parma potrebbe aver sbloccato mentalmente il difensore serbo. Quello di domenica scorsa è stato il suo terzo gol in campionato, ma ci sono altri dati che ci inducono a consigliarlo: 136 duelli vinti, 101 palle recuperate e 1.092 passaggi riusciti su 1.273 tentati.
Hakimi (Inter)
La freccia marocchina della fascia destra non può essere saltata tra i nostri consigli per il reparto arretrato. Anche perchè le sue statistiche non sono affatto degne di un difensore vecchio stile: per lui già 6 gol e 4 assist, ma anche 21 cross riusciti, 22 dribbling riusciti e 25 tackle riusciti.
Smalling (Roma)
Torna il centrale inglese e i giallorossi riprendono la loro corsa sulla base di una difesa quasi imperforabile. La scelta dell’ex Red Devil è ottima, anche sulla base dei suoi numeri stagionali: 43 duelli vinti, 62 palle recuperate e 6 tackle riusciti finora per lui.
Zappacosta (Genoa)
Ottimo periodo di forma per l’esterno, che nella gara contro l’Udinese quasi certamente tornerà nella sua amata fascia destra. Dall’alto della sua fantamedia casalinga di 7,07 può essere lui l’arma in più della vostra fantarosa: due gol e un assist in stagione, ma anceh 79 palle recuperate, 361 passaggi riusciti su 446 e 12 tackle riusciti.