
Archiviato il turno precedente di campionato e metabolizzata l‘eliminazione della Roma dalla Champions League, è già ora di tuffarsi nella 27a giornata di Serie A, che porterà con sè diversi big match e, per i fantallenatori più fortunati, tanti bonus. Tutti i consigli di fantacalcio per la 26a giornata sono, come sempre, i più attesi, per preparare al meglio la giornata fantacalcistica senza farsi trovare impreparati.
La Juventus aprirà venerdì la 27a giornata di Serie A: la squadra di Allegri sarà già proiettata al ritorno degli ottavi di Champions contro l’Atletico, ma guai a pensare che sottovaluterà la sfida con l’Udinese. Per questo è bene leggere i consigli fantacalcio per la 27a giornata, perché potrete trovare utili consigli ai vostri quesiti. Il più gettonato potrebbe essere in questo caso: Ronaldo giocherà con l’Udinese?
Se il fantacalcio fosse una scienza esatta saremmo tutti bravi, ma non lo è. Quindi rimboccatevi le maniche e fate attenzione a non cadere in errori che potrebbero costarvi la vittoria. Studiate attentamente ogni partita e non lasciate nulla al caso. questo il primo passo verso la vittoria. Capire lo stato di salute delle squadre e i relativi ballottaggi può fare tutta la differenza del mondo tra una vittoria e una sconfitta. Ecco allora tutti i consigli fantacalcio per la 27a giornata di Serie A.
Ecco la classifica aggiornata alla 26ª giornata di #SerieATIM! ? pic.twitter.com/Qa3fxuxGyh
— Lega Serie A (@SerieA) March 4, 2019
Consigli fantacalcio 27a giornata: la PREVIEW di FantaMaster
Juventus-Udinese (venerdì 8 marzo, ore 20.30)
Soffre, non gioca come al solito, ma vince lo stesso. La Juventus è una macchina perfetta: anche contro il Napoli i bianconeri sono riusciti ad ottenere il massimo nonostante la prestazione non brillante. Contro l’Udinese la testa sarà già proiettata all’Atletico Madrid, ma la voglia di vincere sarà la stessa di sempre. sarà da valutare però il possibile turnover, a partire da Ronaldo, che potrebbe avere un turno di riposo a favore di Bernardeschi. In campo anche De Sciglio e Bentancur al posto degli squalificati Cancelo e Pjanic. In avanti spazio a Dybala, mentre dietro Rugani potrebbe far rifiatare Chiellini.
L’Udinese dal canto suo può sperare in un turno di distrazione da parte della Juventus per conquistare punti utili. Per questo non è un’eresia trovare qualche giocatore bianconero tra i consigli fantacalcio della 27a giornata. Nicola perde per un turno Madragora fermato da giudice sportivo, al suo posto ci sarà dal 1′ Fofana. Sempre sulla line mediana potrebbe rivedersi Sandro, mentre nel ruolo di mezzala sinistra agirà De Paul. In avanti possibile conferma del tandem Okaka-Pussetto.
Parma-Genoa (sabato 9 marzo, ore 18)
In perfetto equilibrio tra la mancata paura di un piazzamento pericoloso e l’impossibilità di guardare troppo in alto, Parma e Genoa si affrontano con 30 punti a testa e la voglia di dare una svolta alla propria stagione. Il parma non vince in campionato dallo scorso 19 gennaio contro l’Udinese, e dopo lo spettacolare 3-3 con Empoli della settimana, la squadra di D’Aversa vuole tornare ad ottenere i 3 punti davanti al proprio pubblico. Tra i consigli fantacalcio della 27a giornata non può mancare Gervinho, sempre più trascinatore della squadra. Così come Bruno Alves, autore di un gol (e di un autogol) contro l’Empoli.
anche il Genoa è reduce da un pareggio. in questo caso però niente spettacolo, contro il Frosinone è stato 0-0 e l’attacco rossoblù è rimasto a secco. Motivo in più per Sanabria e Kouamè di voler tornare alla rete. L’ex Betis si è preso solo un turno di pausa, l’ivoriano invece sta vivendo un periodo complicato tra voti non esaltanti e assenza di bonus. Il buon periodo della squadra di Prandelli può comunque far dormire sonni sereni ai fantallenatori, che difficilmente si troveranno bruti voti in pagella.
Chievo-Milan (sabato 9 marzo, ore 20.30)
Difficile al momento trovare qualcuno del Chievo tra i consigli fantacalcio della 27a giornata. La squadra di Di Carlo è sempre più ultima e lo spettro della retrocessione appare ormai quasi una certezza. Di certo però il Chievo vorrà chiudere con dignità la stagione, soprattutto davanti al proprio pubblico. Contro il Milan Di Carlo dovrà fare a meno di Schelotto, che sarà sostituito da Depaoli. Solito 4-3-1-2 per Di Carlo che in attacco riproporrà la coppia Stepinki-Djordjevic.
Momento completamente opposto per il Milan, sempre più lanciato verso la zona Champions e ora anche sopra all’Inter in classifica. La squadra di Gattuso vola e non vorrà di certo fermarsi sul più bello, per questo non esitate a schierare giocatori rossoneri. L’allenatore rossonero per la gara di sabato dovrà fare a meno dello squalificato Rodriguez, mentre è in leggero dubbio Calhanoglu, volato nelle ultime ore in Germania per la nascita della figlia. Al posto dell’esterno ci sarà Laxalt, se il turco invece non dovesse farcela ecco pronto Borini. In attacco il solito Piatek cercherà la via del gol, con Paquetà e Suso come rifinitori.
Bologna-Cagliari (domenica 10 marzo, ore 12.30)
Gioca bene ma non porta risultati: è stato questo il motivetto che ha accompagnato Mihajlovic in queste prime settimane sulla panchina del Bologna. La squadra rossoblù , non favorita dal calendario, ha racimolato tre sconfitte consecutive nonostante le buone prestazioni, e ora cerca la svolta per la salvezza. L’umo chiave? Senza dubbio Palacio, che cercherà con la sua esperienza di portare fuori il Bologna dalle zone calde. A dargli man forte sarà Santander, con Sansone che cerca una maglia da titolare a discapito di Orsolini.
Vola sulle ali dell’entusiasmo il Cagliari dopo la vittoria interna con l’Inter. la domnda ora è questa: sarà uno slancio per fare ancora meglio o l’euforia distrarrà la squadra di Maran? La risposta può darla solo il campo, ma intanto il Cagliari si aggrappa alle larghe spalle di Pavoletti, che sta segnando con continuità: per questo si piazza nei consigli fantacalcio della 27a giornata . Importante anche il ritorno di Joao Pedro, sempre sinonimo di qualità. Così come Barella, passato da scommessa a certezza nel giro di pochi mesi. Maran dovrà fare a ameno di Cigarini e Faragò, con Deiola e Padoin che si giocano in posto in mediana.
Sampdoria-Atalanta (domenica 10 marzo, ore 15)
In casa Samp preoccupano ovviamente le condizioni di Quagliarella. Non si può fare a meno di Linetty, uno dei migliori contro In attacco invece ancora incerte le condizioni di Ramirez, alle prese con un problema fisico. Nel caso in cui non ce la faccia ancora un volta sarà confermato Saponara che agirebbe alle spalle di Gabbiadini e Defrel. Sconsigliamo Audero.
Atalanta in grande spolvero: secondo miglior attacco della Serie A. I punti di riferimento sono soprattutto Ilicic e Gomez, autori di una prova super. Ma ovviamente anche Zapata che non vede l’ora di timbrare il cartellino. Da confermare Hatoboer e Gosens. Mancini la scommessa di giornata.
Frosinone-Torino (domenica 10 marzo, ore 15)
Il Frosinone è invece reduce dal pareggio a reti bianche contro il Genoa. Il rendimento dei ciociari è migliore lontano dallo Stirpe: in casa i gialloblù hanno conquistato la miseria di 5 punti. La difesa è stata impeccabile domenica scorsa, ma in questa giornata consigliamo di evitarla. Ciano e Ciofani potrebbero essere le scommesse di questa giornata, e ci sentiamo di inserirli anche per questo turno nei consigli fantacalcio della 27a giornata.
Il Torino è in un momento magico. Sei gare senza subire gol e senza sconfitte. Sirigu non si può lasciar fuori così come i compagni di reparto: N’Koulou e Izzo. De Silvestri può essere una soluzione in questa giornata. Continuate a dare fiducia ad Ansaldi. A centrocampo consigliato Rincon così come Baselli. Belotti può colpire ancora.
Inter-Spal (domenica 10 marzo, ore 15)
In attesa di capire come finirà la gara con l’Eintracht di stasera, l’Inter fa i conti con il caso Icardi e con un momento di forma poco brillante. I nerazzurri sono infatti reduci dalla sconfitta con il Cagliari e hanno subito il sorpasso del Milan in zona Champions. Questo sarà uno stimolo in più o motivo di ulteriore scoramento? Spalletti ci crede e vuole rispondere sul campo. Dovrà però fare a meno con ogni probabilità di Nainggolan e di Keita, entrambi non convocati per la gara con l’Eintracht. Spalletti si affiderà quindi al solito Lautaro Martinez (su cui puntare) e sceglierà ancora su Perisic. Sarà probabilmente riproposto anche Borja Valero visti gli indisponibili a centrocampo.
Dal canto suo la Spal è sempre alla ricerca di punti pesanti per allontanarsi il più possibile dalle zone calde della classifica. Nell’ultimo turno è arrivata la sconfitta con la Sampdoria, che ha portato comunque alcune note positive, come il gol di Kurtic, sempre propositivo in avanti. E’ rimasto a secco Petagna, che dopo un mese di fuoco si è preso un turno di pausa in zona gol. Ma questo non vuol dire che non possa rimettersi in marcia già domenica. Solo la Var invece ha impedito a Floccari di tornare ad esultare per una rete. Contro l’Inter inoltre Semplici dovrà fare a meno di Cionek, espulso nell’ultimo turno.
Sassuolo-Napoli (domenica 10 marzo, ore 18.00)
Altro match complicato per il Sassuolo di De Zerbi, reduce da un’ottimo prestazione contro il Milan, nonostante la sconfitta. La difesa è sconsigliabile: anche se nel turno precedente il pacchetto difensivo ha annullato Piatek e questa giornata vorrebbe ripetersi con Milik. Ma la vediamo dura. Sensi può trovare la sufficienza. In attacco Berardi può essere un’altra scommessa del Sassuolo.
Il Napoli deve dimenticare al più presto la sconfitta del San Paolo. Quale occasione migliore? Buone notizie per il Napoli di Ancelotti che vuole puntare sulla voglia di riscatto di Insigne e Malcuit. Da mettere Milik, che sta vivendo un grande periodo di forma. Imprescindibile anche Allan, sempre tra i migliori. Fabian Ruiz può essere la sorpresa.
Fiorentina-Lazio (domenica 10 marzo, ore 20.30)
Nella Fiorentina invece in difesa evitate Lafont. Attenzione al pacchetto difensivo che ha fatto fatica contro la Dea. Benassi vorrebbe ritornare al gol ed è da mettere sempre. Così come Chiesa, in cerca di riscatto. Da schierare anche Muriel, punto fermo nell’attacco viola che non vede l’ora di colpire anche i biancocelesti. Simeone può essere un’alternativa anche se dovesse partire dalla panchina.
Come il suo collega, Strakosha meglio evitarlo. Acerbi è un’ottima soluzione. Romulo può essere un’alternativa importante in questa giornata. A centrocampo vi consigliamo di puntare su Milinkovic-Savic, oltre a Correa punto fermo di Inzaghi e dei fantallenatori. Premiamo Ciro Immobile rientrato al gol sabato scorso al derby.
Roma-Empoli (lunedì 11 marzo, ore 20.30)
Nella Roma che si porta addosso le scorie della partita di Champions League, Olsen potrebbe essere un’idea. Sì a Manolas che queste gare difficilmente le sbaglia e non si può proprio lasciar fuori. Zaniolo e Cristante, a centrocampo, sono super consigliati. Ok anche a El Sharaawy e Kluivert. Schick probabilemente potrebbe partire dal primo minuto, vista la squalifica di Dzeko
L’Empoli va a far visita a una Roma che nelle ultime due gare ha subito 6 gol tra campionato e coppa. Nella squadra di Iachini le scelte sono quasi sempre obbligate al fantacalcio. Non ci convince il reparto difensivo: Silvestre e Dell’Orco su tutti. Di Lorenzo potrebbe essere una sorpresa. Ok anche a Krunic, in queste gare potrebbe esaltarsi. Caputo? Va sempre schierato anche perchè deve riscattare il rigore fallito all’andata.
A cura di Giacomo Chiuchiolo e Massimiliano Fina